Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stepho
Ho una D700 e sono molto soddisfatto.
Per naturalistica per� mi trovo spesso corto con il 300 duplicato.
Mi chiedevo se sarebbe piu conveniente prendere un secondo corpo dx o se la d800 in crop dx sarebbe sempre superiore?
Stefano.
Antonio Canetti
penso proprio di s�, il sensore � pi� denso di pixel quindi dovrebbe avere pi� dettaglio e maggior facilit� d'ingrandire un particolare.

Antonio
Marcus Fenix
In realt� la D7000 ha un sensore leggermente pi� denso del crop DX della D800.
Antonio Canetti
titolo: D7000

post : D700

quale delle due?

per ognuna una risposta diversa!

Antonio
stepho
ok per densita diciamo che non si vedrebbe differenza.
Per il resto (iso, lavorabilita file, autofocus) non dovrebbe esserci storia a favore della D800. O sbaglio?
Marcus Fenix
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2012, 09:52 AM) *
titolo: D7000

post : D700

quale delle due?

per ognuna una risposta diversa!

Antonio



Rileggi con attenzione l'intero discorso, e ti sar� tutto pi� chiaro. wink.gif

Avendo una D700 � meglio affiancarle una D7000 oppure comprare una D800 usandola in crop? quale delle due soluzioni � migliore? Parlando di mera risoluzione io rispondo che la D7000 � leggermente pi� pixellata, ma non avendola mai avuta non posso dire se effettivamente sia inferiore come resa.

Bye
stepho
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2012, 09:52 AM) *
titolo: D7000

post : D700

quale delle due?

per ognuna una risposta diversa!

Antonio


Sono stato poco chiaro:
Ho una D700 che in usi comuni mi soddisfa.
In naturalistica non potendomi permettere un 500 mm pensavo ad un secondo corpo dx (D7000 / D300) o a sostituire con D800 da usare all'occorrenza croppata.

hroby7
QUOTE(stepho @ Jul 26 2012, 09:54 AM) *
non dovrebbe esserci storia a favore della D800. O sbaglio?


Questo � molto probabile

E poi la 800 utilizza l'expeed3

Ciao
Roberto
Marcus Fenix
QUOTE(stepho @ Jul 26 2012, 09:59 AM) *
Sono stato poco chiaro:
Ho una D700 che in usi comuni mi soddisfa.
In naturalistica non potendomi permettere un 500 mm pensavo ad un secondo corpo dx (D7000 / D300) o a sostituire con D800 da usare all'occorrenza croppata.



Io farei una ulteriore valutazione:
La necessit� di crop � predominante agli altri usi oppure saltuaria?
Se � predominante io prenderei in considerazione un corpo dedicato, perch� usare il fantastico mirino della D800 a meno del 50% non � il massimo.
Se invece l'uso � bilanciato allora andrei di D800, meglio ancora la E per me.

P.S. il tuo post preliminare era chiarissimo. wink.gif
mko61
Ho letto un test, che ora purtroppo non sono riuscito a ritrovare, dove si confrontava proprio il crop D800 con la D7000.

Secondo l'autore ad alti ISO la D800 era nettamente in vantaggio; dalle immagini campione che mostrava, in effetti la D800 era un po' meglio (noise pattern pi� regolare) ma non mi sembrava una cosa tanto marcata.

Se lo ritrovo metto il link.

///////////

aggiornamento: trovato ...

http://nikonrumors.com/2012/04/10/nikon-d8...ry-jordan.aspx/
stepho
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 26 2012, 10:03 AM) *
Io farei una ulteriore valutazione:
La necessit� di crop � predominante agli altri usi oppure saltuaria?
Se � predominante io prenderei in considerazione un corpo dedicato, perch� usare il fantastico mirino della D800 a meno del 50% non � il massimo.
Se invece l'uso � bilanciato allora andrei di D800, meglio ancora la E per me.

P.S. il tuo post preliminare era chiarissimo. wink.gif

Per il mirino non sarebbe un problema.
Lo userei normalmente,poi cropperei in post con il vantaggio di poter comporre meglio.
Grazie....valuter� meglio cercando dei file croppati dx della d800.


QUOTE(mko61 @ Jul 26 2012, 10:12 AM) *
Ho letto un test, che ora purtroppo non sono riuscito a ritrovare, dove si confrontava proprio il crop D800 con la D7000.

Secondo l'autore ad alti ISO la D800 era nettamente in vantaggio; dalle immagini campione che mostrava, in effetti la D800 era un po' meglio (noise pattern pi� regolare) ma non mi sembrava una cosa tanto marcata.

Se lo ritrovo metto il link.

� questo che mi interesserebbe!
Poi avrei nei normali usi una fx spettacolare che non mi fara rimpiangere la D700.
Antonio Canetti
QUOTE(stepho @ Jul 26 2012, 09:59 AM) *
In naturalistica non potendomi permettere un 500 mm pensavo ad un secondo corpo dx (D7000 / D300) o a sostituire con D800 da usare all'occorrenza croppata.


tra DX e FX hai solo una riduzione dell'angolo di ripresa, non hai ingrandimenti reali, la dimensione del soggetto � uguale* in tutti e due i sensori.


