Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enzo introna
Ciao a tutti,
ho comprato da quasi una settimana una nikon d5100, vorrei sapere una cosa, dovrei scattare in un luogo aperto con poca luce come mi consigliate di scattare?

Grazie per un'eventuale risposta
LucaCorsini
Esponendo correttamente

Ps
titolo fuorviante
Antonio Canetti
cos� senza sapere niente del luogo e condizioni luce l'unica cosa da consigliare ISO alti quanto basta, diaframmi aperti, e tempi di posa da evitare il mosso.

Antonio
Fridrick
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 25 2012, 12:06 PM) *
Esponendo correttamente

Ps
titolo fuorviante

Anche la risposta � tutto un programma... unsure.gif

Si capisce che sei un p� alle prime armi, consigliabile una lettura del manuale. Se non vuoi sbagliare lo scatto direi "lasciala su AUTO", altrimenti scegli una modalit� semiautomatica (A o S) alza gli ISO e apri il diaframma finch� non vedi che l'esposimetro ti segnala una corretta esposizione. Occhio ai tempi, per evitare il mosso.
Le variabili sono molte e di conseguenza anche le possibili regolazioni, dovrai sicuramente qualche prova ma prima ti consiglio di capire bene cosa hai tra le mani.
mko61
QUOTE(enzointrona @ Jul 25 2012, 12:04 PM) *
Ciao a tutti,
ho comprato da quasi una settimana una nikon d5100, vorrei sapere una cosa, dovrei scattare in un luogo aperto con poca luce come mi consigliate di scattare?

..


Domanda troppo generica = risposta impossibile

Fotografi oggetti fermi o in movimento?
Scatti con il cavalletto o a mano libera?
Hai lenti VR?

Con queste risposte si pu� dare qualche indicazione pi� precisa

enzo introna
QUOTE(mko61 @ Jul 25 2012, 12:44 PM) *
Domanda troppo generica = risposta impossibile

Fotografi oggetti fermi o in movimento?
Scatti con il cavalletto o a mano libera?
Hai lenti VR?

Con queste risposte si pu� dare qualche indicazione pi� precisa


Ciao
Fotografo oggetti fermi, scatto a mano libera e non uso lenti smile.gif
LucaCorsini
QUOTE(enzointrona @ Jul 25 2012, 03:19 PM) *
... e non uso lenti smile.gif

Interessante!
foro stenopeico?
MarcoD5
Una domanda comPleta al quanto banale la risposta:
Bhooooo!!!
Fridrick
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 25 2012, 03:21 PM) *
Interessante!
foro stenopeico?

Ahahahah...bella questa per�! biggrin.gif

Con lenti VR ci si riferisce all'obiettivo, non se hai le lenti a contatto! biggrin.gif
MarcoD5
QUOTE(enzointrona @ Jul 25 2012, 03:19 PM)
3073701[/url]']
Ciao
Fotografo oggetti fermi, scatto a mano libera e non uso lenti smile.gif


Cosa usi rotoli di cartaigenica al posto degli obiettivi hmmm.gif
mko61
QUOTE(enzointrona @ Jul 25 2012, 03:19 PM) *
Ciao
Fotografo oggetti fermi, scatto a mano libera e non uso lenti smile.gif


Impostazioni di massima: alza gli ISO e apri il diaframma, � fondamentale tenere bassi i tempi di scatto. Se hai il VR sull'obbiettivo (aka lente) usalo. I tempi devono essere almeno < 1/60 se non hai il VR e < 1/15 se hai il VR.



QUOTE(marcomc76 @ Jul 25 2012, 03:26 PM) *
Cosa usi rotoli di cartaigenica al posto degli obiettivi hmmm.gif


Non uccidetelo � al suo primo post ...
satifal
I suoi obiettivi sono:

- Conquistare 18 territori presidiandoli con almeno due armate ciascuno

e a volte:

- Conquistare la totalit� dell'Europa, dell'Oceania e di un terzo continente a scelta

messicano.gif

P.S.
Ovviamente si scherza wink.gif

LucaCorsini
Seriamente
che la risposta si riferisse alle lenti a contatto non lo avevo proprio capito.
Ma veramente.
Andrea Meneghel
Ciao Enzo, allora in mancanza di luce puoi agire aprendo il diagramma..quindi F bassi per dirla in termini semplici...e alzando la sensibilit� del sensore ( ISO ).
Ovviamente dipende dal vetro che stai usando, dalla bont� del sensore e dall'uso o meno di un cavalletto.

Il mio consiglio � di provare e riprovare giocando con ISO, Apertura, Esposizione cominciando a prendere mano con la relazione che lega queste tre variabili

Buone foto

Andrea
lucafornasari
Non credo sia molto divertente rispondere al nostro nuovo amico con battute di pessima ironia e mettendolo cosi in imbarazzo...piuttosto � meglio non rispondere! Vi invito ad andare sul forum dei ricercatori matematici e chiedere come si pu� fare un'addizione semplice....
Fridrick
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 25 2012, 05:02 PM) *
Seriamente
che la risposta si riferisse alle lenti a contatto non lo avevo proprio capito.
Ma veramente.

messicano.gif
enzo introna
QUOTE(bluesun77 @ Jul 25 2012, 06:02 PM) *
Ciao Enzo, allora in mancanza di luce puoi agire aprendo il diagramma..quindi F bassi per dirla in termini semplici...e alzando la sensibilit� del sensore ( ISO ).
Ovviamente dipende dal vetro che stai usando, dalla bont� del sensore e dall'uso o meno di un cavalletto.

Il mio consiglio � di provare e riprovare giocando con ISO, Apertura, Esposizione cominciando a prendere mano con la relazione che lega queste tre variabili

Buone foto

Andrea


Ciao andrea grazie per la cortese e esaustiva risposta da te data ho scattato le foto sono venute abbastanza bene.
Vi ringrazio per le risposte positive e negative ognuno ha le sue prime esperienze non si pu� mai nascere pieni di intelligenza.

Buona Giornata
marce956
Benvenuto sul Forum, dovresti farti un po' le basi leggendo gli interessanti tutorial che sono su questo sito (molto semplici, chiari e ben fatti), leggerti poi con calma il manuale della macchina e vedrai che tutto si far� a breve piu' chiaro dry.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.