QUOTE(mko61 @ Jul 24 2012, 08:55 PM)

Infatti non � "nettamente" pi� performante, in AF-S sono praticamente identici, in AF-C va un pochino meglio il CAM3500; se dobbiamo fare un rapporto fra le foto "prese" e quelle "cannate", ci sar� una differenza di un 5% o poco pi�.
Parlare di percentuale tra cannate e perse....mi sembra un tantino esagerato...e lascia un p� il tempo che trova

Ti dico come la penso io con questi moduli af.
La realt� ,secondo me ,� che come velocit� e reattivit� quello che conta � il motore sull'ottica e se � ultrasonico o meno.
Quello che pu� fare la differenza invece tra due moduli....sono le possibilit� di personalizzazione e la capacit� di tracciamento nelle modalit� dinamiche.
A livello di personalizzazione sia il 4800 che il 3500 hanno le medesime possibilit�...(parlo di svariati punti tra cui scegliere in af-c oppure di un focus tracking+lock-on da poter regolare ecc....possibilit� che non hai sul multicam 1000 per capirci) ,a livello di tracciamento il 3500 ha si pi� sensori di tipo cross....ma � anche vero che su d300 � accompagnato da un processore e da un sensore esposimetrico di vecchia generazione rispetto a quelli che accompagnano il 4800 su d7000...e questi contano parecchio sia per la rapidit� che per la precisione del tracciamento.
Sostanzialmente quindi le due macchine anche sotto questo aspetto si equivalgono....ma non poteva essere altrimenti viste le rispettive ed equivalenti velocit� di scatto a cui non pu� mancare un modulo af adeguato.
Molti associano la quantit� del numero dei punti alle performance del modulo...ma non � cos�. Una canon 7d ha "solo" 15 punti ma � uno dei migliori sistemi af montati su una aps-c