Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
saverio78
...se la D200 che compro ha il difetto del banding o stripping? hmmm.gif
ossia ho letto che non � un gran problema...ma se uno la volesse senza questa pecca che deve fare? la riporta subito al negozio e se la fa cambiare entro 7 gg? la manda in assistenza? se la tiene?
siccome gi� s� che la sfiga � in agguato...vorrei trovarmi preparato nel caso si decidessero a consegnarmi la mia nuova D200 e risultasse difettosa...(anche su ci� che dovrei spiegare al negozio)
Ing.Maio.....mi illumini La prego....
grazie.gif
fenderu
QUOTE(saverio78 @ Jan 30 2006, 11:14 PM)
...se la D200 che compro ha il difetto del banding o stripping?
*



qualunque negoziante serio ti fa provare la macchina prima di acquistarla;

vai dal tuo negoziante di fiducia al mattino, ti fai prendere la macchina da acquistare e scatti con la tua CF che ti sei portato da casa;

torni a casa e guardi gli scatti a monitor; se � tutto ok, torna il pomeriggio e te la accatti; Pollice.gif

magari fai tutto prima e sul posto se ti porti un notebook (tuo o di un amico);

smile.gif


kevinmo
QUOTE(saverio78 @ Jan 30 2006, 11:14 PM)
...se la D200 che compro ha il difetto del banding o stripping? hmmm.gif
ossia ho letto che non � un gran problema...ma se uno la volesse senza questa pecca che deve fare? la riporta subito al negozio e se la fa cambiare entro 7 gg? la manda in assistenza? se la tiene?
siccome gi� s� che la sfiga � in agguato...vorrei trovarmi preparato nel caso si decidessero a consegnarmi la mia nuova D200 e risultasse difettosa...(anche su ci� che dovrei spiegare al negozio)
Ing.Maio.....mi illumini La prego....
grazie.gif
*



Sinceramente questo argomento inizia ad essere un p� troppo "pesante"!!!!

Vogliamo un p� riprendere a parlare delle cose fantastiche che fa la D200 e non dei suoi (inesistenti) problemi!!! La macchina ha 3 anni di garanzia e la Nikon � una ditta + che seria.. Se percaso la tua dovesse (ma tanto non li avr�!!!) avere dei problemi ti verr� riparata in garanzia.

Gradirei, e non me ne vogliate, tornare a parlare delle qualit�, dei settaggi utilizzati, di eventuali funzioni non proprio intuitive ecc.

Io personalmente ritengo che a tuttora il limite della macchina sono IO e non il banding o striping e chi pi� ne ha pi� ne metta.

Scusatemi questo sfogo (amichevole) saluti e click a tutti
salvatore_
Ben detto ...
Davide_C
QUOTE(saverio78 @ Jan 30 2006, 11:14 PM)
...ma se uno la volesse senza questa pecca che deve fare? ...
*



A prescindere, conosci qualcuno che volontariamente vorrebbe acquistare un prodotto da 2000 euro con una pecca? hmmm.gif laugh.gif

Mi associo a Kevin e Salvatore wink.gif
Davide.
logon
Io non capisco per quale strano tipo di masochismo si continua a parlare di problemi al momento inesistenti e che semmai avrebbero una remota possibilit� di verificarsi in un pi� o meno prossimo futuro hmmm.gif .
Quando ho scelto di investire in un corredo Nikon, l'ho fatto vagliando attentamente quello che offriva il mercato alla luce di quanto potevo permettermi di spendere.
Ebbene decisi di comprare una Nikon F301 fornita di Ob 50mm f/1,8.
Scelsi questa macchina perch� il mio budget era limitato e perch� era Nikon.
Con gli stessi soldi avrei potuto comprare altre fotocamere di marca diversa, magari con pi� funzioni, ma ero e sono convinto che la Nikon le machine le sa fare e soprattutto ero e sono convinto della seriet� che questo marchio ha sempre dimostrato.
Per questo motivo, sono sicuro che, se mai problemi ci dovrebbero essere, possiamo contare sul fatto che non resteremo delusi e penso che i fatti recenti lo dimostrino (vedi sostituzione delle batterie sospettate di essere difettose).
Quindi invece di ipotizzare su questo argomento sarebbe meglio parlare di fotografia, di esperienze , di tecniche utilizzate, di prestazioni degli obiettivi e di quant'altro concerne il nostro amato hobby la Fotografia. smile.gif
rbobo
Il libero pensiero � una bella cosa, c'� chi preferisce parlare di un possibile problema che pu� riscontrare dopo aver investito una certa somma, e c'� chi vuol parlare non degli ipotetici difetti ma solo degli eventuali pregi,
basta solo che chi vuol parlare dei pregi non risponda a chi vuol parlare dei difetti o dei limiti.

Ciao
Rob

Ps:del materiale che possiedo posso stilare 10 pagine di pregi ma anche 10 pagine di difetti o/e limiti. Chi non li vede, o ha dei limiti tecnici o rientra nella categoria di quelli che pensano che quello che posseggono loro � il max.

studioraffaello
QUOTE(Davide_C @ Jan 31 2006, 10:23 AM)
A prescindere, conosci qualcuno che volontariamente vorrebbe acquistare un prodotto da 2000 euro con una pecca?  hmmm.gif  laugh.gif

Mi associo a Kevin e Salvatore  wink.gif
Davide.
*


non per entrare in polemica........non ne faro' piu'( GIURO SULLA D200 DI DIFRANCESCO smile.gif )
IO VOLEVO SOLO FARTI UNA DOMANDA........ma tutti quelli ( me compreso) che dicono di non vedere i problemi di striscioline sono cechi o pagati da MAIO guru.gif ?
StefanoBonfa
QUOTE(saverio78 @ Jan 31 2006, 12:14 AM)
...se la D200 che compro ha il difetto del banding o stripping? hmmm.gif
ossia ho letto che non � un gran problema...ma se uno la volesse senza questa pecca che deve fare? la riporta subito al negozio e se la fa cambiare entro 7 gg? la manda in assistenza? se la tiene?

Questo dipende da come viene classificato il problema da parte di Nikon.

Se viene annoverato come rumore a trama fissa, allora bisogna vedere se l'entit� del difetto rientra nei limiti di tolleranza previsti.
In altre parole, in questo caso, la macchina non verrebbe riparata se il difetto � di lieve entit�.

Vista l'atipicit� del fenomeno, spero che Nikon adotti il criterio di tolleranza zero, e cio�:
se la macchina presenta il problema, anche se in forma minima, viene comunque riparata.

