Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lcampori
Salve a tutti, newbie in attesa di consegna D70. La D70 non consente il blocco dello specchio. Poich� mi sembra che sia solo un problema di firmware (simile ad esempio nella F80 al riavvolgimento lasciando la coda del film fuori dal rullino, che viene eseguito su richiesta), � lecito attendersi, prima o poi, una release del firmware che piloti in maniera pi� "elastica" la sequenza diaframma-specchio-otturatore (o specchio-diaframma-otturatore...boh) ? O magari un aggiornamento in laboratorio proprio come il caso della F80??

grazie a tutti coloro che vorranno dare un contributo alla risoluzione del mio dubbio.


Eligor
che intendi per blocco dello specchio?

la funzione per tirarlo su e pulire il sensore c'�. (tenendolo fermo)

Aaron80
QUOTE (Eligor @ Apr 6 2004, 09:04 PM)
che intendi per blocco dello specchio?

la funzione per tirarlo su e pulire il sensore c'�. (tenendolo fermo)

...penso che intenda proprio la funzione "blocca specchio" (mirror lock-up)... quella per limitare le vibrazioni negli scatti macro o con tele molto lunghi su cavalletto... alza lo specchio, attende qualche secondo che la macchina si stabilizzi dalle vibrazioni e si apre l'otturatore... purtroppo non so rispondere al quesito iniziale... sorry...
lcampori
Il blocco specchio � il blocco specchio, punto. Sulle care vecchie reflex meccaniche (persino sul mio catorcetto Yashica FX2000) lo specchio pu� venire bloccato in posizione alzata per minimizzare le vibrazioni ed eliminare il micromosso, ad esempio con obiettivo 200mm e tempi di esposizione 1/10 sec. la D100 ha una funzione simile. La D70 no. Mi chiedo se in futuro sar� possibile con un aggiornamento software, o se il comando dello specchio � esclusivamente meccanico.

Sante
QUOTE
la funzione per tirarlo su e pulire il sensore c'�. (tenendolo fermo)



eh?????????????????????????????????????????????????????????????
huh.gif huh.gif huh.gif huh.gif huh.gif
redpepper
Il blocco dello specchio c'� ma serve solo per pulire il sensore , potrebbero abilitare il blocco anticipato almeno con l'autoscatto (es. premo autoscatto e specchio su e dopo 2 secondi fa la foto)
Ciao
Francoval
Meglio che non ci sia. La D70 � una fotocamera per dilettanti, anche se evoluti. Ed ai dilettanti come me � meglio che manchi la possibilit� di certe manovre, come il blocco dello specchio, che in presenza di parti estremamente delicate come il sensore, non possono arrecare che danni irreparabili. E poi, in fondo, a cosa seve bloccare lo specchio? Ma se l'alzata � ben ammortizzata, come �, � alla prova di qualunque esposizione bulb. E quante di queste esposiziooni fa il fotoamatore medio? Forse un paio per provare la funzione e poi una ogni morte di Papa. Certo so che per certi tipi di ripresa, come quelle con luci strobo, � indispensabile, ma forse allora sarebbe meglio utilizzare ben altri tipi di fotocamere.
Quindi, visto che qualcosa dovevano limare dalla D100 per contenerne il prezzo, meno male che hanno optato per questa funzione della quale nessuno ne sente la mancanza.
A proposito, non credo che sia solo un problema di firmware. Tant'� che l'unico modo per bloccare lo specchio, nel caso previsto per la pulizia del sensore, � ricorrere all'alimentatore esterno con alimentazione interna spenta.
Saludos amigos
rolleyes.gif
lcampori
[meglio che non ci sia ... nessuno ne sente la mancanza]

forse non serve, come dici. Certo che scattando sul cavalletto offrirebbe un pelo di qualit� in pi�. Ovvio che la prova della moneta stile Hasselblad con le nuove fotocamere ha poco senso. Pensare che sia meglio che non ci sia mi sembra decisamente eccessivo. Mi importa poco degli estremismi nelle misurazioni di qualit�, ma il mirror lock-up della d100 agisce persino sulla riduzione del rumore elettronico (www.bythom.com)

rimane il mio dubbio. l'alzata dello specchio � comandata via software, e quindi potenzialmente comandabile con un'evoluzione del firmware, oppure agisce solo meccanicamente?
Giuseppe Maio
La D70,

non dispone dell'opzione di scatto otturatore ritardato dopo il ribaltamento specchio.

La presente funzione "Specchio Su" che opera anche con alimentazione a batteria � dedicata alle operazioni di pulinzia sensore.

Tale funzione non � stata prevista per questo modello come indicato nelle caratteristiche pubblicate in dettaglio.

La D-100 � invece dotata dell'opzione CSM 24 Anti Mirror Shock Mode che ritarda l'apertura dell'otturatore dopo il ribaltamento dello specchio reflex.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Lellodem65
EVVAI!!!! biggrin.gif
Altro punto a favore della mia bimba (D100)...
FXX
QUOTE
La D-100 � invece dotata dell'opzione CSM 24 Anti Mirror Shock Mode che ritarda l'apertura dell'otturatore dopo il ribaltamento dello specchio reflex.


ne deduco che � solo una questione sw ed in futuro magari Nikon ci regaler� un firmware migliorativo (magari quando la D100 andr� fuori produzione)? wink.gif


buone foto biggrin.gif
Aaron80
QUOTE (FXX @ Apr 7 2004, 04:37 PM)
ne deduco che � solo una questione sw ed in futuro magari Nikon ci regaler� un firmware migliorativo (magari quando la D100 andr� fuori produzione)? wink.gif

...non ci contare... altrimenti poi si dovrebbero inventare qualcosa di nuovo da mettere sulla D200 per mantere "le distanze"... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.