Ciao Amici del forum,
Mi sono di recentemente appassionato al mondo della fotografia, possedendo panasonic lumix tz8 una compatta che permette di gestire anche qualche parametro manuale.
Adesso ovviamente inizia andarmi stretta la compatta e vorrei passare ad una reflex, visto che però il primo passettino nel mondo dei parametri manuali l'ho già fatto volevo evitare una entry level di basso livello come la d3100.
le mie scelte sono ricadute sulla d5100 o d90.
la prima domanda che ho è: davvero i comandi della d5100 sono così difficili da raggiungere rispetto alla d90? davvero si deve entrare spesso nei menu per cambiare le impostazioni manualmente? perché se così fosse opterei per la d90 nonostante costi un pò di piu e nonostante la d5100 ha un sensore leggermente piu grande e si comporta meglio alti iso (cosa importante per me), altrimenti se così non fosse risparmierei volentieri qualche soldo per investirlo in ottiche.
A tal proposito volevo chiedere: mi consigliereste una d5100 con in kit con un 18-105 (611 euro) 0 d5100 in kit con 18-55 + 55-200 (630 euro?)
In sostanza mi conviene rinunciare a un po di lunghezza focale ma avere il vantaggio di non cambiare sempre l'obbiettivo oppure meglio avere i due obbiettivi dato che il prezzo non varia molto? ovviamente le macchine sono entrambe nuove.
Grazie e buona fotografia a tutti.
Mauro.