Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fagioletti
Per la mia D800 ho acquistato sul sito di Am... una Komputerbay 64GB Compact Flash CF 600X Scheda di Memoria Ultra High Speed 90MB/s leggere 60MB/s scrivere, come la inserisco lampeggia per un p� di secondi la spia di lettura verde sul corpo e compare poi la scritta sul numeratore dei fotogrammi "ERR".
Ho provato a formattarla dalla D800, esterla e reinserirla nello slot ma l'esito � lo stesso.
Verificata con tech tool da mac e risulta OK, ho provato a sciverci, leggere e cancellare sempre con esito positivo.
Ho provato a formattarla con D3, quando la inserisco non da errori, ma � come non la vedesse.
Verificata dopo tentativo di formattazione e risultano presenti le consuete cartelle che vengono create dopo formattazione da corpo macchina.
QUALE PUO' ESSERE IL PROB?
blink.gif
pasquale5157
QUOTE(fagioletti @ Jul 17 2012, 04:23 PM) *
Per la mia D800 ho acquistato sul sito di Am... una Komputerbay 64GB Compact Flash CF 600X Scheda di Memoria Ultra High Speed 90MB/s leggere 60MB/s scrivere, come la inserisco lampeggia per un p� di secondi la spia di lettura verde sul corpo e compare poi la scritta sul numeratore dei fotogrammi "ERR".
Ho provato a formattarla dalla D800, esterla e reinserirla nello slot ma l'esito � lo stesso.
Verificata con tech tool da mac e risulta OK, ho provato a sciverci, leggere e cancellare sempre con esito positivo.
Ho provato a formattarla con D3, quando la inserisco non da errori, ma � come non la vedesse.
Verificata dopo tentativo di formattazione e risultano presenti le consuete cartelle che vengono create dopo formattazione da corpo macchina.
QUALE PUO' ESSERE IL PROB?
blink.gif

Rientra tra le schede compatibili con D800?
mariano1985
Occhio a non risparmiare sulle schede: l'unica volta che l'ho fatto, ho preso una XD per la fuji della mia ragazza tramite ebay.

...morale della favola: scheda guasta durante la sua vacanza a londra, ma per fortuna ha perso solo qualche foto.

In poche parole, per risparmiare 10 euro, ho rischiato di farle perdere le foto di un'intera vacanza!

Da allora solo schede di qualit� che siano testate per la reflex!
diebarbieri
QUOTE(pasquale5157 @ Jul 17 2012, 04:30 PM) *
Rientra tra le schede compatibili con D800?


Quoto.
Non � tra le schede compatibili.
Tra l'altro, 64GB compatibili ci sono solo le Sandisk Extreme PRO SDCFXP. Da rifletterci...

Oppure � danneggiata la scheda, ma se hai provato a scriverci da PC, secondo me � poco probabile.

Ciauz!
francesco spighi
QUOTE(fagioletti @ Jul 17 2012, 04:23 PM) *
QUALE PUO' ESSERE IL PROB?
blink.gif


Che ce ne sono tante, tantisse non compatibili:
http://www.wynner.ie/photography/certain-c.../#comment-54833

Io dopo aver visto questo link ho preso le Adata 32 gb 533x, che vanno alla grande.
fagioletti
QUOTE(diebarbieri @ Jul 17 2012, 05:04 PM) *
Quoto.
Non � tra le schede compatibili.
Tra l'altro, 64GB compatibili ci sono solo le Sandisk Extreme PRO SDCFXP. Da rifletterci...

Oppure � danneggiata la scheda, ma se hai provato a scriverci da PC, secondo me � poco probabile.

Ciauz!


