Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Picchiolino
Ciao, ho fatto delle foto in esterna, di sera con il flash, visto che non era niente di ufficiale ma solo per divertimento, visto che ero in esterna e non potevo sfruttare nessun soffitto per il rimbalzo ho pensato costruirmi un diffusore tipo lightsphere, questo � il risultato. Ah..ci ho perso 5min di orologio...ora mi studio un sistema pi� soffisticato :-)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 110.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 98 KB

dalle prove fatte in casa mi son detto...ma si proviamo anche fuori...
Vi posto qualche foto con relativa correzione del wb e qui vi faccio la domanda.
Come faccio a correggere il wb in post senza "rovinare" la luce calda presente nella scena? E' consigliabile usare delle gelatine o posso "arrangiarmi" mascherando solo la persona e bilanciando solo quello? Chiedo a voi se le foto sono tanto da correggere e se le mie correzioni sono passabili.

Convertita da Nef a Jpeg con Capture
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 480.6 KB

Convertita da Nef a Jpeg con Capure e modifica in PS
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 499.4 KB

Convertita da Nef a Jpeg con Capure
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 476.6 KB

Convertita da Nef a Jpeg con Capure e modifica in PS
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 484.8 KB

Convertita da Nef a Jpeg con Capure
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 444.6 KB

Convertita da Nef a Jpeg con Capure con modifica wb in capture
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 433 KB

Convertita da Nef a Jpeg con Capure con modifica wb in capture + modifica in ps
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 443.6 KB
AlphaTau
Fatico a vedere l'effetto della "lightsphere" rispetto a quello che sarebbe stato il flash nudo (che diventa cmq ininfluente nelle foto a figura intera, vista la distanza).

Per il WB, se vuoi portare la luce del flash alla temperatura di quelle per strada, devi montare la gelatina arancione.
maxiclimb
QUOTE(AlphaTau @ Jul 24 2012, 01:24 PM) *
Fatico a vedere l'effetto della "lightsphere" rispetto a quello che sarebbe stato il flash nudo (che diventa cmq ininfluente nelle foto a figura intera, vista la distanza).

Infatti, non c'� alcuna differenza (a parte la riduzione della potenza utile!)

I diffusori di questo tipo possono servire per aumentare l'angolo di emissione del flash, quando si usano grandangoli spinti o per far rimbalzare il lampo sul soffitto e sulle pareti posteriori e laterali.
Ma questo ha senso solo in interni, ovviamente.
Nelle foto qui sopra non serve a niente e fa perdere potenza.

Non cambia la morbidezza del lampo, che dipende esclusivamente dalle dimensioni fisiche della fonte di luce in rapporto alla distanza del soggetto.
Infatti nelle foto postate le ombre del flash sono nette e dure. Se vuoi giocare col flash procurati un ombrellino o un piccolo softbox e comincia ad utilizzarlo in remoto col sistema CLS, allora s� che le cose si faranno interessanti.

Per bilanciare la temperatura servono delle gelatine colorate apposite, in questo caso arancione/ambra per luci a incandescenza.
Picchiolino
QUOTE(maxiclimb @ Jul 24 2012, 01:42 PM) *
Se vuoi giocare col flash procurati un ombrellino o un piccolo softbox e comincia ad utilizzarlo in remoto col sistema CLS, allora s� che le cose si faranno interessanti.


Certo, ho sia l'ombrellino che un soft box da montare sul flash, ma in strada ad una aperitivo mi sembra un pochino impegnativo messicano.gif
Il discorso della gelatina l'ho pensato ma in realt� non l'ho mai provato, anche perch� le luci molto spesso cambiano.
Cmq....ci penser�
Nessuno ha risposto alla mia domanda della regolazione del wb in post. Faccio bene a modificare "solo" la persona? � come si comporterebbe la gelatina no?
AlphaTau
QUOTE(Picchiolino @ Jul 24 2012, 01:58 PM) *
Certo, ho sia l'ombrellino che un soft box da montare sul flash, ma in strada ad una aperitivo mi sembra un pochino impegnativo messicano.gif
Il discorso della gelatina l'ho pensato ma in realt� non l'ho mai provato, anche perch� le luci molto spesso cambiano.
Cmq....ci penser�
Nessuno ha risposto alla mia domanda della regolazione del wb in post. Faccio bene a modificare "solo" la persona? � come si comporterebbe la gelatina no?

No. Il flash ha illuminato anche la strada, dovresti modificare anche quello. Laddove l'illuminazione si mescola poi, sarebbe troppo faticoso. Costa meno mettere il cappelletto, no?
Picchiolino
QUOTE(AlphaTau @ Jul 24 2012, 03:31 PM) *
No. Il flash ha illuminato anche la strada, dovresti modificare anche quello. Laddove l'illuminazione si mescola poi, sarebbe troppo faticoso. Costa meno mettere il cappelletto, no?

Si in effetti...
La prox volta provo
maxiclimb
QUOTE(Picchiolino @ Jul 24 2012, 01:58 PM) *
Certo, ho sia l'ombrellino che un soft box da montare sul flash, ma in strada ad una aperitivo mi sembra un pochino impegnativo messicano.gif
Il discorso della gelatina l'ho pensato ma in realt� non l'ho mai provato, anche perch� le luci molto spesso cambiano.
Cmq....ci penser�
Nessuno ha risposto alla mia domanda della regolazione del wb in post. Faccio bene a modificare "solo" la persona? � come si comporterebbe la gelatina no?


Beh certo, se � una cosa improvvisata... smile.gif
Tuttavia ci� non toglie che il "lightsphere", anche se fosse quello originale, in una situazione come quella non serve assolutamente a niente.
Per il bilanciamento ti hanno gi� risposto: decisamente meglio perdere 30 secondi a montare la gelatina.

Io ho un kit con diversi tipi di gelatine, dalle pi� leggere a quelle pi� intense e di vari colori: con un po' di prove e di esperienza si impara a trovare facilmente quella pi� adatta alla luce presente sulla scena.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.