Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcolobue
Salve devo acquistare una reflex volevo chiedervi la d5100 come vi sembra? Togliendo il fatto che non ho problemi nell'utilizzarla ( non sono alle prime armi) , la mia domanda � : qualcuno ha mai avuto problemi? Parlo di tutto quello per cui si pu� restare soddisfatti o insoddisfatti dell'acquisto fatto. Poi meglio comprare solo corpo con 18-105 nikkor e poi comprare un buon tele ma economico (vedi Tamron o Sigma) o scegliere un doppio kit magari 18-55 e 55-300 entrambi ovviamente nikkor? Grazie a tutti
danielg45
COme fotocamera ha un gran sensore. Se puoi prendila con il 18-105 altrimenti ancora meglio solo corpo e ci abbini subito un 50mm f1.8G af-s e un tamron 17-50 f2.8 non vc anche usato. RIchiede solo ottiche motorizzate aim�. L'unico difetto. Se puoi come corpo opta per la d7000.
Abbinaci un bel nikon 70-300vr o un tamron 70-300 vc e sei a posto qualitativamente senza svenarti
marcolobue
QUOTE(danielg45 @ Jul 22 2012, 02:02 PM) *
COme fotocamera ha un gran sensore. Se puoi prendila con il 18-105 altrimenti ancora meglio solo corpo e ci abbini subito un 50mm f1.8G af-s e un tamron 17-50 f2.8 non vc anche usato. RIchiede solo ottiche motorizzate aim�. L'unico difetto. Se puoi come corpo opta per la d7000.
Abbinaci un bel nikon 70-300vr o un tamron 70-300 vc e sei a posto qualitativamente senza svenarti


Grazie per la risposta, io vorrei concentrarmi sulla macrofotografia e still life che obbiettivo macro mi consigli?
mcardini
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 02:11 PM) *
Grazie per la risposta, io vorrei concentrarmi sulla macrofotografia e still life che obbiettivo macro mi consigli?

Per il macro il top � il nikon 105 micro af-s, ma dicono che anche il tamron 90 macro come prezzo/prestazioni faccia la sua buona figura.
MrFurlox
QUOTE(mcardini @ Jul 22 2012, 03:40 PM) *
Per il macro il top � il nikon 105 micro af-s, ma dicono che anche il tamron 90 macro come prezzo/prestazioni faccia la sua buona figura.


mi permetto di dissentire ... per il macro ( fiori e still life ) il top � l' AF-S 60 f/2.8 G mentre per gli insetti sigma 150 f/2.8 OS e AF-D 200 f/4 micro ( con quest' ultimo non avresti l' autofocus ) .

per il resto la D5100 � una buonissima reflex wink.gif


Marco
danielg45
Tamron sp90: minor spesa tanta resa
marcolobue
Grazie a tutti . Poniamo caso che io compri la d 5100 con doppio kit partendo da 18-55 e 55-300 quali altri obbiettivi mi consigliereste ? i miei interessi sono macrofotografia e still life ma ovviamente dovr� avere un corredo ottiche per fotografare anche paesaggi e monumenti e infine ritratti . invece se acquisto la d7000 con 18-105 ? Grazie a chi mi risponder�
MrFurlox
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 09:20 PM) *
Grazie a tutti . Poniamo caso che io compri la d 5100 con doppio kit partendo da 18-55 e 55-300 quali altri obbiettivi mi consigliereste ? i miei interessi sono macrofotografia e still life ma ovviamente dovr� avere un corredo ottiche per fotografare anche paesaggi e monumenti e infine ritratti . invece se acquisto la d7000 con 18-105 ? Grazie a chi mi risponder�


per still sicuramente 60 micro ... per i monumenti e paesaggi 14-24 f/2.8 per i ritratti 50 o 85 f/1.4 G oppure af-d 105 f/2 ..... insomma come avrai capito dipende tutto dal budget

Marco
Clood
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 09:20 PM) *
Grazie a tutti . Poniamo caso che io compri la d 5100 con doppio kit partendo da 18-55 e 55-300 quali altri obbiettivi mi consigliereste ? i miei interessi sono macrofotografia e still life ma ovviamente dovr� avere un corredo ottiche per fotografare anche paesaggi e monumenti e infine ritratti . invece se acquisto la d7000 con 18-105 ? Grazie a chi mi risponder�

