Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
marco 264
Carissimi io volevo comperare la D 200 nikon ma si sentono tante lamentele tanti problemi che mi hanno fatto tirare i remi in barca non sono pi� sicuro di me stesso o meglio dlla D 200 chiedo gentilmente a quelli che hanno la D 200 se mi possono dare un consiglio e come si trovano con la nuova D 200 se posso comperarla o � meglio che aspetto un pochino ?
Vi ringrazio anticipatamente Marco .
ideal
QUOTE(marco 264 @ Jan 29 2006, 11:53 AM)
meglio che aspetto un pochino ?



� vero che i problemi possono verificarsi sempre e comunque ma dopo tanta attesa un p� mi scoccia investire circa 2000 euro (cio� piu di un mese di lavoro per i comuni mortali) con la paura di otturatore che si blocca, flash, pixel bruciati e infine banding di tipo I,II,III e sono passati solo 80 giorni dall'uscita.
Non mi rispondete male cerotto.gif che mi arrabbio, questo e solo uno sfogo di chi ha aspettato tanto e poi..........,sicuramente sono problemi di giovent� e che mamma nikon provveder� ma almeno per me senza un comunicato ufficiale del tipo "ci sono problemi da questo numero di matricola a questo ecc...), io non mi muovo ASPETTO. Criticatemi pure ma i 2000 euro sono tanti almeno per me e per ora stanno bene nel cassetto dry.gif
@ssembl@tore
Nell'indecisione e' bene aspettare.!!
andreotto
Fatti pi� di 8000 scatti nessun problema, questa � la mia esperienza
Buone foto a tutti andreotto
Rugantino
Puoi sempre aspettare che esca la D300!!!!
Almeno sarai sicuro che potrai comperare la D200! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
La mia va benone guru.gif (e mi do anche una grattatina! biggrin.gif )
Rita PhotoAR
QUOTE
Fatti pi� di 8000 scatti
miii...complimenti per l'uso!! tongue.gif

Come in tutti i prodotti elettronici i problemi ci possono essere sempre,a rigor di logica conviene aspettare per sopperire gli errori di giovent� solo che aspetti e aspetti e ti vedi la bella macchina calare di poche centinaia di euro magari con un fw aggiornato e niente + . Io sono dell'idea che nell'elettronica le cose vanno comprate subito;aspettare significa soltanto non poter ususfruire della novit� tecnologica per parecchi mesi e non poter sfruttare appieno il proprio investimento economico (tanto ne uscir� un altra e la D200 sar� "vecchia"). Alla fin fine oggi se non spendiamo in pellicole la stessa cifra la spendiamo in cambi di corpo macchina,un corpo digitale non ti dura una vita come era anni fa per i corpi meccanici. Tutto questo sempre se punti ad un livello alto per la tua fotografia,altrimenti la D50 va benissimo e con i soldi risparmiati ci compri delle buone ottiche.
Fedro
la mia esperienza � un p� pi� ridotta di quella di Andrea ...comunque i miei 6000 scatti li ho fatti....e ad ogni click aumenta la gioia e la soddisfazione per l'acquisto wink.gif, se non � un problema economico, non aspetterei un solo istante wink.gif
Andrea Lapi
QUOTE(Fedro @ Jan 29 2006, 01:08 PM)
la mia esperienza � un p� pi� ridotta di quella di Andrea ...comunque i miei 6000 scatti li ho fatti....e ad ogni click aumenta la gioia e la soddisfazione per l'acquisto wink.gif, se non � un problema economico, non aspetterei un solo istante wink.gif
*



Marco, che mi combini? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Io ne ho fatti solo 6627! Mi hai quasi raggiunto!
Ma non ero io quello che scattava troppo? Sto invecchiando.... (Domenica a Bologna... ne scatto 3-4000 e allungo!)

A parte gli scherzi... anche io non ho notato nessun problema!
Francesco Martini
QUOTE(Andrea Lapi @ Jan 29 2006, 01:35 PM)
(Domenica a Bologna... ne scatto 3-4000 e allungo!)

