Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zidax
Salve a tutti!
dopo un bel p� di anni ho deciso di riprendere il mio vecchio hobby, la fotografia. All'epoca dell'abbandono, quando ancora si usavano le pellicole biggrin.gif , vendetti tutto corpo macchina (Fm2) ed obiettivi vari. Ora, che tutto � cambiato, vorrei qualche suggerimento su quale macchina scegliere e su un nuovo corredo di lenti. Dopo aver letto un p� in giro la mia scelta � caduta su due corpi macchina la D5100 oppure la D7000 ed in entrambe i casi gli abbinerei un NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR e Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR di cui ho letto cose buone. Voi cosa ne pensate la D7000 forse � troppo?sono soldi sprecati? nel frattempo per sgranchirmi un p� le meningi e capire qualcosa di pi� del digitale ho acquistato due manuali. Ma � vero che si vocifera di una nuova uscita della D7100? Grazie.
Enrico_Luzi
d7000 senza pensarci sopra.
comunque le ottiche da te indicate sono fx per cui perch� non considerare una d700 usata ?
il 24-85 indicato se gi� lo possiedi ok ma se lo devi comprare sarebbe meglio il 2.8-4
Giorgio Baruffi
se puoi ripartire con la D7000 fallo... la differenza � sostanziale fra le due, altrimenti il suggerimento di una D700 usata non � da scartare...

wink.gif

p.s. benvenuto nella Community!
beppe cgp
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 16 2012, 09:28 AM) *
se puoi ripartire con la D7000 fallo... la differenza � sostanziale fra le due, altrimenti il suggerimento di una D700 usata non � da scartare...

wink.gif

p.s. benvenuto nella Community!


Per me, D700 usata...
Vincenzo Ianniciello
...la D7000 dicono sia ottima...non conosco il 24-85 ma su DX e' troppo lungo per le focali wide...io prenderei in considerazione un 17-55 Nikkor o, in alternativa, un Sigma 17-50 f2.8 OS...
Lapislapsovic
QUOTE(zidax @ Jul 16 2012, 09:22 AM) *
Salve a tutti!
dopo un bel p� di anni ho deciso di riprendere il mio vecchio hobby, la fotografia. All'epoca dell'abbandono, quando ancora si usavano le pellicole biggrin.gif , vendetti tutto corpo macchina (Fm2) ed obiettivi vari. Ora, che tutto � cambiato, vorrei qualche suggerimento su quale macchina scegliere e su un nuovo corredo di lenti. Dopo aver letto un p� in giro la mia scelta � caduta su due corpi macchina la D5100 oppure la D7000 ed in entrambe i casi gli abbinerei un NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR e Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR di cui ho letto cose buone. Voi cosa ne pensate la D7000 forse � troppo?sono soldi sprecati? nel frattempo per sgranchirmi un p� le meningi e capire qualcosa di pi� del digitale ho acquistato due manuali. Ma � vero che si vocifera di una nuova uscita della D7100? Grazie.

Ciao zidax,
la D5100 ha lo stesso sensore e processore della D7000, quest'ultima ha delle features in pi� che ne giustificano il maggior prezzo, ma se a te non servono, vai con la D5100 wink.gif
Per l'ottica, visto che le reflex da te menzionate hanno un sensore pi� piccolo di 24x36mm, le ottiche a pari focale rispetto al Full-frame, restituiscono un angolo di campo circa di 1,5 volte superiore, un 24mm equivale ad un 36mm circa, quindi ti consiglio il 16-85

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-af-s-dx-nikkor

il 70-300 � ottimo e vale pi� di quello che costa a mio parere Pollice.gif .


Si vocifera di una sostituzione della D300s con una fantomatica D400, ma appunto si vocifera, mentre per Settembre/Ottobre si prevede la D600 FX, altro rumors, entrambe le reflex, se per� ascoltiamo i rumors, difficilmente avranno un prezzo al di sotto della D7000, quindi fai le tue valutazioni....

Ti consiglio di mettere in preventivo anche un programma per elaborare le foto, ottimo rapporto prezzo prestazione adobe lightroom, ma ce ne sono anche altri

http://www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom.html

Se invece il DX, non dovesse convincerti a causa del fattore di crop del sensore, D700 usata, come gi� consigliatoti, ed approdi su di un altro pianeta.

ciao ciao
Clood
QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 16 2012, 09:23 AM) *
d7000 senza pensarci sopra.
comunque le ottiche da te indicate sono fx per cui perch� non considerare una d700 usata ?
il 24-85 indicato se gi� lo possiedi ok ma se lo devi comprare sarebbe meglio il 2.8-4



QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 16 2012, 09:28 AM) *
se puoi ripartire con la D7000 fallo... la differenza � sostanziale fra le due, altrimenti il suggerimento di una D700 usata non � da scartare...

wink.gif

p.s. benvenuto nella Community!


Condivido il consiglio dei nostri 2 esperti amici del forum..se hai la possibilit�..dato che ti � successa la stessa cosa che a me (ma non far l errore mio ..prima 3100 poi la D90..x finire con la D7000..perch� mi son accorto che le altre eran gi� strette..parti subito bene.. wink.gif )
danielg45
Se hai fretta D7000, se non hai fretta aspetta 2 mesetti fino a settembre e cos� avremo un quadro chiaro sulle future nuove d600 eventuali.
La d700 usata costa come 2 d7000 usate
eutelsat
D700usata e stai a posto per tanto tempo wink.gif



