QUOTE(acalt @ Jan 28 2006, 05:16 PM)
Recentemente ho letto che per eliminare la polver all' interno della mia d70, oltre ad usare la classica pompettta per clisteri, suggerivano di ripiegare un post-it dalla parte adesiva e, facendo attenzione a non toccare il ccd, di applicarlo sui lati della macchina (mica sul sensore...

) in modo da attacare alla striscia adesiva tutte le particelle di polvere che vi sono depositate. Secondo voi � una cavolata oppure � una cosa fattibile?
Vi ringrazio anticipatamente
Daniele
Ciao Daniele,
l'uso di qualsiasi supporto adesivo, anche se rimovibile, presenta comunque il rischio di lasciare "appiccicata" qualche particella di colla sulle superfici "trattate" (male ...).
Personalmente provvedo in modo molto pi� semplice, con l'attrezzatura che vedi

Non sono perette usate ... impropriamente, niente talco n� altro, il righello serve per dare l'idea delle dimensioni del mio compressore personale ... lo uso da almeno 15 anni su corpi Nikon, compatibilit� garantita

.
La prima, quella con il tubicino pi� lungo, � il ricambio di uno sfigmomanometro, ma va benissimo anche quello di uno spruzzatore di profumi. La presenza della valvolina bianca sul fondo permette l'ingresso dell'aria, che viene espulsa dal lato opposto, al termine del tubicino ho raccordato un surplus residuo, che riduce il foro di uscita a circa 1 mm di diametro. La spinta dell'aria compressa � veramente notevole, prima di aprire l'otturatore per accedere al sensore, ho la "pessima" abitudine di pulire accuratamente specchio e dintorni. Una ispezione generale, ancora una soffiatina e poi mi dedico al sensore.
La seconda pompetta, forse difficile da reperire, si usava per disotturare le punte da plotter rotring, in pratica funziona da aspiratore: dopo averla schiacciata, avvicino la punta all'eventuale granello di polvere, rilascio e ... miracolo! Sparito.
Quando sono costretto a ricorrere a qualcosa di "appiccicoso" utilizzo qualche millimetro di nastro Pritt Roller -> Mini-Roller --> Non permanent, fatto aderire alla estremit� di una strisciolina di cartoncino, larga 2-3 mm e lunga 6-7 cm, indirizzando la "pattumiera" solo sul granello di polvere "attaccato" al vellutino.
In questo modo si minimizza la superficie di contatto tra colla e parti delicate.
Spero di esserti stato utile, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti non esitare a mandarmi un PM, nessun problema!
nonnoGG
Ps: ho gi� fatto qualche prova usando un apparecchio aereosol

non male, ma la pressione variabile della soffiata a mano � imbattibile.