Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco d7000
Ciao ragazzi,dopo una lunga battaglia con me stesso e visto provato e riprovato la d7000 ho deciso di acquistarla vendendo la mia d90,pero ancora non e sicuro sono indeciso,vi spiego il perché,allora ho visto che dal mio negoziante costa 1.150 solo body con garanzia nital
marco d7000
.....in continuazione del mess precedente,su internet lo trovata a 850%u20AC garanzia Europa,consigli?
mrmako
Il mio consiglio personale, dopo aver fotografato una giornata intera con una D7000 assieme a una D90.
Premetto che la D7000 è comunque un'evoluzione della D90 in termini anche di corpo (due slot di memoria sono comodi, in uno ci mandi il raw nell'altro il jpeg, semplifica la vita nella scelta dei file durante il pp), il corpo è di un materiale nettamente migliore (ma ci sono le parti in plastica), nel menù c'è qualche possibilità in più e qualche settaggio in più, essendo poco più alta ha anche una migliore ergonomia per le mie grandi mani.
Alla fine della giornata ho verificato i risultati degli scatti delle due fotocamere che avevano ovviamente ottiche diverse, ho cercato di individuare cosa c'è di più nei fotogrammi della D7000 rispetto alla D90... alla fine ero soddisfatto pienamente da entrambe le fotocamere avendo raggiunto brillantemente i miei scopi (i 4 megapixel in più fanno poca differenza se non per il crop). Come ergonomia non cambia molto, l'esperienza di uso è quasi simile, l'AF a 39 punti della D7000 è il vero plus ultra che potrebbe far la differenza.... ma alla fine erano entrambe delle DX.... quindi il mio consiglio è, tieniti la D90, risparmiati per ora questi 1149 euro per un pò, aspetta un pochetto per vedere cosa è realmente dal D600 FX (sembra il corpo D7000 ma full frame), e poi decidi.... se devi cambiare cambia bene passeresti da DX a DX... da D90 a D7000 non c'è tanta strada di differenza, io vedo molto più sensato prendere un FX budget permettendo. Ciao
marco d7000
QUOTE
Il mio consiglio personale, dopo aver fotografato una giornata intera con una D7000 assieme a una D90. Premetto che la D7000 è comunque un'evoluzione della D90 in termini anche di corpo (due slot di memoria sono comodi, in uno ci mandi il raw nell'altro il jpeg, semplifica la vita nella scelta dei file durante il pp), il corpo è di un materiale nettamente migliore (ma ci sono le parti in plastica), nel menù c'è qualche possibilità in più e qualche settaggio in più, essendo poco più alta ha anche una migliore ergonomia per le mie grandi mani. Alla fine della giornata ho verificato i risultati degli scatti delle due fotocamere che avevano ovviamente ottiche diverse, ho cercato di individuare cosa c'è di più nei fotogrammi della D7000 rispetto alla D90... alla fine ero soddisfatto pienamente da entrambe le fotocamere avendo raggiunto brillantemente i miei scopi (i 4 megapixel in più fanno poca differenza se non per il crop). Come ergonomia non cambia molto, l'esperienza di uso è quasi simile, l'AF a 39 punti della D7000 è il vero plus ultra che potrebbe far la differenza.... ma alla fine erano entrambe delle DX.... quindi il mio consiglio è, tieniti la D90, risparmiati per ora questi 1149 euro per un pò, aspetta un pochetto per vedere cosa è realmente dal D600 FX (sembra il corpo D7000 ma full frame), e poi decidi.... se devi cambiare cambia bene passeresti da DX a DX... da D90 a D7000 non c'è tanta strada di differenza, io vedo molto più sensato prendere un FX budget permettendo. Ciao
E proprio il budget il problema,troppo per me una fx,non posso permettermela,e allora ho deciso di rinfrescarmi con la d7000
salvo 1977
QUOTE(mrmako @ Jul 19 2012, 02:07 PM) *
Il mio consiglio personale, dopo aver fotografato una giornata intera con una D7000 assieme a una D90.
Premetto che la D7000 è comunque un'evoluzione della D90 in termini anche di corpo (due slot di memoria sono comodi, in uno ci mandi il raw nell'altro il jpeg, semplifica la vita nella scelta dei file durante il pp), il corpo è di un materiale nettamente migliore (ma ci sono le parti in plastica), nel menù c'è qualche possibilità in più e qualche settaggio in più, essendo poco più alta ha anche una migliore ergonomia per le mie grandi mani.
Alla fine della giornata ho verificato i risultati degli scatti delle due fotocamere che avevano ovviamente ottiche diverse, ho cercato di individuare cosa c'è di più nei fotogrammi della D7000 rispetto alla D90... alla fine ero soddisfatto pienamente da entrambe le fotocamere avendo raggiunto brillantemente i miei scopi (i 4 megapixel in più fanno poca differenza se non per il crop). Come ergonomia non cambia molto, l'esperienza di uso è quasi simile, l'AF a 39 punti della D7000 è il vero plus ultra che potrebbe far la differenza.... ma alla fine erano entrambe delle DX.... quindi il mio consiglio è, tieniti la D90, risparmiati per ora questi 1149 euro per un pò, aspetta un pochetto per vedere cosa è realmente dal D600 FX (sembra il corpo D7000 ma full frame), e poi decidi.... se devi cambiare cambia bene passeresti da DX a DX... da D90 a D7000 non c'è tanta strada di differenza, io vedo molto più sensato prendere un FX budget permettendo. Ciao

