Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ThELaW
Buon giorno amici, scrivo perch� tra qualche giorno mi cimenter� nelle foto di startrail ma ho dei dubbi!
Premesso che ho gia un telecomando wireless con intervallometro e temporizzatore, mi chiedo come impostare lo scatto sulla macchina fotografica.
Di solito quando effettuo pose lunghe, vado di posa b e sollevo lo specchio anticipatamente per non avere effetti di micromossonindesiderati!
Nel caso dello startrail, e quindi tante foto intervallate ( ad esempio 10 secondi) come potrei mai eseguire tanti scatti col sollevamento dello specchio anticipato attivo? Cos� a occhio e croce credo sua impossibile.
Quindi se cos� fosse, chi effettua tali scatti, come si comporta?
Grazie
ThELaW
QUOTE(ThELaW @ Jul 22 2012, 07:49 AM) *
Buon giorno amici, scrivo perch� tra qualche giorno mi cimenter� nelle foto di startrail ma ho dei dubbi!
Premesso che ho gia un telecomando wireless con intervallometro e temporizzatore, mi chiedo come impostare lo scatto sulla macchina fotografica.
Di solito quando effettuo pose lunghe, vado di posa b e sollevo lo specchio anticipatamente per non avere effetti di micromossonindesiderati!
Nel caso dello startrail, e quindi tante foto intervallate ( ad esempio 10 secondi) come potrei mai eseguire tanti scatti col sollevamento dello specchio anticipato attivo? Cos� a occhio e croce credo sua impossibile.
Quindi se cos� fosse, chi effettua tali scatti, come si comporta?
Grazie



Nessuno saprebbe aiutarmi?
Simone Cesana
quando ho fatto qualche esperimento di startrails ho sempre usato telecomando e bulb, ma con uno scatto unico.

non ho mai provato la tecnica di unire pi� scatti nel caso delle stelle, per� presumo che chi utilizza questa tecnica usi solamente il telecomando ma non lo specchio alzato, che farebbe perdere tempo.

sanzo77
QUOTE(ThELaW @ Jul 22 2012, 07:49 AM) *
Buon giorno amici, scrivo perch� tra qualche giorno mi cimenter� nelle foto di startrail ma ho dei dubbi!
Premesso che ho gia un telecomando wireless con intervallometro e temporizzatore, mi chiedo come impostare lo scatto sulla macchina fotografica.
Di solito quando effettuo pose lunghe, vado di posa b e sollevo lo specchio anticipatamente per non avere effetti di micromossonindesiderati!
Nel caso dello startrail, e quindi tante foto intervallate ( ad esempio 10 secondi) come potrei mai eseguire tanti scatti col sollevamento dello specchio anticipato attivo? Cos� a occhio e croce credo sua impossibile.
Quindi se cos� fosse, chi effettua tali scatti, come si comporta?
Grazie


Ciao non ho mai fatto startrail, ma a seconda di che macchina hai puoi:
1) impostare lo scatto ritardato (ovvero prima alza lo specchio e poi scatta) impostazione che trovi nei menu (la mia d90 ce l'aveva)
2) se hai una d700 (ma forse anche d300 non lo so) hai il mirror-up, � una modalit� di scatto selezionabile dalla ghiera di sinistra che tiene aperto lo specchio sempre e lo scatto non fa altro che aprire e chiudere il diaframma.


ThELaW
QUOTE(sanzo77 @ Jul 24 2012, 03:06 PM) *
Ciao non ho mai fatto startrail, ma a seconda di che macchina hai puoi:
1) impostare lo scatto ritardato (ovvero prima alza lo specchio e poi scatta) impostazione che trovi nei menu (la mia d90 ce l'aveva)
2) se hai una d700 (ma forse anche d300 non lo so) hai il mirror-up, � una modalit� di scatto selezionabile dalla ghiera di sinistra che tiene aperto lo specchio sempre e lo scatto non fa altro che aprire e chiudere il diaframma.


