QUOTE(fjordland @ Jul 24 2012, 07:53 PM)

grazie
Anch'io scatto in nef e le vedo con viewNX 2.
Data la mia totale incompetenza sui file raw forse e meglio che vada a leggere qualcosa in merito.
Però pensavo che una volta scattato in raw il gioco fosse finito. Non posso pensare di modificare "a mano" tutti gli scatti che faccio, non mi passerebbe più.
Scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire "sviluppare il raw" (il negativo lo capisco) ma il raw?
è la stessa identica cosa .... ovvero il raw è il corrispondente del negativo in pellicola , il negativo si sviluppa in camera oscura mentre il raw si sviluppa in camera chiara ( ovvero al pc) .
sviluppare un raw significa aggiustare eventuali ( piccoli ) errori di esposizione , modificare le curve dei colori per ottenere le cromie volute , modificare luminosità/contrasto/saturazione , aprire le ombre o intervenire per recuperare le alte luci bruciate ( nei limiti del possibile ) , raddrizzare o tagliare una parte di foto se necessario .... insomma più o meno quello che si faceva in camera oscura quando si decideva con che pellicola scattare e su che tipo di carta stamparla ( con il grandissimo vantaggio di poter decidere tutto dopo aver scattato e far varie prove tenendo quella che ci soddisfa di più ) .
Marco