Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
corradoe
Ciao a tutti.
Un dubbio mi assale.
Scattando in NEF (senza compressione a 14 bit) con la mia D300s, ha senso usare comunque il NR sugli alti iso e i tempi lunghi, se poi comunque il file viene svilupparo camera raw?
Oppure conviene fare tutto in post?

Grazie.
Corrado.
RobMcFrey
io uso il noise reduction solo su tempi lunghi per via del dark frame, che � fondamentale per ridurre il rumore cromatico specialmente su sensori densi !

per gli iso elevati disattivo.. lo faccio selettivamente in post produzione
penso che tutti ti consiglieranno di fare cos� a meno che non elabori i nef e ti affidi al jpeg on board :|
mko61
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 30 2012, 11:57 AM) *
io uso il noise reduction solo su tempi lunghi per via del dark frame, che � fondamentale per ridurre il rumore cromatico specialmente su sensori densi !

per gli iso elevati disattivo.. lo faccio selettivamente in post produzione
penso che tutti ti consiglieranno di fare cos� a meno che non elabori i nef e ti affidi al jpeg on board :|


Esatto: faccio cos� anche io.

maxiclimb
QUOTE(corradoe @ Jul 30 2012, 11:53 AM) *
ha senso usare comunque il NR sugli alti iso e i tempi lunghi, se poi comunque il file viene svilupparo camera raw?


Solo il NR per tempi lunghi, che non � riproducibile al computer.
Quella per alti ISO disattivala tranquillamente, la gestirai decisamente meglio su Camera Raw
Clau_S
QUOTE(corradoe @ Jul 30 2012, 11:53 AM) *
Ciao a tutti.
Un dubbio mi assale.
Scattando in NEF (senza compressione a 14 bit) con la mia D300s, ha senso usare comunque il NR sugli alti iso e i tempi lunghi, se poi comunque il file viene svilupparo camera raw?
Oppure conviene fare tutto in post?

Grazie.
Corrado.


Scattando in solo nef quello sugli alti iso no, nemmeno se sviluppavi con software nikon. Quello per tempi lunghi invece s� (sono due tipi di rumore diverso), perch� dopo lo scatto la fotocamera esegue una seconda esposizione a otturatore chiuso per sottrarre il rumore dal file. Per questo il tempo di scrittura del file diventa il doppio di quello di esposizione. E' una cosa che non puoi applicare n� rimuovere (che non avrebbe senso) in post produzione.
monteoro
Solo su pose lunghe; come gi� detto da altri del resto.
Franco
corradoe
QUOTE(monteoro @ Jul 30 2012, 12:11 PM) *
Solo su pose lunghe; come gi� detto da altri del resto.
Franco


pareri praticamente unanimi....
come sempre preziosi,
grazie...!!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(corradoe @ Jul 30 2012, 11:53 AM) *
Ciao a tutti.
Un dubbio mi assale.
Scattando in NEF (senza compressione a 14 bit) con la mia D300s, ha senso usare comunque il NR sugli alti iso e i tempi lunghi, se poi comunque il file viene svilupparo camera raw?
Oppure conviene fare tutto in post?

Grazie.
Corrado.


se l'esposizione supera i 3..4 secondi sicuramente serve utilizzare NR su tempi lunghi. NR su alti iso mai, caso mai si adopera via software in postproduzione una riduzione di rumore se fosse eccessiva.
eutelsat
NR su iso elevati l'ho tolto quasi subito da quando ho acquistato la fotocamera visto la devastante perdita di dettaglio smile.gif

NR su tempi lunghi sempre su on invece smile.gif


Gianni
corradoe
QUOTE(eutelsat @ Jul 30 2012, 02:28 PM) *
NR su iso elevati l'ho tolto quasi subito da quando ho acquistato la fotocamera visto la devastante perdita di dettaglio smile.gif

NR su tempi lunghi sempre su on invece smile.gif
Gianni



come scoprire di non averci capito muna ceppa.... dopo tanti anni... ma l'umilt� � tutto... nella vita...
grazie a tutti....
GiulianoPhoto
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 30 2012, 11:57 AM) *
io uso il noise reduction solo su tempi lunghi per via del dark frame, che � fondamentale per ridurre il rumore cromatico specialmente su sensori densi !

per gli iso elevati disattivo.. lo faccio selettivamente in post produzione
penso che tutti ti consiglieranno di fare cos� a meno che non elabori i nef e ti affidi al jpeg on board :|

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.