QUOTE(maggio1972 @ Jul 25 2012, 11:40 AM)

Ciao a tutti, da qualche hanno sono felicissimo possessore di una D80.
Il mio corredo di ottiche non è molto vasto
- 18-70 (quello del kit)
- 35 1.8
- 70-300 vr
ma ci ho sempre fatto e ci faccio tutto quanto mi serve e/o so fare.
Da qualche tempo mi è venuta 'la scimmia' di cambiare il corpo macchina passando alla D7000.
Non è una propria esigenza tecnica, diciamo che è più una voglia di rinnovamento.
Voi che dite? Mi faccio passare la 'scimmietta' o con un tale cambio gli stimoli per imparare e/o sperimentare aumenteranno?
ciao
M.
Personalmente al tuo posto investirei in ottiche in base alle esigenze e al tipo di fotografia che prediligi.
La D7000 offre maggiore risoluzione, velocità operativa maggiore, sistema autofocus migliore, sistema esposimetrico di nuova generazione, meno rumore ad alti ISO, corpo macchina più robusto in magnesio ecc. ecc quindi andresti a migliorare tutti questi aspetti ma non in maniera eclatante, diciamo che avresti un maggior appagamento nell'uso quotidiano ma non noteresti un miglioramento eclatante dei tuoi scatti anzi...
La D80 sebbene appartenga a due generazioni precedenti si difende ancora oggi molto bene e gran parte delle funzionalità necessarie sono comunque presenti.
Invece di cambiare il corpo macchina a parità di spesa però potresti per esempio sostituire il 70-300 f4-5.6 con un 80-200 f2.8 oppure un 70-200 f2.8 VR1 usato e in tal caso avresti un miglioramento da tutti i punti di vista soprattutto se ti trovi a scattare in condizioni difficili (teatro/concerti/palazzetti dello sport ecc) e magari sostituire anche la coppia 18-70/35 con un Tamron 17-50 f2.8 rientrando nello stesso budget.
Ho fatto un ipotesi, un alternativa alla sostituzione del corpo macchina. Ovviamente le combinazioni e le scelte che potresti fare sono tantissime ma senza nessuna indicazione delle tue preferenze fotografiche è difficile decidere al tuo posto quale sia la scelta migliore.
Un altra possibilità è conservare il 70-300, vendere il 18-70 e il 35 per sostituirli con un 17-35 f2.8 e un 50 f1.8 senza cambiare corpo macchina e preparandoti così ad un futuro passaggio ad un corpo macchina full frame.
Le possibilità sono tante ;-)