A parte gli scherzi... anche io non ho notato nessun problema!
*


....cala..cala....facciamo 3-400...... biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
Ernesto Torti
La D200...ha 2 anni di garanzia + 1 (se la registri on line) = 3 ANNI ! di GARANZIA !

Ci stai ancora a pensare ?................. dry.gif

CIAO ! biggrin.gif
giannizadra
Io non vi dico nemmeno quanti ne ho fatti ( i primi quindici giorni facevo ripartire la numerazione a ogni formattazione di scheda).
Soddisfazione moltissima, problemi zero. wink.gif
Simone Cesana
sei ancora a leggere la discussione?io sarei gi� dal negoziante a prenotarla (anche se � domenica!)
ciao
simone cesana
jean75
confermo...
ho preso la d200 ieri sera e tra mille paure per aver letto storie di banding otturatori che esplodono avevo un po' di ansia lo devo ammettere.
e' passato solo un giorno ma mi sto innamorando di questa macchina.....

unico neo: quando "croppo" un file mi si impalla il portatile biggrin.gif


comunque un saluto a tutti..sono nuovo di qui.
felice possessore di una f60, d70 ,d200 e ottiche varie tra le piu' blasonate.))

ciao!
Fabio Blanco
Il problema � sempre uno: THE NET

Sulla rete ogni accadimento viene moltiplicato per 1000 anzi molto di pi�.
Ne � esempio l'otturatore rotto postato in questa Community di UNA D200 che in questo 3d lo si tratta come se tutte le D200 abbiano problema di otturatore, chi leggesse questo 3D senza aver letto gli altri potrebbe essere portato a credere che la D200 monta otturatori marci ASSURDO. dry.gif

Vi rendete conto come si creano le leggende metropolitane, anzi retepolitane laugh.gif

La D200 � assolutamente una macchina eccezionale, provata e riprovata confrontata e riconfrontata: vale tutti, anzi di pi�, i suoi 1950 �
Fabio Blanco
QUOTE(marco 264 @ Jan 29 2006, 11:53 AM)
... o � meglio che aspetto un pochino ?
Vi ringrazio anticipatamente Marco .
*



Marco ti dico solo una cosa: pi� aspetti meno scatti wink.gif
Simone Cesana
ciao jean..hai fatto un grande acquisto e mi s� che tra un p� devi cambiare portatile!
ciao
simone cesana
donic
Io ce l'ho dal 28 dicembre scorso e non ho mai avuto alcun tipo di problema. Non � una macchina semplicissima da usare e ci vuole un po' di tempo per fare le foto che vuoi e come le vuoi, per cui pi� aspetti a comprarla e pi� "quelle" foto arriveranno tardi.
paolo.torrielli@tiscali.it
Effettivamente sembra che se uno abbia un problema e lo dica poi il risultato � che qualcuno poi pensa che il difetto � diffuso in tutti gli apparecchi, mentre cos� non � e comunque tute le D200 Nital hanno una garanzia di 3 anni se si registra l'acquisto su questo sito interne. Certo la nuova Nikon non � una bestia facile da domare...ne so qualche cosa....comunque dopo 3000 scatti la mia opinione (corredata da prove fotografiche) � che la D-200 � quanto di meglio esista come rapporto prezzo prestazioni, inoltre ha caratteristiche altamente professionali come la velocit� operativa in generale, la restituzione dei colori (� come avere una fuji astia) e la precisione dell'esposizione che rende rarissime le situazioni in cui si deve usare la compensazione, inoltre pu� montare gli obiettivi nikkor che come cromatismo e risoluzine sono sempre sopra quelli della concorrenza.
giannizadra
QUOTE(jean75 @ Jan 29 2006, 02:11 PM)
confermo...
ho preso la d200 ieri sera e tra mille paure per aver letto storie di banding otturatori che esplodono avevo un po' di ansia lo devo ammettere.
e' passato solo un giorno ma mi sto innamorando di questa macchina.....