Difficilmente mi trovo d'accordo con quello che la maggior parte scrive , ma questa volta devo dire che in fin dei conti hai proprio ragione ,la D7000 offre sicuramente più della ottima D90 , ma in realtà con la D600 in vista , hai espresso in buona parte quello che penso anche io , Pollice.gif
marco d7000
QUOTE
QUOTE(mrmako @ Jul 19 2012, 02:07 PM) *
Il mio consiglio personale, dopo aver fotografato una giornata intera con una D7000 assieme a una D90. Premetto che la D7000 è comunque un'evoluzione della D90 in termini anche di corpo (due slot di memoria sono comodi, in uno ci mandi il raw nell'altro il jpeg, semplifica la vita nella scelta dei file durante il pp), il corpo è di un materiale nettamente migliore (ma ci sono le parti in plastica), nel menù c'è qualche possibilità in più e qualche settaggio in più, essendo poco più alta ha anche una migliore ergonomia per le mie grandi mani. Alla fine della giornata ho verificato i risultati degli scatti delle due fotocamere che avevano ovviamente ottiche diverse, ho cercato di individuare cosa c'è di più nei fotogrammi della D7000 rispetto alla D90... alla fine ero soddisfatto pienamente da entrambe le fotocamere avendo raggiunto brillantemente i miei scopi (i 4 megapixel in più fanno poca differenza se non per il crop). Come ergonomia non cambia molto, l'esperienza di uso è quasi simile, l'AF a 39 punti della D7000 è il vero plus ultra che potrebbe far la differenza.... ma alla fine erano entrambe delle DX.... quindi il mio consiglio è, tieniti la D90, risparmiati per ora questi 1149 euro per un pò, aspetta un pochetto per vedere cosa è realmente dal D600 FX (sembra il corpo D7000 ma full frame), e poi decidi.... se devi cambiare cambia bene passeresti da DX a DX... da D90 a D7000 non c'è tanta strada di differenza, io vedo molto più sensato prendere un FX budget permettendo. Ciao
Difficilmente mi trovo d'accordo con quello che la maggior parte scrive , ma questa volta devo dire che in fin dei conti hai proprio ragione ,la D7000 offre sicuramente più della ottima D90 , ma in realtà con la D600 in vista , hai espresso in buona parte quello che penso anche io , Pollice.gif
Si sa già il prezzi della d600?
mrmako
QUOTE(Marco d90 @ Jul 19 2012, 02:18 PM) *
Difficilmente mi trovo d'accordo con quello che la maggior parte scrive , ma questa volta devo dire che in fin dei conti hai proprio ragione ,la D7000 offre sicuramente più della ottima D90 , ma in realtà con la D600 in vista , hai espresso in buona parte quello che penso anche io , Pollice.gif
Si sa già il prezzi della d600?

