Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mat
Volevo sapere come vi trovate ad usare l'sb800 con un ottica macro (tipo il 105 micro) !!!
Che impostazioni usate?? Con quali risultati!!??

In attesa, un saluto e grazie anticipatamente!!
giannizadra
In macro, staccato dalla fotocamera, con diffusore e pilotato in i-TTL dal flash incorporato.
Mat
Grazie per la rapida risposta!!

Ma usi una staffa per tenerlo stacato dalla macchina??

Avresti quache macro fatta con il metodo da te descritto??

Un saluto e grazie!!
matteoganora
La cosa migliore è usare il cavo SC-17, che permette di tenere l'SB800 in mano, all'inizio è un po scomodo, ma prendendoci la mano otterrai cose molto interessanti.

Qui uno scatto con il 105 e l'SB800 staccato, flash in i-TTL e macchina a 1/250" f8

user posted image
Fedro
Il cavo è sicuramente la cosa migliore, (più veloce del flash in wireless), ma anche senza ci si può divertire.

io tengo il flash in mano e...con il mio "vecchio" sessanta micro si possono ottenere scatti di questo tipo ..

user posted image

user posted image

syncro a 1 /60 , f sopra il 22 , d70, 60 micro sb800 in wireless tenuto con la mano sinistra....la d70 sulla destra, messa a fuoco impostando il rapporto di riproduzione su 1:1 e muovendo la fotocamera avanti indietro ... un pò scomodo all'inizio, ma remunerativo wink.gif
Mat
Grazie per le risposte!! smile.gif

Urca che foto!! ohmy.gif

Io ho una d70 non credo quindi di poter usare il cavo per il flash, giusto?!
Quindi macchina in una mano e flash nell'altra, messa a fuoco fissa e poi mi muovo io!!
Vendono anche delle staffe per sostenere il flash lateralmente alla macchina, non le avete mensionate, perchè non sono valide?? o per cosa??
Altri consigli e foto sempre graditi!!

Un saluto e grazie!!
matteoganora
QUOTE(Mat @ Jan 31 2006, 08:49 PM)
Grazie per le risposte!!  smile.gif

Urca che foto!!  ohmy.gif

Io ho una d70 non credo quindi di poter usare il cavo per il flash, giusto?!
Quindi macchina in una mano e flash nell'altra, messa a fuoco fissa e poi mi muovo io!!
Vendono anche delle staffe per sostenere il flash lateralmente alla macchina, non le avete mensionate, perchè non sono valide?? o per cosa??
Altri consigli e foto sempre graditi!!

Un saluto e grazie!!
*



La D70 supporta l'SC-17, in quanto si collega sulla slitta a contatto caldo.

Le staffe non permettono di usare il flash in modo creativo, sfruttando il controluce o luci radenti dall'alto, staccano solo di una decina di centimetri la luce dall'ottica, ma rimane una cosa limitante.
Mat
Ah, non sapevo che il cavo fosse compatibile!! wink.gif

Quali sarebbero gli svantaggi dell'uso in wireless piuttosto che con il cavo?
Solo la lentezza??

Un saluto!!

carlmor
no
un altro limite è legato al fatto che il sensore del flash deve essere orientato verso il flash della d70 che lo pilota in modo corretto, quindi non puoi posizionare il flash ovunque ...
usando l'sc27 però il cavo può dare fastidio in alcune situazioni e in più è abbastanza costoso
come sempre ognuno dei due metodi ha i suoi pro e i suoi contro hmmm.gif
carlo
matteoganora
QUOTE(carlmor @ Feb 1 2006, 12:59 PM)
usando l'sc27 però il cavo può dare fastidio in alcune situazioni e in più è abbastanza costoso
*



Dimenticavo, ci sono vari cavi, io ad esempio uso l'SC17, che trasmette le funzioni di base e costa meno dei più moderni SC28 e SC29.

Il cavo ogni tanto da fastidio, è vero, sul wireless, se usi il flash della fotocamera solo per far partire l'SB800 va bene, stando attento alla posizione del sensore (più che altro a non metterci le mani davanti!), Fabio Blanco ha realizzato splendide macro con questo sistema:
Quattro Passi Tra I Cardi Selvatici
Mat
Grazie delle ultime dritte!! wink.gif
Quando avrò tempo inizierò a fare un pò di esperimenti con sb-800, del resto ci vuole un pò di pratica in queste cose!!

Bellissime come sempre le foto di Fabio Blanco!!! wink.gif

Un saluto!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.