Qualche anno fa con la reflex a pellicola mi sono divertito a fare microfotografie a oggetti di elettronica e alcune macro ad oggetti come orologi e altro.

Il sistema usato allora per le riprese, � il tipico obiettivo con montato un'obiettivo contrario.
Pi� per microfotografia, il sistema funziona con forti ingrandimenti e per la verit� un p� difficoltoso nel fuocheggiare.

Con l'acquisto della D3100 dove il costo immagini � nullo, la voglia di riprovare � arrivata tempestiva. Come fare, il mio obiettivon non � macro.

Un anello adattatore, un obiettivo da 50mm con possibilit� di inserire un duplicatore e l'obiettivo diventa Macro.
Tutto � dovuto allo spostamento in avanti dell' obiettivo da 50mm.

Ulteriori ingrandimenti aggiungendo un duplicatore x2.

Dopo alcune prove con obiettivi di focale diversa, la focale che ritengo idonea per le mie esigenze sia proprio il 50mm. Oggetto ben ingrandito abbastanza luminoso e distanza idonea a non spaventare eventuali insetti tra i fiori.


Allego alcune immagine fatte come test. wink.gif