Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bartman
Salve ragazzi,
felicissimo possessore D200 vorrei passare all' FX per tanti motivi, chiaramente tenendo la D200.
FX per sfruttare o meglio far fruttare al meglio obbiettivi che posseggo, come 35mm f2, 85mm f1.8, 70/300mm f3.5/5.6.
Avevo intenzione di prendere la D3s con 24/70mm f2.8 usati ma non ci sono grandi occasioni in giro, allora avevo pensato a D700 sempre con 24/70 ma tutto nuovo, prendendo forse una delle ultime D700 in commercio, escludendo la D800 per diversi motivi, file troppo grandi, basso numero fps.
Faccio reportage di viaggio, manifestazioni storiche, foto d'azione ai miei sette Golden Retrievers, fotonatura.
La spesa pi� o meno si equivale per le due scelte, la D3s sarebbe il max ma sempre con l'incognita dell'usato, con la D700, che reputo un'ottima macchina anche se ha qualche anno, avrei tutto con la garanzia nital a mio nome e per tre anni il corpo e quattro l'obbiettivo sarei pi� o meno tranquillo.
Cosa ne pensate, datemi un vostro consiglio.

Grazie

Roberto (bartman)
Cesare44
certo prendere l'usato � sempre un incognita, e se non sei sicuro, meglio una D700+24 70mm nuova.

Per informazione, da qualche mese, Nital, anche sulle reflex ha esteso la garanzia a 4 anni.

ciao
eutelsat
D3s e D700 sono 2 fotocamere ben diverse fra loro, l'FX � una scelta sensata, la D700 la vedo + versatile e ottima se non se ne fa un uso prevalentemente Pro


Gianni
bartman
QUOTE(Cesare44 @ Jul 16 2012, 10:57 PM) *
certo prendere l'usato � sempre un incognita, e se non sei sicuro, meglio una D700+24 70mm nuova.

Per informazione, da qualche mese, Nital, anche sulle reflex ha esteso la garanzia a 4 anni.

ciao



dei quattro anni anche sui corpi macchina non lo sapevo. Grazie lo terr� presente.

Roberto

QUOTE(eutelsat @ Jul 16 2012, 11:08 PM) *
D3s e D700 sono 2 fotocamere ben diverse fra loro, l'FX � una scelta sensata, la D700 la vedo + versatile e ottima se non se ne fa un uso prevalentemente Pro
Gianni



Fondamentalmente la scelta D3s era per non pensarci pi� per un bel po' di anni visto le prestazioni e qualit� della macchina.
Grazie

Roberto
edate7
B�, non pensarci pi�, in digitale, � una pia illusione. Questo ragionamento l'ho fatto anch'io quando, tre anni fa, ho comprato la D3, per ritrovarmi nell'arco di tre anni con una variante (molto) minore, la D3s, e una nuova ottima reflex, come la D4. Fra un anno e mezzo uscir� la D4s, e poi la D5. Di definitivo non c'� pi� nulla nei corpi macchina, discorso invece ancora valido per le ottiche. Il risultato � che mi sono tenuto la mia eccellente D3... e ho completato il parco ottiche, fra nuovo ed usato, con ci� che mi serve, e con qualche capriccio che per� forse vender�.
Ciao!
bartman
QUOTE(edate7 @ Jul 16 2012, 11:39 PM) *
B�, non pensarci pi�, in digitale, � una pia illusione. Questo ragionamento l'ho fatto anch'io quando, tre anni fa, ho comprato la D3, per ritrovarmi nell'arco di tre anni con una variante (molto) minore, la D3s, e una nuova ottima reflex, come la D4. Fra un anno e mezzo uscir� la D4s, e poi la D5. Di definitivo non c'� pi� nulla nei corpi macchina, discorso invece ancora valido per le ottiche. Il risultato � che mi sono tenuto la mia eccellente D3... e ho completato il parco ottiche, fra nuovo ed usato, con ci� che mi serve, e con qualche capriccio che per� forse vender�.
Ciao!



intendevo dire che siccome non sono alla rincorsa della novit�, visto che ho messo in conto la D700 che non � proprio una novit�, la D3s regger� egregiamente per diversi anni, come tutt'ora e per tanto ancora fa la D3.

Grazie

Roberto
vater_fotografo
QUOTE(bartman @ Jul 16 2012, 10:44 PM) *
Salve ragazzi,
felicissimo possessore D200 vorrei passare all' FX per tanti motivi, chiaramente tenendo la D200.
FX per sfruttare o meglio far fruttare al meglio obbiettivi che posseggo, come 35mm f2, 85mm f1.8, 70/300mm f3.5/5.6.
Avevo intenzione di prendere la D3s con 24/70mm f2.8 usati ma non ci sono grandi occasioni in giro, allora avevo pensato a D700 sempre con 24/70 ma tutto nuovo, prendendo forse una delle ultime D700 in commercio, escludendo la D800 per diversi motivi, file troppo grandi, basso numero fps.
Faccio reportage di viaggio, manifestazioni storiche, foto d'azione ai miei sette Golden Retrievers, fotonatura.
La spesa pi� o meno si equivale per le due scelte, la D3s sarebbe il max ma sempre con l'incognita dell'usato, con la D700, che reputo un'ottima macchina anche se ha qualche anno, avrei tutto con la garanzia nital a mio nome e per tre anni il corpo e quattro l'obbiettivo sarei pi� o meno tranquillo.
Cosa ne pensate, datemi un vostro consiglio.

