Ribuonasera...la domenica e' piovosa e nebbiosa..e sono costratto a stare a casa..sgrunt...!!!
Dal momento che sono 30 anni che faccio un lavoro dove contestazioni e cavilli legali sono all'ordine del giorno,...dico un'altra cosa.
Il problema e' che il nostro amico ha preso una fotocamera che, una volta portata a casa, e' risultata guasta o non perfettamente funzionante.
Prima di tutto li consiglio di scrivere immediatamente una e-mail a una delle tante asscociazini dei consumatori, che sono molto gentili e di solito ripondono subito in maniera esauriente e domattina subito andare a parlre con il negoziante che li ha venduto la macchina, che se e' serio, le la sostituira' sicuramente.
Ripeto..questa materia e' spinosa, come hanno detto tutti, e il diritto di recesso esiste in caso di "incauto acquisto"....Esempio..compero una cosa....mi accorgo che non era quello che proprio volevo..la riporto "INTEGRA" dal negoziante entro sette giorni e questo o me la sotituise o mi rida' i soldi, come dice la legge.
Poi, prima di tutto bisognerebbe avera l'accortezza di provare la merce e assicurarsi che tuto funzioni perfettamente prima di pagarla. Qui si tratta di farsi cambiare un oggetto che, una volta portato a casa, risulta guasto..e non si parla piu' di "incauto acquisto"...ma il caso si deve risolvere nella "buona fede reciproca"...Io negoziante posso contestare il fatto che ti ho venduto un oggetto perfettamente funzionante e tu me lo restituisci dopo due o tre giorni guasto.
A qusto punto non e' piu' responsabile il negozio, ma entra in ballo la garanzia del fabbricante, in questo caso la Nikon.......
Un negozio "serio"..penso comunque cha cambi la merce...altrimenti...son cavoli....
Ciao e buona fortuna
Francesco Martini