YanLuK
Jan 30 2006, 10:14 AM
Salve...sono in procinto di acquistare una digital repflex...il mio occhio era puntato dritto su una nikon D50....ora per� sono tentato dalle entusiastiche recensioni della Olympus E500.....
mi aiutate a comprendere le differenze fra le due?
Chiedo inltre agli utenti D50 se sono soddisfatti del loro acquisto....
coli333
Jan 30 2006, 10:51 AM
QUOTE(YanLuK @ Jan 30 2006, 10:14 AM)
Salve...sono in procinto di acquistare una digital repflex...il mio occhio era puntato dritto su una nikon D50....ora per� sono tentato dalle entusiastiche recensioni della Olympus E500.....
mi aiutate a comprendere le differenze fra le due?
Chiedo inltre agli utenti D50 se sono soddisfatti del loro acquisto....
Non conosco la Olympus per cui non sono in grado di rispondere alla tua domanda.
Posso comunque dirti della Nikon D50 che tra quelle provate e piu' conosciute sul mercato appartenenti a quella fascia di prezzo( D70, Canon 350D che poi sono quelle che vanno per la maggiore) e' quella che mi ha impressionato di piu' per nitidezza, qualita' dei colori gamma dinamica e assenza di rumore digitale anche ad alti ISO.Cosa molto importante poi per una DSRL la velocita' di accensione pressocche' istantanea e la rapidita' di messa a fuoco veramente notevole.Aggiungi che la piccola Nikon si fa tenere in mano in maniera davvero gradevole.La possibilita' di intervenire manualmente e' davvero notevole.
Se dovessi decidere per la D50 ti consiglio di comprare il corpo macchina e di abbinarlo con l'obiettivo zoom 18-70 3,5/4,5 che e' veramente un ottimo obiettivo.
Ciao
YanLuK
Jan 30 2006, 11:05 AM
grazie per la tua interessante risposta,
a cosa corrisiponde in termini di ottica "analogica" l'obiettivo 18-70 che mi consgli?
__Claudio__
Jan 30 2006, 11:10 AM
QUOTE
a cosa corrisiponde in termini di ottica "analogica" l'obiettivo 18-70 che mi consgli?
E' proprio in termini di ottica analogica che l'obiettivo in questione
� un 18/70. Il rapporto con il sensore ti dar� un crop pari all'anogolo di campo di un 27/105.
skywilly
Jan 30 2006, 11:18 AM
allora faccio due piccole osservazioni:
- come � gi� successo in precedenza, essendo questo un forum nikon credo che il
parere sia abbastanza condizionato a favore della D50.....ma mai come in questo caso
credo sia giusto.....
io ti parlo da possessore della D50, nonch� da utilizzatore e lettore assiduo di
materiale fotografico. Le rencensioni a favore della D50 sono ottime, ultimamente
anche il confronto fatto con la D70/D70s ha messo in risalto la qualit� di questo piccolo
gioiellino.....
- proiezione futura dell'utilizzo della fotocamera e quindi possibilit� di espansione del
parco ottiche nikkor.....che credo abbia veramente pochi pochi rivali forse solo canon..
Prendi tranquillamente la D50.
Ciao
eliano
Jan 30 2006, 11:27 AM
QUOTE(YanLuK @ Jan 30 2006, 11:05 AM)
grazie per la tua interessante risposta,
a cosa corrisiponde in termini di ottica "analogica" l'obiettivo 18-70 che mi consgli?
Ciao,
in riferimento all'ultima domanda che hai posto, per sapere
in termini di ottica "analogica" a cosa corrisponde un obiettivo montato su un corpo digitale, basta che moltiplichi la focale per 1,5, oppure sommi la met� della focale che ti interessa.
In quanto alla domanda principale, quella che da il titolo al tread, posso dirti che posseggo la D50 da circa quattro mesi e ne sono rimasto veramente contento dei risultati che si possono ottenere con questa macchina!