Si parla di lancio a settembre, per ora è solo roba da bar, rumors... ma anche in ottica dell'acquisto della D7000, questa d600 potrebbe far andare giù i prezzi. In ogni caso, parli di rinfrescatina... vuoi cambiare fotocamera... personalmente non saprei se dopo la D90 la d7000 ti appagherà, sono molto simili. Medita meglio.
PS i rumors parlano di 1500dollari, io direi che la D600 dovrebbe costare meno dell'attuale prezzo della D700, il corpo macchina è semi-pro. In Italia potrebbe essere sensato vederla a 1500 euro solo corpo, poi ti serviranno altre 500 euro per una ottica da Kit base. Oggi trovi D7000 a 1400 euro con il 16-85 di Kit, i prezzi non immagino saranno molto diversi da questi. Ma ripeto è roba da bar, goditi la D90 che è una signora macchina, strano, ma tiene ancora testa alle nuove pixellate, soprattutto per resa cromatica del sensore. Ciao
mm69
Io ho una D7000, ma sono d'accordo con i consigli che ti hanno dato sinora, la differenza non è che sia così estrema, hai una signora fotocamera e probabilmente non faresti un gran salto di qualità.

Consiglio: aspetta questa nuova FF??? D600??? ecc, se ti piace e ne hai la possibilità economica la compri altrimenti la D7000 sarà sempre negli scaffali e magari ad un prezzo più basso dell'attuale.
marco d7000
QUOTE
Io ho una D7000, ma sono d'accordo con i consigli che ti hanno dato sinora, la differenza non è che sia così estrema, hai una signora fotocamera e probabilmente non faresti un gran salto di qualità. Consiglio: aspetta questa nuova FF??? D600??? ecc, se ti piace e ne hai la possibilità economica la compri altrimenti la D7000 sarà sempre negli scaffali e magari ad un prezzo più basso dell'attuale.
Mi avete aperto il cervello...:-) avete ragione ragazzi,tengo la d90 aspetto la d600,pero dovrei cambiare pure gli obbiettivi?possiedo un 55-200 16-85- 50ino 1.8....
mrmako
QUOTE(Marco d90 @ Jul 19 2012, 03:26 PM) *
Mi avete aperto il cervello...:-) avete ragione ragazzi,tengo la d90 aspetto la d600,pero dovrei cambiare pure gli obbiettivi?possiedo un 55-200 16-85- 50ino 1.8....