Ho sempre usato schede che non risultavano tra quelle certificate compatibili sulla D3 e non ho mai avuto un prob., il nome spesso � solo una questione commerciale, l'architettura � la stessa.
Ora ho terminato i test AR con esito postivo, quindi la scheda funziona bene.
Non so che fare, rispedirla e prendere altro o sperare che si possa risolvere con il prox aggiornamento???

diebarbieri
QUOTE(fagioletti @ Jul 17 2012, 05:15 PM) *
Ho sempre usato schede che non risultavano tra quelle certificate compatibili sulla D3 e non ho mai avuto un prob., il nome spesso � solo una questione commerciale, l'architettura � la stessa.
Ora ho terminato i test AR con esito postivo, quindi la scheda funziona bene.
Non so che fare, rispedirla e prendere altro o sperare che si possa risolvere con il prox aggiornamento???


Senza dubbio, anche io ne ho diverse che non compaiono tra la lista delle compatibili, ma questo dimostra che comunque � una scelta rischiosa.
:(

Per l'aggiornamento... boh! Bisognerebbe chiedere a Nikon.
L'ultimo aggiornamento della D4 era per ridurre il 'green cast' del monitor, mi aspetto qualcosa di simile anche per D800.

Ciao!
mirko_nk
Personalmente utilizzo solo schede di qualit�... Lexar e Sandisk e devo dire che difficilmente danno problemi. Eviterei di prendere marche sconosciute, soprattutto per schede molto veloci, dove immagino che la probabilit� di errore nella scrittura sia maggiore...
fagioletti
Pronta per essere rispedita il plico � pronto, mi oriento su un paio + piccole certificate da 32Gb Transcend
Enrico_Luzi
QUOTE(mirko_nk @ Jul 17 2012, 10:27 PM) *
Personalmente utilizzo solo schede di qualit�... Lexar e Sandisk e devo dire che difficilmente danno problemi. Eviterei di prendere marche sconosciute, soprattutto per schede molto veloci, dove immagino che la probabilit� di errore nella scrittura sia maggiore...

diebarbieri
QUOTE(fagioletti @ Jul 17 2012, 10:53 PM) *
Pronta per essere rispedita il plico � pronto, mi oriento su un paio + piccole certificate da 32Gb Transcend


Ottima scelta...
Il taglio pi� piccolo, secondo me � pure meglio, se non hai esigenze particolarissime. Meno rischi di perdere le foto.
Saluti
francesco spighi
QUOTE(fagioletti @ Jul 17 2012, 10:53 PM) *
Pronta per essere rispedita il plico � pronto, mi oriento su un paio + piccole certificate da 32Gb Transcend


So che anche diverse Transcent hanno problemi, occhio!
Se ti interessa sul sito "amazzonico" si trovano le SD 600x lexar 32 gb ad una sessantina di euri. Io ne ho prese due e vanno strabene, facci un pensiero! biggrin.gif
fagioletti
QUOTE(cexco @ Jul 18 2012, 01:49 PM) *
So che anche diverse Transcent hanno problemi, occhio!
Se ti interessa sul sito "amazzonico" si trovano le SD 600x lexar 32 gb ad una sessantina di euri. Io ne ho prese due e vanno strabene, facci un pensiero! biggrin.gif


Aspetto il rimborso e mi dirigo li se non le trovo a una cifra vicina dal mio spacciatore di fiducia a viterbo, le transcent le posso sempre usare sulla mia D3, ne ho tre e vanno benissimo.
fagioletti
QUOTE(cexco @ Jul 18 2012, 01:49 PM) *
So che anche diverse Transcent hanno problemi, occhio!
Se ti interessa sul sito "amazzonico" si trovano le SD 600x lexar 32 gb ad una sessantina di euri. Io ne ho prese due e vanno strabene, facci un pensiero! biggrin.gif


Stavo vedendo ma il prezzo non � quello indicato, puoi mandarmi link...
francesco spighi
QUOTE(fagioletti @ Jul 18 2012, 10:55 PM) *
Stavo vedendo ma il prezzo non � quello indicato, puoi mandarmi link...

