QUOTE(libertifrancesco @ Jan 31 2006, 08:00 PM)
Scusa Studiraffaello se approfitto:
Domani la ritiro, e volevo chiederti quali sono le condizioni ideali per fare questa "benedetta" prova.
Che tipo di immagine devo scattare per far si che il problema si presenti (sempre che ne soffra di questo)?
Condizioni di luce
soggetto ecc....
Grazie.
Se come software di conversione usi Capture, allora imposta una sensibilit� ISO leggermente inferiore a 400 e disattiva comunque NR alti ISO. Fotografa qualche lampada nel negozio e fai in modo di avere una larga zona sovraesposta. Il NEF � d'obbligo. Nella conversione imposta contrasto basso e nitidezza medio-alta, niente curve di tonalit�.
Se usi altri software di conversione (per le prove � una scelta consigliata), non Adobe, allora imposta ISO tra 400 e 800, non oltre. NR alti ISO � solo un' impostazione per Capture, in macchina non succede niente, e molti software la ignorano, anche perch� � codificata e scritta nella sezione privata.
Controlla particolarmente le aree a luminosit� medio-bassa nei dintorni della lampada e verso il basso del fotogramma.
questa e la prova suggerita ( la trovi anche all'inizio di questa discussione)dal cacciatore di striscioline
io posso dirti come l'abbiamo provata noi.......
da un mese oltre 2000 scatti in condizioni
1 luce solare piena
2 contoluce spinti
3 luce diffuse da nuvole
4 foto in ombra
5 foto a scene con alto contrasto
6 foto in studio con flash ...lampade incandescenza ....illuminatori lupo luce diurna
7 luce ambiente
8 luce di scena a ...un concerto.... un saggio di danza ....teatro
9 prove fatte a 100 asa 200 asa 400 asa 800 asa 1600 asa
10 in combinazione con gli obiettivi 10,5-14.17.35-28.70-50.1.4-60 micro-17.55-85 1.4 -70.200 vr -80.400 vr- a pure col 105 defocus........
di banding nessuna traccia
si e' usata una sola accortezza ...niente sottoesposizione valanghe di diaframmi da recuperare poi in post produzione......
ma puo' darsi che qui a perugia siano arrivate tutte benedette.....sa la vicinanza di assisi aiuta...........