il 50mm 1.8 continuerai a usarlo su FF, le altre... non so... ti disferai della D90? anche se penso sia un consiglio del piffero... sulle FX nuove si possono usare le ottiche DX ma col crop automaticamente applicato dalla fotocamera, non so quanto senso possa avere, magari all'inizio finchè potrai investire in altre ottiche... ma ripeto sono solo supposizioni, bisogna aspettare settembre. Nella rete girano delle foto rubate, per farti un'idea. http://mansurovs.com/nikon-d600-release-imminent
marco d7000
QUOTE
QUOTE(Marco d90 @ Jul 19 2012, 03:26 PM) *
Mi avete aperto il cervello...:-) avete ragione ragazzi,tengo la d90 aspetto la d600,pero dovrei cambiare pure gli obbiettivi?possiedo un 55-200 16-85- 50ino 1.8....
il 50mm 1.8 continuerai a usarlo su FF, le altre... non so... ti disferai della D90? anche se penso sia un consiglio del piffero... sulle FX nuove si possono usare le ottiche DX ma col crop automaticamente applicato dalla fotocamera, non so quanto senso possa avere, magari all'inizio finchè potrai investire in altre ottiche... ma ripeto sono solo supposizioni, bisogna aspettare settembre. Nella rete girano delle foto rubate, per farti un'idea. http://mansurovs.com/nikon-d600-release-imminent
Cioè e uguale alla d7000 cone forma,il problema sono le ottiche,le dovrei cambiare,e non posso permettere tale investimento...:-(
marco d7000
QUOTE
QUOTE(Marco d90 @ Jul 19 2012, 03:26 PM) *
Mi avete aperto il cervello...:-) avete ragione ragazzi,tengo la d90 aspetto la d600,pero dovrei cambiare pure gli obbiettivi?possiedo un 55-200 16-85- 50ino 1.8....
il 50mm 1.8 continuerai a usarlo su FF, le altre... non so... ti disferai della D90? anche se penso sia un consiglio del piffero... sulle FX nuove si possono usare le ottiche DX ma col crop automaticamente applicato dalla fotocamera, non so quanto senso possa avere, magari all'inizio finchè potrai investire in altre ottiche... ma ripeto sono solo supposizioni, bisogna aspettare settembre. Nella rete girano delle foto rubate, per farti un'idea. http://mansurovs.com/nikon-d600-release-imminent
Cioè e uguale alla d7000 cone forma,il problema sono le ottiche,le dovrei cambiare,e non posso permettere tale investimento...:-(
mrmako
QUOTE(Marco d90 @ Jul 19 2012, 03:53 PM) *
Cioè e uguale alla d7000 cone forma,il problema sono le ottiche,le dovrei cambiare,e non posso permettere tale investimento...:-(

Io sono nella tua stessa situazione, ho un'ottica FX e due DX, sinceramente all'inizio andrei col fisso 50mm, che poi è il mio preferito, andando vedendo, comunque la DX continuerei ad usarla con le altre due ottiche nelle circostanze che riterrò opportune (vacanze al mare con la famiglia.... smile.gif ). Ovviamente tu sai bene di cosa necessiti, in questo momento sicuramente la miglior cosa è aspettare, i prezzi stanno scendendo, soprattutto sulla D7000 (import oramai si trova alla soglia delle 900 euro solo corpo, Nital invece il calo è meno lieve il prezzo è quel che hanno fatto a te, ma penso sia solo questione di tempo).
smile.gif
mariomarcotullio
QUOTE(Marco d90 @ Jul 19 2012, 01:43 PM) *
Ciao ragazzi,dopo una lunga battaglia con me stesso e visto provato e riprovato la d7000 ho deciso di acquistarla vendendo la mia d90,pero ancora non e sicuro sono indeciso,vi spiego il perché,allora ho visto che dal mio negoziante costa 1.150 solo body con garanzia nital


E' quello che ho fatto io a dicembre. In realtà volevo la D700, che avevo contrattato x circa 1900€, ma qualche giorno prima di concludere (dovevo recarmi a Roma) ci fu il "famoso" aumento tsunami che fece lievitare il prezzo oltre i 2100€; a quel punto, avendo già venduto la D90, anche per principio, mi sono buttato sulla D7k. Certo, qualche differenza c'è; per esempio puoi scattare tranquillamente a 3200 ISO, i filmato sono ad un altro livello ma, al posto tuo aspetterei un paio di mesi per vedere le prossime uscite. Sono curioso anch'io perchè comunque passerò ad FF. Il mio problema è un altro, cioè che mi sono, letteralmente, invaghito della D4. Magari la D600, o come is chiamerà, avrà lo stesso sensore e processore dell'amata.... smile.gif
MrPaulson79
QUOTE(mariomarcotullio @ Jul 19 2012, 04:51 PM) *
E' quello che ho fatto io a dicembre. In realtà volevo la D700, che avevo contrattato x circa 1900€, ma qualche giorno prima di concludere (dovevo recarmi a Roma) ci fu il "famoso" aumento tsunami che fece lievitare il prezzo oltre i 2100€; a quel punto, avendo già venduto la D90, anche per principio, mi sono buttato sulla D7k. Certo, qualche differenza c'è; per esempio puoi scattare tranquillamente a 3200 ISO, i filmato sono ad un altro livello ma, al posto tuo aspetterei un paio di mesi per vedere le prossime uscite. Sono curioso anch'io perchè comunque passerò ad FF. Il mio problema è un altro, cioè che mi sono, letteralmente, invaghito della D4. Magari la D600, o come is chiamerà, avrà lo stesso sensore e processore dell'amata.... smile.gif