unico neo: quando "croppo" un file mi si impalla il portatile biggrin.gif
comunque un saluto a tutti..sono nuovo di qui.
felice possessore di una f60, d70 ,d200 e ottiche varie tra le piu' blasonate.))

ciao!
*



Benvenuto sul forum e complimenti Pollice.gif
Io per i file D200 ho portato la Ram a 2 giga: costa poco e risolve i problemi..
Se sul tuo portatile si pu� fare, te lo consiglio.
donic
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 29 2006, 02:53 PM)
Effettivamente sembra che se uno abbia un problema e lo dica poi il risultato � che qualcuno poi pensa che il difetto � diffuso in tutti gli apparecchi, mentre cos� non � e comunque tute le D200 Nital hanno una garanzia di 3 anni se si registra l'acquisto su questo sito interne. Certo la nuova Nikon non � una bestia facile da domare...ne so qualche cosa....comunque dopo 3000 scatti la mia opinione (corredata da prove fotografiche) � che la D-200 � quanto di meglio esista come rapporto prezzo prestazioni, inoltre ha caratteristiche altamente professionali come la velocit� operativa in generale, la restituzione dei colori (� come avere una fuji astia) e la precisione dell'esposizione che rende rarissime le situazioni in cui si deve usare la compensazione, inoltre pu� montare gli obiettivi nikkor che come cromatismo e risoluzine sono sempre sopra quelli della concorrenza.
*


E' vero, in questo forum si da sempre troppa poca importanza alle lenti. Se vuoi vedere come lavora bene la D200 prova a montare un semplice AF 50 da 1,4 (secondo me sempre il migliore). Otterrai dei risultati sorprendenti. Molto meglio che con l'obiettivo a corredo
logon
Si si la D200 ha problemi.... l'otturatore epslode.... qualcuno dice pure che con la D200 si � preso l'aviaria..... Un consiglio da amico non compratela, annullate le ordinazioni (cos� la mia D 200 gi� ordinata mi sar� consegnata prima).
Saluti messicano.gif
Passi Remo asa
QUOTE(logon @ Jan 29 2006, 03:27 PM)
Si si la D200 ha problemi.... l'otturatore epslode.... qualcuno dice pure che con la D200 si � preso l'aviaria..... Un consiglio da amico non compratela, annullate le ordinazioni (cos� la mia D 200 gi� ordinata mi sar� consegnata prima).
Saluti messicano.gif
*


il confronto tra la 70 ed la D200 dicamo ch� la 70 risponde meglio ai settagi poi per la D200 e un altro mondo
paland1972
Effettivamente il dilemma del 3D attanaglia anche me e credo molte altre persone. Personalemente ero partito deciso, tanto che ho gi� venduto la mia D70 kit (forse troppo presto ma a un prezzo discreto smile.gif ).
Di fatto in queste settimane non si sono trovate nel mercato le D200.. ho avuto tempo di leggere e leggere.. tra prove su "strada" e commenti la spinta emozionale dell'acquisto mi � passata del tutto.

Sono molto deluso e ho il terrore di incappare in un modello che abbia problemi di striping. E' una cifra considerevole e per me che gi� ho sono stato scottato vedendo uscire la D70s pochi mesi dopo aver acquistato la versione normale sarebbe un duro colpo!

Ora mi rimane solo la F70 (che francamente abituato al dig non ho voglia di usare) e un obietivo 24-85/2,8-4.

A volte faccio brutti pensieri.. hmmm.gif penso di vendere tutto quanto rimasto e cambiare brand.
Ora sono nella fase in cui mi vedo con una D200 senza problemi e felice dei scatti e con un 12-24 nuovo! tongue.gif

I dubbi comunque rimangono. Io sto tra la prov di Latina e Roma. Non ne ho ancora viste di D200, ma come mai!?!?

andreazinno
QUOTE(paland1972 @ Jan 29 2006, 04:46 PM)
Effettivamente il dilemma del 3D attanaglia anche me e credo molte altre persone. Personalemente ero partito deciso, tanto che ho gi� venduto la mia D70 kit (forse troppo presto ma a un prezzo discreto smile.gif ).
Di fatto in queste settimane non si sono trovate nel mercato le D200.. ho avuto tempo di leggere e leggere.. tra prove su "strada" e commenti la spinta emozionale dell'acquisto mi � passata del tutto.

