Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcos_81
Spero sia la sezione giusta per chiedere un consiglio a riguardo di un problema che ho notato di recente...

In pratica ingrandendo al 100% le immagini degli ultimi mesi mi sono accorto con amarezza che in tutte quelle in cui la parte pi� alta � chiara e uniforme, sono ben visibili certe macchie scure, sempre nella stessa posizione. Qui ho croppato una delle foto in cui sono maggiormente visibili:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 48.9 KB

Il problema dipende dall'obiettivo (18-55 vr), perch� le foto scattate con l'altra mia lente (il 35mm 1.8) sono pulite. Per� sia la lente anteriore che posteriore sono perfettamente pulite (il problema si presenta anche dopo un'ulteriore accurata pulizia).
Cosa diavolo � successo? S� sono sporcate le lenti all'interno? In questo caso c'� una soluzione? Visto il prezzo del plasticotto, direi che non mi converrebbe in nessun caso affidarlo a qualcuno che la apra e la pulisca...

Va beh, se � da buttare � uno stimolo a passare a qualcosa di meno giocattoloso smile.gif
mko61
QUOTE(marcos_81 @ Jul 27 2012, 02:24 PM) *
...

Il problema dipende dall'obiettivo (18-55 vr), perch� le foto scattate con l'altra mia lente (il 35mm 1.8) sono pulite. ...


Il problema dipende dal sensore che � sporco. Le noti sulle foto che hai fatto con il 18-55 solo perch� sono con un diaframma chiuso. Se metti il 35 al diaframma pi� chiuso che c'� le vedrai anche l�.

Con una bella pulita al sensore passa tutto, mi spiace ma per questa volta non potrai cambiare il "plasticotto" ...
MarcoD5
Apri il diaframma al n piu basso togli l'ottica puntalo verso una lampadina o anche al pc magari apri un foglio word bianco e vedi dal retro come fosse in canocchiale se si presentano macchie all'ottica, poi valuta
marcos_81
QUOTE(mko61 @ Jul 27 2012, 02:30 PM) *
Il problema dipende dal sensore che � sporco. Le noti sulle foto che hai fatto con il 18-55 solo perch� sono con un diaframma chiuso. Se metti il 35 al diaframma pi� chiuso che c'� le vedrai anche l�.

Con una bella pulita al sensore passa tutto, mi spiace ma per questa volta non potrai cambiare il "plasticotto" ...


Caspita grazie, la signora in giallo ti fa un baffo! wink.gif
Ora faccio un po' di prove col 35 per verificare, ma mi fido...inizio ad attrezzarmi per pulire il sensore!
MarcoD5
Cmq aspetta a pulire il sensore perch� il difetto lo riduci ma nn lo elimini
eutelsat
sensore da pulire, prova a focale corta e lunga e chiudendo il diaframma...se presenti sempre nello stesso punto, necessita pulizia smile.gif


Gianni
marcos_81
Controllato bene, non sono le ottiche smile.gif
Ma in realt� neanche il sensore, � pulitissimo! Ingegnandomi un po' mi pare mi aver trovato le parti incriminate...muovendo lo specchio ho notato infatti con sorpresa che esso � composto in realt� da due "specchi", quello che si vede appena tolto l'obiettivo e uno pi� piccolo subito sotto, incastrato in una struttura in plastica che si muove indipendentemente da quella dello specchio pi� grande...Non avevo mai curiosato sotto lo specchio prima e non so se ho usato i termini corretti, ma spero di aver reso l'idea.
Ecco, penso che lo sporco sia proprio tra questi due specchi, quello piccolo e quello grande...per� lo spazio l� in mezzo non � molto, non � facile guardare...cercher� di fare il possibile
bergat@tiscali.it
Lascia perdere non fa per te la pulizia. Lo sporco � sul sensore. Portala in assistenza che te lo puliscono
mko61
QUOTE(marcos_81 @ Jul 27 2012, 05:32 PM) *
Controllato bene, non sono le ottiche smile.gif
Ma in realt� neanche il sensore, � pulitissimo! Ingegnandomi un po' mi pare mi aver trovato le parti incriminate...muovendo lo specchio ho notato infatti con sorpresa che esso � composto in realt� da due "specchi", quello che si vede appena tolto l'obiettivo e uno pi� piccolo subito sotto, incastrato in una struttura in plastica che si muove indipendentemente da quella dello specchio pi� grande...Non avevo mai curiosato sotto lo specchio prima e non so se ho usato i termini corretti, ma spero di aver reso l'idea.
Ecco, penso che lo sporco sia proprio tra questi due specchi, quello piccolo e quello grande...per� lo spazio l� in mezzo non � molto, non � facile guardare...cercher� di fare il possibile


Fermi tutti!!

anzitutto non toccare gli specchi (quello piccolo � di rinvio per il modulo AF credo)

coma fai a dire che il sensore � pulito? lo hai guardato alzando l'otturatore? perch� senza una lente apposta, una specia di microscopio che non credo tu abbia, � impossibile vedere lo sporco anche se c'�

devi tentare una pulizia del sensore con una pompetta, dopo aver messo specchio e otturatore in posizione di pulizia

ma assolutamente non toccare il sensore con niente altrimenti lo sporchi in una maniera tale che dovrai portarlo in assistenza

marcos_81
boh, confidando che fosse il sensore ho usato un metodo ad alta tecnologia...con due passate di cotton fioc ho risolto il problema
ora tutto lindo come il culetto di un neonato smile.gif


QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 27 2012, 05:48 PM) *
Lascia perdere non fa per te la pulizia. Lo sporco � sul sensore. Portala in assistenza che te lo puliscono


ti� tongue.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(marcos_81 @ Jul 27 2012, 06:00 PM) *
boh, confidando che fosse il sensore ho usato un metodo ad alta tecnologia...con due passate di cotton fioc ho risolto il problema
ora tutto lindo come il culetto di un neonato smile.gif




ti� tongue.gif

biggrin.gif Auguri!
il donda
QUOTE(marcos_81 @ Jul 27 2012, 06:00 PM) *
boh, confidando che fosse il sensore ho usato un metodo ad alta tecnologia...con due passate di cotton fioc ho risolto il problema
ora tutto lindo come il culetto di un neonato smile.gif
ti� tongue.gif



oh my god

quando ho letto questa frase ho sentito un lungo brivido lungo la schiena...
WALLS
QUOTE
boh, confidando che fosse il sensore ho usato un metodo ad alta tecnologia...con due passate di cotton fioc ho risolto il problema ora tutto lindo come il culetto di un neonato smile.gif
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 27 2012, 05:48 PM) *
Lascia perdere non fa per te la pulizia. Lo sporco � sul sensore. Portala in assistenza che te lo puliscono
ti� tongue.gif
Hai avuto fortuna a non danneggiare sensore e specchio. Hai presente quando in un film dicono 'Signorina non tocchi quel pulsante, fa partire i missili nucleari!' e quella ci si siede sopra? Ecco, ti sei seduto sul pulsante e ti e' andata bene.
eutelsat
cotton fioc? ohmy.gif

Oh my god!

Spera che qualche pelucchio non sia rimasto vagante e non hai (micro)graffiato il sensore wink.gif


Gianni
marcos_81
Ma no dai, l'ho detto scherzando ma l'ho fatto con delicatezza e massima attenzione, non � che ho piantato il cotton fioc nel sensore!
E sono sicuro che potrei rifarlo altre 100 volte senza che si rovini nulla...dai, � sempre un po' di sporco, a volte sembra che si stia parlando di chiss� quale mostro...e in parte credo che i produttori di certi mirabolanti kit di pulizia che ho visto un po' ci campino su questo... rolleyes.gif
monteoro
QUOTE(marcos_81 @ Jul 28 2012, 12:54 AM) *
Ma no dai, l'ho detto scherzando ma l'ho fatto con delicatezza e massima attenzione, non � che ho piantato il cotton fioc nel sensore!
E sono sicuro che potrei rifarlo altre 100 volte senza che si rovini nulla...dai, � sempre un po' di sporco, a volte sembra che si stia parlando di chiss� quale mostro...e in parte credo che i produttori di certi mirabolanti kit di pulizia che ho visto un po' ci campino su questo... rolleyes.gif


Si, i produttori di sensor swab campano su questo, senza ombra di dubbio; come i produttori di sensori campano su chi li pulisce con i cotton fioc.
Franco

p.s. c'� una bella discussione da leggere sull'argomento
pulizia sensoore

e dato che ci sono ti consiglio di leggere anche questa
pulizia lenti obiettivi
gcaurla82
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

Buongiorno a tutti.
Nuovo iscritto, felice possessore di una D90. Di macchine e foto ne ho viste parecchie, ma quella che vi mostro non mi � mai capitata ora.

Dati dello scatto: D80 18-55 f36 iso 100

Ho gi� guardato il sensore (che ad occhio nudo sembra perfetto) e fatta una leggera pulizia con liquido dedicato (che confermo avermi sempre dato soddisfazioni, a mio rischio lo ammetto).

Voi che dite?
Sporco?

Parlo della raffica di macchie centrali, mentre le altre pi� grandi ho scoperto essere sull'obiettivo.

Grazie mille
WALLS
QUOTE(il donda @ Jul 27 2012, 05:41 PM) *
oh my god

quando ho letto questa frase ho sentito un lungo brivido lungo la schiena...


Concordo, all'amico piace vivere pericolosamente. Il rischio � quello di graffiare il sensore in modo irreparabile. E la sfixa � sempre in agguato.
Paolo Rabini
QUOTE(gcaurla82 @ Nov 23 2012, 11:45 AM) *
...
Ho gi� guardato il sensore (che ad occhio nudo sembra perfetto) e fatta una leggera pulizia con liquido dedicato (che confermo avermi sempre dato soddisfazioni, a mio rischio lo ammetto).
Voi che dite?
Sporco?
...


Sporco!
per la pulizia, leggi la discussione che Monteoro ha indicato poco sopra.
si tratta di soffiare con una pompetta assolutamente pulita e se non basta passare il liquido Eclipse con delle palette apposite o autocostruite.

Strano che dello sporco sulla lente lo veda nelle foto: dovrebbero essere veramente delle grosse macchie!

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.