Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianni75
Salve a tutti, sono Gianni e sono un novizio in questo campo.
Qualcuno di voi potrebbe spiegarmi in termini pratici di quante volte un obiettivo/zoom
avvicina l'immagine del soggetto da noi scelto.
Ad esempio: un 18/55 di quanto ci avvicina al soggetto? O ancora un 400mm?
Ci� per spiegarmi se esiste un'anologia tra uno zoom 3x o 5x (o altro) e un 18/70 o 18/50 (o altro). Grazie a tutti e scusatemi per il mio linguaggio poco tecnico.
Franco_
Ciao e benvenuto.
Attenzione a non fare confusione:

- dire che uno zoom � 3x significa dire che l'escusione della focale varia di un fattore 3 (dato dal rapporto tra la focale massima e quella minima, ad es 70-210)

- il rapporto di ingrandimento pu� essere calcolato invece come rapporto tra la focale equivalente e 50 (che pu� essere considerata la focale "normale" di riferimento), quindi un 400 ha un fattore di ingrandimento pari a 8 (400/50).

Ovviamente nel caso degli zoom l'ingrandimento va calcolato rapportando la focale corrente a 50mm (nel caso del 18-55 a 18mm rimpicciolisci l'immagine, mentre e 55 l'igrandimento � di poco superiore ad 1).

Spero di esserti stato di aiuto.

P.S. forse la sezione Obiettivi � pi� appropriata wink.gif
dema
QUOTE(Franco_ @ Jan 26 2006, 08:20 PM)
Ciao e benvenuto.
Attenzione a non fare confusione:

- dire che uno zoom � 3x significa dire che l'escusione della focale varia di un fattore 3 (dato dal rapporto tra la focale massima e quella minima, ad es 70-210)

- il rapporto di ingrandimento pu� essere calcolato invece come rapporto tra la focale equivalente e 50 (che pu� essere considerata la focale "normale" di riferimento), quindi un 400 ha un fattore di ingrandimento pari a 8 (400/50).

Ovviamente nel caso degli zoom l'ingrandimento va calcolato rapportando la focale corrente a 50mm (nel caso del 18-55 a 18mm rimpicciolisci l'immagine, mentre e 55 l'igrandimento � di poco superiore ad 1).

Spero di esserti stato di aiuto.

P.S. forse la sezione Obiettivi � pi� appropriata  wink.gif
*



in pi� se usi una macchina digitale devi moltiplicare il tutto per 1.5 quindi il:
400 diventa 600
50 diventa 75
18 diventa 27

ciao
meialex1
detto tutto non mi rimane che darti un caloroso benvenuto
Dino Giannasi
QUOTE(dema @ Jan 26 2006, 09:11 PM)
in pi� se usi una macchina digitale devi moltiplicare il tutto per 1.5 quindi il:
400 diventa 600
50 diventa  75
18 diventa  27

ciao
*


Per essere precisi: 400 rimane 400, 50 rimane 50, ecc.
La focale NON cambia da una analogica a una digitale.
E' solo l'angolo di campo che cambia per il sensore ridotto rispetto al frame della pellicola.
Il risultato finale � quello di un ingrandimento "virtuale", che corrisponderebbe a tot x 1.5 (nel caso delle Nikon, con sensori di diverse dimensioni sar� diverso anche questo rapporto).

saluti, Dino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.