Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
malvi
amici ho bisogno di chiarimenti come ho detto nell'alro post ieri ho provato la d200 e nel pomeriggio me la sono comprata ho fatto alcuni scatti con sb 800 tutto ok in serata volevo provarla con il flah interno ma non va non da segno di vita quando viene alzato la macchina si posiziona sul tempo del flash ma non scatta .
ho chiamato il negoziante mi ha detto che bisogna mandarla in assistenza e mai possibile ,io sapevo che entro 7 giorni deve essere sostituito e cosi, come devo comportarmi
Simone Cesana
prova a parlare meglio con in negoziante che ti ha venduto la macchina...
dovrebbe esserci un periodo in cui se proprio c'� un difetto, la macchina deve essere sostituita dal negoziante (almeno cos� mi sembra!)
anche perch� mandare in assistenza una macchina nuova di zecca fa un p� girare...
strano per� che non vada...
mi dispiace...
ciao
simone cesana
donic
Non demoralizzarti. Il diritto di recesso � garantito da dalla legge del 15 gennaio 1992, N. 50, che non � altro che l'attuazione della direttiva n.85/577/CEE. In pratica hai il diritto entro una settimana, in alcuni casi molto di pi�, di ESIGERE la sostituzione dell'oggetto comprato o di farti dare indietro i soldi. Quidi vai dal tuo negoziante e digli di non fare storie. Ci provano sempre a fare i furbi
carlmor
Come ti hanno detto hai tempo otto giorni per esercitare il diritto di recesso, quindi puoi fartela tranquillamente sostituire con un'altra d200 ...
carlo
Pulse
QUOTE(donic @ Jan 29 2006, 10:53 AM)
Non demoralizzarti. Il diritto di recesso � garantito da dalla legge del 15 gennaio 1992, N. 50, che non � altro che l'attuazione della direttiva n.85/577/CEE. In pratica hai il diritto entro una settimana, in alcuni casi molto di pi�, di ESIGERE la sostituzione dell'oggetto comprato o di farti dare indietro i soldi. Quidi vai dal tuo negoziante e digli di non fare storie. Ci provano sempre a fare i furbi
*




Esatto deve sostituirtela e neanche provare a lamentarsi

ciao
Franco_
Ciao malvi.
Non ho capito bene qual'� il difetto: senza flash la fotocamera funziona ? E se riutilizzi l'SB800 ? Sei sicuro che quando selezioni il flash incorporato sia tutto a posto ? Non � che la fotocamera non scatta perch� non riesce a mettere a fuoco ?
Forse sono cose che hai gi� provato, ma prima di fasciarsi la testa ...

P.S. se il negoziante fa storie ricordagli che c'� puoi rivolgerti alla Finanza per tutelare i tuoi diritti (hai lo scontrino con la data di acquisto texano.gif ).
malvi
vi ringrazio tutti per le risposte domani alle 8 saro dal negoziante e vedremo comunque lo provata in tutti i modi e come se il flash interno abbia la lampada bruciata o qualcosa del genere perche come ho gia detto alzandolo la macchina scatta con il tempo impostato per il flash ma il lampo non avviene vi terro comunque informati su come va a finire
Simone Cesana
ok...te la deve cambiare e ricordati che il coltello dalla parte del manico ce l'hai tu!
ciao
simone cesana
gongolo
Quoto per quanto riguarda lo scontrino, al max chiami la finanza dal suo negozio e aspetti il loro arrivo l�...
giorgio-is
Se entro domani non la sostitusce,manda una raccomandata,puoi anche recapitarla a mano l'importante fatti rilasciare ricevuta con timbro data e firma.E' importante questo passaggio,poi si vedra'
saluti Giorgio
Carlo Macinai
QUOTE(malvi @ Jan 29 2006, 11:31 AM)
la macchina scatta con il tempo impostato per il flash ma il lampo non avviene vi terro comunque informati su come va a finire
*



Sei sicuro dei settaggi? Fai un bel reset generale e riprova.

Controlla bene che il flash sia settato su TTL, lascia la priorit� allo scatto o fuoco manuale, controlla i men� e3 e e4.