Grazie

Roberto (bartman)

io sono andato oltre rispetto al tuo "ragionamento": a dicembre ho acquistato una D700 nuova, il 24-70mm era gi� in mio possesso!
Per consolare la mia D200 ho comprato un 80-200mm!
danielg45
LA d3s � e rester� il top per molto tempo. Io sceglierei comunque una d700. Se voglio gli metto il battery e se voglio star leggero lo tolgo. I fps secondo me bastano, la tenuta agli alti iso non � come la d3s ma � gi� ottima, l'af � preciso, i file escono gi� quasi belli pronti. La d700 la macchina ideale per tutto....aspettando la d600 naturalemente
Vincenzo Ianniciello
...la soddisfazione di spacchettare e smanettare una reflex nuova e' impagabile...
...sicuramente D700 e 24-70...la coppia perfetta!!!...
hroby7
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 17 2012, 10:49 AM) *
...la soddisfazione di spacchettare e smanettare una reflex nuova e' impagabile...


E' cos� per tutti...credo

Tu pensa che io annuso sempre tutto ...come un segugio laugh.gif

Roberto
monicalaurentini
QUOTE(danielg45 @ Jul 17 2012, 09:46 AM) *
LA d3s � e rester� il top per molto tempo. Io sceglierei comunque una d700. Se voglio gli metto il battery e se voglio star leggero lo tolgo. I fps secondo me bastano, la tenuta agli alti iso non � come la d3s ma � gi� ottima, l'af � preciso, i file escono gi� quasi belli pronti. La d700 la macchina ideale per tutto....aspettando la d600 naturalemente



ma a quanto leggo nei rumors la D600 non prenderebbe il posto della D700, si di sicuro far� filmati, pi� pixel ma non sar� una prof come la D700, o sbaglio???
Comunque il dilemma � vivo e vegeto, in questi giorni sto valutando anche il 24/120 al posto del mitico 24/70, di certo perderei in qualit� costruttiva e ottica, ma per la street e le manifestazioni storiche un 24/120 a quanto pare molto buono ci st� tutto.

Roberto (bartman)
bartman
QUOTE(monicalaurentini @ Jul 18 2012, 10:54 PM) *
ma a quanto leggo nei rumors la D600 non prenderebbe il posto della D700, si di sicuro far� filmati, pi� pixel ma non sar� una prof come la D700, o sbaglio???
Comunque il dilemma � vivo e vegeto, in questi giorni sto valutando anche il 24/120 al posto del mitico 24/70, di certo perderei in qualit� costruttiva e ottica, ma per la street e le manifestazioni storiche un 24/120 a quanto pare molto buono ci st� tutto.

Roberto (bartman)


scusate ma ho verificato la registrazione della nuova AW100 di una mia amica e quando ho fatto il login a mio nome � rimasto quello della mia amica

Roberto (bartman)
danielg45
QUOTE(monicalaurentini @ Jul 18 2012, 10:54 PM) *
ma a quanto leggo nei rumors la D600 non prenderebbe il posto della D700, si di sicuro far� filmati, pi� pixel ma non sar� una prof come la D700, o sbaglio???
Comunque il dilemma � vivo e vegeto, in questi giorni sto valutando anche il 24/120 al posto del mitico 24/70, di certo perderei in qualit� costruttiva e ottica, ma per la street e le manifestazioni storiche un 24/120 a quanto pare molto buono ci st� tutto.

Roberto (bartman)

A mio avviso: se uno non ha pretese delle tropicalizzazioni (penso il 99% dei fotoamatori) una d600 dai rumors sarebbe pi� che suff per tutto anche per un pro per me.
24/120 comodo ma � sempre un f4, un f2.8 � un'altra cosa e f2 ancora di pi�. Dipende da quanti compromessi si vogliono accettare. A me f4 starebbe stretto
bartman
QUOTE(danielg45 @ Jul 19 2012, 02:36 PM) *
A mio avviso: se uno non ha pretese delle tropicalizzazioni (penso il 99% dei fotoamatori) una d600 dai rumors sarebbe pi� che suff per tutto anche per un pro per me.
24/120 comodo ma � sempre un f4, un f2.8 � un'altra cosa e f2 ancora di pi�. Dipende da quanti compromessi si vogliono accettare. A me f4 starebbe stretto


Provato il 24/120 e non mi ha lasciato una buona impressione di solidit� neanche a livello ottico mi � piaciuto.
La grande escursione focale anche se accoppiata alla D3s, che ormai ho scelto di acquistare salvo novit� dell'ultima ora, con la quale si pu� lavorare con gli iso alti, sarebbe comoda per street ed altro che faccio, ma il 24/70 mi piace davvero molto, quindi per ora cerco D3s poco usata e 24/70 nuovo, ma per il secondo credo che aspetter� la presentazione delle novit� Nikon, qualcosa mi dice che ci sar� anche un 24/70 f2.8 VR...(sogno???)

Roberto (bartman)

gio.67
QUOTE(bartman @ Jul 21 2012, 01:52 PM) *
Provato il 24/120 e non mi ha lasciato una buona impressione di solidit� neanche a livello ottico mi � piaciuto.
La grande escursione focale anche se accoppiata alla D3s, che ormai ho scelto di acquistare salvo novit� dell'ultima ora, con la quale si pu� lavorare con gli iso alti, sarebbe comoda per street ed altro che faccio, ma il 24/70 mi piace davvero molto, quindi per ora cerco D3s poco usata e 24/70 nuovo, ma per il secondo credo che aspetter� la presentazione delle novit� Nikon, qualcosa mi dice che ci sar� anche un 24/70 f2.8 VR...(sogno???)

Roberto (bartman)

sogno con t�....presenteranno anche un 70-200 f4..... messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.