* a parit� di ottica e distanza tra soggetto e fotocamera.

Antonio
Marcus Fenix
QUOTE(stepho @ Jul 26 2012, 10:16 AM) *
Per il mirino non sarebbe un problema.
Lo userei normalmente,poi cropperei in post con il vantaggio di poter comporre meglio.
Grazie....valuter� meglio cercando dei file croppati dx della d800.
� questo che mi interesserebbe!
Poi avrei nei normali usi una fx spettacolare che non mi fara rimpiangere la D700.



In questo caso D800 meglio E, non esiste limite al crop.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 16.7 MB

QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2012, 10:19 AM) *
tra DX e FX hai solo una riduzione dell'angolo di ripresa, non hai ingrandimenti reali, la dimensione del soggetto � uguale* in tutti e due i sensori.
* a parit� di ottica e distanza tra soggetto e fotocamera.

Antonio



Questa � la teoria, ma in pratica il ritaglio da D700 � ridicolo a confronto. wink.gif
stepho
QUOTE(mko61 @ Jul 26 2012, 10:12 AM) *
Ho letto un test, che ora purtroppo non sono riuscito a ritrovare, dove si confrontava proprio il crop D800 con la D7000.

Secondo l'autore ad alti ISO la D800 era nettamente in vantaggio; dalle immagini campione che mostrava, in effetti la D800 era un po' meglio (noise pattern pi� regolare) ma non mi sembrava una cosa tanto marcata.

Se lo ritrovo metto il link.

///////////

aggiornamento: trovato ...

http://nikonrumors.com/2012/04/10/nikon-d8...ry-jordan.aspx/


molto interessante!
"The D800 is an extremely versatile camera that can provide amazing 36.3 MP files in full-frame FX mode, whilst containing the ability to moon-light as the best APS-C DX format camera on the market"
umbertomonno
Non ho fatto conti (li possiamo anche fare), ma secondo me la D800 (36 MP in Fx) non abbisogna di crop per avere la meglio sulla D7000 (16 MP in Dx).
Il formato Dx si avvantaggia del fattore 1,5x sull'Fx solo se la sua densit� di Mp/mm2 (millimetroquadro) � superiore a quella dell' Fx e, cos� ad orecchio, non mi sembra questo il caso.
1berto
Max Lucotti
mi sono fatto anche io la domanda e, per quello che ho visto, la d800 � pure la macchina con la migliore qualit� in dx sul mercato.
La trovo perfetta per avere in un corpo solo una ottima dx e una ottima ff, io con le tue esigenze venderei subito la d700 senza pensarci oltre.. (occhio solo all'af... wink.gif )

Ciao

Max
ikond700
Vuoi mettere un crop fatto con D800?? come puoi paragonarlo al DX della D7000?? Prima di buttarsi a capofitto nel comprare un qualsiasi corpo � bene studiarselo fino in fondo wink.gif

� propio vero che la maggior parte della gente compra le macchine e poi non le sa o non gli va per pigrizia sfruttarle al 100%.... wink.gif

Comprate delle 3200 e lasciate i corpi Pro e semi Pro a chi li sa sfruttare..... messicano.gif
stepho
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 26 2012, 02:39 PM) *
Vuoi mettere un crop fatto con D800?? come puoi paragonarlo al DX della D7000?? Prima di buttarsi a capofitto nel comprare un qualsiasi corpo � bene studiarselo fino in fondo wink.gif

� propio vero che la maggior parte della gente compra le macchine e poi non le sa o non gli va per pigrizia sfruttarle al 100%.... wink.gif

Comprate delle 3200 e lasciate i corpi Pro e semi Pro a chi li sa sfruttare..... messicano.gif

Non ho capito il senso di questa tua entrata a gamba tesa.
La mia domanda e' piu che lecita e non mi sembra neanche cos� scontata.
Pensaci prima di dare dell'incompetente a qualcuno.
mko61
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 26 2012, 02:36 PM) *
... io con le tue esigenze venderei subito la d700 senza pensarci oltre..


Effettivamente � la stessa cosa che penso anche io, se non si trova particolare beneficio dal fatto di avere due corpi (es. con due diverse ottiche montate).



QUOTE(Stefanodivers @ Jul 26 2012, 02:39 PM) *
Vuoi mettere un crop fatto con D800?? come puoi paragonarlo al DX della D7000?? ...


Cio�? meglio la D7000 o la D800? non si capisce...
walter lupino
Ho entrambe le macchine, la 800 in crop DX � migliore (ma non moltissimo) ad ISO molto alti, 3200 e oltre, perch� ha un rumore meno invadente.