Mi sembra cos� strano unsure.gif

Ciao

Carlo
@ssembl@tore
QUOTE(malvi @ Jan 29 2006, 11:37 AM)
amici ho bisogno di chiarimenti come ho detto nell'alro post ieri ho provato la d200  e nel pomeriggio me la sono comprata ho fatto alcuni scatti con sb 800 tutto ok in serata volevo provarla con il flah interno ma non va non da segno di vita quando viene alzato la macchina si posiziona sul tempo del flash ma non scatta .
ho  chiamato il negoziante mi ha detto che bisogna mandarla in assistenza e mai possibile ,io sapevo che entro 7 giorni deve essere sostituito e cosi, come devo comportarmi
*


Non sei il primo che si lamenta e nemmeno l'ultimo, ma tu fai ancora in tempo.
Fai come ti hanno suggerito, sono degli ottimi consigli.
molecola
Ma lo sapete che il diritto di recesso si applica solo per gli acquisti fuori dai locali commerciali (dicasi vendite online) vero?? rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(molecola @ Jan 29 2006, 02:01 PM)
Ma lo sapete che il diritto di recesso si applica solo per gli acquisti fuori dai locali commerciali (dicasi vendite online) vero??  rolleyes.gif
*


..leggi QUI
Ciao
Francesco Martini
jean75
lavoro nel settore,
entro 7 giorni il cliente ha diritto ad una regolare sostituzione del prodotto difettoso a meno che sia visibilmente usato e manomesso.
bisogna essere in possesso di tutto;:scatola documenti cartacei garanzia ect..

perche' il negoziante nega la sostituzione?
facile, perche' nikon non effettua sostituzioni per guasti denominati DOA(GUASTI ALLA VENDITA o entro i 7 giorni)

il problema e' alla base e non dovrebbe esserci.

saluti!
jean75
dimenticavo:
sono un felicissimo possesore di d200 ma ho la d70 in assistenza proprio per il tuo stesso difetto!
il flash ha smesso di funzionare da un momento all'altro... blink.gif
molecola
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 29 2006, 03:10 PM)
..leggi QUI
Ciao
Francesco Martini
*




Francesco, la questione � controversa.
Possiamo fare botta e risposta con i link per un mese e non se ne viene a capo.

Non a caso il Decreto Legislativo 15 gennaio 1992, n. 50 viene definito Attuazione della direttiva n. 85/577/CEE in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali

Link
Link

donic
QUOTE(jean75 @ Jan 29 2006, 02:19 PM)
lavoro nel settore,
entro 7 giorni il cliente ha diritto ad una regolare sostituzione del prodotto difettoso a meno che sia visibilmente usato e manomesso.
bisogna essere in possesso di tutto;:scatola documenti cartacei garanzia ect..

perche' il negoziante nega la sostituzione?
facile, perche' nikon non effettua sostituzioni per guasti denominati DOA(GUASTI ALLA VENDITA o entro i 7 giorni)

il problema e' alla base e non dovrebbe esserci.

saluti!
*



Se il negoziante continua a negare la sostituzione l'acquirente ha la facolt� di portarlo in tribunale con il 100% delle possibilit� di vincere la causa. Se Nikon non effettua la sostituzione questo non � un problema dell'acquirente. La legge sul diritto di recesso regola il contratto d'acquisto tra venditore e acquirente. Il venditore � tenuto a farsi garante della sostituzione. E' logico che la macchina deve essere completa di tutto e intonsa.
Francesco Martini
QUOTE(molecola @ Jan 29 2006, 02:40 PM)
Francesco, la questione � controversa.
Possiamo fare botta e risposta con i link per un mese� e non se ne viene a capo.

