QUOTE(Barone AF-D @ Jul 19 2012, 09:03 AM)

vorrei "solo" conoscere le caratteristiche tecniche dei vai processori Expeed e le loro modalità e capacità di intervento nel risultato finale e nella "fruibilità" della fotocamera.
Non li avrai mai, quei dati.
Sono riservati, non pubblici.
Del resto si tratta di processori progettati specificamente per determinati compiti e non per utilizzo generico, per cui anche avendo dei dati "fisici" di funzionamento come i mhz o altri parametri, di fatto non sarebbero indicativi di nulla perchè grandemente influenzati dal firmware e naturalmente dalla mole di dati che sono chiamati a gestire e dalle operazioni a cui vengono dedicati.
Peraltro fino a qualche anno fa Nikon non aveva nemmeno dato un nome ai suoi processori.... ma non è che non ci fossero nelle fotocamere precedenti eh!
Semplicemente si è accorta (copiando dal marketing Canon) che dare un nome altisonante ad un microprocessore
(in realtà Expeed non è il singolo processore, ma tutta la scheda ed il complesso di componenti elettronici deputati alla gestione), poteva essere un richiamo commerciale, privo di significato, ma suggestivo.
Questa discussione, in un certo senso, ne è la prova...
Come già detto da altri, una DSRL è fatta di tanti componenti, che devono armonizzarsi tra loro ed essere tarati per non creare colli di bottiglia ma nemmeno essere sovradimensionati, per evitare ricadute su consumi e costi.
Valutare l'acquisto di una fotocamera basandosi sul processore mi sembra illogico e fuorviante, anche perchè chi ti dice (per esempio) che tutti gli Expeed2 sono uguali tra loro? Idem per Expeed3 e per quelli che seguiranno....
Nikon stessa conferma questo fatto:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...d-ed-expeed2%3Fhttps://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...e-per-expeed%3FTi dicono insomma che Expeed3 è più veloce di Expeed2.... estiqaatsi dico io!
Ma non si sa di quanto, come, perchè, in quali campi... ed è probabile che l'expeed2 della d3s sia più veloce dell'expeed3 di una coolpix, o no?
Quindi prendilo per quello che è: un semplice vezzo di marketing, e scegli la fotocamera per le sue caratteristiche complessive e per le tue esigenze.
Consiglio personale, ovviamente.