Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gdelve
Buongiorno a tutti. Felice possessore di una D70 con 24-70 + tele 70-300 tamron... ho la figlia che compie i 18 anni, e mi chiede la reflex digitale per regalo. budget 700-800 euro max. cosa mi consigliate : la D3200 kit 105, 24 Mp ma no bracketing, o 5100 kit 105, 16 Mp ma bracketing, sensazione di macchina più completa ? grazie a tutti per il supporto. ciao
mrmako
QUOTE(gdelve @ Jul 20 2012, 08:50 AM) *
Buongiorno a tutti. Felice possessore di una D70 con 24-70 + tele 70-300 tamron... ho la figlia che compie i 18 anni, e mi chiede la reflex digitale per regalo. budget 700-800 euro max. cosa mi consigliate : la D3200 kit 105, 24 Mp ma no bracketing, o 5100 kit 105, 16 Mp ma bracketing, sensazione di macchina più completa ? grazie a tutti per il supporto. ciao

La D5100 non da la sensazione di essere più completa, diciamo che lo è, oltre al bracketing ci sono altre chicche interessanti per creare degli scatti che colpiscono, semplicemente in camera (foto in bn filtrando uno dei colori per esempio), questa ovviamente va oltre l'uso di una reflex, ma sono cose in più che una entry level ha e l'altra no. Personalmente propendo per la D5100, come corpo si eguagliano abbastanza, l'unico vantaggio, se questo è un vantaggio, della d3200 sono i pixel. La d5100 attualmente costa meno, è collaudata, ha il "cuore" della D7000, lo schermo basculante (ad alta risoluzione) potrebbe essere comodo per i video se mai potessero interessare, ma anche per riprese in condizione non comode. Per ultimo se interessa, la D5100 è un pelino più alta, l'ergonomia dovrebbe essere migliore.
ifelix
Io gli regalerei la D70 e mi comprerei nuova una full frame che con il 24-70 ci andrebbe a Nozze !!! laugh.gif
__
Ma credo che tu abbia omesso un 0.............e si tratti della D700..........
cavolo...una D70 con su il 24-70 !!!! laugh.gif
atostra
io sono ancora convinto che il 16mpx sia un po migliore del 24 come resa... ha grossomodo uno stop in + di sensibilità (o meglio, arriva a 3200 iso un po + usabile, meglio non andare oltre, anche se i 6400 rimangono comunque accettabili per emergenza.) e poi io preferisco la resa tonale, anche se con le lenti da kit questa differenza si nota meno....
fabco77
QUOTE(atostra @ Jul 20 2012, 09:55 AM) *
io sono ancora convinto che il 16mpx sia un po migliore del 24 come resa... ha grossomodo uno stop in + di sensibilità (o meglio, arriva a 3200 iso un po + usabile, meglio non andare oltre, anche se i 6400 rimangono comunque accettabili per emergenza.) e poi io preferisco la resa tonale, anche se con le lenti da kit questa differenza si nota meno....


Mah, a guardare le foto della D3200, io la resa migliore della 5100 non la vedo. Pure ad alti iso, questo APS-C va benone. La resa tonale, sempre secondo me, è semmai a favore del 24mp, ma è veramente impercettibile la differenza. Cambiando lenti, cambia la questione su entrambi i sensori.

Io per la ragazza prenderei la 3200. E' più nuova, nel bene o nel male la foto dipende fortemente da sensore, modulo AF, processore ecc, e li il progresso tecnologico si sente.
MrSbPier
Io sono un possessore della D5100 con kit 18-105, l'ho presa circa due mesi fa e ne vado fiero. L D3200 ha solo i megapixel in più, che non ti serviranno a granché (almeno che tu non voglia scattare e poi stampare foto da 1 metro per 2 tongue.gif) quindi meglio d5100.

Però dipende da che ci farà tua figlia, se ha intenzione di entrare nel vero mondo della fotografia allora D5100 (per iniziare), se invece la userà per fare foto come quelle che si fanno con una compatta o una bridge tanto vale d3200 (o anche D3100)
cranb25
Io dico che sono valide entrambe forse la 3200 vanta qualche leggera innovazione tecnologica
mariano1985
Non sono stato a leggere la scheda della D3200, ma se il vantaggio fosse solo nell'avere più megapixels, tanto vale prendere la D5100 che ha più funzioni e costa anche leggermente meno.

Anche perchè già i megapixels della D5100 sono abbastanza da superare il formato A3 in qualità fotografica (300 pixel/pollice), e tale formato non è di certo da "uso domestico"... quindi già con la D5100 si riesce a croppare mantenendo qualità più che decente.

Poi se le innovazioni sono anche su altri fattori (miglior tenuta agli alti iso, gamma dinamica o cose del genere) il discorso cambia! smile.gif

swagger
Dovessi fare la tua scelta andrei sicuramente per la D3200 solamente x il nuovo sensore e processore di cui tutti ne parlano un gran bene, sopratutto se accoppiata a buoni vetri, vedi anche la classifica di Dxomark che la mette al secondo posto tra le APS-c di sempre, dietro solo alla Pentax k5......
L'unico dubbio sarebbe l'accoppiata col 24-70 che a mio avviso la rende veramente troppo sproporzionata...
1gikon
Quando si hanno questi forti dubbi vuol dire che non vanno bene nè una nè l'altra.
Quindi ti consiglio di attendere una nuova D5200 o D400 o D7200 che sia...chissà in mezzo potrà capitare anche un pensierino alla D600!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.