E' sempre meglio prevenire, quindi controlli accurati e prove in negozio prima di comprare.
Se come software di conversione usi Capture, allora imposta una sensibilit� ISO leggermente inferiore a 400 e disattiva comunque NR alti ISO. Fotografa qualche lampada nel negozio e fai in modo di avere una larga zona sovraesposta. Il NEF � d'obbligo. Nella conversione imposta contrasto basso e nitidezza medio-alta, niente curve di tonalit�.
Se usi altri software di conversione (per le prove � una scelta consigliata), non Adobe, allora imposta ISO tra 400 e 800, non oltre. NR alti ISO � solo un' impostazione per Capture, in macchina non succede niente, e molti software la ignorano, anche perch� � codificata e scritta nella sezione privata.
Controlla particolarmente le aree a luminosit� medio-bassa nei dintorni della lampada e verso il basso del fotogramma.


Falcon58
QUOTE(rbobo @ Jan 31 2006, 09:55 AM)
Il libero pensiero � una bella cosa, c'� chi preferisce parlare di un possibile problema che pu� riscontrare dopo aver investito una certa somma, e c'� chi vuol parlare non degli ipotetici difetti ma solo degli eventuali  pregi,
basta solo che chi vuol parlare dei pregi non risponda a chi vuol parlare dei difetti o dei limiti.

Ciao
Rob

Ps:del materiale che possiedo posso stilare 10 pagine di pregi ma anche 10 pagine di difetti o/e limiti. Chi non li vede, o ha dei limiti tecnici o rientra nella categoria di quelli che pensano che quello che posseggono loro � il max.
*




Lo sai qual'� il problema?
E' che non se ne pu� pi� di lamentele e cose simili, da un p� il forum � diventato un piagnisteo; sembra che la gente non aspetti altro che l'uscita di una nuova macchina per cercare di trovarne difetti a qualsiasi costo.
Se si facessero pi� fotografie e meno test forse sarebbe molto meglio; poi se succede il guasto..... sfiga.........ci sar� qualcuno preposto ad ovviare all'inconveniente.....o no?

Luciano
studioraffaello
QUOTE(StefanoBonfa @ Jan 31 2006, 11:45 AM)
Questo dipende da come viene classificato il problema da parte di Nikon.

Se viene annoverato come rumore a trama fissa, allora bisogna vedere se l'entit� del difetto rientra nei limiti di tolleranza previsti.
In altre parole, in questo caso, la macchina non verrebbe riparata se il difetto � di lieve entit�.

Vista l'atipicit� del fenomeno, spero che Nikon adotti il criterio di tolleranza zero, e cio�:
se la macchina presenta il problema, anche se in forma minima, viene comunque riparata.

E' sempre meglio prevenire, quindi controlli accurati e prove in negozio prima di comprare.
Se come software di conversione usi Capture, allora imposta una sensibilit� ISO leggermente inferiore a 400 e disattiva comunque NR alti ISO. Fotografa qualche lampada nel negozio e fai in modo di avere una larga zona sovraesposta. Il NEF � d'obbligo. Nella conversione imposta contrasto basso e nitidezza medio-alta, niente curve di tonalit�.
Se usi altri software di conversione (per le prove � una scelta consigliata), non Adobe, allora imposta ISO tra 400 e 800, non oltre. NR alti ISO � solo un' impostazione per Capture, in macchina non succede niente, e molti software la ignorano, anche perch� � codificata e scritta nella sezione privata.
Controlla particolarmente le aree a luminosit� medio-bassa nei dintorni della lampada e verso il basso del fotogramma.
*


fatto questo test prova a sbatterla in terra.......se si ammacca mi raccomando non comprarla.....
bha siamo al ridicolo............istruzioni per trovare difetti............con tanto di indicazioni in post produzione.....

lucaoms
QUOTE(logon @ Jan 31 2006, 09:26 AM)
Io non capisco per quale strano tipo di masochismo si continua a parlare di problemi al momento inesistenti e che semmai avrebbero una remota possibilit� di verificarsi in un pi� o meno prossimo futuro  hmmm.gif .
Quando ho scelto di investire in un corredo Nikon, l'ho fatto vagliando attentamente quello che offriva il mercato alla luce di quanto potevo permettermi di spendere.
Ebbene decisi di comprare una Nikon F301 fornita di Ob 50mm f/1,8.
Scelsi questa macchina perch� il mio budget era limitato e perch� era Nikon.
Con gli stessi soldi avrei potuto comprare altre fotocamere di marca diversa, magari con pi� funzioni, ma ero e sono convinto che la Nikon le machine le sa fare e soprattutto ero e sono convinto della seriet� che questo marchio ha sempre dimostrato.
Per questo motivo, sono sicuro che, se mai problemi ci dovrebbero essere, possiamo contare sul fatto che non resteremo delusi e penso che i fatti recenti lo dimostrino (vedi sostituzione delle batterie sospettate di essere difettose).
Quindi invece di ipotizzare su questo argomento sarebbe meglio parlare di fotografia, di esperienze , di tecniche utilizzate, di prestazioni degli obiettivi e di quant'altro concerne il nostro amato hobby la Fotografia. smile.gif
*



bhe a vedere i post aperti non mi sembra che siano prorpio inventati i problemi, e che come sempre o � tutto nero o tutto rosso .....(o sono tutte perfette o sono tutte fallate!) non � cosi' perche quanlche macchian ha avuto qualche difetto ma � sbagliato ,secondo me, sia dire la D200 ha un difetto congenito (come se ogni corpo consegnato abbia problemi) ma � altrettando sbagliato dire i problemi sono inesistenti....perche' inesistenti non sono.
ok su 300 corpi consegnati 2/3 hanno lamentato il problema mi sembra che su un insieme di elettronica nuovo modello una percentuale dell 1% "difettata o non perfetta" si possa accettare e rimediare in assistenza.

QUOTE(Falcon58 @ Jan 31 2006, 10:47 AM)
Lo sai qual'� il problema?
E' che non se ne pu� pi� di lamentele  e cose simili, da un p� il forum � diventato un piagnisteo; sembra che la gente non aspetti altro che l'uscita di una nuova macchina per cercare di trovarne difetti a qualsiasi costo.
Se si facessero pi� fotografie e meno test forse sarebbe molto meglio; poi se succede il guasto..... sfiga.........ci sar� qualcuno preposto ad ovviare all'inconveniente.....o no?