Non a caso il Decreto Legislativo 15 gennaio 1992, n. 50� viene definito Attuazione della direttiva n. 85/577/CEE in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali

Link
Link
*


....Ultima cosa..poi finisco qui...A me sembra che la legge parli chiaro e distinqua gli acquisti in "negozio" dagli acquisti a distanza"..
Perl gli acquisti in negozio..il termine per il recesso e' 7 giorni,,come e' scritto qui chiaramente:

"-Le vendite consentite in Italia sono di due tipi: all'interno dei locali commerciali e fuori dai locali commerciali. Tra queste ultime si annoverano le vendite porta a porta dette anche "a domicilio" e quelle "a distanza". Qual � quindi la differenza tra vendite "a domicilio" e vendite "a distanza" e come sono regolamentate?
Nelle prime c'� l'incontro tra il consumatore e il venditore, l'atto della vendita � accompagnato dalla consegna immediata della merce e dalla firma del contratto, queste sono regolate dal D. Lgs. 50/92 che stabilisce che il diritto di "recesso" o ripensamento sia di 7 giorni dalla firma del contratto-"

Ciao e buone foto
Francesco Martini
molecola
Guarda che tu non hai citato il testo del decreto legge, ma solamente un'intepretazione della stessa tratta da quel sito.
Non � esattamente la stessa cosa.

Ciao.
Francesco Martini
QUOTE(molecola @ Jan 29 2006, 02:52 PM)
Guarda che tu non hai citato il testo del decreto legge, ma solamente un'intepretazione della stessa tratta da quel sito.
Non � esattamente la stessa cosa.

Ciao.
*


..si'....hai ragione...e la materia e' "spinosa"....... blink.gif
ma quello e' il sito di una associazione consumatori.....e non credo che si divertano a dare interpretazioni errate.....
Francesco Martini
Simone Cesana
penso che i normali negozi per legge devono farla la sostituzione entro 7 giorni...
mi sembra sbagliato che non possano...
ciao
simone cesana
donic
L'unica differenza sostanziale tra il diritto di recesso di un acquisto effettuato in negozio e uno "fuori dai locali" � che per il primo c'� un tempo di sette giorni, per il secondo di 10 (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206). Non solo, ma il diritto di recesso non vale solo per un difetto occulto (che tra l'altro protrae i termini del diritto alla sostituzione), ma vale anche per un semplice ripensamento...
molecola
QUOTE(donic @ Jan 29 2006, 04:14 PM)
L'unica differenza sostanziale tra il diritto di recesso di un acquisto effettuato in negozio e uno "fuori dai locali" � che per il primo c'� un tempo di sette giorni, per il secondo di 10 (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206). Non solo, ma il diritto di recesso non vale solo per un difetto occulto (che tra l'altro protrae i termini del diritto alla sostituzione), ma vale anche per un semplice ripensamento...
*




Il diritto di recesso entro 7gg. si riferisce alle vendite a distanza.

Per il resto il termine di recesso di 10gg. si riferisce ai contratti di vendita.

Non esiste il diritto di recesso se vai in un negozio e ti porti via il bene.
E aggiungo pure: per fortuna.

Sai che bello, il sabato tutti a fare shopping per fare scena, poi il luned� ripoti tutto in negozio e riprendi i soldi. Police.gif
donic
QUOTE(molecola @ Jan 29 2006, 03:36 PM)
Il diritto di recesso entro 7gg. si riferisce alle vendite a distanza.

Per il resto il termine di recesso di 10gg. si riferisce ai  contratti di vendita.

Non esiste il diritto di recesso se vai in un negozio e ti porti via il bene.
E aggiungo pure: per fortuna.

Sai che bello, il sabato tutti a fare shopping per fare scena, poi il luned� ripoti tutto in negozio e riprendi i soldi. Police.gif
*


Il diritto di recesso se un prodotto � difettoso esiste sempre e comunque entro i termini prestabiliti, il ripensamento vale solo per i prodotti acquistati a distanza
jean75
QUOTE(donic @ Jan 29 2006, 02:40 PM)
Se il negoziante continua a negare la sostituzione l'acquirente ha la facolt� di portarlo in tribunale con il 100% delle possibilit� di vincere la causa. Se Nikon non effettua la sostituzione questo non � un problema dell'acquirente. La legge sul diritto di recesso regola il contratto d'acquisto tra venditore e acquirente. Il venditore � tenuto a farsi garante della sostituzione. E' logico che la macchina deve essere completa di tutto e intonsa.
*



donic,infatti,stiamo dicendo la stessa cosa.... smile.gif

volevo solo dire che il negoziante ha delle difficolta' dovute a cio' che ho detto.
per la paura di ritrovarsi un corpo che nikon non gli sostituisce ci "prova"con l'acquirente....c'e chi tace e fa spedire la macchina in assistenza ma se trova uno tosto.... Fulmine.gif
jean75
QUOTE(molecola @ Jan 29 2006, 03:36 PM)
Il diritto di recesso entro 7gg. si riferisce alle vendite a distanza.