Sono molto deluso e ho il terrore di incappare in un modello che abbia problemi di striping. E' una cifra considerevole e per me che gi� ho sono stato scottato vedendo uscire la D70s pochi mesi dopo aver acquistato la versione normale sarebbe un duro colpo!

Ora mi rimane solo la F70 (che francamente abituato al dig non ho voglia di usare) e un obietivo 24-85/2,8-4.

A volte faccio brutti pensieri..  hmmm.gif  penso di vendere tutto quanto rimasto e cambiare brand.
Ora sono nella fase in cui mi vedo con una D200 senza problemi e felice dei scatti e con un 12-24 nuovo!  tongue.gif

I dubbi comunque rimangono. Io sto tra la prov di Latina e Roma. Non ne ho ancora viste di D200, ma come mai!?!?
*



Ciao, fermo restando che alla fine uno decide sempre in piena autonomia e serenit� d'animo, io credo che sono molti (ma proprio molti) i felici possessori di una D200 (incluso me, che l'ho presa il 16 dicembre 2005) rispetto a quelli che hanno sperimentato qualche difetto.

Personalmente non ho mai visto un qualsiasi tipo di oggetto (auto, telefonino,...) che fosse totalmente immune da qualsiasi tipo di guasto. Ma una cosa � il guasto occasionale, un'altra il difetto endemico.

Sempre personalmente, inoltre, ho imparato ha valutare con molta circospezione tutto quanto si trova sulla rete; il fatto che qualcuno che non conosco, su un Forum estero, sostenga che Sony ha riconosiuto un difetto sul sensore, che tutte le D200 soffrono di banding, che Nikon ha sbagliato di qua', che Nikon ha toppato di la'....francamente non mi induce ha preoccuparmi pi� di tanto.

Relativamente al tuo ultimo punto, credo semplicemente che l'inaspettato successo della macchina ha fatto s� che la distribuzione fosse rallentata.

Un saluto.
alvez
Ho fatto pi� di 8000 scatti in varie situazioni climatiche compresa pioggia e neve e ti posso garantire che la D200 � un'ottima macchina. Non sbaglia una foto!! Anche sotto una bufera di neve il corpo ha retto alla grande (le Canon di un collega si sono impallate per il freddo e non mettevano pi� a fuoco!!. Pensa che lo stesso con la D1s e la D20 mi ha confidato di volersi prendere un corpo D200 con un 17-55...)
Probabilmente in giro ci sono macchine difettose e se posso darti un consiglio non acquistarle su internet ma rivolgiti personalmente ad un negoziante. Avrai cos� modo di provare con mano la macchina e verificare eventuali bug.
Tieni conto poi dell'elevata seriet� dell'assistenza Nikon che ha sempre provveduto tempestivamente alla riparazione dell'attrezzatura sia in garanzia che fuori!!
Spero di esserti stato di aiuto.
Gennaro Ciavarella
ragazzi, ma scherziamo

dove sono queste statistiche e su quanti corpi?

rossini non insegna niente ... la calunnia � un venticello ... in giro � pieno di gente che senza avere la macchina ne parla male ... e prima il rumore e poi il banding e quindi la produzione

i fatti sono davanti a tutti in tutti i paesi ci sono lamentele ma solo perch� gli arrivi sono inferiori alle richieste

l'attesa � altissima perch� � una bella macchina

quante di queste voci sono operazioni di marketing di altri operatori del mercato che ora sono spiazzati?
joezan
unsure.gif ..a proposito di rumore....mi s� che ne stiano facendo tanto quelli che
anno c...n, tutta inviadia. Poi che qualche macchina possa avere qualche difetto
di costruzione o assemblaggio mi sembra (quasi normale)
io personalmente la psseggo e la trovo una "GRANDE D200" un migliaio di scatti e NESSUN PROBLEMA.

