Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nugoresu87
Sera a tutti. Ho un grosso problema con la reflex. All'inzio pensavo fosse un problema dell'obiettivo. Ma avendone due ho notato comunque lo stesso problema. Praticamente come installo un obiettivo automaticamente mi apre il diaframma al massimo. Non me lo fa chiudere meccanicamente, perch� comunque il software il comando lo prende, ma rimane sempre aperto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie in anticipo
MrFurlox
scatta una foto e postala con gli exif ... vediamo se c'� un problema a livello di impostazioni wink.gif

stai per caso scattando in S o M ?

Marco
Nugoresu87
Sto scattando sia in manuale che a priorit� di diaframmi...
MrFurlox
in manuale tieni fermi i tempi leva iso automatico se impostato e scatta una foto alla minima e alla massima focale ( se hai obiettivi a f/ variabile ) punta un punto abbastanza luminoso
fedebobo
Secondo quello che hai descritto, � il normale comportamento di tutte le reflex da qualche decennio a questa parte: il diaframma rimane sempre aperto e si chiude al valore impostato immediatamente prima dell'apertura dell'otturatore.

Saluti
Roberto
Nugoresu87
Sera Roberto, sera Marco. Ora sembra sia tornata normale. Prima provavo a fare le foto con stesso tempo per� con un apertura diversa e notavo nelle foto la stessa esposizione. Mah! La terr� d'occhio. Roberto quindi il diaframma rimane sempre aperto??? Eppure mi ricordavo di vederlo muoversi... Star� impazzendo. Grazie comunque.
MrFurlox
QUOTE(Nugoresu87 @ Jul 30 2012, 12:09 AM) *
Sera Roberto, sera Marco. Ora sembra sia tornata normale. Prima provavo a fare le foto con stesso tempo per� con un apertura diversa e notavo nelle foto la stessa esposizione. Mah! La terr� d'occhio. Roberto quindi il diaframma rimane sempre aperto??? Eppure mi ricordavo di vederlo muoversi... Star� impazzendo. Grazie comunque.


si il diaframma rimane sempre aperto fino a quando non fai partire l' otturatore , inoltre la D5100 non ha il tasto per la simulazione della profondit� di campo quindi non puoi vedere il diaframma chiudersi prima di scattare

Marco
Antonio Canetti
ti confermo anche io che il diaframma rimane sempre aperto, si chiude solo al momento dello scatto, puoi fare una prova a "vuoto" imposti la fotocamera in "M" con un tempo lentissimo 5/10 secondi e un diaframma molto chiuso f/16 o f/20 metti la focamera in posizione che puoi vedere l'ottica frontalmente e scatti, facendo cos� puoi controllare se il diaframma chiude...poi ci fai sapere.


Antonio
eutelsat
Il diaframma " deve " rimanere tutto aperto prima dello scatto, agevola la messa a fuoco e la maggior luminosit� nel mirino smile.gif


Gianni
valerio.oddi
Sono circa 26 anni che le reflex lavorano a tutta apertura col simulatore di diaframma, l'ultima a misurare la luce stop-down era la Zenith E fino al 1986 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.