Luciano
*


quoto luciano in pieno!!!
Gefry
QUOTE(Falcon58 @ Jan 31 2006, 10:47 AM)
Lo sai qual'� il problema?
E' che non se ne pu� pi� di lamentele  e cose simili, da un p� il forum � diventato un piagnisteo; sembra che la gente non aspetti altro che l'uscita di una nuova macchina per cercare di trovarne difetti a qualsiasi costo.
Se si facessero pi� fotografie e meno test forse sarebbe molto meglio; poi se succede il guasto..... sfiga.........ci sar� qualcuno preposto ad ovviare all'inconveniente.....o no?

Luciano
*



Personalmente la discussione mi interessa, non per m� che ho una D2X ma per le continue domande consigli di amici.........quindi........NON vedo perche non approfondire problemi o possibili problemi di macchine obbiettivi e attrezzature varie. Se poi la discussione � ridondante basta segnalare, come si fa sempre che ci sono altre discussioni gia aperte.......MA!!!.....finche ci sono possibili risposte e approfondimenti non vedo perche non dovremmo continuare!

Se ti fa male leggere di queste cose basta non leggere......personalmente prima di valutare un acquisto vorrei sentire e provare tutto il possibile......se poi non mi convince la D200 potrei pensare ad un sacrificio ed acquistare la D2X.
Oppure aspettare finche la cosa non si chiarisce, anche perche non tutti hanno il negozio Nikon/Nital sotto casa e per risparmiare qualcosa io acquisto su internet (parlo sempre di attrezzatura marchiata Nital)

Questa � la sezione "NIKON DIGITAL REFLEX" e mi pare che l'argomento sia sicuramente coerente......se non si parla di pregi e difetti e caratteristiche delle varie macchine non vedo di cosa dovremmo parlare!!!

Per discutere e commentare foto mi pare che ci sono apposite sezioni del Forum.

Ciao

Gerry

studioraffaello
il problema e' vedere chi apre i post.....o no?
IO TROVO RIDICOLO prendere una relflex e correre a fotografare nelle situazioni piu' assurde del mondo.........per cercare non si sa cosa
e' una evoluzione della mania del rumore........
scatto come capita poi tanto la sottoesposizione la rimedio fino a 2 stop con caputre..se serve oltre ci do dentro di curve.........non solo poi via con ingrandimenti oltre il 200 per cento.......caspita....ma quanto e' rumorosa sta macchina ....ho preso na sola?
il bello che torvano sempre qualcuno che gli da' ascolto.........
mi immagino gia' tutti i d 200isti al prox raduno a fotografare solo lampade ...sa che carini tutti col naso all'insu'.......o ma mi raccomando nella foto sono tassative zone di sovraesp�osizione di 2 o 3 diaframmi .........
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Giuseppe Maio
QUOTE(saverio78 @ Jan 30 2006, 11:14 PM)
...se la D200 che compro ha il difetto del banding o stripping? _hmmmm_
*


Il problema non si pone nemmeno in origine perch� come pi� volte detto la questione e nota e risolta.

Chiunque si trovi di fronte al reale problema che se si manifesta � visibile in forma evidente senza entrare in articolate lavorazioni come quella descritta da Stefano...

Potr� inviare una richiesta di verifica del file originale al Supporto Europeo Nikon che lo analizzer� con attenzione. Se rilevato richieder� l'invio del prodotto in assistenza per la completa soluzione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
studioraffaello
se ci saranno d200 difettose verrano adeguatamente trattate ( ripeto a me a garanzia scaduta fu sostituito il circuito esosometrico della d2h senza spesa.......)
nonostante i ripetuti interventi di maio si e' arrtivati all'ipotesi che
non le consegnano perche' difettate
non le consegnano perche cambiano il sensore
e chi piu' ne ha lette ne racconti.......
tra l'altro stanno arrivando in quantita'..........( mo vediamo se tutti quelli che non la trovavano se la prendono.....a gia' mo possono dire che la vorrano solo col nuovo sensore.......)
ora se questo e' confrontarsi sulle caratteristiche di una nuova dslr..io sono berengo gardin guru.gif
ps...se l'ing maio ci dice una cosa........gli vogliamo credere o no?
chi meglio di lui puo' rispondere.......
ma io posso fidarmi del primo che capita........e non ascoltare un tecnico preparato cui mi rivolgo per i problemi seri relativi alla mia attrezzatura.......
la cosa certa e' che si sta' creando......forse ad arte......zizzania.....a me non e' che mi interessi piu' di tanto lho presa il 23 dicembre.....e ci sto' giocando con max piacere.........
logon
QUOTE(lucaoms @ Jan 31 2006, 11:09 AM)
bhe a vedere i post aperti non mi sembra che siano prorpio inventati i problemi, e che come sempre o � tutto nero o tutto rosso .....(o sono tutte perfette o sono tutte fallate!) non � cosi' perche quanlche macchian ha avuto qualche difetto ma � sbagliato ,secondo me, sia dire  la D200 ha un difetto congenito (come se ogni corpo consegnato abbia problemi) ma � altrettando sbagliato dire i problemi sono inesistenti....perche' inesistenti non sono.
ok su 300 corpi consegnati 2/3 hanno lamentato il problema mi sembra che su un insieme di elettronica nuovo modello una percentuale dell 1% "difettata o non perfetta" si possa accettare e rimediare in assistenza.
quoto luciano in pieno!!!
*


Guarda che in fondo stiamo dicendo la stessa cosa.
Quando parlo di problemi inesistenti non intendo dire che non ci sono D200 con difetti, ma che � inutile fare lagne (e buttarsi addosso la jella) prima ancora di avere comprato la macchina.
non si apre l'obrello prima che cominci a piovere.
Qualsiasi prodotto industriale pu� presentare dei difetti, certo � che se ci sono o ci saranno problemi Nikon Ha tutto l'interesse e il dovere di porre rimedio.... ma questa � un'altra storia.
giannizadra
QUOTE(saverio78 @ Jan 30 2006, 11:14 PM)
...se la D200 che compro ha il difetto del banding o stripping? hmmm.gif
ossia ho letto che non � un gran problema...ma se uno la volesse senza questa pecca che deve fare? la riporta subito al negozio e se la fa cambiare entro 7 gg? la manda in assistenza? se la tiene?
siccome gi� s� che la sfiga � in agguato...vorrei trovarmi preparato nel caso si decidessero a consegnarmi la mia nuova D200 e risultasse difettosa...(anche su ci� che dovrei spiegare al negozio)
Ing.Maio.....mi illumini La prego....
grazie.gif
*



Saverio, posso capirti, ma siamo arrivati all'assurdo.
Siccome "la sfiga � in agguato", andando a prendere la D200 potresti scivolare su una buccia di banana e slogarti una caviglia.
Per "trovarti preparato", prima di uscire prenota un letto in ortopedia.. biggrin.gif
logon
QUOTE(giannizadra @ Jan 31 2006, 11:31 AM)
Saverio, posso capirti, ma siamo arrivati all'assurdo.
Siccome "la sfiga � in agguato", andando a prendere la D200  potresti scivolare su una buccia di banana e slogarti una caviglia.
Per "trovarti preparato", prima di uscire prenota un letto in ortopedia.. biggrin.gif
*

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
spicchi
Io ho preso la D200 sabato. Ero assolutamente convinto del fatto che NON sia interesse di Nikon immettere sul mercato D200 difettose e, visto che il problema del banding � NOTO, la possibilit� di comprare una macchina difettosa era pressoch� nulla.

