Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rosstoson
Ciao a tutti sono nuova del forum, provengo dall'utilizzo di fotocamere Canon e dopo 10 ho voluto rinnovare l'intero corredo compreso tutte le ottiche, ho deciso di passare a Nikon per voglia di cambiamento, attualmente ho prenotato una D800E che dovrebbe aime arrivare ormai a settembre, come ottiche ho gia preso un 24/70 2.8, - 28/300, - 50 1.4 ed 85 1.4 visto e considerato che avr� bisogno di un secondo corpo
che user� prevalentemente per uso naturalistico caccia fotografica ecc. volevo un consiglio se prendere la D700 o la D300s premetto che non conosco le prestazioni di entrambe le macchine mi affido a voi grazie.

Rosy
Antonio Canetti
benvenuta sul Forum

visto che ti deve arrivare una D800 come secondo corpo per la scelta cade sulla D700 sono due FX e "non avrai problema" della riduzione dell'angolo di ripresa.


Antonio
atostra
ma certo, di sicuro FF, anche se pu� fare utile il fattore crop del DX, ma contando che hai un intero corredo FX, ti conviene un altro FX.

di sicuro metti in preventivo un 1500� per 300 f4 e moltiplicatore 1,4X, non si pu� fare naturalistica, soprattutto su FF, con focali minori...

ti chiedo una cosa per�: perch� tra tutte quelle ottiche spettacolari spicca il 28-300?
daniele.titone
Ciao e benvenuta, opterei per la D700 visto che e scesa anche un p� di prezzo e riusciresti a sfruttare a pieno il parco ottiche che hai gi� preso.
comunque sono entrambe due buone scelte.
federico777
D700 tutta la vita: il "crop DX", se proprio ti occorresse, ce l'avrai gi� "incorporato" nella D800E (DX Mode da 15Mp...!)

Concordo tuttavia con chi ti ha suggerito di mettere in preventivo qualche teleobiettivo perch� forse il solo 28-300 mi pare un po' poco per un uso prevalente di caccia fotografica smile.gif

F.
rosstoson
QUOTE(atostra @ Jul 20 2012, 11:39 PM) *
ma certo, di sicuro FF, anche se pu� fare utile il fattore crop del DX, ma contando che hai un intero corredo FX, ti conviene un altro FX.

di sicuro metti in preventivo un 1500� per 300 f4 e moltiplicatore 1,4X, non si pu� fare naturalistica, soprattutto su FF, con focali minori...

ti chiedo una cosa per�: perch� tra tutte quelle ottiche spettacolari spicca il 28-300?


Ho visto delle foto fatte con il 28/300 e non mi sembrano malaccio anzi il contrario, avevo prima il 28/300 canon e sinceramente per chi fa fotogiornalismo sono ideali per ogni situazione, poi visto il prezzo (mi e costato la meno della met� rispetto al Canon) ho deciso di prenderlo subito. Per quanto riguarda il secondo corpo ero pi� orientata verso la D300s proprio per un fattore di crop del DX ed ho visto che ha anche il doppio slot ed una raffica maggiore rispetto alla 700 che mi tornerebbero utili sulle foto sportive e la caccia fotografica che faccio nel poco tempo libero che ho a disposizione.
daniele.titone
Ho preso anche io il 28/300 e vignettature a parte su 28mm per il resto come tutto fare va bene, faccio il tuo stesso lavoro e usandolo sulla D3s
mi sono tirato via la rottura di ..... di sostituire ottica tutte le volte sensa peccare di presunzione, ciao
MrFurlox
QUOTE(rosstoson @ Jul 20 2012, 11:48 PM) *
Ho visto delle foto fatte con il 28/300 e non mi sembrano malaccio anzi il contrario, avevo prima il 28/300 canon e sinceramente per chi fa fotogiornalismo sono ideali per ogni situazione, poi visto il prezzo (mi e costato la meno della met� rispetto al Canon) ho deciso di prenderlo subito. Per quanto riguarda il secondo corpo ero pi� orientata verso la D300s proprio per un fattore di crop del DX ed ho visto che ha anche il doppio slot ed una raffica maggiore rispetto alla 700 che mi tornerebbero utili sulle foto sportive e la caccia fotografica che faccio nel poco tempo libero che ho a disposizione.