Ho sbagliato io, scusami. Non le Lexar ma le sandisk. Cerca queste:
SanDisk Extreme Pro SDHC 32 GB 95 MB/s Classe 10 UHS-1
adesso sono a 59 euro spedite.
MarcoD5
QUOTE(fagioletti @ Jul 17 2012, 04:23 PM)
3064823[/url]']
Per la mia D800 ho acquistato sul sito di Am... una Komputerbay 64GB Compact Flash CF 600X Scheda di Memoria Ultra High Speed 90MB/s leggere 60MB/s scrivere, come la inserisco lampeggia per un p� di secondi la spia di lettura verde sul corpo e compare poi la scritta sul numeratore dei fotogrammi "ERR".
Ho provato a formattarla dalla D800, esterla e reinserirla nello slot ma l'esito � lo stesso.
Verificata con tech tool da mac e risulta OK, ho provato a sciverci, leggere e cancellare sempre con esito positivo.
Ho provato a formattarla con D3, quando la inserisco non da errori, ma � come non la vedesse.
Verificata dopo tentativo di formattazione e risultano presenti le consuete cartelle che vengono create dopo formattazione da corpo macchina.
QUALE PUO' ESSERE IL PROB?
blink.gif

Non so dirti ho solo usato lexar pro e normali, cmq sempre e solo lexar
fagioletti
QUOTE(cexco @ Jul 19 2012, 08:42 AM) *
Ho sbagliato io, scusami. Non le Lexar ma le sandisk. Cerca queste:
SanDisk Extreme Pro SDHC 32 GB 95 MB/s Classe 10 UHS-1
adesso sono a 59 euro spedite.



Ma non sono CF, ma SD.
francesco spighi
QUOTE(fagioletti @ Jul 20 2012, 02:08 PM) *
Ma non sono CF, ma SD.


Per quello ti avevo scritto "se ti interessa" specificando che sono SD.
Ma 600x � 600x, CF o SD che siano, no? wink.gif
NOn rischi neppure di piegare i piedini!

QUOTE(marcomc76 @ Jul 19 2012, 08:51 AM) *
Non so dirti ho solo usato lexar pro e normali, cmq sempre e solo lexar


Intervento a dir poco illuminante... (approp�...photografy non si scrive cos�...)
fagioletti
Acquistato Transcend TS64GCF400 Compact Flash 65536 MB, perfettamente funzionante a 140 caff�, Sandisk SDSDU-064G-U46 Ultra SDXC Class 10 65536 MB perfettamente funzionante a 52 caff�, Transcend 32GB Extreme-Speed SDHC Scheda di memoria Class 10 (20MB/s) perfettamente funzionante a 25 caff�.
tutte le transcend che avevo da 4 e 16 tutte funzionanti, come le lexar.
carlotaglia
Anche io sono del parere che sia sempre meglio acquistare schede di memoria di qualit�: ne ho soltanto una "non Sandisk" (stesso discorso per le Lexar, altrettanto ottime), acquistata solamente per i video e, visto il taglio da 32 GB, mi sembrava eccessivo spendere qualche centinaio di � per una professionale.

E poi...una D800 con una CF "Komputerbay" mi sembra un'eresia smile.gif .
Insomma, � un po' come quando vado dal gommista e vedo dei cerchi di X6 e altre automobili da diverse decine di migliaia di � equipaggiate con le pi� scadenti gomme cinesi.
fagioletti
QUOTE(carlotaglia @ Aug 4 2012, 09:47 PM) *
Anche io sono del parere che sia sempre meglio acquistare schede di memoria di qualit�: ne ho soltanto una "non Sandisk" (stesso discorso per le Lexar, altrettanto ottime), acquistata solamente per i video e, visto il taglio da 32 GB, mi sembrava eccessivo spendere qualche centinaio di � per una professionale.

E poi...una D800 con una CF "Komputerbay" mi sembra un'eresia smile.gif .
Insomma, � un po' come quando vado dal gommista e vedo dei cerchi di X6 e altre automobili da diverse decine di migliaia di � equipaggiate con le pi� scadenti gomme cinesi.



Non � proprio cos�, uno pu� avere il meglio non sempre aquistando quello che costa di pi�...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.