Per il resto il termine di recesso di 10gg. si riferisce ai  contratti di vendita.

Non esiste il diritto di recesso se vai in un negozio e ti porti via il bene.
E aggiungo pure: per fortuna.

Sai che bello, il sabato tutti a fare shopping per fare scena, poi il luned� ripoti tutto in negozio e riprendi i soldi. Police.gif
*



be'...non e'esattamente cosi'....
nel mio punto vendita se "riconosco"chi vuole sostituire il prodotto perche' gli e' venuto a noia dopo 6 ore di uso e magari e' pure visibilmebte usato nego il cambio...e vorrei vedere..mica stiamo a perdere tempo eh...(e ci sono persone con questa faccia tosta..)
ma se il cliente si presenta perche' il prodotto ha un difetto vero e proprio non ci penso duevolte... sostituisco immediatamente rincuorandolo ...i clienti si fanno solo con un eccellente servizio post vendita. PARERE PERSONALE Pollice.gif
Francesco Martini
Ribuonasera...la domenica e' piovosa e nebbiosa..e sono costratto a stare a casa..sgrunt...!!! mad.gif
Dal momento che sono 30 anni che faccio un lavoro dove contestazioni e cavilli legali sono all'ordine del giorno,...dico un'altra cosa.
Il problema e' che il nostro amico ha preso una fotocamera che, una volta portata a casa, e' risultata guasta o non perfettamente funzionante.
Prima di tutto li consiglio di scrivere immediatamente una e-mail a una delle tante asscociazini dei consumatori, che sono molto gentili e di solito ripondono subito in maniera esauriente e domattina subito andare a parlre con il negoziante che li ha venduto la macchina, che se e' serio, le la sostituira' sicuramente.
Ripeto..questa materia e' spinosa, come hanno detto tutti, e il diritto di recesso esiste in caso di "incauto acquisto"....Esempio..compero una cosa....mi accorgo che non era quello che proprio volevo..la riporto "INTEGRA" dal negoziante entro sette giorni e questo o me la sotituise o mi rida' i soldi, come dice la legge.
Poi, prima di tutto bisognerebbe avera l'accortezza di provare la merce e assicurarsi che tuto funzioni perfettamente prima di pagarla. Qui si tratta di farsi cambiare un oggetto che, una volta portato a casa, risulta guasto..e non si parla piu' di "incauto acquisto"...ma il caso si deve risolvere nella "buona fede reciproca"...Io negoziante posso contestare il fatto che ti ho venduto un oggetto perfettamente funzionante e tu me lo restituisci dopo due o tre giorni guasto.
A qusto punto non e' piu' responsabile il negozio, ma entra in ballo la garanzia del fabbricante, in questo caso la Nikon.......
Un negozio "serio"..penso comunque cha cambi la merce...altrimenti...son cavoli....
Ciao e buona fortuna
Francesco Martini


Alberto F3
QUOTE(malvi @ Jan 29 2006, 10:37 AM)
amici ho bisogno di chiarimenti come ho detto nell'alro post ieri ho provato la d200  e nel pomeriggio me la sono comprata ho fatto alcuni scatti con sb 800 tutto ok in serata volevo provarla con il flah interno ma non va non da segno di vita quando viene alzato la macchina si posiziona sul tempo del flash ma non scatta .
ho  chiamato il negoziante mi ha detto che bisogna mandarla in assistenza e mai possibile ,io sapevo che entro 7 giorni deve essere sostituito e cosi, come devo comportarmi
*



