Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andrearomanazzo
Salve a tutti, possiedo una nokon 5100 da piu di un'anno e non e' la prima volta che scatto in notturno, proprio ieri mi e' capitato di riscontrare nelle foto un riflesso sul verdino, puo' dipendere dal filtro uv... o dall'esposizione lunga? Da premettere che ho provato a scattare sia con il 35mm e sia con il 55-300, togliendo anche i filtri, ma il problema l'ho riscontrato nuovamente. Ho dato una un'occhiata al sensore e agli specchi ma sembrano in ordine. Di che natura possono essere? Puo' essere la mia incompetenza nel scattare?? anche se gli scatti dell'altra sera non ve ne' alcun segno di questo riflesso. grazie in anticipo a tutti quelli che potranno aiutarmi su questo! Andrea
flafo
QUOTE(Treadstone @ Jul 30 2012, 11:24 AM) *
Salve a tutti, possiedo una nokon 5100 da piu di un'anno e non e' la prima volta che scatto in notturno, proprio ieri mi e' capitato di riscontrare nelle foto un riflesso sul verdino, puo' dipendere dal filtro uv... o dall'esposizione lunga? Da premettere che ho provato a scattare sia con il 35mm e sia con il 55-300, togliendo anche i filtri, ma il problema l'ho riscontrato nuovamente. Ho dato una un'occhiata al sensore e agli specchi ma sembrano in ordine. Di che natura possono essere? Puo' essere la mia incompetenza nel scattare?? anche se gli scatti dell'altra sera non ve ne' alcun segno di questo riflesso. grazie in anticipo a tutti quelli che potranno aiutarmi su questo! Andrea



Con che dati hai scattato f/Tempi/Iso ecc....
Se riesci allega almeno una foto...
se n� � davvero dura darti una mano!!! blink.gif
La butto li:
Non � che avevi "sopra" un lampione/luce e non hai coperto il mirino della reflex???
Flavio
Antonio Canetti
dovrebbero essere riflessi interni delle luci che in quadri, di solito si notano gi� in fase di ripresa, se l'inquadratura lo consente � sufficiente trovare l'angolazione giusta per evitarli. se posti una foto sar� pi� facile confermare quello che ho scritto.


Antonio
Andrearomanazzo
QUOTE(flafo @ Jul 30 2012, 11:27 AM) *
Con che dati hai scattato f/Tempi/Iso ecc....
Se riesci allega almeno una foto...
se n� � davvero dura darti una mano!!! blink.gif
La butto li:
Non � che avevi "sopra" un lampione/luce e non hai coperto il mirino della reflex???
Flavio

Si di luci ce ne erano tante e svariate lampioni e altro, ma anche l'altra sera in paese scattando non ho avuto nessun tipo di problema cmq i dati di scatto sono f 1.8 1/30 sec iso 1000 nikkor35mm
monteoro
E' il cosidetto "flare" riflessi che vedi anche nel mirino e quindi facilmente eliminabili cambiando angolazione.
Se non usi il paraluce usalo, e tira via il filtro UV che a nulla serve in digitale (in particolare in scatti notturni) se non a peggiorare la qualit� delle foto.
Franco
Enrico_Luzi
togli il filtro davanti alla lente e utilizza il paraluce
flafo
QUOTE(Treadstone @ Jul 30 2012, 12:00 PM) *
i dati di scatto sono f 1.8 1/30 sec iso 1000 nikkor35mm


Perch� iso 1000??? Di notte sarebbe meglio, magari sbaglio, Iso inferiori aumentando i tempi... cos� ridurresti anche i rischi di riflessi ecc...


QUOTE(monteoro @ Jul 30 2012, 12:19 PM) *
E' il cosidetto "flare" ....Se non usi il paraluce usalo, e tira via il filtro UV che a nulla serve in digitale (in particolare in scatti notturni) se non a peggiorare la qualit� delle foto.
Franco


guru.gif

Non siesce proprio ad eliminare questo vizio!!! Con un mio amico ci ho dovuto litigare

Flavio

Andrearomanazzo
Ok! Cerchero' di essere piu' attento a tutte queste utili piccolezze che mi avete dato, siete stati molto gentili e tempestivi nelle risposte. Grazie infinite a tutti quelli che mi hanno risposto e dato sollievo. grazie.gif

QUOTE(flafo @ Jul 30 2012, 12:28 PM) *
Perch� iso 1000??? Di notte sarebbe meglio, magari sbaglio, Iso inferiori aumentando i tempi... cos� ridurresti anche i rischi di riflessi ecc...
guru.gif

Non siesce proprio ad eliminare questo vizio!!! Con un mio amico ci ho dovuto litigare

Flavio

Scusa Flavio ma se scendo di iso come faccio a scattare a mano libera?
satifal
QUOTE(Treadstone @ Jul 30 2012, 12:34 PM) *
Scusa Flavio ma se scendo di iso come faccio a scattare a mano libera?


Infatti in notturna sarebbe auspicabile l'utilizzo del cavalletto che ti permette di ridurre drasticamente gli ISO aumentando i tempi di posa.

flafo
QUOTE(Treadstone @ Jul 30 2012, 12:34 PM) *
Scusa Flavio ma se scendo di iso come faccio a scattare a mano libera?


Scusami non avevo capito che scattavi a mano libera..... tongue.gif
avevo interpretato (come al solito non leggo con attenzione) non 1/30 sec ma 30 sec. e quindi per me era scontato l'uso di uno stativo.
Flavio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.