Gianni
marce956
Quoto una D700 usata (sui 1.500 Euro) dry.gif ...
lucamontipo
Se vieni dalla pellicola direi che il miglior consiglio che ti hanno dato � d700 usata.... smile.gif
mariomarcotullio
QUOTE(zidax @ Jul 16 2012, 09:22 AM) *
Salve a tutti!
dopo un bel p� di anni ho deciso di riprendere il mio vecchio hobby, la fotografia. All'epoca dell'abbandono, quando ancora si usavano le pellicole biggrin.gif , vendetti tutto corpo macchina (Fm2) ed obiettivi vari. Ora, che tutto � cambiato, vorrei qualche suggerimento su quale macchina scegliere e su un nuovo corredo di lenti. Dopo aver letto un p� in giro la mia scelta � caduta su due corpi macchina la D5100 oppure la D7000 ed in entrambe i casi gli abbinerei un NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR e Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR di cui ho letto cose buone. Voi cosa ne pensate la D7000 forse � troppo?sono soldi sprecati? nel frattempo per sgranchirmi un p� le meningi e capire qualcosa di pi� del digitale ho acquistato due manuali. Ma � vero che si vocifera di una nuova uscita della D7100? Grazie.


Se non puoi/vuoi andare su FX direi senz'altro la D7000; se vieni da pellicola, quindi abbituato ad esporre anche in muanale, la doppia ghiera diventa indispensabile. Riguardo alle ottiche: il 24-85, per il fattore di crop, lo vedo lungo. Il 70-300, invece, � un'ottima lente. Ti consiglio anche un 35 f1.8 che � veramente un'ottica eccellente. Ti allego 2 scatti fatti, appunto, con il 35 e 70-300.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
sandrofoto
QUOTE(zidax @ Jul 16 2012, 09:22 AM) *
Salve a tutti!
dopo un bel p� di anni ho deciso di riprendere il mio vecchio hobby, la fotografia. All'epoca dell'abbandono, quando ancora si usavano le pellicole biggrin.gif , vendetti tutto corpo macchina (Fm2) ed obiettivi vari. Ora, che tutto � cambiato, vorrei qualche suggerimento su quale macchina scegliere e su un nuovo corredo di lenti. Dopo aver letto un p� in giro la mia scelta � caduta su due corpi macchina la D5100 oppure la D7000 ed in entrambe i casi gli abbinerei un NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR e Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR di cui ho letto cose buone. Voi cosa ne pensate la D7000 forse � troppo?sono soldi sprecati? nel frattempo per sgranchirmi un p� le meningi e capire qualcosa di pi� del digitale ho acquistato due manuali. Ma � vero che si vocifera di una nuova uscita della D7100? Grazie.


Consigli te ne hanno gi� dati e anche ottimi, voglio solo sottolineare una cosa che l'amico del forum ti ha gi� descritto, sei a conoscenza del fatto che con macchine DX devi moltiplicare la focale per 1,5? In poche parole tu hai scelto 24-85 e 70-300 che sono obiettivi per il formato pieno "FX", ci� significa che su D5100 o D7000 che sono DX equivalgono come inquadratura rispettivamente ad un 36-130mm e 105-450mm, ottimo sui tele ma scarso sui grandangoli, l'ideale, per rimanere sulla qualit�, per DX meglio un 16-85 3,5_5,6G equivalente ad un 24-130 oppure il pi� costoso ma ottimo 17-55 2,8G equivalente ad un 26-80.
Io comunque punterei, come ti hanno gi� suggerito, su una D700 usata, o visto che sei stato anni senza fotografare, aspettare altri due mesetti e vedere le novit� in uscita.
zidax
Rigrazio tutti per i commenti. Guardando un p� in giro per la rete ho visto la D7000 che viene venduta in kit con il 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX. Sarei propenso nell'acquistarla, voi che ne dite del 16-85 in dotazione per cominciare? ho letto su questo forum che � un obiettivo tuttofare e non � male.
Clood
ottimo kit..e ottima scelta, il 16/85 � un gran bell occhio...a quanto lo hai trovato?
Mauro1258
QUOTE(zidax @ Jul 17 2012, 11:40 PM) *
Rigrazio tutti per i commenti. Guardando un p� in giro per la rete ho visto la D7000 che viene venduta in kit con il 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX. Sarei propenso nell'acquistarla, voi che ne dite del 16-85 in dotazione per cominciare? ho letto su questo forum che � un obiettivo tuttofare e non � male.


D7000 + 16-85 + 70-300 e se ami le focali corte puoi aggiungere in futuro il 10-24 wink.gif

Al posto del 16-85 puoi valutare il piu' luminoso 17-55/2.8, nuovo e' veramente costoso ma si trova usato a 7/800 �
Lapislapsovic
QUOTE(zidax @ Jul 17 2012, 11:40 PM) *
Rigrazio tutti per i commenti. Guardando un p� in giro per la rete ho visto la D7000 che viene venduta in kit con il 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX. Sarei propenso nell'acquistarla, voi che ne dite del 16-85 in dotazione per cominciare? ho letto su questo forum che � un obiettivo tuttofare e non � male.

La D7000+16-85, � una buona accoppiata, l'ottica ha un buon rapporto prezzo prestazione, in casa Nikon grossomodo in quel range di focali in DX � surclassata solo dal 17-55 f/2,8 che � anche l'unica ottica professionale DX a catalogo....
Usato il 17-55 � un ottimo affare, nuovo ha un prezzo impegnativo, se non puoi vai col 16-85 e non ti pentirai, dai un occhio a questo articolo qu�

Ciao ciao
Alberto Gandini
D7000 + 16-85mm � un'ottima accoppiata.
Senza andare in foto troppo specializzate (foto sportive a distanza, macro ecc) copre per me l'80% dei casi.
Io ho altri obiettivi ma questo � quello che sta quasi sempre in macchina. Puoi fare un viaggio con solo questo, se vuoi stare leggero.
In futuro potrai allungare e accorciare le focali con acquisti mirati, come ti hanno consigliato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.