Dubito fortemente che il processore possa essere lo stesso, non fosse altro per ragioni di marketing ... il purosangue di razza corre solo nei gran prix più prestigiosi.
Tra l'altro leggendo in giro mi pare di aver visto che il sensore che dovrebbe montare questa D600 non è il classico Sony (rivisitazione di quello della D800), ma dovrebbe essere prodotto dall'azienda italiana Aptina Imaging che già produce i sensori CX per le Nikon 1.
Sono curioso anche io di vedere questo nuovo giocattolo all'opera, ma le incognite mi paiono essere ancora molte ...
simonespe
Sento sempre parlare di differenze tra corpi....piú o meno marcate...per le quali in termini di qualità delle foto valga piú o meno la pena cambiare...

Un concetto che non trovo culturalmente corretto.

Se parliamo di aspetti ergonomici....prestazionali...e costruttivi....tra una d90 e una d7000 c'è un abisso....

Se parliamo di qualità delle foto....
potrebbe non esserci differenza alcuna tra una d90 e una d3...a partità di fotografo (a parte alte sensibilità e gamma dinamica quando servono)

Il corpo non si cambia per migliorare le foto...ma si cambia per esigenze e carenze "tecnico-tattiche"...non sò se mi spiego smile.gif

Per migliorare le foto deve in tutto e per tutto migliorarsi chi le fa...sennò a parità di strumento saremo tutti dei campioni fotografici smile.gif

Quindi all'utente del topic dico che se va cercando "foto migliori"...cambiare il corpo macchina....anche spendendo 10000 euro...non porta a nulla....

se invece cerca prestazioni di scatto piú veloci...e relativo Af piú adatto e adattabile a certi tipi di situazione allora una d7000 o una d300 sono decisamente superiori alla sua attuale d90 wink.gif
micweb
io credo che lui voglia cambiare il giocattolo, in effetti, non mi sembra un fotografo avanzato, ( come me ), altrimenti non avrebbe questi dubbi,quindi il full frame sarebbe troppo sia in base al budget, che nelle migliorie che troverebbe.

dovrebbe spendere almeno 500 € in più per il solo corpo, inoltre dovrebbe rinnovare le ottiche.
il mio consiglio è prendere la D7000 on line, tanto 300€ che risparmi con la nital potresti eventualmente usarli un obiettivo,
questo è il consiglio di uno a cui la d7000 piace molto, ma che deve tanto imparare ad usarla.
Clood
il 50mm 1.8 continuerai a usarlo su FF, le altre... non so... ti disferai della D90? anche se penso sia un consiglio del piffero... sulle FX nuove si possono usare le ottiche DX ma col crop automaticamente applicato dalla fotocamera, non so quanto senso possa avere, magari all'inizio finchè potrai investire in altre ottiche... ma ripeto sono solo supposizioni, bisogna aspettare settembre. Nella rete girano delle foto rubate, per farti un'idea. http://mansurovs.com/nikon-d600-release-imminent
[/quote

