Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Passi Remo asa
Vi voglio farvi farvi partecipe della mia nottata alla r icerca di sfruttare al meglio la nuova nata , gia utilizzavo un duplicatore per dia con delle lenti per stampa , ma avevo un attacco particolare il che ,era impossibile addatare al bocchettone nikon ,vedendo la qualita del 80 200 ED ho pensato di utilizzarlo allo scopo con la nuova nataD200 visto il suo equilibrio di resa dopo previo pensamento ho realizzato ci'� che penso vi fara piacere e vi mostro le immagini di quello che si pu fare veramente eccezionale aprite gli allegati
Passi Remo asa
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 30 2006, 05:54 AM)
Vi  voglio farvi  farvi partecipe della mia  nottata alla r icerca di sfruttare al meglio la nuova nata , gia utilizzavo un duplicatore per dia  con delle lenti per stampa , ma avevo un attacco particolare il che ,era impossibile addatare al bocchettone nikon ,vedendo la qualita del 80 200 ED ho pensato di utilizzarlo allo scopo con la nuova nataD200  visto il suo equilibrio di resa  dopo previo pensamento ho realizzato ci'� che penso vi fara piacere e vi mostro le immagini di quello che si pu fare veramente eccezionale aprite  gli allegati
*


quello che serve e scritto nell'immagine adesso allego ulteriore immagine come si presenta poi con i vari programmi la sistemate come volete
Passi Remo asa
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 30 2006, 05:59 AM)
quello che serve e scritto nell'immagine  adesso allego ulteriore immagine  come si presenta  poi con i vari programmi la sistemate come volete
*


il risultato finale che ne pensate? certamente non c'� bisogno di duplicarle sporche
unsure.gif
wink.gif
Passi Remo asa
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 30 2006, 06:03 AM)
il risultato finale che ne pensate?  certamente non c'� bisogno di duplicarle sporche
unsure.gif 
wink.gif
*


adesso ho bisogno di caffe ph34r.gif biggrin.gif ed un buon texano.gif
Passi Remo asa
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 30 2006, 06:07 AM)
adesso ho bisogno di caffe  ph34r.gif  biggrin.gif  ed un buon  texano.gif
*


il tutto deve presentarsi cosi vedi allegato
Rita PhotoAR
Io uso il 60 micro con risultati sorprendenti smile.gif
Giuseppe78
QUOTE
Io uso il 60 micro con risultati sorprendenti


Gi�...un'ottica di una versatilit� unica: la dicitura "micro" forse lo sminuisce un po' relegandolo ad un ristretto campo fotografico...in realt� ha dalle capacit� assolutamente straordinarie applicabili in molti ambiti fotografici...

wink.gif G.
giannizadra
L'idea del portadia autocostruito � decisamente buona.
Non capisco perch� hai usato un'ottica cos� "lunga".
Con un Micro, o al limite con un 50/1,8 munito di tubi di prolunga, avresti avuto risultati migliori con un complesso pi� stabile , corto e leggero.
Passi Remo asa
[quote=giannizadra,Jan 30 2006, 10:18 AM]
L'idea del portadia autocostruito � decisamente buona.
Non capisco perch� hai usato un'ottica cos� "lunga".
Con un Micro, o al limite con un 50/1,8 munito di tubi di prolunga, avresti avuto risultati migliori con un complesso pi� stabile , corto e leggero.
*

[/quote
Grazie della domanda un 'ottica cosi lunga serve per non avere grana... ( biggrin.gif ho grane ; ) lasciando pi� profondita di campo, � vero che con il macro si ottiene una migliore resa, ma pure graffi, e grana, sarei felice di poter vedere altre esperienze di duplicazioni in special modo di Giada guru.gif visto le tue molto sature e belle allego una dia di portofino
meialex1
geniale!!

Ciao Ale
gandalef
mi complimento per il sistema ingegnoso. Altri conosceranno qualche altro metodo o risolveranno in altro modo, ma quando si sperimenta l'importante � ottenere dei risultati. Poi si pu� sempre migliorare o trovare altre strade, quello che conta almeno � averci provato ed esserci riusciti.
giannizadra
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 30 2006, 03:54 PM)
Grazie della domanda un 'ottica cosi lunga serve per non avere grana... ( biggrin.gif ho grane ; ) lasciando� pi� profondita di campo, � vero che con il macro si ottiene una migliore resa, ma pure graffi, e grana, sarei� felice di poter vedere altre esperienze di duplicazioni� in special modo di Giada guru.gif� visto le tue� molto sature e belle� � allego una dia di portofino
*





Scusami, ma questa non la capisco : a parit� di rapporto d'ingrandimento (quasi 1:1) e di diaframma, Micro o 80-200 la pdc varia in modo infinitesimale.. e graffi e grana sono posti sullo stesso piano (a fuoco) dell'immagine.
nisex
meno male che hanno inventato gli scanner... senn� mi suicidavo.
Passi Remo asa
QUOTE(nisex @ Jan 30 2006, 11:55 PM)
meno male che hanno inventato gli scanner... senn� mi suicidavo.
*


meno male che hanno inventato la polenta, altrimenti morivo di fame blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.