QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 20 2013, 05:30 PM)

Se non comprimi i file è più veloce ad elaborarli prima di scriverli e leggerli, tutto qui

comunque se è già tutto disattivato non ho idea del perchè sia lento, forse è il solito bug che capitava spesso anche a me su D600 e ogni tanto su D800 e SD. Usando la CF non mi è mai successo invece! Se ne era parlato tempo fa proprio in questo forum, se cerchi bene la dovresti trovare la discussione, capitava a molti! Si parlava di FORSE qualche incompatibilità con alcune schede... Mah! Hai aggiornato all'ultimo firmware uscito un paio di settimane fa?
i tempi di decompressione sono validi solamente con processori che si usavano anni fa, i nuovi processori decomprimono al volo e non hai nessuna differenza in termini di elaborazione e carico, ti parlo di vecchi Core 2 Duo oppure Quad Core etc...

Io la lentezza la attribuirei solamente alla mole di dati da caricare, se la scheda non è performante impiega qualcosina a leggere.. del bug ne avevo sentito anche io ma non ho mai avuto conferme.
QUOTE(martino papesso @ Apr 20 2013, 05:51 PM)

Ma è il regolare la fotocamera su 'senza compressione' anzichè su compressione senza perdita che fa comparire la clessidra e quindi ritarda i tempi prima di vedere la foto scattata sul monitor della fotocamera?
Oppure dipende dalla scheda di memoria che uno usa ?
Dai messaggi precedenti traspare che qualcuno è convinto che se la fotocamera è regolata per ridurre il rumore automaticamente questo fa sì che il tempo necessario per scrivere la foto da parte della fotocamera sulla scheda di memoria sia maggiore mentre qualcuno è convinto di no.
A me interesserebbe sapere di preciso da che cosa dipende il fatto che a volte vi sia un ritardo nel vedere le foto nel monitor della fotocamera, ritardo rappresentato dalla clessidra che gira la quale precede la futura visualizzazione della foto.
Certo

Sarebbe da distinguere le due cose:
1. lentezza nel leggere il file nef
2. lentezza nello scrivere il nef, bloccato quindi dalla riduzione rumore per i tempi lunghi.
nel 1. caso può dipendere dalla scheda di memoria non velocissima eo con problematiche (il consiglio è di formattarla o usare schede veloci Sandisk Extreme)
nel 2. caso sono impostazioni in camera che obbligano a fare la riduzione rumore per pose lunghe e quindi il tempo di riduzione rumore è pari al tempo di scatto nel tempo lungo - ciò non incide nella visualizzazione..