Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheloni
Sul 35mm non c'è dubbio che l'85mm magari 1.4 funzioni molto bene per ritratto e reportage.
Sul formato digitale secondo voi l'85mm 1.4 rimane sembre da preferirsi oppure forse è meglio passare al 50mm 1.4 che tra l'altro costa molto meno?
ciro207
Dipende credo... ho usato tanto il 50 per ritratto, poco l'85. Ma mi pare che la resa dell'85 sia particolarmente più adatta al genere. L'unico problema è la distanza operativa sul dx, ma se questo non è un problema per te.

Dell'85 rimasi impressionato dallo sfocato guru.gif Il 50 pure va bene, ma non è la stessa cosa.
andreazinno
QUOTE(micheloni @ Jan 26 2006, 06:52 PM)
Sul 35mm non c'è dubbio che l'85mm magari 1.4 funzioni molto bene per ritratto e reportage.
Sul formato digitale secondo voi l'85mm 1.4 rimane sembre da preferirsi oppure forse è meglio passare al 50mm 1.4 che tra l'altro costa molto meno?
*



Ciao, posseggo entrambi gli obiettivi (nella "versione" 1.4) e, per i ritratti, l'85 è insuperabile, digitale o pellicola che sia. Ha una resa dello sfocato che riesce a sorprendermi ogni volta.

Il 50 è altrettanto un'ottima lente, ma devo dire che, avendo anche il 28-70 2.8, la uso veramente poco, generalmente quando voglio fare "ritratti di gruppo" (tipo moglie con figli).

Un saluto.
giannizadra
Io uso l'85/1,4 per i ritratti, anche sul Dx, alternandolo al 28-70.
Nessun particolare problema di schiacciamento (del resto c'è chi sul 35mm usa il 135).
Naturalmente lavori più lontano dal soggetto. Ti serve quindi, in interno, un po' di spazio.
.:LuX:.
Io sul DX uso il 50 f/1.8 e mi trovo molto bene, certe volte in spazi angusti mi trovo stretto anche con questo...

LuX
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.