Ciao rolleyes.gif
Alberto F3
QUOTE(ideal @ Jan 29 2006, 12:04 PM)
Criticatemi pure ma i 2000 euro sono tanti almeno per me e per ora stanno bene nel cassetto dry.gif
*



uno dei pochi interventi saggi...
Se non c'� urgenza ( e quella ci pu� essere solo se ti ammali...) non vedo quale "treno tecnologico" si perda ad aspettare 1 mesetto....
Ah, gi� ! La garanzia ... Mi durer� un mese di pi�.
StefanoBonfa
QUOTE(ideal @ Jan 29 2006, 01:04 PM)
otturatore che si blocca, flash, pixel bruciati e infine banding di tipo I,II,III

Non � detto a priori che questi difetti siano del tutto indipendenti. Fulmine.gif

Il circuito che genera il vertical striping controlla anche apertura e chiusura dell'otturatore, innesco del flash, reset e trasferimento dati dai pixel del sensore.

A mio avviso, il discorso � molto semplice:
se i nuovi modelli presentano ancora lo stesso banding noise, allora vuol dire che non si trattava di una semplice staratura occasionale.
D'altra parte, anche se il difetto � semplice, a progetto finito e produzione inoltrata non � detto che sia semplice risolverlo alla radice.

P.S.
A sentire in giro, sembra che la D200 sia una fotocamera Sony, o meglio: i pregi di Nikon e i difetti di Sony...
Sony fa questo... Sony fa quello... sensore da 10,8 Mpx per sostituire quello attuale e bla, bla, bla...
Sony pu� fare e vendere quello che vuole, ammesso che il sensore della D200 sia interamente progettato e costruito da Sony.
Fino a prova contraria la D200 � una fotocamera Nikon, con tutto quello che ne consegue.


meialex1
QUOTE(Fabio Blanco @ Jan 29 2006, 02:24 PM)
Marco ti dico solo una cosa: pi� aspetti meno scatti  wink.gif
*




Replico 1000 volte fabio e nn vedo l ora che mi arrivi!!!!!!
P.S
Ho anche messo in ordine l mbd200 e di queste voci che ci sono in giro (in particolare la nostra beneamata RETE) posso solo dire INVIDIA (grat......grat.......)

Ale
marco 264
Io vi ringrazio tutti per i vostri bei consigli ma qullo che ha 3 anni di garanzia non � che mi vada tanto a genio . S� per certo che nell' elettronica ci possono essere dei particolari difettosi ma comperare una macchina a 2000 euro e doverla mandare alla nikon il giorno dopo mi scoccia .
se ne sentono un po troppe per� devo ammettere che ci sono tanti contentissimi spero di essere uno tra questi Marco
fgirelli
d200 SI.

Dico anche la mia : Spaventosamente bella biggrin.gif

Veramente usabile anche se dopo non fai post produzione, la d70 non era cos�.
Ovvio che se tratti la foto si migliora, ma di default � gi� molto buona:

Fidati da tutti i consigli � ottima

Ciao
Rugantino
QUOTE(paland1972 @ Jan 29 2006, 04:46 PM)
Effettivamente il dilemma del 3D attanaglia anche me e credo molte altre persone. Personalemente ero partito deciso, tanto che ho gi� venduto la mia D70 kit (forse troppo presto ma a un prezzo discreto smile.gif ).
Di fatto in queste settimane non si sono trovate nel mercato le D200.. ho avuto tempo di leggere e leggere.. tra prove su "strada" e commenti la spinta emozionale dell'acquisto mi � passata del tutto.

Sono molto deluso e ho il terrore di incappare in un modello che abbia problemi di striping. E' una cifra considerevole e per me che gi� ho sono stato scottato vedendo uscire la D70s pochi mesi dopo aver acquistato la versione normale sarebbe un duro colpo!

Ora mi rimane solo la F70 (che francamente abituato al dig non ho voglia di usare) e un obietivo 24-85/2,8-4.