Ma scusate, io non voglio difendere nessuno, lo dico facendo una riflessione ad alta voce..... Ma se la Nikon � a conoscenza del problema del banding, secondo voi, continua a immettere sul mercato macchine difettose??? Non vi sembra che, se cos� fosse, sarebbe masochismo puro????

Un saluto a tutti.
Alberto F3
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 31 2006, 11:21 AM)
Il problema non si pone nemmeno in origine perch� come pi� volte detto la questione e nota e risolta.

Chiunque si trovi di fronte al reale problema che se si manifesta � visibile in forma evidente senza entrare in articolate lavorazioni come quella descritta da Stefano...

Potr� inviare una richiesta di verifica del file originale al Supporto Europeo Nikon che lo analizzer� con attenzione. Se rilevato richieder� l'invio del prodotto in assistenza per la completa soluzione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Carissimo Sig. Maio, colgo intanto l'occasione per ringraziarLa della squisita gentilezza avuta nell'assistermi telefonicamente nei due problemi avuti con la D70.
Questa sua disponibilit�, infatti, rappresenta una eccellente prova di assistenza oltre il dovuto...

Mi spiace, altres�, non essere in accordo su come viene affrontato il tema attuale.
La questione , infatti, non � "nota e risolta".
Lo sarebbe se i "consumatori" fossero ragguagliati sull'esatta natura ed estensione del problema.
Visto che lei stesso ammette che il problema esiste, i possibili acquirenti dovrebbero sapere ad es. se :
- esiste una correlazione col numero di matricola ?
-Nikon ha isolato una causa unica ed univoca (guasto hardware) od � un concorso di cause (ad es. taratura) ?

Perch� se l'estensione del fenomeno � superiore ad un certo "lotto" o ad una fase di lavorazione con controllo di Qualit� mediocre, non si pu� francamente suggerire di comprarla comunque per poi mandarla in assistenza.
E sapere ad esempio che dal num. xxxx al numero.xxxxx pu� presentarsi il problema aiuterebbe : noi ad un acquisto pi� sicuro, e voi (intendo in questo caso Nital) ad una migliore credibilit�.

Nel caso (al momento + che ragionevole) che questi dati non siano ancora disponibili, non trovo corretto una rassicurazione "generica" con l'appiglio della garanzia.

Insomma, capiamo Nikon.... ma Nikon capisca anche noi.
StefanoBonfa
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 11:58 AM)
fatto questo test prova a sbatterla in terra.......se si ammacca mi raccomando non comprarla.....
bha siamo al ridicolo............istruzioni per trovare difetti............con tanto di indicazioni in post produzione.....

Forse non ci siamo capiti:
non ho dato istruzioni su come cercare difetti, ho solo suggerito cosa guardare a chi aveva gi� deciso di guardare prima di comprare e spendere una cifra non irrisoria.

Non vedo perch� stracciarsi le vesti, ognuno � libero di mettere la testa sotto la sabbia.
Non capisco, per�, le critiche a chi non vuole farlo.

Il problema esiste ed � noto in ogni parte del mondo, basta guardare in rete.
Io stesso inizialmente ho parlato di starature occasionali ed ho cercato di minimizzare il problema, dando per scontate certe ipotesi di base e non avendo ancora esaminato una casistica significativa.

Oggi, alla luce di quanto ho potuto esaminare, credo che all'origine la causa sia ben altra.
Secondo me, si tratta di un difetto congenito, opinione personale aperta a qualsiasi critica fondata su motivi tecnici, non passionali.

Spero solo che in casa Nikon abbiano gi� risolto il problema in modo adeguato; ma il problema c'� stato, non sono fantasie.
Questo non implica che tutte le D200 prodotte lo scorso anno debbano necessariamente soffrire dello stesso disturbo.

saverio78
grazie.gif
personalmente dovendo spendere 2000 euro voglio proprio sapere se ci� che compro funziona alla perfezione oppure no...e non trovarmi a soprirlo magari dopo 10 giorni quando ormai il venditore non � + obbligato alla sostituzione ma mi manda la macchina in assistenza x un periodo + o - lungo (con tutto ci� che comporta, dal viaggio dell'imballo, fino al rimanere senza per tot tempo, trovarsi con una macchina "aperta" senza nemmeno averla sfruttata minimamente)...
se permettete io fotografer� lampade, stipidi e quant'altro...si alla ricerca del difetto ma nella speranza di non trovarlo e non per dimostrare che nikon ha toppato...sarei stupido a spendere tale cifra se non fossi convinto della qualit� del marchio...
sbaglier� ma visto che (anche se in % trascurab.) i prob. ci sono, io far� in modo e maniera di prenderne un esemplare esente dal difetto...per tutto il resto � naturale che compro Nital proprio per stare tranquillo....
grazie.gif
logon
QUOTE(saverio78 @ Jan 31 2006, 02:12 PM)
grazie.gif
personalmente dovendo spendere 2000 euro voglio proprio sapere se ci� che compro funziona alla perfezione oppure no...e non trovarmi a soprirlo magari dopo 10 giorni quando ormai il venditore non � + obbligato alla sostituzione ma mi manda la macchina in assistenza x un periodo + o - lungo (con tutto ci� che comporta, dal viaggio dell'imballo, fino al rimanere senza per tot tempo, trovarsi con una macchina "aperta" senza nemmeno averla sfruttata minimamente)...
se permettete io fotografer� lampade, stipidi e quant'altro...si alla ricerca del difetto ma nella speranza di non trovarlo e non per dimostrare che nikon ha toppato...sarei stupido a spendere tale cifra se non fossi convinto della qualit� del marchio...
sbaglier� ma visto che (anche se in % trascurab.) i prob. ci sono, io far� in modo e maniera di prenderne un esemplare esente dal difetto...per tutto il resto � naturale che compro Nital proprio per stare tranquillo....
grazie.gif
*


Adesso si che stai ragionando bene wink.gif
StefanoBonfa
QUOTE(Alberto F3 @ Jan 31 2006, 01:01 PM)
Perch� se l'estensione del fenomeno � superiore ad un certo "lotto" o ad una fase di lavorazione con controllo di Qualit� mediocre, non si pu� francamente suggerire di comprarla comunque per poi mandarla in assistenza.
E sapere ad esempio che dal num. xxxx al numero.xxxxx pu� presentarsi il problema aiuterebbe : noi ad un acquisto pi� sicuro, e voi (intendo in questo caso Nital) ad una migliore credibilit�.

