Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
enrico.cocco
Signori buongiorno,
ho trovato un 35-70 2.8 nikkor autofocus NON D in ottimo stato, come si comporta con la D70s?
Nel libretto di istruzioni c'� scritto che i migliori risultati si ottengono con gli obbiettivi G e D.
Questi ultimi dovrebbero riportare la distanza, ma in buona sostanza a cosa serve avere un obbiettivo D?
Il 35-70 di cui sopra, che tra l'altro � in eccellente stato, non essendo appunto D cosa mi fa perdere a livello di automatismi sulla D70?

Grazie a tutti

Enrico
logon
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 30 2006, 07:57 AM)
Signori buongiorno,
ho trovato un 35-70 2.8 nikkor autofocus NON D in ottimo stato, come si comporta con la D70s?
Nel libretto di istruzioni c'� scritto che i migliori risultati si ottengono con gli obbiettivi G e D.
Questi ultimi dovrebbero riportare la distanza, ma in buona sostanza a cosa serve avere un obbiettivo D?
Il 35-70 di cui sopra, che tra l'altro � in eccellente stato, non essendo appunto D cosa mi fa perdere a livello di automatismi sulla D70?

Grazie a tutti

Enrico
*


I problemi possono esserci con l'uso del flash in TTl con matrix.
La machhina, non potendo conoscere l'esatta distanza alla quale si trova il soggetto da fotografare, potrebbe in alcuni casi sbagliare l'esposizione (specialmente con soggetti troppo chiari o scuri).
Comunque anch'io ho usato sulla D70 ottiche non D e non ho avuto grossi problemi. wink.gif
enrico.cocco
QUOTE(logon @ Jan 30 2006, 09:16 AM)
I problemi possono esserci con l'uso del flash in TTl con matrix.
La machhina, non potendo conoscere l'esatta distanza alla quale si trova il soggetto da fotografare, potrebbe in alcuni casi sbagliare l'esposizione (specialmente con soggetti troppo chiari o scuri).
Comunque anch'io ho usato sulla D70 ottiche non D e non ho avuto grossi problemi. wink.gif
*



Grazie Logon,
quindi se ho caputo bene, ci sono limitazioni solo con il flash e con Matrix?
Per l'esposizione senza flash e Matrix tutto ok?
grazie e ciao

Enrico
giannizadra
Non ci sono limitazioni particolari. Solo una misurazione meno accurata, perch� l'esposimetro non � informato sulla distanza focheggiata.
In pratica potrai avere problemi in TTL flash solo in presenza di un elemento nell'inquadratura posto tra la fotocamera e il soggetto.
enrico.cocco
QUOTE(giannizadra @ Jan 30 2006, 09:39 AM)
Non ci sono limitazioni particolari. Solo una misurazione meno accurata, perch� l'esposimetro non � informato sulla distanza focheggiata.
In pratica potrai avere problemi in TTL flash solo in presenza di un elemento nell'inquadratura posto tra la fotocamera e il soggetto.
*



Grazie Gianni,
riguardo l'ottica in questione, il 35-70 2.8, cosa ne pensi?
Vale i 300 euri che mi chiedomo?

ciao e grazie
giannizadra
Ne penso molto bene.
Vale sicuramente di pi�.
enrico.cocco
QUOTE(giannizadra @ Jan 30 2006, 10:32 AM)
Ne penso molto bene.
Vale sicuramente di pi�.
*



Grazie, penso che perfezioner� l'acquisto!

Buoni scatti a tutti

Enrico
agonelli
ciao Enrico

- io cd l'ho
- � quella che uso per la maggiore sulla D70 e ne sono molto contento
- l'ho pagata di pi� di quella cifra

secondo me � ottima a 35mm e molto buona a 70.

Tra i lati negativi ti metto la lentezza dell'AF dovuto all'et�.
Tra i lati positivi c'� anche che non pesa tantissimo.

