Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emanuele.favarato
il problema � presto detto:
come vedete le immagini scattate a breve distanza l'una dall'altra sono divise in due orizzontalmente con una temperatura colore differente fra la parte superiore e quella inferiore invertitanella foto successiva. Cos'�?



IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 76.2 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 80.4 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 81.9 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 81.4 KB
LucaCorsini
� ..... la luce biggrin.gif
C'era un Neon in zona?
MrFurlox
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 19 2012, 12:13 PM) *
� ..... la luce biggrin.gif
C'era un Neon in zona?


Pollice.gif

anche secondo me colpa dei neon



Marco
lorenzoc.
come detto sopra oppure variazioni di luce dalla finestra? huh.gif
Antonio Canetti
confermo che molto probabilmente � colpa dell'illuminazione a neon che non � lineare, ma ha impulsi con un frequenza che � intorno ai 50/60 che l'occhio umano percepisce continua mentre le fotocamere invece no.



Antonio
emanuele.favarato
QUOTE(Whitecossie @ Jul 19 2012, 12:20 PM) *
come detto sopra oppure variazioni di luce dalla finestra? huh.gif


la luce faceva schifo sicuro!
non so se ci fosse un neon. di fatto ho una sessantina di foto con questo problema. ho provato contro un muro bianco e il problema lo stesso. rosso sotto bianco sopra e viceversa nella successiva.

se fosse una analogica direi che � entrata luce.

Ditemi per favore che non � un problema della macchina!!!!!
Antonio Canetti
QUOTE(phavaphoto.blogspot.com @ Jul 19 2012, 12:26 PM) *
Ditemi per favore che non � un problema della macchina!!!!!


come detto sopra � colpa del neon , la fotocamera a solo registratola luce che c'�ra al momento preciso dello scatto, se avresti scattato con il flash, nno ci sarebbero stati cambiamenti di luce: la fotocamera � a posto.

Antonio
LucaCorsini
QUOTE(phavaphoto.blogspot.com @ Jul 19 2012, 12:26 PM) *
la luce faceva schifo sicuro!
non so se ci fosse un neon. di fatto ho una sessantina di foto con questo problema. ho provato contro un muro bianco e il problema lo stesso. rosso sotto bianco sopra e viceversa nella successiva.

se fosse una analogica direi che � entrata luce.

Ditemi per favore che non � un problema della macchina!!!!!

Non capisco
Scatti in una chiesa e non sai neanche che tipo di illuminazione ci sia?
MarcoD5
Da possessore sono molto soddisfatto, il tuo problema � la luce, chiedi al parroco di cambiare i neon, magari un di questi e magro a gas!!!!

Le foto somi belle incarnato mi piace, belle belle,
Ciaoooo
s.falbo
Non � che per caso c'� una sorta di "bracheting" dell'esposizione attivato?
emanuele.favarato
QUOTE(s.falbo @ Jul 19 2012, 12:40 PM) *
Non � che per caso c'� una sorta di "bracheting" dell'esposizione attivato?


ho verificato il braketing e non c'� nulla di impostato.

scatto in raw e non mi interesso se non in casi eccezionali della luce (che oltre tutto � quasi sempre mista dentro una chiesa) tanto il workflow mi porta alla fine a toccare tutte le foto e il bianco lo recupero dopo.

Per� perdonatemi non vi preoccuperebbe vedere che l'immagine ha una temperatura nella parte bassa dell'immagine e una diversa nella parte superiore?

spero veramente che abbiate ragione voi.


MrFurlox
QUOTE(phavaphoto.blogspot.com @ Jul 19 2012, 01:58 PM) *
ho verificato il braketing e non c'� nulla di impostato.

scatto in raw e non mi interesso se non in casi eccezionali della luce (che oltre tutto � quasi sempre mista dentro una chiesa) tanto il workflow mi porta alla fine a toccare tutte le foto e il bianco lo recupero dopo.

Per� perdonatemi non vi preoccuperebbe vedere che l'immagine ha una temperatura nella parte bassa dell'immagine e una diversa nella parte superiore?

spero veramente che abbiate ragione voi.


la prima volta lo spavento lo prendono tutti ... poi una volta capito come funziona il neon la paura passa , puoi limitare l' effetto impostando il WB su neon


Marco
lorenzoc.
scusate non voglio creare allarmismi per niente, sar� che non ci ho mai fatto caso ma non ho mai visto neon in chiesa huh.gif
maxiclimb
QUOTE(Whitecossie @ Jul 19 2012, 02:56 PM) *
scusate non voglio creare allarmismi per niente, sar� che non ci ho mai fatto caso ma non ho mai visto neon in chiesa huh.gif


Dipende da quante chiese hai visto! smile.gif
Sono di gran lunga la fonte di luce pi� diffusa.
E comunque non c'� solo il neon, certe chiese hanno lampade anche peggiori, tipo a vapori di mercurio...
Antonio Canetti
QUOTE(Whitecossie @ Jul 19 2012, 02:56 PM) *
scusate non voglio creare allarmismi per niente, sar� che non ci ho mai fatto caso ma non ho mai visto neon in chiesa huh.gif


una grande cosa: mai dire mai!

a parte l'initile battuta, nelle foto in questione, mi sembra che non sono pi� in chiesa, ma sacrestia dove si fanno le firme e quindi l'utilizzo dei neon e pi� credibile.


Antonio
lorenzoc.
QUOTE(maxiclimb @ Jul 19 2012, 03:34 PM) *
Dipende da quante chiese hai visto! smile.gif
Sono di gran lunga la fonte di luce pi� diffusa.
E comunque non c'� solo il neon, certe chiese hanno lampade anche peggiori, tipo a vapori di mercurio...

Basta non parlo pi� biggrin.gif
La prossima volta ci faccio caso!

QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 19 2012, 03:43 PM) *
una grande cosa: mai dire mai!

a parte l'initile battuta, nelle foto in questione, mi sembra che non sono pi� in chiesa, ma sacrestia dove si fanno le firme e quindi l'utilizzo dei neon e pi� credibile.
Antonio

Pollice.gif
emanuele.favarato
QUOTE(Whitecossie @ Jul 19 2012, 06:50 PM) *
Basta non parlo pi� biggrin.gif
La prossima volta ci faccio caso!
Pollice.gif



alla fine ho trovato un utente con lo stesso problema uguale identico che mi ha confermato che il problema sta nella luce al neon.

Meglio cos�.

grazie a tutti.
Antonio Canetti
come si voleva dimostrare! smile.gif


Anotnio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.