La 7000 � un altra cosa..x tanti fattori..anno lo stesso sensore ma x il resto..non c � storia..la macchina � anche motorizzata.costa di + ma...le ottiche poi vedi
danielg45
Considera che una d7000 costa circa il doppio di una d5100 solo corpo. Se non sei un patito ultra la differenza la puoi investire in ottiche che fanno i� la differenza che non il corpo. Con la diff ti salta fuori il Tamron sp 90 macro che � ottimo pi� magari un bel fisso tipo 50mm f1.8g
Piuttosto del 18-55 vai di tamron 17-50 f2.8+ tamron sp 90
Per i tele al posto di un 55-300 meglio un nikon 70-300 vr o Tamron 70-300 vc sono fx ma vanno benissimo su dx
UN bel 50mm f1.8 g hai poca spesa e tanta resa a va benissimo per primi piani. Lo stesso vale per il tamron sp 90
marcolobue
Infatti proprio questo chiedevo se prendessi la d7000 in quanto a ottiche potrei risparmiare considerando che il corpo � motorizzato di suo e non mi servono necessariamente ottiche motorizzate?

QUOTE(danielg45 @ Jul 22 2012, 10:02 PM) *
Considera che una d7000 costa circa il doppio di una d5100 solo corpo. Se non sei un patito ultra la differenza la puoi investire in ottiche che fanno i� la differenza che non il corpo. Con la diff ti salta fuori il Tamron sp 90 macro che � ottimo pi� magari un bel fisso tipo 50mm f1.8g


Siamo cosi alti di prezzi con la d7000? Tu quindi dici che non mi conviene investire sul corpo che poi difficilmente cambier� in futuro? Io vorrei prendere una reflex che anche se spendo un po' di piu per� mi resti per molto tempo e cambiare gli obbiettivi di volta in volta in base agli scopi. La d7000 ho visto che � quasi un reflex pro o meglio � una semi pro o sbaglio?

QUOTE(MrFurlox @ Jul 22 2012, 09:26 PM) *
per still sicuramente 60 micro ... per i monumenti e paesaggi 14-24 f/2.8 per i ritratti 50 o 85 f/1.4 G oppure af-d 105 f/2 ..... insomma come avrai capito dipende tutto dal budget

Marco


Sono tutte ottiche Nikkor giusto? Sai i prezzi? Cosi mi oriento un po' ... Grazie
danielg45
Se vai su d7000 con motore af oltre a tutte le caratteristiche da quasi pro che hai in pi� avresti al possibilit� di montare ottiche af-d e af senza motore e la scelta si amplia enormemente guardando all'usato. Pensa solo che cos� potresti montare un bel Nikon 180mm f2.8. Da leccarsi i baffi.
Oppure il 50mm f1.8 D, gi� ottimo di suo spendendo met� del G
Per me la d7000 � al migliore dx sul mercato. Una vera pro dx � la d300s. Infatti a parte il corpo tropicalizzato totalmente ha un af superiore a quello della d7000. E' per� di generazione pi� vecchia come sensore ma questo � relativo, sempre grandi foto fa.
Se fossi nella tua situazione prenderei di sicuro una d7000 e partirei con un fisso tipo il 50mm f1.8 G. Poche ottiche ma di qualit�. Poi un bel 180mm f2.8 usato sui 400� e poi uno zoom tutto fare es nikon 16-85 o tamron 17-50 e se finanze permettono un nikon 17-50 f2.8 il top in dx anche se consiglierei un 24-70 f2.8. Solo questione di soldi. UN passo alla volta.
Clood
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:08 PM) *
Infatti proprio questo chiedevo se prendessi la d7000 in quanto a ottiche potrei risparmiare considerando che il corpo � motorizzato di suo e non mi servono necessariamente ottiche motorizzate?
Siamo cosi alti di prezzi con la d7000? Tu quindi dici che non mi conviene investire sul corpo che poi difficilmente cambier� in futuro? Io vorrei prendere una reflex che anche se spendo un po' di piu per� mi resti per molto tempo e cambiare gli obbiettivi di volta in volta in base agli scopi. La d7000 ho visto che � quasi un reflex pro o meglio � una semi pro o sbaglio?
Sono tutte ottiche Nikkor giusto? Sai i prezzi? Cosi mi oriento un po' ... Grazie

con la 7000 sei al caff�..tutto li...questo se vuoi usare una macchina un po complessa ..ma poi sei apposto..e come ti dicevo puoi cercare anke ottiche non motorizzate..su questo sito ce ne sono in vendita usate ...a buoni prezzi
marcolobue
QUOTE(danielg45 @ Jul 22 2012, 10:09 PM) *
Se vai su d7000 con motore af oltre a tutte le caratteristiche da quasi pro che hai in pi� avresti al possibilit� di montare ottiche af-d e af senza motore e la scelta si amplia enormemente guardando all'usato. Pensa solo che cos� potresti montare un bel Nikon 180mm f2.8. Da leccarsi i baffi.
Oppure il 50mm f1.8 D, gi� ottimo di suo spendendo met� del G


