Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ginopilotino
Dopo poco piu' di un anno di utilizzo della mia d7000 ho notato che ci sono delle macchioline sul sensore. Si vedono solo da f/11 in su. Sembrano granelli di polvere ma non vanno via con la pulizia automatica.
Visto che ltr e' lontano e qui vicino non ho nessuno di fiducia in grado di farlo, quali sono i migliori prodotti per una pulizia fai da te?
mko61

Comincia con una semplice pompetta, di quelle per la pulizia di macchina e obbiettivi. Da quando ho reflex digitali, me la sono sempre cavata cos�, senza necessit� di ulteriori interventi. � molto semplice, basta solo stare attenti a non toccare la superficie del sensore (non � che si rompe, ma la gomma lascia depositi oleosi che richiedono la pulizia con un solvente).

latian
Purtroppo alcune 7000 (tra cui la mia) hanno il vizio di "sputare" un po' di olio lubrificante sul sensore, che dunque potrebbero essere quelle macchie che ti rimangono dopo averci dato una soffiata con pompetta.
Io per la pulizia del sensore ho usato liquido Eclipse, salviettine PecPad e una spatolina apposita come consigliato da altri e dal negozio specializzato vicino casa (costo del materiale 16 euro circa).
Con pazienza, manualit� ed un po' di pratica � un 'operazione che si pu� fare anche da soli.
eutelsat
quoto eclipse + pecPad , ma da fare con attenzione per evitare di "graffiare" il sensore smile.gif



Gianni
ginopilotino
Non sembrano gocce, ma granelli di polvere. Avra' circa 12k scatti. Vedo si provare prima con pompetta.
walter lupino
In rete puoi trovare l'ottimo kit della Pentax, O-ICK1. Ormai uso solo quello.

Qui trovi un video relativo all'utilizzo:

Paolo56
C'� una bella e lunga discussione che sviscera il problema pulizia in lungo e in largo. wink.gif
Clicca QUI
Paolo66
QUOTE(litewolf @ Jul 31 2012, 05:24 PM) *
In rete puoi trovare l'ottimo kit della Pentax, O-ICK1. Ormai uso solo quello.

Qui trovi un video relativo all'utilizzo:

Pulisce bene?
walter lupino
QUOTE(Paolo66 @ Aug 1 2012, 11:32 AM) *
Pulisce bene?


Si, altrimenti non lo userei ... dry.gif
sbraghezzigialli
[quote name='ginopilotino' date='Jul 31 2012, 01:08 PM' post='3080577']
Dopo poco piu' di un anno di utilizzo della mia d7000 ho notato che ci sono delle macchioline sul sensore. Si vedono solo da f/11 in su. Sembrano granelli di polvere ma non vanno via con la pulizia automatica.
Visto che ltr e' lontano e qui vicino non ho nessuno di fiducia in grado di farlo, quali sono i migliori prodotti per una pulizia fai da te?
Anche io stesso identico problema ed avendo la macchina neanche 6 mesi di vita nn so se mandarla in assistenza o andare avanti a fare pulizie...
la noia pi� grossa??scattare, vedere le foto sullo schermo alla luce del sole ben riuscite e nn notare nemmeno quel granello, arrivare a casa vedere quel pallino grigio su uno sfondo blu e perdere tempo a rittoccare centinaia di foto!!!un incubo... mad.gif
eutelsat
QUOTE(sbraghezzigialli @ Aug 1 2012, 11:08 PM) *
Dopo poco piu' di un anno di utilizzo della mia d7000 ho notato che ci sono delle macchioline sul sensore. Si vedono solo da f/11 in su. Sembrano granelli di polvere ma non vanno via con la pulizia automatica.
Visto che ltr e' lontano e qui vicino non ho nessuno di fiducia in grado di farlo, quali sono i migliori prodotti per una pulizia fai da te?
Anche io stesso identico problema ed avendo la macchina neanche 6 mesi di vita nn so se mandarla in assistenza o andare avanti a fare pulizie...
la noia pi� grossa??scattare, vedere le foto sullo schermo alla luce del sole ben riuscite e nn notare nemmeno quel granello, arrivare a casa vedere quel pallino grigio su uno sfondo blu e perdere tempo a rittoccare centinaia di foto!!!un incubo... mad.gif



Puoi provare a "spompettare" con una pompetta apposita o acquistandone una in farmacia, una piccola x clistere smile.gif , puoi provare a rimuoverla cos�, altrimenti necessita la pulizia + accurata


Gianni
walter lupino
QUOTE(sbraghezzigialli @ Aug 1 2012, 11:08 PM) *
Anche io stesso identico problema ed avendo la macchina neanche 6 mesi di vita nn so se mandarla in assistenza o andare avanti a fare pulizie...


Io ho mandato in assistenza una nuovissima D800 e me l'hanno pulita anche in tempi brevi, ma specificando molto chiaramente che l'intervento non � considerato in garanzia (come dire: la prossima volta paghi ... tongue.gif )
Paolo Rabini
QUOTE(Paolo56 @ Aug 1 2012, 10:55 AM) *
C'� una bella e lunga discussione che sviscera il problema pulizia in lungo e in largo. wink.gif
Clicca QUI



QUOTE(sbraghezzigialli @ Aug 1 2012, 11:08 PM) *
... Anche io stesso identico problema ed avendo la macchina neanche 6 mesi di vita nn so se mandarla in assistenza o andare avanti a fare pulizie...


Hai letto la discussione indicata da Paolo56? dovresti trovare molte risposte.
Comunque prova prima a spompettarla come ti hanno indicato; se hai il software Nikon NX o NX2 puoi provare anche con la funzione Image Dust Off: fai uno scatto di riferimento per la polvere e il software lo usa per riconoscere i punti di sporco e toglierli da solo.
La correzione si pu� fare rapidamente in batch ma va bene finch� lo sporco resta nella stessa posizione.

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.