A volte faccio brutti pensieri..  hmmm.gif  penso di vendere tutto quanto rimasto e cambiare brand.
Ora sono nella fase in cui mi vedo con una D200 senza problemi e felice dei scatti e con un 12-24 nuovo!  tongue.gif

I dubbi comunque rimangono. Io sto tra la prov di Latina e Roma. Non ne ho ancora viste di D200, ma come mai!?!?
*



Abbandona pure i tuoi insani propositi di passare a Canon poich� � noto che anche l� hanno avuto (ed hanno) gli stessi problemi.
Certo � che questa nuova Nikon ha generato tantissima invidia e non � escluso che tutto questo clamore su presunti problemi siano creati anche ad arte. Infatti i Canonisti stanno tutti aspettando il nuovo modello per soddisfare l'ansia di confrontarlo con la D200! Come sempre ci saranno altre innovazioni (piccolissime) e anche qualche problema, ma scattare con una Nikon lascia comunque una sensazione di gran lunga migliore. Provare per credere. wink.gif
Poi parlare di "terrore" mi semba francamente eccessivo!
Alberto F3
QUOTE(andreazinno @ Jan 29 2006, 05:14 PM)

Sempre personalmente, inoltre, ho imparato ha valutare con molta circospezione tutto quanto si trova sulla rete;
*



Scusa, gentilmente, fammi capire... e questo forum dov'� ? Non � anch'esso sulla rete ?
.... mah...
logon
QUOTE(Rugantino @ Jan 29 2006, 08:06 PM)
Abbandona pure i tuoi insani propositi di passare a Canon poich� � noto che anche l� hanno avuto (ed hanno) gli stessi problemi.
Certo � che questa nuova Nikon ha generato tantissima invidia e non � escluso che tutto questo clamore su presunti problemi siano creati anche ad arte. Infatti i Canonisti stanno tutti aspettando il nuovo modello per soddisfare l'ansia di confrontarlo con la D200! Come sempre ci saranno altre innovazioni (piccolissime) e anche qualche problema, ma scattare con una Nikon lascia comunque una sensazione di gran lunga migliore. Provare per credere. wink.gif
Poi parlare di "terrore" mi semba francamente eccessivo!
*


Sante parole Pollice.gif

Ma dimmi la C... la devi proprio nominare?
Rugantino
QUOTE(logon @ Jan 29 2006, 09:02 PM)
Sante parole Pollice.gif

Ma dimmi la C... la devi proprio nominare?
*


Non credo sia un problema nominare o meno un marchio.
Tra l'altro Canon � senza dubbio un'ottima marca e gli si deve il dovuto rispetto.
Penso per� che scattare con una Nikon sia tutt'altra cosa.
E ovviamente siccome tutto � opinabile lo � senz'altro anche questa mia opinione! wink.gif wink.gif
paland1972
QUOTE(Rugantino @ Jan 29 2006, 09:06 PM)
Abbandona pure i tuoi insani propositi di passare a Canon poich� � noto che anche l� hanno avuto (ed hanno) gli stessi problemi.
*



E' vero, l'ho pensato. unsure.gif
ma l'ho gi� rimosso questo pensiero.
Sono tanti anni che fotografo e ho solo avuto nikon: prima della D70 avevo una F90X, e sono sempre stato fiero di come andavano le mie macchine e del fatto che non ho mai avuto problemi.
Probabilmente l'elettronica, il digitale possono avere pi� problemi in affidabilit�, ma in fondo si possono avere anche acquistanto una lavatrice (ne so qualcosa).

Si ha notizie di qualche possessore di D200 che ha avuto banding ed ha gi� risolto il problema in assistenza?
mi pare di leggere che qu� il difetto non l'ha avuto nessuno.
Sarebbe una notizia utile ed importante.

Saluti a tutti.

