Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fefosof
Credo sia proprio una bufala la storia del sensore da MP 10.8 che ...voci di rete dicono sostituisca il MP 10.2 della D200, perche' lo stesso non dovrebbe essere assolutamente prodotto dalla Sony, la quale produce solo CMOS.

www.stefanogiogli.it
Francesco Martini
..sara'...ma a me risulta che la Sony produce anche i CCD della D70, D50 e D100.... hmmm.gif
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Simone Cesana
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 27 2006, 09:30 PM)
..sara'...ma a me risulta che la Sony produce anche i CCD della D70, D50 e D100.... hmmm.gif
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



anche a me risulta così...e in più li fa anche per altre marche famose...
ciao
simone cesana
Ernesto Torti
QUOTE(fefosof @ Jan 27 2006, 08:10 PM)
Credo sia proprio una bufala la storia del sensore da MP 10.8 che ...voci di rete dicono sostituisca il MP 10.2 della D200, perche' lo stesso non dovrebbe essere assolutamente prodotto dalla Sony, la quale produce solo CMOS.

www.stefanogiogli.it
*




Hai sbagliato in pieno....la SONY ha sempre fatto sensori CCD.....(nelle compatte, non solo per NIKON.....)


Ciao !

roccotdf
Hai sbagliato in pieno....la SONY ha sempre fatto sensori CCD.....(nelle compatte, non solo per NIKON.....)
Ciao !


Giusto, e su Fotografia Reflex di qualche mese fa c'era una lunga lista di fotocamere, ma esclusivamente compatte, che montavano ccd sony potenzialmente difettosi.
meialex1
QUOTE(cesa89 @ Jan 27 2006, 08:32 PM)
anche a me risulta così...e in più li fa anche per altre marche famose...
ciao
simone cesana
*



Replico anch io la tua risposta
Giuseppe Maio
QUOTE(fefosof @ Jan 27 2006, 08:10 PM)
Credo sia proprio una bufala la storia del sensore da MP 10.8 che ...voci di rete dicono sostituisca il MP 10.2 della D200, perche' lo stesso non dovrebbe essere assolutamente prodotto dalla Sony, la quale produce solo CMOS.
*


Dear Stefano,

è certamente una bufala perchè l'argomento 10.2 e/o 10.8 (10.9) riguarda due valori. Il primo legato ai pixel effettivi dichiarati ed usati e per costruire l'immagine dai dati del sensore 10.9.
Tra i pixel reali del sensore e quelli dichiarati effettivi c'è differenza perchè una parte di pixel vengono "mascherati" per determinare l'effettivo punto di nero di quelle situazioni "termiche", poi c'è una parte di bordo "sacrificata" perchè non completerebbero la precisa costruzione colore Bayer fatta in forma complessa talvolta calcolando anche la media di lettura in una matrice 16x16 pixel.

Quindi il sensore ha fisicamente 10.9 pixel e questi vengono tutti impiegati nelle diverse fasi di costruzione per formare un'immagine di 10.2 pixel effettivi.

Circa CCD o CMOS hanno ragione nell'affermare che Sony produce principalmente CCD che per il "taglio" da compatta viene impiegato in una estesa gamma di fotocamere di diversi marchi. Sony ha anche iniziato da qualche anno la produzione CMOS con diversi tagli in dimensione e risoluzione davvero interessanti.

Giuseppe Maio
www.nital.it
sergiopivetta
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 28 2006, 10:26 AM)
Tra i pixel reali del sensore e quelli dichiarati effettivi c'è differenza perchè una parte di pixel vengono "mascherati" per determinare l'effettivo punto di nero di quelle situazioni "termiche", poi c'è una parte di bordo "sacrificata" perchè non completerebbero la precisa costruzione colore Bayer fatta in forma complessa talvolta calcolando anche la media di lettura in una matrice 16x16 pixel.

wacko.gif ohmy.gif wacko.gif

Ciao Giuseppe,

i tuoi interventi, secchi e autorevoli, sono unici.

Mi fanno però vivere una situazione di velata angoscia.
Sorge, in me, il dubbio che il mio miserello diploma di Perito Metalmeccanico, ormai, non mi sia più sufficiente per fare foto... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergio

marcello76
Lo steso sensore se non erro la sony lo ha montato sulla sua R1, CHE E' LA PRIMA COMPATTA con sensore a dimensione reflex
Tra breve,si dice che, sony iniziera' anche a costruire REFLEX con l'aiuto di KONICA MINOLTA che stanno chiudendo i battenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.