la D300s se impostata in raw a 14 bit a 2.5 fps ... quindi la met� della D700 che arriva fino a 8 fps aggiungendo il BG e utilizzando o 8 batterie AA oppure la batteria della D3 wink.gif


Marco
rosstoson
QUOTE(MrFurlox @ Jul 20 2012, 11:56 PM) *
la D300s se impostata in raw a 14 bit a 2.5 fps ... quindi la met� della D700 che arriva fino a 8 fps aggiungendo il BG e utilizzando o 8 batterie AA oppure la batteria della D3 wink.gif
Marco


Ciao, ho visto le caratteristiche tecniche di entrambe le macchine ma non � specificato che scattando in raw la raffica della d300S si abbassa a 2,5fps, ma quello della 700 rimane a 5 senza BG scattando a raffica? grazie
MrFurlox
QUOTE(rosstoson @ Jul 21 2012, 12:10 AM) *
Ciao, ho visto le caratteristiche tecniche di entrambe le macchine ma non � specificato che scattando in raw la raffica della d300S si abbassa a 2,5fps, ma quello della 700 rimane a 5 senza BG scattando a raffica? grazie


quello della D300s in raw 14 bit si abbassa a 2,5 mentre quello della D700 rimane a 5 wink.gif
federico777
Per� in raw a 12 bit restano 6-8 fps

F.
rosstoson
ho visto alcuni prezzi in rete 1149,00 per la D300s e 1809,00 per la D700 entrambe Nital dite di prendere la 700? come prezzi mi sembrano buoni
MrFurlox
QUOTE(rosstoson @ Jul 21 2012, 12:31 AM) *
ho visto alcuni prezzi in rete 1149,00 per la D300s e 1809,00 per la D700 entrambe Nital dite di prendere la 700? come prezzi mi sembrano buoni


per la D700 si la D300s sinceramente la prenderei in considerazione solo usata visto che nuova ormai non ha un rapporto qualit�/presso favorevole


Marco
Clood
QUOTE(rosstoson @ Jul 20 2012, 11:21 PM) *
Ciao a tutti sono nuova del forum, provengo dall'utilizzo di fotocamere Canon e dopo 10 ho voluto rinnovare l'intero corredo compreso tutte le ottiche, ho deciso di passare a Nikon per voglia di cambiamento, attualmente ho prenotato una D800E che dovrebbe aime arrivare ormai a settembre, come ottiche ho gia preso un 24/70 2.8, - 28/300, - 50 1.4 ed 85 1.4 visto e considerato che avr� bisogno di un secondo corpo
che user� prevalentemente per uso naturalistico caccia fotografica ecc. volevo un consiglio se prendere la D700 o la D300s premetto che non conosco le prestazioni di entrambe le macchine mi affido a voi grazie.

Rosy

ma al 100 x 100 la 700 se non altro x le ottiche!!!!!FF
danielezeni
ho la d300s , ma la FF � un altro mondo, opterei anch'io per la d700 !!
PS- ora ho la d800 (senza difetti) ne sono contento!!
buoni scatti !!!
paori
io opterei per una d300 usata;se ne trovano di ottime con pochi scatti.
marce956
QUOTE(paori @ Jul 21 2012, 08:43 AM) *
io opterei per una d300 usata;se ne trovano di ottime con pochi scatti.


Concordo, anche se dovessi andare sulla D700 guarderei sull'usato dry.gif ...
Vincenzo Ianniciello
...io le ho entrambe ma, sinceramente, mi trovo meglio con FX quindi opterei per la D700...
Cesare44
QUOTE(rosstoson @ Jul 20 2012, 11:21 PM) *
Ciao a tutti sono nuova del forum, provengo dall'utilizzo di fotocamere Canon e dopo 10 ho voluto rinnovare l'intero corredo compreso tutte le ottiche, ho deciso di passare a Nikon per voglia di cambiamento, attualmente ho prenotato una D800E che dovrebbe aime arrivare ormai a settembre, come ottiche ho gia preso un 24/70 2.8, - 28/300, - 50 1.4 ed 85 1.4 visto e considerato che avr� bisogno di un secondo corpo
che user� prevalentemente per uso naturalistico caccia fotografica ecc. volevo un consiglio se prendere la D700 o la D300s premetto che non conosco le prestazioni di entrambe le macchine mi affido a voi grazie.

Rosy

la full frame � superiore in tutto, non ci sono dubbi, in ogni caso dipende molto da quanto dovresti sborsare per prendere l'una rispetto all'altra.