Sotto non vedo apprezzabili differenze tra le due macchine, ed infatti continuer� ad usare le 7000 per naturalistica.
danielezeni
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 190.1 KB

questa foto � fatta con la d800 con obiettivo un 18/200 dx vr
simonespe
QUOTE(stepho @ Jul 26 2012, 09:41 AM) *
Ho una D700 e sono molto soddisfatto.
Per naturalistica per� mi trovo spesso corto con il 300 duplicato.
Mi chiedevo se sarebbe piu conveniente prendere un secondo corpo dx o se la d800 in crop dx sarebbe sempre superiore?
Stefano.


ciao....
il mio parere � che sia pi� conveniente prendere un secondo corpo dx....

come qualit� tra il crop dx della d800 e il file di una d7000 siamo li.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dopo di che...

-la d800 in modalit� dx ha una visione a mirino pi� ridotta rispetto alla d7000.....
-resta una raffica di poco pi� ridotta...
-avere due corpi anzich� uno permette il vantaggio di avere montate due ottiche separate e di usarle contemporaneamente
-e cmq risparmi economicamente
Clood
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 26 2012, 02:39 PM) *
Vuoi mettere un crop fatto con D800?? come puoi paragonarlo al DX della D7000?? Prima di buttarsi a capofitto nel comprare un qualsiasi corpo � bene studiarselo fino in fondo wink.gif

� propio vero che la maggior parte della gente compra le macchine e poi non le sa o non gli va per pigrizia sfruttarle al 100%.... wink.gif

Comprate delle 3200 e lasciate i corpi Pro e semi Pro a chi li sa sfruttare..... messicano.gif


La domanda del nostro amico � lecita e quindi merita una risposta..o altrimenti tieniti le tue appena sufficenti uscite da REPORTER biggrin.gif
ps:anche perch� se vai bene a vedere tecnicamente e praticamente in DX la 7000 tra le due in certe situazioni conviene wink.gif
ifelix
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 26 2012, 02:39 PM) *
Vuoi mettere un crop fatto con D800?? come puoi paragonarlo al DX della D7000?? Prima di buttarsi a capofitto nel comprare un qualsiasi corpo � bene studiarselo fino in fondo wink.gif

� propio vero che la maggior parte della gente compra le macchine e poi non le sa o non gli va per pigrizia sfruttarle al 100%.... wink.gif

Comprate delle 3200 e lasciate i corpi Pro e semi Pro a chi li sa sfruttare..... messicano.gif


Mi hai proprio dato su ai nervi !!! mad.gif
E' la prima volta che mi succede in questo forum.........far� in modo che sia anche l'ultima.
stepho
QUOTE(simonespe @ Jul 26 2012, 05:31 PM) *
ciao....
il mio parere � che sia pi� conveniente prendere un secondo corpo dx....

come qualit� tra il crop dx della d800 e il file di una d7000 siamo li.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dopo di che...

-la d800 in modalit� dx ha una visione a mirino pi� ridotta rispetto alla d7000.....
-resta una raffica di poco pi� ridotta...
-avere due corpi anzich� uno permette il vantaggio di avere montate due ottiche separate e di usarle contemporaneamente
-e cmq risparmi economicamente

Sono gli stessi ragionamenti che mi sono fatto.
Pero il mirino e la raffica non li vedo un problema perch� userei la d800 normalmente per poi croppare per ingrandire e comporre al pc.
Avrei anche il vantaggio di croppare una parte che non sia centrale al sensore,anche se poi e' anche uno svantaggio.
Grazie.
MaxIrato
In tutta onest�, ritengo che prendere una D800 da usare prevalentemente in formato DX sia una follia, ma visto che si tratterebbe di una follia che non nuoce a nessuno falla pure.
Io direi, D800 e contestualmente sostituisci la D700 che useresti come "muletto di prestigio" o in alternativa D7000 da affiancare la D700, in questo caso avresti 2 corpi macchina con i pregi e i difetti che ne comporta (difetti direi solo quello di andare in giro con due corpi invece che uno solo) e risparmieresti circa 1800 euro rispetto all'altra soluzione.
Facci sapere che decisione prenderai.
stepho
QUOTE(MaxIrato @ Jul 26 2012, 09:02 PM) *
In tutta onest�, ritengo che prendere una D800 da usare prevalentemente in formato DX sia una follia, ma visto che si tratterebbe di una follia che non nuoce a nessuno falla pure.
Io direi, D800 e contestualmente sostituisci la D700 che useresti come "muletto di prestigio" o in alternativa D7000 da affiancare la D700, in questo caso avresti 2 corpi macchina con i pregi e i difetti che ne comporta (difetti direi solo quello di andare in giro con due corpi invece che uno solo) e risparmieresti circa 1800 euro rispetto all'altra soluzione.
Facci sapere che decisione prenderai.

No, non rinuncerei mai a fx!
Per determinate situazioni � irrunciabile.
Comunque la cifra piu o meno sarebbe la stessa per entrambe le opzioni (se prendo la d800 vendo la d700)
Il fatto � che non ho un genere definito.
Faccio, o almeno ci provo, tanta naturalistica.
Ma porto la reflex con me in ogni occasione,ai concerti, alle passegiate in montagna, in uscite serali.
Mi sa che alla fine aspetter� un po e adotter� la soluzione piu logica: D700 e 500mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.