Si questo lo so. Ho una D4 ma il problema � che col mirror up e telecomando con intervallometro, non si va a nozze.
La tecnica dello startrail prevede tantittimi scatti intervallati.
Lo specchio non rimane aperto tra uno scatto e l'altro e ingannerebbe lo scatto
sanzo77
QUOTE(ThELaW @ Jul 24 2012, 03:46 PM) *
Si questo lo so. Ho una D4 ma il problema � che col mirror up e telecomando con intervallometro, non si va a nozze.
La tecnica dello startrail prevede tantittimi scatti intervallati.
Lo specchio non rimane aperto tra uno scatto e l'altro e ingannerebbe lo scatto

Mh, buono a sapersi, ti chiedo una cosa per�, ora non ho la macchina perch� sono al lavoro, ma se non erro sulla d700 (e quindi a maggior ragione sulla D4) c'� modo di temporizzare senza telecomando, sbaglio? Come mai allora usi il telecomando?
ThELaW
QUOTE(sanzo77 @ Jul 24 2012, 03:49 PM) *
Mh, buono a sapersi, ti chiedo una cosa per�, ora non ho la macchina perch� sono al lavoro, ma se non erro sulla d700 (e quindi a maggior ragione sulla D4) c'� modo di temporizzare senza telecomando, sbaglio? Come mai allora usi il telecomando?


Il telecomando � pi� comodo, e proprio per evitare il micromossonindesiderati, senza toccare la fotocamera, ho preferito usare un telecomando wireless temporizzato.
Alessandro Castagnini
Beh, la fotocamera non la toccheresti neppure se utilizzassi la funzione intervallometro integrata della macchina... wink.gif

Comunque, in passato ho fatto alcune prove impostando la macchina (D700) con scatto da 30" ed intervallo di 35" con unione con il software StartStax per MAC e non mi ha soddisfatto in quanto, si notava lo stacco tra una foto ed un'altra: a tal proposito, non ho idea se il software per WIN Startrail sia meglio da questo punto di vista.

Al limite, puoi provare con un tempo d'esposizione maggiore di 30".

Personalmente continuer� a fare delle prove quando avr� l'occasione, ma....attualmente, preferisco un'esposizione unica, questa di quasi due ore smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 305.9 KB

Ciao,
Alessandro.
MrFurlox
QUOTE(xaci @ Jul 27 2012, 01:03 AM) *
Beh, la fotocamera non la toccheresti neppure se utilizzassi la funzione intervallometro integrata della macchina... wink.gif

Comunque, in passato ho fatto alcune prove impostando la macchina (D700) con scatto da 30" ed intervallo di 35" con unione con il software StartStax per MAC e non mi ha soddisfatto in quanto, si notava lo stacco tra una foto ed un'altra: a tal proposito, non ho idea se il software per WIN Startrail sia meglio da questo punto di vista.

Al limite, puoi provare con un tempo d'esposizione maggiore di 30".

Personalmente continuer� a fare delle prove quando avr� l'occasione, ma....attualmente, preferisco un'esposizione unica, questa di quasi due ore smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 305.9 KB

Ciao,
Alessandro.


il problema sta nel tempo di stacco fra una foto e l' altra ... prova con 1 max 5 secondi e vedrai che avrai risultati pi� soddisfacenti wink.gif


Marco
Alessandro Castagnini
Ovviamente ho provato e, no, con intervallometro impostato meno di 30-35, perdo uno scatto: non si riesce a settare il tutto con 30" esposizione ed 1" d'intervallo tra una foto e l'altra...almeno su D700, i 5" sono il minimo per avere tutti gli scatti impostati, quindi, bisogna aumentare il tempo.
MrFurlox
QUOTE(xaci @ Jul 27 2012, 01:39 AM) *
Ovviamente ho provato e, no, con intervallometro impostato meno di 30-35, perdo uno scatto: non si riesce a settare il tutto con 30" esposizione ed 1" d'intervallo tra una foto e l'altra...almeno su D700, i 5" sono il minimo per avere tutti gli scatti impostati, quindi, bisogna aumentare il tempo.


nemmeno con scatto remoto ( con intervallometro ) esterno ? comunque fra 5" e 30-35" che ne passa di tempo biggrin.gif per curiosit� avevi l' NR su pose lunghe attivo ?