Sicuramente la D300s � ancora un'ottima reflex ma secondo me, non conviene prenderla nuova al prezzo che hai trovato in rete, fra l'altro senza mettere in discussione la sua validit�, con l'uscita della D7000, sembra sia diventata meno appetibile sul mercato dell'usato.

ciao
ikond700
Che domandona........vai di D700 � ancora la migliore per il momento wink.gif
rosstoson
Bene, sono quasi convinta di prendere la 700 anche perch� ho visto alcuni post sulla 800 e sinceramente comincio ad essere un po' titubante sulla mia prima scelta, spero che i problemi che tanti manifestano li abbiano risolti con i nuovi arrivi
danielg45
Scusa ma hai la d800 che ha 16mpx con mode dx. Che vuoi di pi�? UN secondo corpo? Scherzo
Fotografo92
QUOTE(MrFurlox @ Jul 21 2012, 12:20 AM) *
quello della D300s in raw 14 bit si abbassa a 2,5 mentre quello della D700 rimane a 5 wink.gif

Sono in possesso di tutte e due la macchine (D300 e D700) e posso confermare che la raffica ed anche il singolo scatto (in RAW) risulta molto pi� lento sulla D300, la D700 resta veloce in RAW come nel JPEG !
Comunque, nel tuo caso preferirei una DX, come anche detto da altri utenti il DX ti agevola sulle lunghe focali, prendendo la porzione centrale dell'ottica che andrai ad usare !

Tanti Saluti !
will_
Non avrei dubbi: prendile entrambe. Di questi tempi � meglio avere due fotocamere fiammanti piuttosto che il corrispettivo sul conto.

Foxmulder_@
QUOTE(rosstoson @ Jul 21 2012, 12:10 AM) *
Ciao, ho visto le caratteristiche tecniche di entrambe le macchine ma non � specificato che scattando in raw la raffica della d300S si abbassa a 2,5fps, ma quello della 700 rimane a 5 senza BG scattando a raffica? grazie


Per lo sport fate file raw ?? boooh?? cmq in jpg fine entrambre se dotate di MB-D10 e batteria EN-EL4a fanno 8 fps

QUOTE(rosstoson @ Jul 21 2012, 10:45 AM) *
Bene, sono quasi convinta di prendere la 700 anche perch� ho visto alcuni post sulla 800 e sinceramente comincio ad essere un po' titubante sulla mia prima scelta, spero che i problemi che tanti manifestano li abbiano risolti con i nuovi arrivi


La D700 ha e avr� ancora da dire molto....
MrFurlox
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jul 24 2012, 11:36 PM) *
Per lo sport fate file raw ?? boooh?? cmq in jpg fine entrambre se dotate di MB-D10 e batteria EN-EL4a fanno 8 fps


la raffica non si usa solo per lo sport wink.gif


Marco
Foxmulder_@
QUOTE(MrFurlox @ Jul 24 2012, 11:39 PM) *
la raffica non si usa solo per lo sport wink.gif
Marco


Credo di saperlo... grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jul 24 2012, 11:41 PM) *
Credo di saperlo... grazie.gif


non lo metto in dubbio ma , dal commento di prima, sembrava un dettaglio che ti fosse sfuggito smile.gif

Marco
Foxmulder_@
QUOTE(MrFurlox @ Jul 24 2012, 11:39 PM) *
la raffica non si usa solo per lo sport wink.gif
Marco


si � tirato in ballo lo sport e la caccia fotografica...io lavorando con le foto sport purtroppo non ho il tempo di fare il raw convertirlo etc....scatto e con il wt-4 lo mando nel pc poi resize e si spedisce quasi in tempo reale.....poi puoi fare la raffica di raw in qualsiasi situazione ci mancherebbe....il tutto dipende sempre dal tempo che hai a disposizione.
MrFurlox
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jul 24 2012, 11:47 PM) *
si � tirato in ballo lo sport e la caccia fotografica...io lavorando con le foto sport purtroppo non ho il tempo di fare il raw convertirlo etc....scatto e con il wt-4 lo mando nel pc poi resize e si spedisce quasi in tempo reale.....poi puoi fare la raffica di raw in qualsiasi situazione ci mancherebbe....il tutto dipende sempre dal tempo che hai a disposizione.


si il fattore tempo a disposizione per la PP � certamente la discriminante in caso di sport ( un amatore pu� scattare anche in raw visto che non ha problemi di tempi di consegna del lavoro ) per� mi sorge una curiosit� ... xk resize al PC non conviene scattare direttamente in M o S on camera ?
Foxmulder_@
QUOTE(MrFurlox @ Jul 24 2012, 11:51 PM) *
si il fattore tempo a disposizione per la PP � certamente la discriminante in caso di sport ( un amatore pu� scattare anche in raw visto che non ha problemi di tempi di consegna del lavoro ) per� mi sorge una curiosit� ... xk resize al PC non conviene scattare direttamente in M o S on camera ?


