Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stos
Ciao a tutti, sapete dirmi se c'� la possibilit� di impostare la ghiera principale (quella sul pollice) in modo da poter sovra o sotto esporre quando � selezionato il modo A a priorit� di diaframmi.
Mi spiego meglio, voglio lavorare a priorit� di diaframmi ma cambiare il tempo di quel che serve rispetto all'indicazione dell'esposimetro.
Grazie, ciao..
Antonio Canetti
vai nel men� f8 li troverai le varie regolazioni delle ghiere troverai quella che ti soddisfa.


Antonio
stos
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 17 2012, 04:16 PM) *
vai nel men� f8 li troverai le varie regolazioni delle ghiere troverai quella che ti soddisfa.
Antonio


Si per� in quel caso se imposto blocco del diaframma, il diaframma rimane bloccato e non si smuove..
Grazie comunque.
Antonio Canetti
si hai ragione sono stato frettoloso a risponderti

se ho capito bene con la rotella secondaria ( quella Anteriore) vuoi comandare i diaframmi e con la rotella posteriore (quella posteriore) sovra/sottoesporre.

se � questo il tuo desiderio sarebbe gi� un impostazione di fabbrica, se invece � esattamente il contrario hai inavvertitamente cambiato cambiato impostazione.

per riportare le rotelle a loro posto nel menu della fotocamera "f9" e invertire le ghiere

spero di aver cpito il il tuo problema se non � cos� ti chiedo scusa.


Antonio
monteoro
Cerca sul manuale COMPENSAZIONE AGEVOLATA e risolverai il tuo problema
Franco
Antonio Canetti
gi�! giusto intervento di Monteoro!


Antonio
stos
Grazie a entrambi per le risposte. Antonio, forse non sono stato chiarissimo io. In sostanza quello che voglio e', nella modalit� a priorit� di diaframmi, poter ingannare l'esposimetro che spesso sovra o sotto espone anche di poco, con la ghiera secondaria.
Esempio: misuro l'esposizione in una scena molto chiara, per esempio con tanto cielo e so gia', oppure mi accorgo, che devo sovra esporre per compensare la lettura dell'esposimetro. In questo modo con il pollice, partendo dalla lettura della macchina, sovra espongo di quello che voglio.
A me sembra una funzione utile, altrimenti devo lavorare sempre in manuale, oppure sovra o sotto esporre usando il tasto apposito, ma in questo modo devo staccare le dita.
Monetoro, con la compensazione agevolata, sono riuscito parzialmente, nel senso che dopo lo scatto rimane sovra o sotto esposta come l'avevo regolata, pero' mi posso accontentare. Grazie mille, il tuo consiglio e' stato utile.

Voi trovate che sia utile lavorare cos�?
Grazie ciao.
Antonio Canetti
QUOTE(stos @ Jul 18 2012, 11:51 PM) *
Monetoro, con la compensazione agevolata, sono riuscito parzialmente, nel senso che dopo lo scatto rimane sovra o sotto esposta come l'avevo regolata, pero' mi posso accontentare. Grazie mille, il tuo consiglio e' stato utile.

Voi trovate che sia utile lavorare cos�?
Grazie ciao.


si trovo comodo lavorare con "compensazione agevolata" di fatti l'avevo impostata cos�, e dimenticata e la davo per scontata nelle spiegazioni precedenti.

come hai notato anche tu una volta impostato una *S/S-esposizione rimane permanente, perci� ad ogni foto bisogna mettere mano alla S/S-esposizione

Antonio

* S/S = sovra/sotto
sergiorom
QUOTE(stos @ Jul 18 2012, 11:51 PM) *
..............................................................
Monetoro, con la compensazione agevolata, sono riuscito parzialmente, nel senso che dopo lo scatto rimane sovra o sotto esposta come l'avevo regolata, pero' mi posso accontentare. Grazie mille, il tuo consiglio e' stato utile.

Voi trovate che sia utile lavorare cos�?
Grazie ciao.


Mi sembra che, leggendo a pag. 293 del manuale, c'e' la possibilita' di 'resettare' la compensazione dopo lo scatto, o il reset dell'esposimetro, selezionando l'opzione: Si. Forse non e' esattamente quello che cerchi, pero' eviti di lasciare l'esposizione sopra/sotto esposta quando riaccendi la fotocamera.

Cheer

Sergio
lorenzobix
QUOTE(stos @ Jul 18 2012, 11:51 PM) *
Grazie a entrambi per le risposte. Antonio, forse non sono stato chiarissimo io. In sostanza quello che voglio e', nella modalit� a priorit� di diaframmi, poter ingannare l'esposimetro che spesso sovra o sotto espone anche di poco, con la ghiera secondaria.
Esempio: misuro l'esposizione in una scena molto chiara, per esempio con tanto cielo e so gia', oppure mi accorgo, che devo sovra esporre per compensare la lettura dell'esposimetro. In questo modo con il pollice, partendo dalla lettura della macchina, sovra espongo di quello che voglio.
A me sembra una funzione utile, altrimenti devo lavorare sempre in manuale, oppure sovra o sotto esporre usando il tasto apposito, ma in questo modo devo staccare le dita.
Monetoro, con la compensazione agevolata, sono riuscito parzialmente, nel senso che dopo lo scatto rimane sovra o sotto esposta come l'avevo regolata, pero' mi posso accontentare. Grazie mille, il tuo consiglio e' stato utile.

Voi trovate che sia utile lavorare cos�?
Grazie ciao.


da quello che dici forse � la soluzione pi� semplice, malgrado esistano svariate personalizzazione sulla 700, secondo me poter sovra-sotto esporre a piacimento a seconda della scena coi due pollici �, come dici giustamente, la cosa pi� veloce e comoda. Fossi in te scatterei in M e via cos�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.