Nel caso (al momento + che ragionevole) che questi dati non siano ancora disponibili, non trovo corretto una rassicurazione "generica"  con l'appiglio della garanzia.

Considerate le caratteristiche aleatoree del problema, sarebbe interessante sapere quale soglia bisogna superare perch� subentri la garanzia.

Se Nikon ammette il problema, la garanzia dovrebbe subentrare all'apparire del problema, anche se in forma molto lieve.

Per quantificare, la foto che ho riportato come esempio in una discussione parallela (questa), farebbe subentrare la garanzia?
Non � stato apportato nessuno schiarimento all'immagine e nessuna correzione, l'effetto � lieve.

Simone 6
Va be anche alberto f3 non dice sciocchezze................io ho ordinato la d200 da quanto non lo ricordo nemmeno, ma a parte questo penso sia innegabile che uno ci rimanga male se avesse tale difetto, io onestamente non ci penso neppure che la mia possa avere il tipo di problema in discussione, ma sicuramente in nikon e nital sapranno molte pi� cose che di noi naturalmente, e sapere quale era il problema effettivo e su che lotto ci sono stati i problemi, perch� ha detta di Maio ci sono stati, forse non sarebbe male, questo lo dico senza alcuna polemica sia ben chiaro, anche perch� ho piena fiducia in nikon........se no avrei cambiato marca penso un p� come tutti........ciao a tutti ma quando arriva questa d 200 Maio? zona Firenze? biggrin.gif grazie.gif
sargen1
QUOTE(Alberto F3 @ Jan 31 2006, 12:01 PM)
Carissimo Sig. Maio, colgo intanto l'occasione per ringraziarLa della squisita gentilezza avuta nell'assistermi telefonicamente nei due problemi avuti con la D70.
Questa sua disponibilit�, infatti, rappresenta una eccellente prova di assistenza oltre il dovuto...

Mi spiace, altres�, non essere in accordo su come viene affrontato il tema attuale.
La questione , infatti, non � "nota e risolta".
Lo sarebbe se i "consumatori" fossero ragguagliati sull'esatta  natura ed estensione del problema.
Visto che lei stesso ammette che il problema esiste, i possibili acquirenti dovrebbero sapere ad es. se :
- esiste una correlazione col numero di matricola ?
-Nikon ha isolato una causa unica ed univoca (guasto hardware) od � un concorso di cause (ad es. taratura) ?

Perch� se l'estensione del fenomeno � superiore ad un certo "lotto" o ad una fase di lavorazione con controllo di Qualit� mediocre, non si pu� francamente suggerire di comprarla comunque per poi mandarla in assistenza.
E sapere ad esempio che dal num. xxxx al numero.xxxxx pu� presentarsi il problema aiuterebbe : noi ad un acquisto pi� sicuro, e voi (intendo in questo caso Nital) ad una migliore credibilit�.

Nel caso (al momento + che ragionevole) che questi dati non siano ancora disponibili, non trovo corretto una rassicurazione "generica"  con l'appiglio della garanzia.

Insomma, capiamo Nikon.... ma Nikon capisca anche noi.
*



Ciao.
Sono daccordo con Te.
ho prenotato la D200 , (attualmente introvabile), ma, con tutto cio' che leggo,
andro' a disdire l' ordine, in attesa (magari) di un comunicato da
parte di Nital.
Ciao, e speriamo bene.

studioraffaello
vede bonfa.......come legge dagli interventi dopo di lei le sua chiacchiere provocano delle conseguenze che a me non interessano di sicuro ( non vendo nulla)
ma che a qualcuno ..nital a parte potrebbero... dare fastidio........visto che ci sono negozianti che le stanno ricevendo per venderle.....( a proposito una nota catena di vendita per corrispondenza ne ha quante ne volete...tutte nital.....)
e il bello che sta contribuendo ad alzare un polverone su un difetto che le e' stato piu' volte confermato ....da quelli che continua ad invocare..... essere una difetto molto aldisotto degli standard di produzione
qual le cose sono due o ci si fida del dott maio o lo si prende per un ciarlatano io per esperienza personale opto per la prima soluzione.........
ora essendo reduce da una bannatura recentissima........non le posso dire quello che penso.......ma una cosa credo di poterla esternare....non se la compri E LA FACCIA FINITA.........

ciro207
QUOTE(sargen1 @ Jan 31 2006, 05:38 PM)
andro' a disdire l' ordine, in attesa (magari) di un comunicato da
parte di Nital.
*


Ma che davvero?! biggrin.gif Ammazza che mondo bislacco! Visto che il problema � circoscritto, perch� non vai a provare una D200 e se non "banda" la compri, senno la lasci l�?

Come mi divertono tutte queste discussioni laugh.gif Fortuna che non sono impressionabile!
peppino25
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 07:23 PM)
( a proposito una nota catena di vendita per corrispondenza ne ha quante ne volete...tutte nital.....)
*



...� vero, � la catena di S.Antonio!!

Opps, scusate non si possono fare i nomi dei negozi.
StefanoBonfa
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 12:18 PM)
il bello che torvano sempre qualcuno che gli da' ascolto.........
mi immagino gia' tutti i d 200isti al prox raduno a fotografare solo lampade ...sa che carini tutti col naso all'insu'...

Prima di fare queste battutine, faresti meglio a ricordare tutto il casino che tu stesso hai fatto in questo forum quando avevi la D2H rotta fuori garanzia.

Il problema dell'esposimetro della D2H � stato messo alla luce, ed � stato considerato tale, solo dopo il tam-tam di tanta gente che non ha messo la testa sotto la sabbia tra fumi di incenso e non � intervenuta alle discussioni solo per dire di parlare d'altro o di "farla finita".

Se il difetto congenito non fosse venuto a galla, credi veramente che avrebbero riparato la tua fotocamera fuori garanzia?
O credi che le industrie siano enti assistenziali?

