Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gizeta55
oggi ho ripreso in mano la D200,sono andato per impostare max ISO e ho notato che c'� solo 200 400 800 1600, non ho toccato niente di impostazioni predefinite che � su 1/3 di step di frazionamento come dice il manuale , cosa debbo cambiare ancora? Giovanni
Alex...D810
Ciao Giovanni, la regolazione a cui fai riferimento si riferisce all'attivazione della sensibilit� massima quando imposti in "b1" Attivazione ISO Auto.
Non trovi 100 ISO perch� � il valore di partenza e non trovi gli incrementi H0.3 - H0.7 e H1.0 perch� vengono regolati dall'utente manualmente tenendo premuto il tasto ISO e ruotando la ghiera.
Questa funzione � utile quando desideri far decidere alla fotocamera in automatico il valore ISO pi� appropriato, ponendo per� un "tetto" che la fotocamera non deve oltrepassare!
Ciaooo...
Alex
gizeta55
QUOTE(Alex 200 @ Jul 22 2012, 10:10 AM) *
Ciao Giovanni, la regolazione a cui fai riferimento si riferisce all'attivazione della sensibilit� massima quando imposti in "b1" Attivazione ISO Auto.
Non trovi 100 ISO perch� � il valore di partenza e non trovi gli incrementi H0.3 - H0.7 e H1.0 perch� vengono regolati dall'utente manualmente tenendo premuto il tasto ISO e ruotando la ghiera.
Questa funzione � utile quando desideri far decidere alla fotocamera in automatico il valore ISO pi� appropriato, ponendo per� un "tetto" che la fotocamera non deve oltrepassare!
Ciaooo...
Alex

� chiaro che la tecnologia va avanti, nella D700 la sensibilit� ISO se � impostato su 1/3 sia in auto che manuale con la ghiera, ci sono i valori intermedi, quindi quando vai ad impostare la sensibilit� max ci sono pi� varianti, nella D200 no, i valori intermedi ci sono solo lavorando sulla ghiera e pulsante premuto, era un p� che non la usavo ed ero convinto il contrario. Giovanni
Alex...D810
QUOTE(gizeta55 @ Jul 22 2012, 11:55 AM) *
� chiaro che la tecnologia va avanti, nella D700 la sensibilit� ISO se � impostato su 1/3 sia in auto che manuale con la ghiera, ci sono i valori intermedi, quindi quando vai ad impostare la sensibilit� max ci sono pi� varianti, nella D200 no, i valori intermedi ci sono solo lavorando sulla ghiera e pulsante premuto, era un p� che non la usavo ed ero convinto il contrario. Giovanni

Non � propriamente cos�... o meglio, � vero che con la D200 quando vai ad impostare la sensibilit� massima ti da solo la scala: 200 - 400 - 800 - 1600, ma se in "b1" � selezionato "on" e in "b2" regoli gli step ISO a1/3, quando scatti i valori ISO che la fotocamera va ad applicare al file sono frazionati.
Ciaooo...
Alex
gizeta55
QUOTE(Alex 200 @ Jul 22 2012, 08:56 PM) *
Non � propriamente cos�... o meglio, � vero che con la D200 quando vai ad impostare la sensibilit� massima ti da solo la scala: 200 - 400 - 800 - 1600, ma se in "b1" � selezionato "on" e in "b2" regoli gli step ISO a1/3, quando scatti i valori ISO che la fotocamera va ad applicare al file sono frazionati.
Ciaooo...
Alex

Si, quando scatto, ma se voglio impostare io un valore max tra 800 e 1600 (diciamo max 1000 ISO) non lo posso fare. Giovanni
Alex...D810
QUOTE(gizeta55 @ Jul 22 2012, 09:18 PM) *
Si, quando scatto, ma se voglio impostare io un valore max tra 800 e 1600 (diciamo max 1000 ISO) non lo posso fare. Giovanni

Su questo punto hai perfettamente ragione!!! Pollice.gif

Alex
sarogriso
QUOTE(gizeta55 @ Jul 22 2012, 09:18 PM) *
Si, quando scatto, ma se voglio impostare io un valore max tra 800 e 1600 (diciamo max 1000 ISO) non lo posso fare. Giovanni


Giusto,
su D200 hai i valori intermedi solo se impostati come fissi,
in iso auto intermedi allo scatto ma a impostazione di 1 step.
Su modelli superiori 1/3 step su tutto.

saro
gizeta55
QUOTE(sarogriso @ Jul 22 2012, 10:27 PM) *
Giusto,
su D200 hai i valori intermedi solo se impostati come fissi,
in iso auto intermedi allo scatto ma a impostazione di 1 step.
Su modelli superiori 1/3 step su tutto.

saro

Grazie ragazzi per la conferma, mi era venuta la para di avere impostato qualcosa di sbagliato o letto male le istruzioni, comunque � un peccato questo piccolo limite. Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.