Filippo Labate
Ho letto la discussione...qualcuno mi pu� spiegare cosa sarebbe questo problema (o presunto tale) di banding? hmmm.gif Grazie tante.
StefanoBonfa
QUOTE(andreazinno @ Jan 29 2006, 06:14 PM)
Ma una cosa � il guasto occasionale, un'altra il difetto endemico.

E' proprio questo il problema.
Si possono fare 10 mila scatti senza un guasto e senza notare niente, ma questo non esclude che la propria fotocamera sia esente da questo difetto.
Il contrasto e il trattamento anti-noise di Capture aiutano a rendere il problema meno visibile.
Ad esempio, ricordi questa foto? Avevi postato il NEF poco prima Natale.
[attachmentid=38950]

E' al naturale, come Nikon crea e NEF conserva. L'ho "sviluppata manualmente" senza far uso di software commerciali, non ho applicato nessun algoritmo anti-noise, nessuno sharpening e nient'altro che il minimo indispensabile (solo WB, Demosaic e Spazio Colore).
Proviamo a guardare il tavolo
[attachmentid=38952]

E' il vertical striping della D200. ohmy.gif

Ciao

Stefano
logon
QUOTE(Rugantino @ Jan 29 2006, 09:06 PM)
Non credo sia un problema nominare o meno un marchio.
Tra l'altro Canon � senza dubbio un'ottima marca e gli si deve il dovuto rispetto.
Penso per� che scattare con una Nikon sia tutt'altra cosa.
E ovviamente siccome tutto � opinabile lo � senz'altro anche questa mia opinione! wink.gif  wink.gif
*



Hai ragione, naturalmente stavo scherzando, solo che non ne posso pi� di alcuni amici canonisti che la stanno a fare per le lunghe circa i ritardi e le voci circolate su internet, che sentivo il bisogno di fare una battuta. biggrin.gif
Alessandro Raffaeli
ma possibile che c'� l'incapacit� di capire la legge dei grandi numeri!
Possibile che come arriva qualche pezzo con dei difetti subito a pensare che tutti i lotti in vendita sono fallati!
_Led_
QUOTE(StefanoBonfa @ Jan 29 2006, 11:59 PM)
...
E' il vertical striping della D200.  ohmy.gif
...
*



Pi� che "vertical striping" mi sembra "pixel peeping"... blink.gif

Abbiamo visto di molto peggio biggrin.gif
LUCA_P
Ciao a tutti, sono un novellino del forum. Vorrei dire la mia. Il 23/12 ho acquistato la mia prima reflex digitale, cio� la D200 dopo aver fatto esperienza con reflex analogiche e compatte digitali. Io non ho riscontrato alcun problema e sono felicissimo dell'acquisto. L'unico problema � la vignettatura del 18-70 in kit ma � una cosa risolvibilissima!
Mi sorge una domanda: non � forse che stanno vendendo cos� tante D200 che il caso raro e fortuito si sta moltiplicando a dismisura proprio in virt� dell'enorme quantit� venduta?
StefanoBonfa
QUOTE(Led566 @ Jan 30 2006, 10:34 AM)
Pi� che "vertical striping" mi sembra "pixel peeping"... blink.gif

Abbiamo visto di molto peggio biggrin.gif
*


Il che vuol dire che il fenomeno � pi� diffuso di quanto si pensi ! wink.gif

Se so' rose fioriranno...

padrino
Rintengo la D200 una bellissima reflex e Mi auguro di Cuore che nn abbia problemi come si legge in rete.
Eviterei, per�, di dare informazioni non proprio esatte... Canon, ad oggi, ha un livello di affidabilit� altissimo. Non ha mai avuto problemi su stock di macchine o altro, come, purtroppo, � successo per D70, D2H o le varie batterie sostituite.

Questo non per dire che Canon sia migliore di Nikon, ma nenche si pu� dire il contrario. N� ovviamente si pu� dire che sono state vendute pi� D70 e pi� D200, rispetto a 350D e 20D.
Eviterei anche di dire che la Canon � invidiosa della D200, perch� direi che � alquanto inverosimile la questione. wink.gif

Scusate se sembro polemico, per� come difendo Nikon in altre discussioni e altri "luoghi", Mi sembra doveroso fare lo stesso con Canon, che l'ultima arrivata proprio non �.