Io ho visto la d5100 con 18-105 a 799 � la d7000 siamo sui 899� ? Se la differenza � di 100/200� aspetter� e prender� la d7000 , cosi da ampliare poi la scelta degli obbiettivi e per avere una macchina da quasi professionista...

QUOTE(Clood @ Jul 22 2012, 10:12 PM) *
con la 7000 sei al caff�..tutto li...questo se vuoi usare una macchina un po complessa ..ma poi sei apposto..e come ti dicevo puoi cercare anke ottiche non motorizzate..su questo sito ce ne sono in vendita usate ...a buoni prezzi


Scusa al "caff�" nel senso che sono al Top ? 😄😃 grazie per i consigli
danielg45
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:14 PM) *
Io ho visto la d5100 con 18-105 a 799 � la d7000 siamo sui 899� ? Se la differenza � di 100/200� aspetter� e prender� la d7000 , cosi da ampliare poi la scelta degli obbiettivi e per avere una macchina da quasi professionista...

Io parlo solo di corpo. La d5100 costa met� di una d7000 ma secondo me la differenza li vale, non per il sensore che � uguale per cui le foto saranno fotocopie ma per tutto il resto. Dipende da te se vuoi affrontare la spesa , se li hai , quanto vuoi spendere , a cosa dare priorit�, che pretese hai etc....
Se parti da 0, io ti consiglierei una d90 usata
Clood
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:16 PM) *
Io ho visto la d5100 con 18-105 a 799 � la d7000 siamo sui 899� ? Se la differenza � di 100/200� aspetter� e prender� la d7000 , cosi da ampliare poi la scelta degli obbiettivi e per avere una macchina da quasi professionista...
Scusa al "caff�" nel senso che sono al Top ? ���� grazie per i consigli

nel senso dalla 7000 passi a FF x aver di +..poi dovrai imparare ad usarla..ma � normale
marcolobue
QUOTE(danielg45 @ Jul 22 2012, 10:17 PM) *
Io parlo solo di corpo. La d5100 costa met� di una d7000 ma secondo me la differenza li vale, non per il sensore che � uguale per cui le foto saranno fotocopie ma per tutto il resto. Dipende da te se vuoi affrontare la spesa , se li hai , quanto vuoi spendere , a cosa dare priorit�, che pretese hai etc....
Se parti da 0, io ti consiglierei una d90 usata


Allora il budget non � un problema perch� se spendo spendo bene , vorrei capire e voi mi state aiutando e vi ringrazio , se ne vale la pena , io devo acquistare quel corpo macchina che passano gli anni e lui rimane li con te sempre performante anche se i tempi cambiano ed escono modelli nuovi..... Esempio � uscita la d3200 ma non la comprerei mai pur essendo piu nuova di una d5100 o d7000 opterei sempre per le ultime 2 che ho citato, insomma non voglio andare dietro ai mega pixel o altre velleit� , cerco un corpo macchina che valga quasi una reflex pro
Clood
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:23 PM) *
Allora il budget non � un problema perch� se spendo spendo bene , vorrei capire e voi mi state aiutando e vi ringrazio , se ne vale la pena , io devo acquistare quel corpo macchina che passano gli anni e lui rimane li con te sempre performante anche se i tempi cambiano ed escono modelli nuovi..... Esempio � uscita la d3200 ma non la comprerei mai pur essendo piu nuova di una d5100 o d7000 opterei sempre per le ultime 2 che ho citato, insomma non voglio andare dietro ai mega pixel o altre velleit� , cerco un corpo macchina che valga quasi una reflex pro

allora se non hai problemi di money ..prendi la 7000..poi ti scegli le lenti che a te occorrono
danielg45
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:23 PM) *
Allora il budget non � un problema perch� se spendo spendo bene , vorrei capire e voi mi state aiutando e vi ringrazio , se ne vale la pena , io devo acquistare quel corpo macchina che passano gli anni e lui rimane li con te sempre performante anche se i tempi cambiano ed escono modelli nuovi..... Esempio � uscita la d3200 ma non la comprerei mai pur essendo piu nuova di una d5100 o d7000 opterei sempre per le ultime 2 che ho citato, insomma non voglio andare dietro ai mega pixel o altre velleit� , cerco un corpo macchina che valga quasi una reflex pro