Molte agenzie e o testate vogliono i file jpg fine quindi alla Max risoluziOne.
MrFurlox
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jul 25 2012, 12:04 AM) *
Molte agenzie e o testate vogliono i file jpg fine quindi alla Max risoluziOne.


jpeg fine ok ma che grandezza ? non penso serva L per i giornali .... magari M o addirittura S potrebbero andar bene , ripeto la mia � solo una curiosit� sulla grandezza del file da consegnare smile.gif
Foxmulder_@
QUOTE(MrFurlox @ Jul 25 2012, 12:08 AM) *
jpeg fine ok ma che grandezza ? non penso serva L per i giornali .... magari M o addirittura S potrebbero andar bene , ripeto la mia � solo una curiosit� sulla grandezza del file da consegnare smile.gif


Quando spedisci il file nei server ftp e vari sistemi massimo 1 mb, poi spesso capita che venga richiesto dopo l'evento il DVD con tutti i file dell'evento al Max della risoluzione
tommaso p.
da possessore di d300s ti dico: prendi la d700 wink.gif
MrFurlox
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jul 25 2012, 07:23 AM) *
Quando spedisci il file nei server ftp e vari sistemi massimo 1 mb, poi spesso capita che venga richiesto dopo l'evento il DVD con tutti i file dell'evento al Max della risoluzione


grazie ho capito quindi basterebbe jpeg Fine grandezza S ma non si pu� perch� potrebbe servire in grandezza L .... insomma non hai scelta jpeg fine grandezza L cerotto.gif
Maurizio Burroni
QUOTE(paori @ Jul 21 2012, 07:43 AM) *
io opterei per una d300 usata;se ne trovano di ottime con pochi scatti.

Io non mi preoccuperei troppo per gli scatti .... mi sono capitate 2 300s tra le mani per una pulizia generale . La prima stava con 1.014.000 scatti , l�altra con 768.000 !!!! blink.gif
ikond700
io prenderei una bella D700 e non se ne parla piu'...se possiedi gia' tutte le ottiche da te citate dovresti capire tu stesso che ti serve un FX cio� D700 non puoi montare un 24-70 su d300S non lo sfrutteresti.

Se ti piace anche la caccia fotografica tieni presente gli alti iso della D700 che con la d300S oltre i 600-800 non � minimamente paragonabile alla D700. wink.gif

La fotografia � FX non DX wink.gif
simonespe
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 26 2012, 02:33 PM) *
La fotografia � FX non DX wink.gif


interessante teoria....

e quella fatta in dx cos'�? hmmm.gif
Foxmulder_@
QUOTE(MrFurlox @ Jul 25 2012, 01:41 PM) *
grazie ho capito quindi basterebbe jpeg Fine grandezza S ma non si pu� perch� potrebbe servire in grandezza L .... insomma non hai scelta jpeg fine grandezza L cerotto.gif


Proprio cos�....
Fotografo92
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jul 24 2012, 11:36 PM) *
Per lo sport fate file raw ?? boooh?? cmq in jpg fine entrambre se dotate di MB-D10 e batteria EN-EL4a fanno 8 fps
La D700 ha e avr� ancora da dire molto....

Mai scattate foto sportive in RAW, file troppo pesanti e poco gestibili in fase di trasferimento e post produzione per la loro pesantezza.
Anche con la "normale" EN-EL4 f� sempre 8 fotogrammi al secondo !
Sia la D300 che la D700 che hanno qualche annetto sulle loro spalle sono delle Signore macchine che continuano a darmi soddisfazione, l'et� (in questo caso tecnologica) si f� sentire rispetto ad altri modelli di fascia pi� bassa che rendeno meglio come megapixel e meno granda ad alti iso.
La D300 � stata ultra-sorpassata da modelli come la D7000, invece non vedo una vera e propria sostituta della D700 (che tengo con soddisfazione e non vender� !)

