Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
INTEGREX
Salve a tutti chiedo consiglio riguardo un eventuale up-grade che st� per fare:
avrei trovato una D300 a 10000 scatti a 590 euro vicino a casa mia, dato che � un pezzo che st� pensando di fare un eventuale salto verso d300-d300s-d7000, mi stavo chiedendo se sto facendo la cosa giusta tenendo conto che:

la D3100 non mi st� stretta, nel senso che sforna ottime foto per lo meno per i miei gusti, ma sento il bisogno (dopo aver provato la d300s di mo cognato) di un corpo pi� pro, ovvero l'ergonomia, il pentaprisma, e non ultimo il motore af interno e la possibilit� dell'esposimetro per le vecchie ottiche ai.
Anzi proprio quest'ultimo punto � il nocciolo del mio interesse, perch� un corpo del genere mi aprirebbe le porte ad una serie di ottiche (ai , af-d) che mi permetterebbe l'acquisto di ottime lenti magari luminose senza svenarmi.
Per esempio mi � stato regalato 2 oggetti usati tenuti benissimo, il 135 f2,8 ai-s e il sigma 400 f5,6 apo-macro, l'unico neo � che con la mia d3100 non ho l'esposimetro per l'ai e non l'af per il sigma, queste 2 lenti mi hanno regalato grandi soddisfazioni ed il mercato � pieno di lenti similari ma purtroppo con la D3100 non riesco a sfruttarle a pieno.
L'unico mio neo � che per lo meno per d300-d300s ho paura di fare un grande salto di qualit� nel corpo, ma ho paura di perdere qualit� d'immagine per via del sensore/processore pi� datati .

Grazie a tutti
Antonio Canetti

prendi tranquillamente la D300 � una signora fotocamera.


Antonio
monteoro
Hai trovato delle esigenze che vanno soddisfatte (obiettivi "datati" da poter montare), quindi direi che il passo � da farsi.
Tranquillo, sotto il punto di vista qualitativo delle immagini non perderai nulla.
Franco
mko61

Sensore pi� datato? ma � in una macchina professionale: ad esempio, il sensore esce con 12 canali per la conversione A/D contro i 6 della D3100.

Come performances di sensore sono abbastanza simili tranne che per la gamma dimanica, dove la D300 guadagna 1 EV a bassi ISO e lo perde a quelli intermedi.

Inoltre � particolarmente risolvente, meglio del 12 Mp della D90 (NB: non � lo stesso).

Non hai citato le prestazioni AF dove c'� una differenza notevole.

Io farei il cambio tranquillamente.

INTEGREX
grazie a tutti
allora la prendo poi vi far� sapere come va rolleyes.gif
Cesare44
QUOTE(INTEGREX @ Jul 27 2012, 12:04 PM) *
grazie a tutti
allora la prendo poi vi far� sapere come va rolleyes.gif

controlla che gli scatti siano effettivamente quelli e fai delle prove per testare la reflex.

Il prezzo mi sembra molto buono.

ciao
INTEGREX
Salve a tutti, anche se con un p� di ritardo, finalmente ho la D300, devo dire che non me ne sono pentito, anzi anche la qualit� di immagine (che era il mio dubbio) mi ha sorpreso, ad alti ISO � come la D3100 a bassi iso � secondo me migliore, non solo anche se il rumore � lo stesso da 800 in poi, mi sembra che la D300 preservi molto meglio i dettagli piallando meno i suoi files col NR, per il resto poi non c'� paragone...af, mirino etc etc.....ho anche provato una D7000 che era il mio tarlo e a parte una migliore tenuta ad alti iso (circa uno stop) che io adopero raramente, non ho notato rilevanti differenze di immagine quindi grazie a tutti dei consigli, credo proprio che la "vecchietta" come la chiamano qui sul forum mi dar� parecchie soddisfazioni smile.gif
rogopao
QUOTE(INTEGREX @ Oct 6 2012, 05:53 AM) *
Salve a tutti, anche se con un p� di ritardo, finalmente ho la D300, devo dire che non me ne sono pentito, anzi anche la qualit� di immagine (che era il mio dubbio) mi ha sorpreso, ad alti ISO � come la D3100 a bassi iso � secondo me migliore, non solo anche se il rumore � lo stesso da 800 in poi, mi sembra che la D300 preservi molto meglio i dettagli piallando meno i suoi files col NR, per il resto poi non c'� paragone...af, mirino etc etc.....ho anche provato una D7000 che era il mio tarlo e a parte una migliore tenuta ad alti iso (circa uno stop) che io adopero raramente, non ho notato rilevanti differenze di immagine quindi grazie a tutti dei consigli, credo proprio che la "vecchietta" come la chiamano qui sul forum mi dar� parecchie soddisfazioni smile.gif

...scusa, ma..lo credo bene...ti stavi facendo venire dei dubbi confrontando due prodotti assolutamente imparagonabili..come chiedersi cosa � meglio fra una fiat e una porsche...mi sorprende anche che a qualcuno possa essere venuto un dubbio in merito...
INTEGREX
QUOTE(rogopao @ Oct 6 2012, 03:05 PM) *
...scusa, ma..lo credo bene...ti stavi facendo venire dei dubbi confrontando due prodotti assolutamente imparagonabili..come chiedersi cosa � meglio fra una fiat e una porsche...mi sorprende anche che a qualcuno possa essere venuto un dubbio in merito...


� lo so ma l'esperienza ancora � quella che � (fotografo da un anno soltanto) quindi qualche fasullo tarlo mi era preso, poi tutti i dubbi sono svaniti quando ho provato la D300s di mio cognato ... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.