Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
filippobenelli
Salve sono in possesso di una D700 e sto valutando l acquisto della nuova D800...
Ho sentito voci che dicono che ad alti iso, il rumore � maggiore della D700!! � vero?
Mentre invece ho sentito parlare benissimo della qualit� video!!!
Qualcuno mi sa dire se son solo chiacchere o � vero?
francesco spighi
QUOTE(filippobenelli @ Jul 16 2012, 05:10 PM) *
Salve sono in possesso di una D700 e sto valutando l acquisto della nuova D800...
Ho sentito voci che dicono che ad alti iso, il rumore � maggiore della D700!! � vero?
Mentre invece ho sentito parlare benissimo della qualit� video!!!
Qualcuno mi sa dire se son solo chiacchere o � vero?


Effettivamente fa un po' di rumore, anche a bassi iso se la scuoti... ma � una staffetta del flashino pop-up, niente di preoccupante!

biggrin.gif

P.s.: ci sono kilo-discussioni sul forum in merito. Non otterrai mai una risposta univoca. A parer mio a parit� di dimensioni di stampa, � sempre minore.
Enrico_Luzi
QUOTE(filippobenelli @ Jul 16 2012, 05:10 PM) *
Salve sono in possesso di una D700 e sto valutando l acquisto della nuova D800...
Ho sentito voci che dicono che ad alti iso, il rumore � maggiore della D700!! � vero?
Mentre invece ho sentito parlare benissimo della qualit� video!!!
Qualcuno mi sa dire se son solo chiacchere o � vero?


secondo me sono chiacchere oppure dati forniti da chi ha cannato l'esposizione.
anche con una d4 se sbagli l'esposizione il rumore viene fuori e poi mai vedere un'immagine sul monitor al 100%
Nella stragande maggioranza dei casi si guardano le foto alla massima grandezza e si vede il rumore che magicamente sparisce se si stampa la foto
massimhokuto
la D800 ad alti iso va benone, a mio avviso la D700 ha qualcosina in pi� ma differenze apprezzabili al 100 % appunto, non ti preocupare pi� di tanto del rumore generato dalla nuova nata, esponi bene usa ottiche luminose e non sarai mai costretto a scattare a 100mila iso.
Andrea Meneghel
Se fai una via lattea sei "costretto" ad usare alti iso; non � sempre una questione di saper esporre correttamente wink.gif
Paolo56
Dalla mia esperienza, avendole entrambe, la D800, a risoluzione nativa, � almeno pari a D700/D3 ridimensionando gi� a 24 Mp � meno rumorosa figuriamoci alla risoluzione della D700 ( che � stata, � e rimmarr� un'ottima fotocamera. A scanso di polemiche wink.gif )
eutelsat
QUOTE(cexco @ Jul 16 2012, 05:21 PM) *
Effettivamente fa un po' di rumore, anche a bassi iso se la scuoti... ma � una staffetta del flashino pop-up, niente di preoccupante!

biggrin.gif

P.s.: ci sono kilo-discussioni sul forum in merito. Non otterrai mai una risposta univoca. A parer mio a parit� di dimensioni di stampa, � sempre minore.



laugh.gif



Gianni
davided1
QUOTE(Paolo56 @ Jul 16 2012, 06:53 PM) *
Dalla mia esperienza, avendole entrambe, la D800, a risoluzione nativa, � almeno pari a D700/D3 ridimensionando gi� a 24 Mp � meno rumorosa figuriamoci alla risoluzione della D700 ( che � stata, � e rimmarr� un'ottima fotocamera. A scanso di polemiche wink.gif )


Il dato DXO mark � il seguente:
- D700 Low-Light ISO = 2303 ISO
- D800 Low-Light ISO = 2853 ISO
- D800E Low-Light ISO = 2979 ISO

Sulla carta, quindi la D800 dovrebbe essere migliore in condizioni di luce scarsa.
Io non posseggo una D700 per un paragone diretto. La mia D800E mi sembra, comunque, si comporti benissimo ad alti ISO. Le foto sono utilizzabilissime fino ad ISO 6400. Un esempio ad ISO 6400 :

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
francesco spighi
QUOTE(bluesun77 @ Jul 16 2012, 06:28 PM) *
Se fai una via lattea sei "costretto" ad usare alti iso; non � sempre una questione di saper esporre correttamente wink.gif


2000 iso:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 778.7 KB

Ne ho anche a 6400 con il 16-35 f4 e ti assicuro che sono file usabili. La prova del 9 � se me li accettano su Istock a risoluzione nativa.... wink.gif
ifelix
QUOTE(cexco @ Jul 17 2012, 09:15 AM) *
2000 iso:

Visualizza sul GALLERY : 778.7 KB

Ne ho anche a 6400 con il 16-35 f4 e ti assicuro che sono file usabili. La prova del 9 � se me li accettano su Istock a risoluzione nativa.... wink.gif


Dove posso vedere il tuo portfolio su Istock ?
filippobenelli
QUOTE(IFelix68 @ Jul 17 2012, 04:33 PM) *
Dove posso vedere il tuo portfolio su Istock ?



Vi riingrazio a tutti... non ho ancora le ideeeee chiare... per�, qualcosa inizio a capire!!!!
Volevo chiedere se qualcuno di voi abita nei pressi di Rimini o zone limitrofe, magari se potessi vedere e fare 2 chiacchere dal vivo, sarebbe bello!!!!
dimapant
QUOTE(filippobenelli @ Jul 16 2012, 05:10 PM) *
Salve sono in possesso di una D700 e sto valutando l acquisto della nuova D800...
Ho sentito voci che dicono che ad alti iso, il rumore � maggiore della D700!! � vero?
Mentre invece ho sentito parlare benissimo della qualit� video!!!
Qualcuno mi sa dire se son solo chiacchere o � vero?


Io ho la D 700 ed ho fatto prove su D 800 di un conoscente, oltre 100 scatti, compresi alcuni sul rumore.

Che abbia pi� rumore della D 700 da quello che ho visto io sono chiacchiere, ne ha meno e ne ha meno gi� sul formato nativo e se consideri che il nativo D 800 � molto pi� grande di D 700, a parit� di formati di stampa, di rumore su D 800 ne trovi molto meno.

Ad alti ISO, esponendo bene e NON sottoesponendo, la fotocamera � straordinariamente poco rumora, fa veramente impressione la pulizia.

Avevo anche fatto il fotoritocco ad uno scatto a 6400 ISO trovato in rete e lo pubblicai qui

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...62059&st=75

( � la biondina in cappotto e sciarpa) prima di fare prove personali.

E' ad alta risoluzione e te la scarichi per vederla bene.

A quegli ISO e su grosso formato di stampa, la D 700 quella pulizia, quella morbidezza, oltre che chiaramente quella risoluzione, non te la pu� dare.

Gli anni passano per tutto, compreso le fotocamere, il tempo � impietoso.

Saluti cordiali
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.