QUOTE(mko61 @ Jul 30 2012, 11:45 AM)

Fatta salva qualsiasi legittima curiosit�, ti suggerisco di non cercare di "entrare nelle macchina" perch� � un vero ginepraio, ma di "limitarti" a vedere e ponderare il risultato finito.
Esempio: la D300 ha un Expeed "vecchio", inferiore a quello di macchine consumer pi� recenti, per� .... la conversione A/D avviene su 12 canali, il rumore, nominalmente pi� intenso di quello delle sorelline, � diverso, molto pi� lavorabile, e alla fine le foto sono migliori, pi� precise e con adeguata PP anche pi� pulite. Sulla carta, sarebbero state peggio e basta.
Quindi � come nei calcolatori elettronici, l'immagine finale in RAW dipende anche
dall'architettura del sistema elettronico di processamento dell'immagine. Il fatto che ad esempio da una D700 @3200 ISO, sulla stessa scena, esposizione e lente adoperata, si abbia pi� rumore che su una D3 con la stessa esposizione � dovuto allora al fatto che all'Expeed c'� un sistema di contorno che lavora i dati del sensore in modo pi� fine, ho capito bene?
Solo per curiosit�, sapete dove si pu� trovare qualcosa che rimanga ancora a livello divulgativo, sebbene molto tecnico, che descrive questo aspetto?
grazie