Marco
Alessandro Castagnini
No, tutte le riduzioni oncamera sono regolarmente su off, queste sono cose banali smile.gif
o, il discorso � diverso: non mi ricordo dove, ma se n'� parlato una volta. Nell'esposizione di 30", in effetti non sono 30 ma di pi� (32-33, non ricordo bene), quindi, in effetti, l'intervallo tra due foto non � 5", ma meno, ecco perch� se impostavo, ad esempio, 34", mi saltava una foto.
Non mi chiedere ne perch�, ne percome, per�.... biggrin.gif
MrFurlox
QUOTE(xaci @ Jul 27 2012, 09:00 PM) *
No, tutte le riduzioni oncamera sono regolarmente su off, queste sono cose banali smile.gif
o, il discorso � diverso: non mi ricordo dove, ma se n'� parlato una volta. Nell'esposizione di 30", in effetti non sono 30 ma di pi� (32-33, non ricordo bene), quindi, in effetti, l'intervallo tra due foto non � 5", ma meno, ecco perch� se impostavo, ad esempio, 34", mi saltava una foto.
Non mi chiedere ne perch�, ne percome, per�.... biggrin.gif


ok vorr� dire che ci prover� cronometro alla mano !!!! biggrin.gif

HAI RAGIONE !!!!!!!!!!

la D700 nelle esposizioni da 30" espone per 32" e mezzo ! ohmy.gif

allora ecco spiegato l'arcano wink.gif


Marco
Alessandro Castagnini
C'� la spiegazione tecnica, ma, onestamente, non la ricordo proprio...

Non ho provato con l'intervallometro esterno, ma penso sia la stessa cosa.
eutelsat
QUOTE(xaci @ Jul 27 2012, 01:03 AM) *
Beh, la fotocamera non la toccheresti neppure se utilizzassi la funzione intervallometro integrata della macchina... wink.gif

Comunque, in passato ho fatto alcune prove impostando la macchina (D700) con scatto da 30" ed intervallo di 35" con unione con il software StartStax per MAC e non mi ha soddisfatto in quanto, si notava lo stacco tra una foto ed un'altra: a tal proposito, non ho idea se il software per WIN Startrail sia meglio da questo punto di vista.

Al limite, puoi provare con un tempo d'esposizione maggiore di 30".

Personalmente continuer� a fare delle prove quando avr� l'occasione, ma....attualmente, preferisco un'esposizione unica, questa di quasi due ore smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 305.9 KB

Ciao,
Alessandro.


Foto bellissima, ma come hai fatto ad eseguire un esposizione unica di 2h ? La fotocamera non si blocca dopo "X" minuti ?( non ricordo se 30min )
Per il rumore?

Gianni
Alessandro Castagnini
In Bulb e cavetto di scatto esterno bloccato fino a quando non ho avuto pi� voglia di stare l� al freddo e gelo smile.gif
Non s� se � stato messo un blocco per i tempi d'esposizione su altre macchine, ma sulla D700 no di sicuro.

Non � che ti confondi con la durata massima di un'unica sessione video?

Ciao,
Alessandro.
MrFurlox
Gianni quello che dici tu � il limite per l' Mup


Marco
eutelsat
Il video si, sono 29minuti, pensavo che per la fotocamera ci fosse comunque un limite di durata, avevo letto qualche post a riguardo, ma non mi dispiacerebbe provare smile.gif


Provo con una ricerca nel forum se ritrovo l'argomento



Gianni

ThELaW
QUOTE(eutelsat @ Jul 28 2012, 12:04 AM) *
Il video si, sono 29minuti, pensavo che per la fotocamera ci fosse comunque un limite di durata, avevo letto qualche post a riguardo, ma non mi dispiacerebbe provare smile.gif
Provo con una ricerca nel forum se ritrovo l'argomento
Gianni

I ho fatto delle prove ma la messa a fuoco su infinito, � sbagliata! Tutta fuori fuoo come si regola la ghiera di messa a fuoco! Pare ch vada oltre l'infinito!
MrFurlox
QUOTE(ThELaW @ Jul 28 2012, 10:38 AM) *
I ho fatto delle prove ma la messa a fuoco su infinito, � sbagliata! Tutta fuori fuoo come si regola la ghiera di messa a fuoco! Pare ch vada oltre l'infinito!


la maf devi farla a mano zoommando sul Lv il punto che ti interessa


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.