Purtroppo, � da molti considerata una entry-level nel senso pi� letterale possibile del termine e, anche se molti Fotografi la possiedono (anche come secondo corpo macchina), su questo forum non ci sono poi tanti tread interessanti in merito ai pregi e tipi di usi che si possono fare di questa macchina.Ho voluto sottolineare quanto sopra perch� spesse volte trovo molti tread con protagoniste alte macchine ma che alla fine non interessano le specifiche potenzialit� della macchina, semmai da usare in delle circostanze particolari e che altre (come la D50) non saprebbero gestire, ma vedo foto che potrei ottenere anche con la mia compatta!!! Per non parlare poi del valore artistico che deve avere la Fotografia... quello spesso � dimenticato totalmente...
Concludo (questa noiosa nota

) consigliandoti la macchina che pi� potrebbe soddisfare le tue necessit� (e ovviamente, aspetto da non trascurare, la fascia di prezzo a cui appartiene!) ma ovviamente con una restrizione... chi ti risponde � un nikonista...
Ciao!
VampirSergio
Jan 30 2006, 11:43 AM
Come vedi dalla firma, sono anche io possessore della D50 e ti devo dire che mi ci trovo magnificamente!
Dopo una compatta nikon che mi ha accompagnato sino a pochi giorni fa, non potevo che scegliere la "piccolina" (si fa x dire)
cmq non � che abbia letto recensioni cos� positive della olympus...mirino, aree autofocus, ritardo all'accensione, wb...
Insomma la mia D50 nn la cambierei mai!
Ciao
YanLuK
Jan 30 2006, 11:49 AM
grazie, grazie a tutti. Conosco i nikonisti e sono (in piccolo) un nikonista anche io.
E' anche logico chiedendo ad un forum Nikon attendersi che la passione che muove i nikonisti venga fuori alla grande.
In termini di caratteristiche tecniche mi lasciavano perplesso alcune cosucce della D50:
- il termine Entry level...significava per me "macchinetta per contrastare la concorrenza"
- la mancanza di Iso 100 la traduco in una incapacit� di raggiungere la massima nitidezza in condizioni di luce abbondante (magari mi sbaglio)
per� avete chiarito diversi aspetti....ora mi sento pi� tranquillo
eliano
Jan 30 2006, 12:22 PM
QUOTE(YanLuK @ Jan 30 2006, 11:49 AM)
grazie, grazie a tutti. Conosco i nikonisti e sono (in piccolo) un nikonista anche io.
E' anche logico chiedendo ad un forum Nikon attendersi che la passione che muove i nikonisti venga fuori alla grande.
In termini di caratteristiche tecniche mi lasciavano perplesso alcune cosucce della D50:
- il termine Entry level...significava per me "macchinetta per contrastare la concorrenza"
- la mancanza di Iso 100 la traduco in una incapacit� di raggiungere la massima nitidezza in condizioni di luce abbondante (magari mi sbaglio)
per� avete chiarito diversi aspetti....ora mi sento pi� tranquillo

Del termine "entry-level" ne ho parlato prima e devo dirti che � molto fastidioso... Ma stai sicuro che le potenzialit� della D50 non hanno molto a che vedere con questo tipo di linguaggio...
Per quanto riguarda la mancanza di ISO 100... beh non � un problema, anzi! Significa che, citando Giuseppe Maio,
in fotografia digitale un sensore dichiarato come minima sensibilit� a 200 ISO non dovr� essere paragonato alla grana procurata dalla pellicola a tale sensibilit� perch� tale valore costituisce il miglior livello qualitativo ottenibile e privo di grana. Lo stesso potr� comunque lavorare a sensibilit� amplificate pi� elevate riducendo, nei confronti di un sensore meno sensibile, l'intervento di amplificazione e quindi il proporzionale decadimento indotto dall'inevitabile disturbo, da vedersi alla pari della grana percepita con la pellicola. *
Ciao!