A mio parere � un vetro che otticamente ha una grande qualit�.

Un saluto
Andrea

PS oltre alle condizioni meccaniche estetiche controlla anche la scorrevolezza della pompa.... (a me hanno dato anche 6 mesi di garanzia)

stefdp
Ciao

non ricordo pi� da quanti anni ce l'ho (lo comprai quando acquistai la F601). Ora lo uso sulla D70 e ti posso assicurare che ti dar� grandi soddisfazioni.

Stefano
enrico.cocco
QUOTE(stefdp @ Jan 30 2006, 10:59 AM)
Ciao

non ricordo pi� da quanti anni ce l'ho (lo comprai quando acquistai la F601). Ora lo uso sulla D70 e ti posso assicurare che ti dar� grandi soddisfazioni.

Stefano
*




Grazie a tutti ragazzi, siete troopo gentili.
Pomeriggio metto mani al portafoglio he he...

ciao e grazie

Enrico
enrico.cocco
QUOTE(stefdp @ Jan 30 2006, 10:59 AM)
Ciao

non ricordo pi� da quanti anni ce l'ho (lo comprai quando acquistai la F601). Ora lo uso sulla D70 e ti posso assicurare che ti dar� grandi soddisfazioni.

Stefano
*




Un'ultima cosa: i diaframmi vengono riportati nel mirino?

grazie

Enrico
giannizadra
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 30 2006, 03:03 PM)
Un'ultima cosa: i diaframmi vengono riportati nel mirino?

grazie

Enrico
*



S�, come con tutte le ottiche munite del chip di contatti elettrici.
maxfrigione
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 30 2006, 11:47 AM)
Grazie a tutti ragazzi, siete troopo gentili.
Pomeriggio metto mani al portafoglio he he...

ciao e grazie

Enrico
*


Ottimo acquisto, ricordando a tutti che la velocit� AF non dipende solo dall'ottica ma anche dal corpo su cui � montata.
Io la trovo ragionevolmente veloce su D2H e D1H

Max
Simone Cesana
ciao...
otticamente � molto buona...
se poi sulla d70 l'af non si particolarmente veloce non � del tutto colpa sua!
� sicuramente un buon acquisto!
ciao
simone cesana
logon
QUOTE(giannizadra @ Jan 30 2006, 09:39 AM)
Non ci sono limitazioni particolari. Solo una misurazione meno accurata, perch� l'esposimetro non � informato sulla distanza focheggiata.
In pratica potrai avere problemi in TTL flash solo in presenza di un elemento nell'inquadratura posto tra la fotocamera e il soggetto.
*



Come sempre preciso guru.gif .
enrico.cocco
QUOTE(giannizadra @ Jan 30 2006, 10:32 AM)
Ne penso molto bene.
Vale sicuramente di pi�.
*



Allora ragazzi,
nell'era digitale, quando tutti non possono fare a meno delle D50 dal corpo (a mio parere) troooppo plasticoso, quando gli obbiettivi G dal costo "consumer" e dal loro bel barilotto in plastica (per non parlare delle lenti), dopo aver acquistato una D70s che svolge il suo onesto lavoro ma dai limiti noti, dopo aver utilizzato (e continuo a farlo) la F3 del mio vecchio (fossile) con grandi (e dico grandi, almeno per me) soddisfazioni, io ieri mi sono aggiudicato una splendida FE2 con 35-70 2.8, dove la plastica non alberga, dove l'autofocus non c'�, dove guardando dentro al mirino c'� uno stupendo ago che va su e gi�, dove i diaframmi me li devo impostare a mano e non con una ghiera che trovo orribile, e dove tenedo in mano questo pezzo di nikon sento il peso (metallico) dei 400 euri che tutto ci� mi � costato.
Che ci volete fare, sono felice cos�, mi accontento di poco (se questo � poco).

Buoni scatti a tutti e grazie dei consigli. guru.gif

Enrico

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.