Parliamo della D200 e di Nikon... Ho avuto il piacere di provarla pochissimo tempo, purtroppo, e di "rivederla" in diverse occasioni... Esteticamente � meravigliosa... Ha una buonissima qualit� di immagine, un ottimo WB e l'esposimetro va molto meglio rispetto alla D100.
Non la reputo superiore alla 20D, ma finalmente � una macchina che pu� tranquillamente "battersi" sul mercato e rimanere per parecchio tempo, anche perch�, ad oggi, c'� poco da inventare!!! Infatti credo che la nuova macchina della concorrenza non avr� migliorie cos� eclatanti, quindi immagino che la D200 rimarr� per un p� di anni e ad altissimi livelli.

Sicuramente, se volessi un corpo Nikon, l'acquisterei proprio serenamente... BELLISSIMA!!!
Gennaro Ciavarella
caro padrino, non me ne volere, ma con tutto il rispetto che voglio ad un marchio che ha fatto la storia della fotografia solo un folle potrebbe farmi preferire quel sistema .... di pulsantini

basta questo per farmi preferire altro

gennaro
padrino
QUOTE(gciavarella @ Jan 30 2006, 02:03 PM)
caro padrino, non me ne volere, ma con tutto il rispetto che voglio ad un marchio che ha fatto la storia della fotografia solo un folle potrebbe farmi preferire quel sistema .... di pulsantini

basta questo per farmi preferire altro

gennaro
*



Questo � tutto altro discorso, Gennaro... Daccordissimo con Te, se la tua scelta verte su motivi ergonomici a Te pi� congeniali... Penso sia uno dei fattori pi� importanti nella scelta di un sistema.

Io non ero daccordo sul fatto di sminuire la grandissima affidabilit� Canon, sia a livello di corpi, ottiche e accessori, che a livello di assistenza.
_Led_
QUOTE(padrino @ Jan 30 2006, 01:49 PM)
...
Eviterei, per�, di dare informazioni non proprio esatte... Canon, ad oggi, ha un livello di affidabilit� altissimo. Non ha mai avuto problemi su stock di macchine o altro, ...
...
Scusate se sembro polemico, per� come difendo Nikon in altre discussioni e altri "luoghi", Mi sembra doveroso fare lo stesso con Canon, che l'ultima arrivata proprio non �.
...
*



Ma non eri stato tu, in altre discussioni ed altri luoghi, a dire che la 1D (o la 1Dm2, non ricordo) aveva avuto serissimi problemi di autofocus al lancio?
Prendendoti poi vari rimbrotti dai "Canon user"?

Non � che poco poco ci provi gusto a fare il bastian contrario dovunque capiti? hmmm.gif
padrino
Assolutamente no, LED!!! Non Mi rimangio mai la parola!!! Ero convinto (purtroppo per sentito dire) che la 1D Mark II avesse dei problemi di backfocus, ma, parlando in altra sede, Mi � stato riferito che non era realmente cos�... Cmq, chieder� con calma al mio fornitore di fiducia...

Resta il fatto che la situazione della 1D Mark II � ben diversa da quella di D70 e D2H, non credi? Hanno avuto problemi (se poi � vero), solo i primissimi esemplari.

Resto dell'opinione che � una mossa sbagliata quella di sminuire "l'avversario" per esaltare le doti della D200, soprattutto in un momento in cui Canon proprio non pu� avere timore di Nikon in qualsiasi fascia di prezzo.

Esaltiamo le doti della D200, ma a prescindere dall'altro marchio o dagli altri marchi.

E poi la frase riguardo il bastian contrario Mi sembra poco felice, non credi?? wink.gif
FZFZ
QUOTE
Canon proprio non pu� avere timore di Nikon in qualsiasi fascia di prezzo.


Punti di vista....
Per me dovrebbe temerla dall'entry level alle ammiraglie....

Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.