* Giuseppe Maio, Fotografia digitale reflex, Edizioni FAG, Milano 2005
Dino Giannasi
Jan 30 2006, 01:34 PM
Salve,
chi ha scritto prima ha espresso bene anche il mio pensiero circa l'entry-level.
Questo termine � spesso usato in senso diminutivo, ma � una grossa stupidaggine: le prestazioni della D50, specialmente se accoppiata con buone ottiche (quindi quoto anche chi ti ha consigliato il 18-70 al posto del kit 18-55) sono di notevole qualit�, persino superiori alla D70 per alcune cose.
Partire da 200 iso � comune a molte Nikon e non lo vedo uno svantaggio, vuol dire che a quella sensibilit� hai lo stesso rumore (nessun rumore) di altre macchine a 100 iso, con in pi� il fatto di essere pi� veloce.
Non conosco la macchina dell'altra marca, ma sono contento della scelta fatta, e anche se penso che altre fotocamere della stessa fascia di prezzo siano comunque buone, rifarei questa scelta. Preciso che ho sempre usato reflex di altra marca e che questa � la mia prima Nikon...
Guarda il forum e cerca le foto fatte con la D50, resterai soddisfatto. C'� per esempio un thread di Eliano con nostre foto notturne su tempi lunghi.
Saluti, Dino
Gothos
Jan 30 2006, 01:38 PM
prima cosa "Eliano

"
Anche io sono possessore della d50 e sono contentissimo. Ottima macchina che offre tutte le potenzialit� di quelle considerate pro, quindi niente da recriminare nei confronti della d70/d70�s ecc.. Qualcuno ti ha consigliato di prendere il corpo macchina e di abbinarci il 18-70, invece io ti consiglio di prendere il kit con il 18-55 (che viene considerato scadente tanto quanto la d50 viene considerata un giocattolino per principianti), � una ottima lente per quello che costa, anzi in questo periodo, con il kit, praticamente questo obbiettivo te lo regalano, mi sembra che la differenza tra il kit con e senza varia tra i 20 e i 30 euro.
un review fatto sul
18-55 in inglese
magari con i soldi che risparmi ti compri un bel 70-300g (altra lente che viene massacrata solo perch� costa poco), dicono che � di plastica e se cade si rompre come se quelle pi� costose quando cadono invece rimangono integre.
Questa � solo una mia personalissima opinione quindi prendila con le molle, ma ritengo che se uno non fa il professionista di mestiere dove deve garantire qualit� in tutte le condizioni ambientali in qui si trova, la d50+18-55+70-300g � un ottima combinazione!!
Rita PhotoAR
Jan 30 2006, 02:54 PM
Anch'io ti consiglio la D50,ottima macchina con un raw tutt'altro da entry level. per� anche la Olympus,che ho provato,� veramente ottima,certo � da non valutare con l'ottica in kit ma con le sue PRO.
salvatore_
Jan 30 2006, 03:44 PM
Tranquillo e spensierato ...
Vai sulla d50 che ultimamente si trovano ottimi affari!!!
Non pensarci manco una volta in pi� ... ma manco una proprio!!!
giampiv60
Jan 30 2006, 09:02 PM
Io ho optato per la D50 dopo , nel momento dell'acquisto , aver valutato e maneggiato la Olimpus . Ero tentato soprattutto per le due ottiche comprese nel kit e per i pixel in pi�. Quello che mi ha fatto sciegliere la D50 � stato il mirino, mi ha dato l'impressione di essere pi� ampio e luminoso. Oggi sono un soddisfatissimo possessore di D50 18/55 e vecchie ottiche AI che uso con soddisfazione rinunciando tranquillamente agli automatismi.
YanLuK
Jan 30 2006, 09:08 PM
YanLuK
Jan 30 2006, 09:10 PM
Ah! scusate un particolare rilevante......io uso solo computers Apple....ci sono problemi? spero di no.......
