vado al punto senza troppe premesse! Non sono esperto e questo post lo dimostra purtroppo, ma neanche uno sprovveduto! Quel che non capisco, dopo tutto lo studio ed esperimenti fatti, come sia possibile sfocare ancora soggetti statici (soprattutto ritratti) nonostante l'attenzione maniacale che impiego prima di scattare.
Riferendoci a ritratti, la regola che seguo � mettere a fuoco l'occhio pi� vicino alla lente (credo sia una regola di base per tutti). Non utilizzo il pad della macchina (D7000 + G DX VR 16-85 f3.5/5.6 + 50 G f1.4), quel che faccio � mettere a fuoco con AF S spot sull'occhio in questione, tenere premuto il pulsante di scatto a met� corsa, ricomporre e scattare.
Dov'� l'errore? Sono pronto a "scendere dal pero" (come si dice)..

Suggerimenti? A volte, quando non posso/devo sbagliare, scatto ad un soggetto 5 scatti per poi trovarmene 2/5 a fuoco (inaccettabile)..
Non voglio pensare che sia un problema dell AF della D7000 (figuriamoci) o delle lenti, sar� sicuramente io a sbagliare qualcosa nella tecnica..
Ragazzi, ogni suggerimento � gradito!!
grazieeeeeeeee