Prova ad estendere le debite analogie al caso della D200, e qui il problema non � cos� facilmente dimostrabile perch� si parla anche di instabilit� e di non facile ripetibilit�.
Sembra strano, ma lo standard di qualit� � dettato pi� dalle critiche degli utenti che dagli elogi.

P.S.
Guardando oltre la punta del proprio naso, l'interesse � anche dei rivenditori oltre che dei consumatori.

studioraffaello
guardi ho qui da me un rivenditore che le vorrebbe dire una cosina........e'proprio per come mi hanno sopportato e trattato nel caso della d2h che ripeto da 2 anni ( accidenti che memoria ha.....oppure si va a rivedere tutte le discussioni per ......non so cosa)di stare tranquilli in merito a problemi eventuali....
ribadisco il concetto
se lei ritiene gli interventi dei responsabili nital inaffidabili.......io preferisco credere alle loro parole e alle immagini che la mia d200 e quelle di otto colleghi tirano fuori..........
senza fare un altro intervento non so se nell'interbvento di peppino c'e' dell'ironia......le d 200 stanno arrivando e la ditta citata le ha anche nella configurazione solo corpo.....e se il peppino non ci crede la ordini...se le serve......altrimenti continui a pregare s antonio........
che piega strana sta prendendo questo forum..........sta d 200 sta sul gozzo a tanti chissa' perche'.......
libertifrancesco
Scusa Studiraffaello se approfitto:
Domani la ritiro, e volevo chiederti quali sono le condizioni ideali per fare questa "benedetta" prova.
Che tipo di immagine devo scattare per far si che il problema si presenti (sempre che ne soffra di questo)?
Condizioni di luce
soggetto ecc....


Grazie.
StefanoBonfa
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 07:56 PM)
accidenti che memoria ha.....oppure si va a rivedere tutte le discussioni per ......non so cosa

Ti assicuro che non sono mai andato a rivedere niente... non ho assolutamente secondi fini, anzi il forum lo seguo anche in modo saltuario... solo perch� nikonista di lunghissima data.
libertifrancesco
Scusami ho sbagliato a scrivere il tuo Nik. blink.gif

studioraffaello.
Adesso e' giusto. Pollice.gif
studioraffaello
QUOTE(libertifrancesco @ Jan 31 2006, 08:00 PM)
Scusa Studiraffaello se approfitto:
Domani la ritiro, e volevo chiederti quali sono le condizioni ideali per fare questa "benedetta" prova.
Che tipo di immagine devo scattare per far si che il problema si presenti (sempre che ne soffra di questo)?
Condizioni di luce
soggetto ecc....
Grazie.
*




Se come software di conversione usi Capture, allora imposta una sensibilit� ISO leggermente inferiore a 400 e disattiva comunque NR alti ISO. Fotografa qualche lampada nel negozio e fai in modo di avere una larga zona sovraesposta. Il NEF � d'obbligo. Nella conversione imposta contrasto basso e nitidezza medio-alta, niente curve di tonalit�.
Se usi altri software di conversione (per le prove � una scelta consigliata), non Adobe, allora imposta ISO tra 400 e 800, non oltre. NR alti ISO � solo un' impostazione per Capture, in macchina non succede niente, e molti software la ignorano, anche perch� � codificata e scritta nella sezione privata.
Controlla particolarmente le aree a luminosit� medio-bassa nei dintorni della lampada e verso il basso del fotogramma.

questa e la prova suggerita ( la trovi anche all'inizio di questa discussione)dal cacciatore di striscioline
io posso dirti come l'abbiamo provata noi.......
da un mese oltre 2000 scatti in condizioni
1 luce solare piena
2 contoluce spinti
3 luce diffuse da nuvole
4 foto in ombra
5 foto a scene con alto contrasto
6 foto in studio con flash ...lampade incandescenza ....illuminatori lupo luce diurna
7 luce ambiente
8 luce di scena a ...un concerto.... un saggio di danza ....teatro
9 prove fatte a 100 asa 200 asa 400 asa 800 asa 1600 asa
10 in combinazione con gli obiettivi 10,5-14.17.35-28.70-50.1.4-60 micro-17.55-85 1.4 -70.200 vr -80.400 vr- a pure col 105 defocus........
di banding nessuna traccia

si e' usata una sola accortezza ...niente sottoesposizione valanghe di diaframmi da recuperare poi in post produzione......
ma puo' darsi che qui a perugia siano arrivate tutte benedette.....sa la vicinanza di assisi aiuta...........
Gefry
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 06:56 PM)
............................
*



studioraffaello mi sa che il casino e le chiacchiere le stai facendo tu e non stefano......

Continuo a dire che se ce un problema, pur se piccolo quanto vuoi, parlarne non ha fatto mai male a nessuno.......
Se il negoziante si incavola per questi nostri discorsi non � che me ne importa un gran che, se dovessi riportare tutte le mie di incavolatura per negozianti a dir poco poco professionali..............per non dire che mi hanno dato vere e proprie fregature.

Se fossero tutte bacggianate avresti ragione ma visto che anche Maio dice che Nikon � a conoscenza del problema vuol dire che tale problema esiste.

Mettere tutto a tacere o nascondere � tuttaltro che professionale.
Invcece la Nikon/Nital dovrebbero una volta per tutte dire.....questo � il problema, e queste sono le immagini che lo mostrano......e con dati e spiegazioni certe dimostrare che tale difetto rigurada solo casi rarissimi e difficilmente riscontrabili riproducibili (o qualocosa di simile).


Tutto il resto sono chiacchiere e perci� la gente giustemente si informa ed � nel suo/nostro diritto farlo.

Gerry

libertifrancesco
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 07:12 PM)
Se come software di conversione usi Capture, allora imposta una sensibilit� ISO leggermente inferiore a 400 e disattiva comunque NR alti ISO. Fotografa qualche lampada nel negozio e fai in modo di avere una larga zona sovraesposta. Il NEF � d'obbligo. Nella conversione imposta contrasto basso e nitidezza medio-alta, niente curve di tonalit�.
Se usi altri software di conversione (per le prove � una scelta consigliata), non Adobe, allora imposta ISO tra 400 e 800, non oltre. NR alti ISO � solo un' impostazione per Capture, in macchina non succede niente, e molti software la ignorano, anche perch� � codificata e scritta nella sezione privata.
Controlla particolarmente le aree a luminosit� medio-bassa nei dintorni della lampada e verso il basso del fotogramma.

