QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 23 2012, 07:01 PM)

Ciao Alan,
le fonti di illuminazione di una camera di albergo, normalmente sono frutto di studio e contribuiscono a creare quella calda accoglienza che invogliano al soggiorno e ti lasciano quella piacevole sensazione di essere a "casa", quindi a mio parere è importante fare le foto utilizzando appunto l'illuminazione già presente e se occorre enfatizzarla, le foto che hanno un tocco in più, normalmente sono quelle fatte col contrasto caldo freddo, caldo le luci interne, freddo o blu, il cielo e l'esterno visibile dalle finestre o balconi, ammesso che ci sia un panorama da valorizzare, quindi al di là di piazzare la reflex con i vari accorgimenti, devi studiare la scena, all'occorrenza chiudere od aprire le tende, rispettare i fasci di luce creati dalle lampade all'interno, diminuire i contrasti, usare gelatine colorate o di correzione colore per i flash, puoi sfruttare inoltre, al di là del piazzamento dei due flash, la tecnica dell'open flash per pennellare ad hoc dove necessita, magari facendolo rimbalzare sul soffitto non ripreso o su parete laterale.
Ciao ciao
Grazie