Allora diciamo che vuoi fare la migliore spesa possibile investendo tra virgolette su di una fotocamera che ti dia il massimo senza buttarli.
Se fossi nella tua situazione avrei 3 alternative: 1- vado di d7000 stop 2- prendo una d700 "usata" fx ma spendo di pi� per un usato. 3- attendo settembre , periodo in cui dovrebbe e dico dovrebbe con tutte le molle essere presentata la d600, una fx da 24mpx " economica" ma con tutte le caratteristiche di una d7000.
Per le ottiche non c'� problema , c'� solo l'imbarazzo della scelta e l'usato ti permette con veramente gran risparmi di farti un corredo con i baffi e contro baffi
marcolobue
QUOTE(Clood @ Jul 22 2012, 10:26 PM) *
allora se non hai problemi di money ..prendi la 7000..poi ti scegli le lenti che a te occorrono


Ho visto che tu la possiedi , come ti trovi? Mai avuti problemi? Posso chiederti quanto l hai presa?
danielg45
QUOTE(danielg45 @ Jul 22 2012, 10:28 PM) *
Allora diciamo che vuoi fare la migliore spesa possibile investendo tra virgolette su di una fotocamera che ti dia il massimo senza buttarli.
Se fossi nella tua situazione avrei 3 alternative: 1- vado di d7000 stop 2- prendo una d700 "usata" fx ma spendo di pi� per un usato. 3- attendo settembre , periodo in cui dovrebbe e dico dovrebbe con tutte le molle essere presentata la d600, una fx da 24mpx " economica" ma con tutte le caratteristiche di una d7000.
Per le ottiche non c'� problema , c'� solo l'imbarazzo della scelta e l'usato ti permette con veramente gran risparmi di farti un corredo con i baffi e contro baffi

Aggiungo se avessero fatto la d3200 con il corpo di una d7000 e sue caratteristiche allora avrebbe senso
marcolobue
QUOTE(danielg45 @ Jul 22 2012, 10:28 PM) *
Allora diciamo che vuoi fare la migliore spesa possibile investendo tra virgolette su di una fotocamera che ti dia il massimo senza buttarli.
Se fossi nella tua situazione avrei 3 alternative: 1- vado di d7000 stop 2- prendo una d700 "usata" fx ma spendo di pi� per un usato. 3- attendo settembre , periodo in cui dovrebbe e dico dovrebbe con tutte le molle essere presentata la d600, una fx da 24mpx " economica" ma con tutte le caratteristiche di una d7000.
Per le ottiche non c'� problema , c'� solo l'imbarazzo della scelta e l'usato ti permette con veramente gran risparmi di farti un corredo con i baffi e contro baffi


Ma per me che scatter� da foto amatore con intento di diventare freelance in seguito , meglio Dx o Fx? Cosa cambia in parole povere?
MrFurlox
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:08 PM) *
Sono tutte ottiche Nikkor giusto? Sai i prezzi? Cosi mi oriento un po' ... Grazie


considera che ti ho scritto obiettivi che sono il top del top

quindi 60 micro 650 � circa
12-24 1500-1600 � circa
50 f/1.4 400 � circa
85 f/1.4 1600 � circa
105 f/2 DC 800 � circa

insomma siamo al top anche come prezzi ma si pu� ovviare anche spendendo molto ma molto meno wink.gif


Marco
Clood
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:28 PM) *
Ho visto che tu la possiedi , come ti trovi? Mai avuti problemi? Posso chiederti quanto l hai presa?

io l ho presa in Germania..no Nital a Marzo..prima avevo la 90..l ho pagata 950..problemi nessuno...e che dire ora mi trovo benissimo..e se non altro non ti f� pensare ad altri corpi..� una camera avanzata tecnologicamente..pi� in la vedro x il passaggio a FF..ma non ora..ma comunque la 7000 la terro
danielg45
QUOTE(MrFurlox @ Jul 22 2012, 10:33 PM) *
considera che ti ho scritto obiettivi che sono il top del top

quindi 60 micro 650 � circa
12-24 1500-1600 � circa
50 f/1.4 400 � circa
85 f/1.4 1600 � circa
105 f/2 DC 800 � circa

insomma siamo al top anche come prezzi ma si pu� ovviare anche spendendo molto ma molto meno wink.gif
Marco