la D600 uscira verso ottobre ed è similissima alla 7000 ..ma dovrai adeguare le ottiche a fx..anke io ho avuto la 90 e son passato alla 7000..bè il passo c è e lungo..ci vuole un pò x confidenziare ..ma poi,BIG CAMERA lo dico da soddisfatto possessore
Alberto Gandini
Non mi è chiaro perchè molti consiglino di passare a FX ad una persona che non è certo un professionista, usa una D90 e ha budget limitati (come molti).
Le FX sono più grosse, più pesanti, molto più costose hanno delle ottiche a volte enormi (il 14-24 rispetto al 12-24 è gigante), io ho la D7000 (prima mia reflex digitale, nel passato una Nikkormat) con 12-24, 16-85 e 18-200 più altri vecchi pre AI e non mi passa neanche lontanamente nel cervello di passare a FX. Mi trovo benissimo così ,come fotografo da vacanze, di domenica, da famiglia e da situazioni normali, andando in giro "leggero". La resa è ottima. Certo se dovessi vendere un servizio, fotografare solo di notte, stampare in A0 o cose strane la cosa può cambiare, mi comprerei uno zaino per metterci dentro una decina di chili di attrezzatura e via..

P.S. la differenza tra Nital e non Nital è la garanzia, 4 anni o 2 anni, vedi tu.
Clood
QUOTE(Alberto Gandini @ Jul 19 2012, 07:36 PM) *
Non mi è chiaro perchè molti consiglino di passare a FX ad una persona che non è certo un professionista, usa una D90 e ha budget limitati (come molti).
Le FX sono più grosse, più pesanti, molto più costose hanno delle ottiche a volte enormi (il 14-24 rispetto al 12-24 è gigante), io ho la D7000 (prima mia reflex digitale, nel passato una Nikkormat) con 12-24, 16-85 e 18-200 più altri vecchi pre AI e non mi passa neanche lontanamente nel cervello di passare a FX. Mi trovo benissimo così ,come fotografo da vacanze, di domenica, da famiglia e da situazioni normali, andando in giro "leggero". La resa è ottima. Certo se dovessi vendere un servizio, fotografare solo di notte, stampare in A0 o cose strane la cosa può cambiare, mi comprerei uno zaino per metterci dentro una decina di chili di attrezzatura e via..

P.S. la differenza tra Nital e non Nital è la garanzia, 4 anni o 2 anni, vedi tu.

Complimenti x le ottiche..condivido le tue idee..la 7000 se non fai professionale (ma lo fà bene anke lei volendo..molti prof la usano) è a mio avviso eccellente
mko61
QUOTE(Alberto Gandini @ Jul 19 2012, 07:36 PM) *
Non mi è chiaro perchè molti consiglino di passare a FX ad una persona che non è certo un professionista, usa una D90 e ha budget limitati (come molti).
Le FX sono più grosse, più pesanti, molto più costose ...


Sono assolutamente d'accordo.

Inoltre il formato DX ha il vantaggio del fattore crop, utile se usi i tele, e della maggiore pdc a parità di angolo di campo, utile per la paesaggistica. Se sei ritrattista o matrimonialista invece no, l'FX è meglio ... ma lo sei?

Inoltre, fra D7000 e D90 c'è un abisso ... ma le avete usate entrambe? per qualcosa di più delle foto al parco?

La gamma dinamica della D7000 è utilissima nella paesaggistica per la riproduzione di luci e ombre (mantenendo gli ISO bassi, la D90 proprio non ci arriva, ha anche il nef lossy).

Ad alti ISO non c'è storia, la D7k a 5000 ISO è meglio della D90 e 2500 (non tanto per il noise, quanto per i colori che restano naturali)

Non parliamo poi di AF: per la foto sportiva, se non fotografi corse di elefanti a tre metri di distanza, l'area dinamica è quasi inutilizzabile (per la poca densità dei punti di AF, sgancia il giocatore e mette fuoco lo sfondo), e lasciamo stare il 3d tracking, mai ti servisse.

E l'AF fine tuning, la reattività AF, il settaggio della priorità di scatto, tutte cose che la D90 non ha ... sono gadget anche questi?

Io la D90 con la D7000 la cambierei al volo ... poi se ti serve un FX fai passare l'estate e vediamo la D600.

Ah, le ho tutte e due, quindi parlo per conoscenza diretta, non perchè ho letto su internet ...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.