Tanti Saluti !
nigiu
QUOTE(rosstoson @ Jul 21 2012, 12:31 AM) *
ho visto alcuni prezzi in rete 1149,00 per la D300s e 1809,00 per la D700 entrambe Nital dite di prendere la 700? come prezzi mi sembrano buoni



Ciao, se vuoi ti indico un sito che vendeva poco tempo fa la D700 Nital a poco pi� di 1600 euro spedita con la compact lexar 400x da 8GB...ora invece la vende a poco meno di 1700 senza memory card!!! wink.gif
Cmq fa spesso offerte...!!! rolleyes.gif
Foxmulder_@
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 26 2012, 10:51 PM) *
Mai scattate foto sportive in RAW, file troppo pesanti e poco gestibili in fase di trasferimento e post produzione per la loro pesantezza.
Anche con la "normale" EN-EL4 f� sempre 8 fotogrammi al secondo !
Sia la D300 che la D700 che hanno qualche annetto sulle loro spalle sono delle Signore macchine che continuano a darmi soddisfazione, l'et� (in questo caso tecnologica) si f� sentire rispetto ad altri modelli di fascia pi� bassa che rendeno meglio come megapixel e meno granda ad alti iso.
La D300 � stata ultra-sorpassata da modelli come la D7000, invece non vedo una vera e propria sostituta della D700 (che tengo con soddisfazione e non vender� !)

Tanti Saluti !


Anch'io le ho entrambe e la D700 la terr� ancora per tanto tanto tempo....sono troppo soddisfatto....insieme alla D3 presa da poco....e sono due reflex favolose secondo me, come ho gi� detto, hanno ancora tanto da dire.....in effetti la D700 non ha un rimpiazzo � unica ancora.

QUOTE(Maurizio Burroni @ Jul 26 2012, 05:32 AM) *
Io non mi preoccuperei troppo per gli scatti .... mi sono capitate 2 300s tra le mani per una pulizia generale . La prima stava con 1.014.000 scatti , l�altra con 768.000 !!!! blink.gif


un milione di scatti??? e quanti otturatori a fatto...la mia D300 ne ha 198.000 e ha fatto normali revisioni e ancora va Dio...ma un milione di scatti mai sentito.....un mio collega che fa foto di sport serie A, B etc. ha una D3 dal 2007 e ha poco pi� di 400.000 scatti ...
danielg45
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 26 2012, 02:33 PM) *
io prenderei una bella D700 e non se ne parla piu'...se possiedi gia' tutte le ottiche da te citate dovresti capire tu stesso che ti serve un FX cio� D700 non puoi montare un 24-70 su d300S non lo sfrutteresti.

Se ti piace anche la caccia fotografica tieni presente gli alti iso della D700 che con la d300S oltre i 600-800 non � minimamente paragonabile alla D700. wink.gif

La fotografia � FX non DX wink.gif

Scusa ma solo per questa tua espressione mi sto rivoltando dalle risate.
Maurizio Burroni
un milione di scatti??? e quanti otturatori a fatto...la mia D300 ne ha 198.000 e ha fatto normali revisioni e ancora va Dio...ma un milione di scatti mai sentito.....un mio collega che fa foto di sport serie A, B etc. ha una D3 dal 2007 e ha poco pi� di 400.000 scatti ...
[/quote]
Ma nemmeno io . Se non avessi visto i dati sul software Nikon , non ci avrei creduto . Purtroppo non me le ha date il proprietario ma il negoziante che le ha ritirate per l�acquisto di nuove macchine . Quindi non so se gi� siano stati sostituiti gli otturatori ma posso avere dei dubbi visto che qu� si usa azzerare il contatore quando questi sono cambiati . Mi chiedeva fosse meglio sostituirli per poter rivendere le macchine inquanto deve dare una garanzia . Gli ho risposto che se me l�avesse chiesto 700.000 scatti fa , probabilmente gli avrei suggerito di cambiarlo , adesso io non mi sento di modificare questo perfetto equilibrio visto che cos� ha raggiunto questo risultato . Un altra curiosit� sarebbe quella di sapere in che tipo di fotografia hanno lavorato . Le avranno usate in camera iperbarica per qualche tipo di ricerca ? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.