MarcoPagin
Jan 30 2006, 09:10 PM
QUOTE(YanLuK @ Jan 30 2006, 09:08 PM)
Evvvvaiiii!!!
MarcoPagin
Jan 30 2006, 09:12 PM
QUOTE(YanLuK @ Jan 30 2006, 09:10 PM)
Ah! scusate un particolare rilevante......io uso solo computers Apple....ci sono problemi? spero di no.......
....assolutamente nessun problema.
carfora
Jan 30 2006, 09:43 PM
ciao,
non conosco deirettamente le due macchine ma se puo' aiutarti ho letto una recensione su una rivista del settore che paragonava 5 Reflex entry level : la 350d canon, la D50 Nikon, la Olympus E500, la Pentax *ist e la Minolta 5D .
tutte nella stessa fascia di prezzo. La recensione riporta anche per ciascuna il test della TIPA. Ti riassumo i dati : canon 350D (qualita' immagine 90.58, Risoluzione 60.58, Funzionalita' 69.47, accessorie 69.47) Minolta 5D (qualita' immagine 87.93, Risoluzione 45.90, Funzionalita' 87.29, accessorie 69.72) Nikon D50 (qualita' immagine 88.15, Risoluzione 47.55, Funzionalita' 86.29, accessorie 70.09) Olympus E500 (qualita' immagine 90.60, Risoluzione 60.04, Funzionalita' 83.12, accessorie 66.42) Pentax *ist (qualita' immagine 79.53, Risoluzione 45.90, Funzionalita' 86.96, accessorie 61.42)
Tanto per fare raffronti ecco i dati relativi alla Nikon D200 : (qualita' immagine 89.58, Risoluzione 70.62, Funzionalita' 88.94, accessorie 75.19)
Tutto questo solo per dirti che se sei uno che cerchi la fotocamera che e' meglio dell'altra (cosa che molti sostengono) mi sa che fai un buco nell'acqua ... sceglila in base alle tue esigenze ... provala dal tuo negozioante per un po' facendoti spiegare un po' il funzionamento ... vedi che sia ergonomica ... e semplice da utilizzare .. specie se e' la tua prima Reflex come sembra ...
Tieni in conto anche nella scelta che per quanto riguarda Nikon e Canon avrai un parco ottiche sull'usato veramente ampio, segue la Pentax ... e poi le altre...
E sappi che qualunque cosa scegli sarai poi tu a fare il 90% della foto e non la macchina (sempre a parita' di posizionamento della stessa ... entry level, semi-pro e pro)...
Buona scelta .. che mi sembra che tu abbia gia' comunque fatto !!!
Vedrai che non te ne pentirai...
tembokidogo
Jan 30 2006, 09:55 PM
Se gi� possiedi materiale Nikon, direi che il problema non si pone. Ma in tutta onest�, avendo avuto per le mani (l'ha comperata mia cugina) una Olympus, devo dire che non � affatto male: possibilit� di scattare in raw+ tre diversi livelli jpeg, oltre che in Tiff, doppio slot per CF e XD, bel monitor, ottima ergonomia, interfaccia utente intuitiva. Interessanti anche alcune ottiche (non quella di corredo o il 70-140 che viene venduto in kit), soprattutto per il rapporto luminosit�/focali/ingombro.
Insomma, per chi "parte da zero", ossia non possiede gi� un corredo, si tratta d'un prodotto che ha alcune buone frecce al suo arco.