naturalmente sei sicuro che il settaggio (da men�) del flah sia corretto...?
gandalef
QUOTE(jean75 @ Jan 29 2006, 04:13 PM)
be'...non e'esattamente cosi'....
nel mio punto vendita se "riconosco"chi vuole sostituire il prodotto perche' gli e' venuto a noia dopo 6 ore di uso e magari e' pure visibilmebte usato nego il cambio...e vorrei vedere..mica stiamo a perdere tempo eh...(e ci sono persone con questa faccia tosta..)
ma se il cliente si presenta perche' il prodotto ha un difetto vero e proprio non ci penso duevolte... sostituisco immediatamente rincuorandolo ...i clienti si fanno solo con un eccellente servizio post vendita. PARERE PERSONALE Pollice.gif
*



concordo pienamente. Spesso la cortesia e disponibilit� ripaga con altri acquisti e maggiore clientela. Io col mio rivenditore ho un rapporto di fiducia e amicizia, quando c'� qualche problema lui prontamente mi dice "non ti preoccupare, portala qui e me la sbrigo io", anche per le spedizioni in LTR o altro se ne occupa lui. E questo non solo me lo fa preferire ma ovviamente anche ai miei amici e parenti consiglio quel negozio.

QUOTE(Alberto F3 @ Jan 29 2006, 06:12 PM)
naturalmente sei sicuro che  il settaggio (da men�) del flah sia corretto...?
*



infatti, controlla non vorrei che smanettando con in menu hai disabilitato il flash da opzione e adesso non ti scatta.

Tienici aggiornato e in bocca al lupo che tutto vada per il meglio. Che sfiga per�!
malvi
come e andata a finire
il venditore voleva che mandassi la macchina in garanzia di sostituirla nemmeno a parlarne , dopo vari battibecchi sono riuscito ad avere indietro l'assegno che gli avevo fatto per il momento rinuncio ad averla visto che come si legge non sono l'unico che ha avuto problemi pero mi chiedo prima di far uscire una macchina da 2000 euro non sarebbe bello fare un piccolo controllo che tutto funzioni
Franco_
QUOTE(malvi @ Jan 30 2006, 10:51 AM)
come e andata a finire
il venditore voleva che mandassi la macchina in garanzia di sostituirla nemmeno a parlarne , dopo vari battibecchi sono riuscito ad avere indietro l'assegno che gli avevo fatto per il momento rinuncio ad averla visto che come si legge non sono l'unico che ha avuto problemi pero mi chiedo prima di far uscire una macchina da 2000 euro non sarebbe bello fare un piccolo controllo che tutto funzioni
*



Bene, problema mezzo risolto (hai ripreso i soldi rolleyes.gif ).
Riguardo "il piccolo controllo" a cui ti riferisci non credo che sia questo il problema; non penso che Nikon metta in vendita fotocamere potenzialmente difettose per scarsezza di controlli: ne va del buon nome del marchio e dell'affidabilit� su cui ha basato la sua fama.
Piuttosto penso che su un elevato numero di pezzi prodotti sia "purtroppo" normale trovarne di difettosi.
Vorrei invece darti un consiglio: la prossima volta che l'acquisterai (perch� penso che non avrai cambiato idea) provala dal negoziante e accertati che in caso di problemi dovr� restituirtela o ridarti i soldi ... non credo sia cos� difficile wink.gif
Francesco Martini
bene!!!!
Tutto bene qual che finisce bene...!!!!
Come avevo detto, la cosa migliore e' cercare sempre di farsi cambiare la merce o farsi restituire i soldi.... dry.gif
A me capito' una cosa simile con un comuter, la scorsa primavera.
Lo provai in negozio e sembrava che tutto funzionasse. A casa comincia a caricarci i programmi e mi accorsi subito che mi dava continui rallentamenti e blocchi del sistema operativo. Telefonai al negozio per lamentare il problema e come risposta mi dissero che probabilmente avevo presi un virus.. blink.gif
Misi giu' il tefono, staccai tutto, riportati il comuter al negozio, alzai la voce e me lo sostituirono a corsa..altrimenti il "virus"...lo prendevano in testa... biggrin.gif biggrin.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.