questa e la prova suggerita ( la trovi anche all'inizio di questa discussione)dal cacciatore di striscioline
io posso dirti come l'abbiamo provata noi.......
da un mese oltre 2000 scatti in condizioni
1 luce solare piena
2 contoluce spinti
3 luce diffuse da nuvole
4 foto in ombra
5 foto a scene con alto contrasto
6 foto in studio con flash ...lampade incandescenza ....illuminatori lupo luce diurna
7 luce ambiente
8 luce di scena a ...un concerto.... un saggio di danza ....teatro
9 prove fatte a 100 asa 200 asa 400 asa 800 asa 1600 asa
10 in combinazione con gli obiettivi 10,5-14.17.35-28.70-50.1.4-60 micro-17.55-85 1.4 -70.200 vr -80.400 vr- a pure col 105 defocus........
di banding nessuna traccia

si e' usata una sola accortezza ...niente sottoesposizione valanghe di  diaframmi da recuperare poi in post produzione......
ma puo' darsi che qui a perugia siano arrivate tutte benedette.....sa la vicinanza di assisi aiuta...........
*




Bella questa della vicinanza laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Grazie poi domani vi faro' vedere.
Ps: adopero capture. texano.gif
studioraffaello
QUOTE(Gefry @ Jan 31 2006, 08:15 PM)
studioraffaello mi sa che  il casino e le chiacchiere le stai facendo tu e non stefano......

Continuo a dire che se ce un problema, pur se piccolo quanto vuoi, parlarne non ha fatto mai male a nessuno.......
Se il negoziante si incavola per questi nostri discorsi non � che me ne importa un gran che, se dovessi riportare tutte le mie di incavolatura per negozianti a dir poco poco professionali..............per non dire che mi hanno dato vere e proprie fregature.

Se fossero tutte bacggianate avresti ragione ma visto che anche Maio dice che Nikon � a conoscenza del problema vuol dire che tale problema esiste.

Mettere tutto a tacere o nascondere � tuttaltro che professionale.
Invcece la Nikon/Nital dovrebbero una volta per tutte dire.....questo � il problema, e queste sono le immagini che lo mostrano......e con dati e spiegazioni certe dimostrare che tale difetto rigurada solo casi rarissimi e difficilmente riscontrabili riproducibili (o qualocosa di simile).
Tutto il resto sono chiacchiere e perci� la gente giustemente si informa ed � nel suo/nostro diritto farlo.

Gerry
*


ma scusa la d200 ce l 'hai ................
ma santa cleopatra.........io le prove me le sono sempre fatto da solo con le mie macchine pagate di tasca mia
se verrano fuori difetti di qualsiasi natura ( esperienza personale d1x nessun problema d2h esposimetro fuso fuori garanzia riparato senza spesa in 15 gg d2hs nessun problema...d2x nessun problema....d 200 nessun problema...)so 'perfettamente che in 15 gg avro' la macchina perfettamente riparata e riparlo per esperienza personale
ma poi sapete che vi dico
non la comprate
io a chi puo raggiungermi posso solo dire di venrie a vedere le foto stampate ottenute con la d200
da professionista......di campagna garantisco dei risultati ottimi chi vuol ascoltare ascolti
chi non si fida continui a non fidarsi
chi e' qui solo per muovere le dita sulla tastiera senza la minima intenzione di prendersela.....si continui pure a divertire......

con questo non voglio dire che un fotoamatore debba prendersi una macchina alla cieca ma porcaccia della miseriaccia.se chi ci lavoroa da' delle indicazioni e provate a crederci .....o no?
sargen1
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 06:23 PM)
vede  bonfa.......come legge dagli interventi dopo di lei le sua chiacchiere provocano delle conseguenze che a me non interessano di sicuro ( non vendo nulla)
ma che a qualcuno ..nital a parte potrebbero... dare fastidio........visto che ci sono negozianti che le stanno ricevendo per venderle.....( a proposito una nota catena di vendita per corrispondenza ne ha quante ne volete...tutte nital.....)
e il bello che sta contribuendo ad alzare un  polverone su un difetto che le e' stato piu' volte confermato ....da quelli che continua ad invocare..... essere una difetto molto aldisotto degli standard di produzione
qual le cose sono due o ci si fida del dott maio o lo si prende per un ciarlatano io per esperienza personale opto per la prima soluzione.........
ora  essendo reduce da una bannatura recentissima........non le posso dire quello che penso.......ma una cosa credo  di poterla esternare....non se la compri E LA FACCIA FINITA.........
*




Prima di tutto, non vedo perche attaccare Bonfa
Ha espresso il suo parere, ( E SONO PIENAMENTE D' ACCORDO CON LUI).

Dopo il post di oggi, sono andato dal negoziante.
Il caso a voluto, che davanti a me c'era un cliente con la sua bella D200,
riportata indietro, ( non funzionava piu').
Il negoziante non gli riconosce i 7 giorni per la sostituzione, si e limitato a dire
che doveva mandarla in assistenza.

Io mi fido del il Sig Maio, e' non capisco perche' viene tirato in ballo da te.

Altra cosa che non capisco, ( la confidenza chi te la da' ? )

Il tuo e' stato un post INUTILE, ma ti ringrazio cmq.

libertifrancesco
A me arriva domani come gia' detto.
Se si dovesse presentare il problema, non mi preoccupo minimamente.
1- Ho fiducia del mio negoziante
2- ho fiducia in Nikon e Nital.
3- non sono un professionista quindi, anche se dovvesse mancarmi qualche giorno non perdo niente.
4- se proprio sara' sono sicuro in una sistemazione.

Ps: non sara' questo il caso ma, tante volte mandare la macchina in assistenza torna meglio di prima xche' non si limitano a guardare il problema citatogli ma fanno una revisione completa. smile.gif smile.gif
sargen1
QUOTE(ciro207 @ Jan 31 2006, 06:32 PM)
Ma che davvero?!  biggrin.gif Ammazza che mondo bislacco! Visto che il problema � circoscritto, perch� non vai a provare una D200 e se non "banda" la compri, senno la lasci l�?

Come mi divertono tutte queste discussioni  laugh.gif Fortuna che non sono impressionabile!
*




Ciao ti ringrazio per il consiglio.

Il problema che il mio negoziante 1� ( disponibile 0 )
2� ( non riconosce nemmeno i 7 giorni per la sostituzione)
Sto' combinato proprio bene.
Ciao
studioraffaello
QUOTE(sargen1 @ Jan 31 2006, 08:35 PM)
Prima di tutto, non vedo perche attaccare Bonfa
Ha espresso il suo parere, ( E SONO PIENAMENTE D' ACCORDO CON LUI).

Dopo il post di oggi, sono andato dal negoziante.
Il caso a voluto, che davanti a me c'era un cliente con la sua bella D200,
riportata indietro, ( non funzionava piu').
Il negoziante non gli riconosce i 7 giorni per la sostituzione, si e limitato a dire
che doveva mandarla in assistenza.

