Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
reefaddict
Mi aiutate a schiarirmi le idee circa il mio corredo? Ho preso il 12-24, lo uso tantissimo, mi piace molto "attaccarmi" alle cose e aver angoli ampi di ripresa. Ho preso l'economico 70-300 giusto perch� costa poco e "non-si-sa-mai", credo di averlo preso in mano un paio di volte... l'idea era di sostituirlo nel tempo con l'80-200 f/2.8.

In mezzo? Sono indeciso se fregarmene alla grande del buco 24-70 oppure prendere uno tra questi: un bel 50ino tagliente e luminoso (e costa poco), il 24-85 f/2.8-4 che ci guadagno un po' di luce (ma com'�?), il 24-120VR che cos� lascio pure a casa il tele o il vecchio 28-105micro che si trova spesso in giro. Non cito lenti "eccellenti" tipo il 28-70 perch� siamo fuori dal mio range...
Devo anche considerare un bagaglio "leggero" da viaggio, dove sono indeciso se portare solo 12-24 e 70-300 o solo 12-24 e un nuovo obiettivo tra quelli citati.
Non penso al 18-200, il vero "viaggiatore", solo perche il 12-24 non lo lascerei comunque MAI a casa.
Non ho citato il 18-70, ma non so se vale la pena prenderlo a questo punto, le focali da 18 a 24 sono ben coperte e le uso sempre con l'ottimo 12-24.

Un grazie a chi vorr� darmi un consiglio.
Simone Cesana
il 24-85 f/2.8-4 � molto buono ma anche il 18-70 non � male...
il 24-120 vr � un obiettivo con una esursione focale un p� pi� ampia dei precedenti e in pi� ha il vr, per� per ora quello con la maggiore qualit� resta sempre il 24-85...
in pi� il 24-85 raggiunge a 85 mm un rapporto di 1:2 che non � male!
il cinquantino � molto buono, specie nella versione f/1.4..
se per� decidi per i fissi, al cinquantino accoppierei anche il 35 f/2...e questi due obiettivi sono veramente leggeri...
ciao
simone cesana
andreafoschi
ciao,
ti consiglio quello che ho consigliato ad un mio amico (che ci si trova bene):
35 f2 (che si trova usato a prezzi ragionevoli) + 50 1.8 (o volendo esagerare 1.4), oppure 35 f2 + 60 2.8 micro (anche questo si trova a prezzi interessanti nel mercato dell'usato)

andrea
Franco_
Ciao, anche io ho lo stesso tuo dilemma.
Possiedo il 12-24, il 18-70 ed il 70-210. Qualche giorno fa mi sono voluto togliere lo sfizio di verificare l'effettivo utilizzo del 18-70: su 7000 scatti solo un 50ina non avrei potuto fare se non lo avessi avuto. Mi sono quindi posto il problema di sostituirlo, ma con che cosa ?
A parte il fatto che il 28-70 � decisamente fuori budget, il range 24-70 lo uso veramente poco: a questo punto sto pensando al 50/1,4 usato, il cui costo � pi� che accessibile, ha una grande luminosit� (fronte sul quale attualmente sono molto deficitario) ed una grandissima qualit� e manegevolezza, utilizzabile anche per il ritratto. Ho anche pensato al 60 micro, avendolo trovato ad un costo leggermente superiore del 50/1,4; non sono un amante delle macro, ma potrei diventarlo, chiss�. Ma se poi la macro non dovesse attrarmi mi ritroverei un'ottica troppo vicina al 70-210, anche se di qualit� molto buona e forse poco adatta ai ritratti, considerando la sua estrema incisivit�.
Sto ancora meditando, ma penso che alla fine prender� il 50/1,4 a patto di vendere prima il 18-70.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.