Diego
Gothos
Jan 30 2006, 11:52 PM
qui trovi delle foto di confronto tra d50 e 350d
foto d50:
http://www.steves-digicams.com/2005_review...es/DSC_0062.JPGfoto 350d:
http://www.steves-digicams.com/2005_review...es/IMG_9439.JPGfoto e500:
http://www.steves-digicams.com/2005_review...es/PA200144.JPGscarica queste tre foto, ingrandiscili al 100% in un programma tipo psp9 e affiancali verticalmente ... lascio a te il giudizio sulla qualit� dell'immagine
nel primo link troverai un confronto di 5 foto, tra d50 e 350d (rebel xt) con il loro rispettivo 18-55mm, scarica le foto e fai un confronto
Michelangelo_ITA
Jan 31 2006, 10:25 PM
Ti parlo da possessore della D50 con obiettivo 18-70... ottima scelta, complimenti. Non ne rimarrai affatto deluso. Poi la macchina ideale, come sempre, e' quella che per qualita', caratteristiche ed automatismi soddisfa di piu' le nostre aspettative, qualunque esse siano (non siamo tutti maestri dell'immagine no?). E la D50 lo fa in pieno con me, quindi mi sento di consigliartela assolutamente!!
YanLuK
Jan 31 2006, 10:37 PM
Dunque potrei prendere il kit col 18-55 e poi in futuro optare per un tele dipo un 200...visto che la vorrei usare per foto di tipo surfistico da postare sul mio blog. che ne dite?
www.webalice.it/yanlukmac/
Fiumana Carlo
Jan 31 2006, 11:06 PM
Visto che non mi sembra abbiate toccato questo argomento, chiedo scusa nel caso mi sbagliassi e quindi divento ripetitivo.
Un' altro buon motivo per acquistare la D50 (come tutti gli altri prodotti Nikon,) � la possibilit� di poter usufruire di questo affollatissimo e competente forum offerto da Nital, dove tra l'altro potrai contarci per avere tempestivi e utili informazioni riguardo qualsiasi quisito mirato al miglior sfruttamento delle tue potenzialit� artistiche e della fotocamera Nikon la quale possiedi.
ricu
Jan 31 2006, 11:26 PM
Ragazzi,
ho comprato oggi la D50 in kit con il 18/55...
...un gioiellino!
che gioia a prenderla in mano,
accenderla (e si accende subito)
mirare (e ti ritrovi a mirare nel mirino e non pi� nel monitor come con le compatte)
scattare (e scatta subito!)
un altro mondo (rispetto alle compatte)
non pensavo di restarne cos� soddisfatto a primo impatto!
yuppi yu!
Dino Giannasi
Feb 1 2006, 12:21 AM
QUOTE(ricu @ Jan 31 2006, 11:26 PM)
Ragazzi,
ho comprato oggi la D50 in kit con il 18/55...
...un gioiellino!
non pensavo di restarne cos� soddisfatto a primo impatto!
Aspetta il secondo, e il terzo.... e vedrai che lo sarai ancora di pi�.
Leggi bene il manuale e poi comincia a postare qualche foto.
Buon divertimento.
Saluti, Dino
abyss
Feb 1 2006, 07:59 AM
... confermo: sono fotocamere che pi� le usi pi� le apprezzi.
Senza nulla togliere alla Olympus, direi che con la D50 � un'altra cosa. Il sistema 4/3 ha un sensore pi� piccino del DX e questo crea maggiori difficolt� tecniche ad ottenere un alto livello di immagine.
Io ho una "compattona" olympus (5050) ed � bellissima, ottimo obiettivo e grande qualit� costruttiva. Completissima nei controlli. Ma appena ho preso la D70 la differenza di 'taglia' del sensore � balzata evidentissimamente ai miei occhi per la qualit� che pu� dare.
Ok, il sensore della E500 non � da compatta, ma � comunque significativamente pi� piccino del DX...
Insomma ok con la D50, che � probabilmente la miglior reflex tra quelle non 'costose' in circolazione!
fdpdesign
Feb 1 2006, 09:55 AM
Olympus ha un sitema efficace dust off on board...che funziona molto bene, ma se vuoi un parco ottiche elevato, facilit� nel trovare l'usato etc etc ti consiglio di puntare su Nikon o Canon non si scappa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.