Io mi fido del il Sig Maio, e' non capisco perche' viene tirato in ballo da te.

Altra cosa che non capisco,  ( la confidenza chi te la da' ? )

Il tuo e' stato un post INUTILE, ma ti ringrazio cmq.
*


i suoi ringraziamenti li mettiamo nella terza scarpa di padrino
ma che caso
lei ha assitito al crimine
perche' non ci dice dove quando e con chi e' successo il miracolo.......
se il mio e' un intervento inutile lascioo a chi legge giudicare l'utilita' del suo.....
sulla confidenza non so' a cosa si riferisce.....magari se lo spiegasse...
studioraffaello
in ogni caso e qui la chiudo
se non interessa ai diretti interessati rispondere a tutti questi vaniloqui......figuratevi a me........

e come si diceva da piccoli.........io ce l'ho e mi ci diverto..... se tu non ce l'hai arrangiati........
madonna a che livello..........ma tanto che altro si puo' dire
buona serata

sargen1
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 07:47 PM)
in ogni caso e qui la chiudo
se non interessa ai diretti interessati rispondere a tutti questi vaniloqui......figuratevi a me........

e come si diceva da piccoli.........io ce l'ho e mi ci diverto..... se tu non ce l'hai arrangiati........
madonna a che livello..........ma tanto che altro si puo' dire
buona serata
*





Si e' risposto da solo.

Anche molto altruista.

NB:
Avevo semplicemente detto che, per l' acquisto della D200,
volevo aspettare un po', ( visto che ancora leggo di gente che lamenta malfunzionamenti ) , e non credo che sono pazzi.

IL suo intervento invece e' stato......
(........non le posso dire quello che penso.......ma una cosa credo di poterla esternare....non se la compri E LA FACCIA FINITA.........)

Veramente fine.
Chiudo anch'io.
peppino25
QUOTE(sargen1 @ Jan 31 2006, 08:41 PM)
Il problema che il mio negoziante 1� ( disponibile 0 )
                                                2� ( non riconosce nemmeno i 7 giorni per la sostituzione)
Sto' combinato proprio bene.
Ciao
*



Io l'ho ordinata online come ho fatto con la D70. Non c'� la possibilit� di provarla sul posto per� hai il diritto di recesso (7 o 10 giorni, non ricordo bene).
La st� aspettando da 2 mesi. In tutti i negozi online che conosco non � disponibile (sta arrivando....). Secondo me hanno paura del diritto di recesso.

C'� qualcuno che l'ha comprata online? (e ricevuta ovviamente) SE SI NON INDICATE IL NEGOZIO.

Vi prego smentitemi.

Saluti a tutti
roccotdf
QUOTE(spicchi @ Jan 31 2006, 12:46 PM)
Io ho preso la D200 sabato. Ero assolutamente convinto del fatto che NON sia interesse di Nikon immettere sul mercato D200 difettose e, visto che il problema del banding � NOTO, la possibilit� di comprare una macchina difettosa era pressoch� nulla.

Ma scusate, io non voglio difendere nessuno, lo dico facendo una riflessione ad alta voce..... Ma se la Nikon � a conoscenza del problema del banding, secondo voi, continua a immettere sul mercato macchine difettose??? Non vi sembra che, se cos� fosse, sarebbe masochismo puro????

Un saluto a tutti.
*



Sono daccordo con te, proprio questa sera pero il mio negoziante mi ha detto che molte d200 sono state tolte dal mercato, ne ha una in magazzino che deve mandare indietro, � stato un boom di ordinazioni ma purtroppo c'� qualche problema.
Rugantino
Giuro che non ce l'ho con nessuno ma mi urge sfogarmi un p�!!! blink.gif blink.gif blink.gif
Il livello del forum ulimamente � sceso paurosamente. Post inutili e problemi nati solo per sentito dire.
Molti si iscrivono e invece di passare il tempo a leggere il manuale d'uso della macchina non trovano di meglio che rivolgere domande del tipo: " ma qual'� il ulsante di accensione?" Oppure: " Quando la scuoto sento un rumorino: sar� rotta? La devo spedire? Sig Maio la prego: mi dica qualcosa!" blink.gif blink.gif blink.gif
Ripeto che non ce l'ho con nessuno in modo particolare per� credo che a tutto ci sia un limite!
Da quando � uscita la D200 ho letto solo pochissimi post in cui si parlava delle possibilit� offerte dalla macchina e di come sfruttarle. In compenso tanti vaniloqui e "c.....e" senza senso e senza costrutto e soprattutto senza alcun fine pratico.
Sarebbe ora che si ponesse rimedio a questa situazione che sta sminuendo un forum di altissimo livello sia tecnico che partecipativo.
Scusatemi tutti mad.gif
giannizadra
In effetti qualche paradosso c'�..
N� io, n� alcun possessore di D200 che conosco ha mai lamentato il minimo problema.
Anzi, siamo tutti entusiasti di questa macchina eccezionale.
In compenso, sul forum, lamentano un sacco di guasti quelli che la D200 non ce l'hanno.. Boh. hmmm.gif
Anche i negozianti si dividono in due categorie: quelli che le hanno ricevute (es. il mio e il dealer di Andreotto) riferiscono di clienti felici.
Quelli che non le hanno mai viste, dicono di tenerle in magazzino in attesa di mandarle in LTR.
Strano il mondo.. unsure.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Jan 31 2006, 09:18 PM)
In effetti qualche paradosso c'�..
N� io, n� alcun possessore di D200 che conosco ha mai lamentato il minimo problema.
Anzi, siamo tutti entusiasti di questa macchina eccezionale.
In compenso, sul forum, lamentano un sacco di guasti quelli che la D200 non ce l'hanno.. Boh. hmmm.gif
Anche i negozianti si dividono in due categorie: quelli che le hanno ricevute (es. il mio e il dealer di Andreotto) riferiscono di clienti felici.
Quelli che non le hanno mai viste, dicono di tenerle in magazzino in attesa di mandarle in LTR.
Strano il mondo.. unsure.gif
*


..Gianni..ti ricordi il Post di Nico che fece mesi fa sulla D200...
QUI
siamo alla gia' alla sesta fase...ipotizzata per maggio-giugno 2006.... biggrin.gif biggrin.gif
Come corre il tempo.......
La settima fase e' ipotizzata a luglio-agosto...meno male!!!..siamo tutti in ferie!!!!!!! biggrin.gif

Ciao e buone foto
Francesco Martini
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.