Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fuarce
Un saluto a tutti,
dunque vengo subito al sodo.
Sono un "vecchio" appassionato di fotografia a pellicola, e fino a ieri ho usato un corredo di tutto rispetto (anche se un p� d'antan..), con una magnifica NIKON F del 1972 + 3 obbiettivi nikkor Ai (tutti anni '70) 28 f2 + 135 f2 + 300 f4,5. Da 7 anni ho poi aggiunto a questa passione anche quella delle riprese video, con una bella PANASONIC GS400 3CCD. Ora, quando ho letto dell'uscita della D800 ho pensato che era un ottima (anche se costosa) possibilit� di prendere i classici 2 piccioni con una xxx: potevo sfruttare il mio corredo di obbiettivi sia per fare foto che per fare video.
Ora vi chiedo, vale la pena con gli obiettivi che ho sopra elencato fare questo passaggio di "catogoria"?
Grazie

P.S. I miei interessi sono principalmente documentari naturalistici e ritratti NON in studio....
hroby7
Il nikonclub oscura anche la f@va.....non ci posso credere laugh.gif

p.s. : secondo me...si. Vale la pena

Ciao
Roberto
valerio.oddi
Per le foto ne vale senz'altro la pena, per i video rimarrei decisamente sulla videocamera, molto pi� pratica e maneggevole.
MrFurlox
fare il cambio vale certamente la pena ma devi essere perfettamente cosciente che per fare video decenti con una reflex devi dotarla di accessori .... parecchi accessori che rendono il fattore versatilit� e leggerezza un dato da scordare ...

Marco
Andrea Meneghel
la possibilit� di usare diverse ottiche per far video ti aprir� invece infinite strade, credimi.
fuarce
QUOTE(bluesun77 @ Jul 27 2012, 05:25 PM) *
la possibilit� di usare diverse ottiche per far video ti aprir� invece infinite strade, credimi.


Grazie delle risposte.
Per quanto riguarda il settore "foto" mi avete rassicurato un bel p�: sapevo che non c'erano problemi di compatibilit� (tra l'altro alla giornata di presentazione ufficiale della D800 organizzata da Paoletti a Bologna avevo avuto modo di provare le mie ottiche...), ma non ero sicuro della qualit� finale degli scatti: qualcuno mi diceva della "morbidezza" dei vecchi obbiettivi ripetto a quelli moderni molto pi� "taglienti". Vi risulta anche a voi questa differenza?
Per la sezione video invece so bene di adentrarmi in un mondo completamente diverso di quello frequentato fino ad ora con la mia videocamera: meno improvvisazione e molta pi� preparazione dell'inquadratura, ma questo credo mi possa permettere quel salto di qualit� che sto cercando.
Magari poster� una domanda specifica nel 2club" D800.
Grazie e a presto
Marcus Fenix
QUOTE(valerio.oddi @ Jul 27 2012, 05:11 PM) *
Per le foto ne vale senz'altro la pena, per i video rimarrei decisamente sulla videocamera, molto pi� pratica e maneggevole.



Una videocamera da qualche centinaio di euro pu� forse competere con una reflex come la D800 che tiene i 3200 ISO senza batter ciglio, con magari montato un bel 24mm 1.4 o un 50mm 1.2?

Quando succeder� chiamami, perch� per ora di distanza in mezzo ce n'� davvero una galassia.
paori
QUOTE(hroby7 @ Jul 27 2012, 05:08 PM) *
Il nikonclub oscura anche la f@va.....non ci posso credere laugh.gif

...cut
Roberto

� deprimente altro che.
E' proprio il caso di citare un altro proverbio :" la malizia sta negli occhi di chi guarda". Legge, in questo caso.
valerio.oddi
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 31 2012, 08:14 AM) *
Una videocamera da qualche centinaio di euro pu� forse competere con una reflex come la D800 che tiene i 3200 ISO senza batter ciglio, con magari montato un bel 24mm 1.4 o un 50mm 1.2?

Quando succeder� chiamami, perch� per ora di distanza in mezzo ce n'� davvero una galassia.


Ma io infatti ho parlato di praticit� e maneggevolezza, mica di qualit�, fermo restando che la reflex secondo me serve a fare le foto, ad ogni uso diamo il suo attrezzo. Poi comunque ha una GS400, non � esattamente una "videocamera da qualche centinaio di euro" pure se vecchiotta.
Inoltre lui ha obiettivi AI, riusarli su una reflex per riprese video siginifica complicarsi inutilmente la vita.
MrFurlox
QUOTE(valerio.oddi @ Jul 31 2012, 09:50 AM) *
Ma io infatti ho parlato di praticit� e maneggevolezza, mica di qualit�, fermo restando che la reflex secondo me serve a fare le foto, ad ogni uso diamo il suo attrezzo. Poi comunque ha una GS400, non � esattamente una "videocamera da qualche centinaio di euro" pure se vecchiotta.
Inoltre lui ha obiettivi AI, riusarli su una reflex per riprese video siginifica complicarsi inutilmente la vita.


e perch� mai ?
per l' esposizione ? non la perde ...
per l' autofocus ? beh se vuoi fare un video decente userai sempre e comunque il manual focus .... quindi dov' � il problema delle ottiche AI ?


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.