Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
beppe2052
Ciao a tutti,
domanda velocissima: potrei cambiare il 70/200 2,8 Sigma con l'80/200 2,8 Nikkor a pompa.
Cosa ne pensate? L'importo del Nikkor � intorno ai 400� ed � stato verificato in Nikon.
Mi scuso di porre nuovamente domande forse gi� fatte.
Grazie
beppe
ConteMaxS
QUOTE(beppe525 @ Jan 29 2006, 06:09 PM)
Ciao a tutti,
domanda velocissima: potrei cambiare il 70/200 2,8 Sigma con l'80/200 2,8 Nikkor a pompa.
Cosa ne pensate? L'importo del Nikkor � intorno ai 400� ed � stato verificato in Nikon.
Mi scuso di porre nuovamente domande forse gi� fatte.
Grazie
beppe
*



Vai tranquillo col Nikkor, il prezzo � buono e l' ottica � eccellente.
Io ce l' ho.
Dino Giannasi
QUOTE(beppe525 @ Jan 29 2006, 06:09 PM)
Ciao a tutti,
domanda velocissima: potrei cambiare il 70/200 2,8 Sigma con l'80/200 2,8 Nikkor a pompa.
Cosa ne pensate? L'importo del Nikkor � intorno ai 400� ed � stato verificato in Nikon.
Mi scuso di porre nuovamente domande forse gi� fatte.
Grazie
beppe

Salve,

domanda -credo- gi� fatta... e -credo- anche la solita risposta: si, fallo.
Se il 80/200 � in buone condizioni prendilo e vedrai che farai un cambio vantaggioso, senz'altro di qualit�.

saluti, Dino
-missing
Procedi senza ripensamenti.
salvatore_
Ancora non l'hai fatto il cambio???
vai vai ... di fretta!!!
logon
QUOTE(salvatore_ @ Jan 29 2006, 07:42 PM)
Ancora non l'hai fatto il cambio???
vai vai ... di fretta!!!
*



Io ho la versione a due ghiere, ma ho usato quello di un mio amico ed � bellissimo Pollice.gif
MassiC
Che versione del Sigma hai? Il 70-200 HSM DG? Se � quello io non lo cambierei...
Io l'ho avuto, ho avuto l' 80-200 AF bighiera ed ora ho l'80-200 AF-S.
Intanto l'autofocus del sigma � nettamente pi� veloce.
La qualit� del Nikon � un pelo superiore soltanto a f2,8 e da f4 in su distingui male la differenza..
Unica cosa che posso dire � che la cromaticit� del Sigma � un p� differente ma ci� non significa che sia peggiore, � solo differente, poi qui � una questione di gusti.....

Insomma ora, lo so, sar� offeso dal 99,9% dei partecipanti al forum ma non posso esimermi dall'esprimere il mio modesto e sincero giudizio! biggrin.gif
bigmind
QUOTE(Cencio @ Jan 30 2006, 09:59 AM)
Che versione del Sigma hai? Il 70-200 HSM DG? Se � quello io non lo cambierei...
Io l'ho avuto, ho avuto l' 80-200 AF bighiera ed ora ho l'80-200 AF-S.
Intanto l'autofocus del sigma � nettamente pi� veloce.
La qualit� del Nikon � un pelo superiore soltanto a f2,8 e da f4 in su distingui male la differenza..
Unica cosa che posso dire � che la cromaticit� del Sigma � un p� differente ma ci� non significa che sia peggiore, � solo differente, poi qui � una questione di gusti.....

Insomma ora, lo so, sar� offeso dal 99,9% dei partecipanti al forum ma non posso esimermi dall'esprimere il mio modesto e sincero giudizio!  biggrin.gif
*



Io ho l' 80-200 AF-D "Bighiera", bellissimo vetro, ma sono d' accordo con te, dipende dal modello sigma che hai.
smile.gif
beppe2052
QUOTE(Cencio @ Jan 30 2006, 08:59 AM)
Che versione del Sigma hai? Il 70-200 HSM DG? Se � quello io non lo cambierei...
Io l'ho avuto, ho avuto l' 80-200 AF bighiera ed ora ho l'80-200 AF-S.
Intanto l'autofocus del sigma � nettamente pi� veloce.
La qualit� del Nikon � un pelo superiore soltanto a f2,8 e da f4 in su distingui male la differenza..
Unica cosa che posso dire � che la cromaticit� del Sigma � un p� differente ma ci� non significa che sia peggiore, � solo differente, poi qui � una questione di gusti.....