Forse intendevi il 14-24 non il 12-24
marcolobue
Ma la d7000 ha la modalit� effetti come la d5100? , questo mi aveva colpito inizialmente della d5100...
Clood
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:40 PM) *
Ma la d7000 ha la modalit� effetti come la d5100? , questo mi aveva colpito inizialmente della d5100...

cosa intendi x mod effetti ?
danielg45
Per me tutto quello che la fotocamera offre per il controllo immagine come effetti lo potrebbero lasciare solo sulle entry level.
Clood
QUOTE(danielg45 @ Jul 22 2012, 10:43 PM) *
Per me tutto quello che la fotocamera offre per il controllo immagine come effetti lo potrebbero lasciare solo sulle entry level.

se intendi gli aiuti..la risposta te l ha data il nostro amico Daniel..allora non cerchi camere semipro..ma Entry ..allora � sufficente una 3100
marcolobue
QUOTE(Clood @ Jul 22 2012, 10:45 PM) *
se intendi gli aiuti..la risposta te l ha data il nostro amico Daniel..allora non cerchi camere semipro..ma Entry ..allora � sufficente una 3100


Non intendevo aiuti , perch� non li userei , intendevo gli effetti che la d5100 ti permette di applicare ancor prima di aver scattato la foto o fatto un video, esempio togliere alcuni colori e lasciare solo il giallo per i taxi a new york, e altre cose del genere
danielg45
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:51 PM) *
Non intendevo aiuti , perch� non li userei , intendevo gli effetti che la d5100 ti permette di applicare ancor prima di aver scattato la foto o fatto un video, esempio togliere alcuni colori e lasciare solo il giallo per i taxi a new york, e altre cose del genere

Tutte cose che puoi fare in modo migliore dopo in PP. Per� non so risponderti nello specifico. Clood che l'ha sicuramente "potrebbe" risponderti
marcolobue
Ok grazie ragazzi per avermi consigliato al meglio ! Buona luce a tutti
Clood
QUOTE(marcolobue @ Jul 22 2012, 10:51 PM) *
Non intendevo aiuti , perch� non li userei , intendevo gli effetti che la d5100 ti permette di applicare ancor prima di aver scattato la foto o fatto un video, esempio togliere alcuni colori e lasciare solo il giallo per i taxi a new york, e altre cose del genere

allora la 7000 se vuoi ha anche un sofisticato men�..chiamato scene che x l inizio � ideale x apprendere..quegli effetti ci sono..certo..ma non � in nessun caso un problema..dato che lo puoi far in pp..ma la 7000 ricorda si compra x altro
marcolobue
QUOTE(Clood @ Jul 22 2012, 11:01 PM) *
allora la 7000 se vuoi ha anche un sofisticato men�..chiamato scene che x l inizio � ideale x apprendere..quegli effetti ci sono..certo..ma non � in nessun caso un problema..dato che lo puoi far in pp..ma la 7000 ricorda si compra x altro


Si lo so ma era per capire se tra le funzioni c era anche questa che ti dicevo comunque grazie ancora
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Jul 22 2012, 10:39 PM) *
Forse intendevi il 14-24 non il 12-24


yes errore di battitura smile.gif


Marco
edate7
Considerando che il tuo interesse principale sembra essere la macrofotografia, e considerando che nel 90% di queste foto si mette a fuoco a mano chiudendo molto il diaframma, io ti consiglierei una D7000 o una D300s o D700 usate, e un bel Nikkor 55mm AIs macro; in alternativa un 60mm Nikkor AFS, o un Tamron 90mm, o un Sigma 150mm. Con queste reflex puoi comprare anche degli ottimi ed economici AFD mantenendo la messa a fuoco e l'esposimetro, o degli AIs se vuoi mettere a fuoco a mano (mantenendo l'esposimetro) usando alcune ottiche che hanno fatto storia, come il 105mm f2,5 o il 24mm f2,8... mi raccomando: compra anche un ottimo treppiede, che per la macro o lo still life � praticamente indispensabile.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.