Insomma ora, lo so, sar� offeso dal 99,9% dei partecipanti al forum ma non posso esimermi dall'esprimere il mio modesto e sincero giudizio!  biggrin.gif
*


Si ho il Sigma 70/200 HSM DG.
Ho fatto scatti che ritengo buoni a livello di incisione e nitidezza, ..... per� solo in pieno sole e con esposizione favorevole; a bassi livelli di esposizione o in scatti a distanza viene fuori una dominante verdognola, tutto si appiattisce e i dettagli ..... dove finiscono?
Grazie
beppe
giannizadra
QUOTE(beppe525 @ Jan 31 2006, 09:18 PM)
Si ho il Sigma 70/200 HSM DG.
Ho fatto scatti che ritengo buoni a livello di incisione e nitidezza, ..... per� solo in pieno sole e con esposizione favorevole; a bassi livelli di esposizione o in scatti a distanza viene fuori una dominante verdognola, tutto si appiattisce e i dettagli ..... dove finiscono?
Grazie
beppe
*



Ho visto in quantit� industriale foto di quel Sigma con la dominante verdognola.
Alcune le ho anche fatte e postate in confronto col mio 80-200 AFS.
Pu� essere che a qualcuno quei cromatismi piacciano.
Io non li sopporto e, se fossi in te, farei il cambio.
MassiC
Quando scatti ad una distanza superiore i 5 metri non puoi aspettarti di avere lo stesso livello di dettaglio di uno scatto faddo da 3 metri. Sopratutto poi se non c'� abbastanza luce......
Ora io non sono qui a fare il difensore del Sigma, voglio solo dire che non c'� tutta quella differenza che ti aspetti prendendo l'80-200 AF...
Si hai un briciolo di microcontrasto in pi�, se da una parte c'� una dominante verdognola di la ce l'hai arancioncina.....
Che c'entra nel complesso come qualit� il nikon � meglio, ma se si quantifica il meglio, secondo me non giustifica il cambio anche perche il Nikon ha un AF un po lentuccio.... Poi tutto dipende da quello che devi fare.
Io te l'ho detto, mi terrei il Sigma, poi con il tempo farei un pensierino all'80-200 AF-S oppure al 70-200 VR, li si che c'� differenza e devo dire che � abissale te ne rendi conto immediatamente non c'� nemmeno bisogno di ingrandire.
Ti dico tutto questo perch� io ci sono passato, avevo un Sigma come il tuo ed ho preso l'80-200 AF bighiera, il cambiamento non mi aveva soddisfatto completamente tanto � vero che mi sono detto che era meglio se tenevo il Sigma e risparmiavo i soldi. Poi ho preso l'80-200 AF-S, un altro pianeta.

Ciao!
muyi@libero.it
Io ho sia il bighiera Nikkor che il Sigma, che uso per l'autofocus pi� veloce.

Trovo superiore il Nikkor nel controluce, quello si, ma per il resto il Sigma, come rapporto qualit�/prezzo � imbattibile. Tendenze cromatiche... in digitale non vedo che problema creano, esiste Nikon Capture smile.gif (ed io sono abituato alla "brillanza" splendida dei Pentax 6x7), su diapositiva, invece della Fuji Provia, che � fredda di suo, metti una Kodak Ektachrome ultima generazione, e vedi che tanti problemi si risolvono.

L'unica ottica sicuramente superiore � il 70-200 AF-S stabilizzato, quello si che � un gioiellino rolleyes.gif
Al_fa
Nikon contro Sigma � un falso problema.

Non esiste. Sono ottiche per esigenze diverse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.