Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
amirandola
Salve,
oggi sono stato nel mio negozio di fiducia in cerca di una D90 usata (avevo deciso per quella in sostituzione della mia D3000 che ormai sento strettissima per compatibilit� ottiche e controlli), non ne aveva ma mi ha proposto una D300 (non D300s) con 4000 scatti (� davvero nuovissima) a 650-700 euro, con ancora un anno di Nital (ma quello lo devo verificare) ... a detta del negoziante � stata usata per lo pi� per fare foto a libri antichi, quindi in condizioni tranquillissime ... Che ne dite come prezzo ???
Non l'ho presa al volo perch� volevo restare sui 450 euro ma lo sforzo vale la candela ???
In pi� rispetto a D90 so che ha la compatibilit� Ai (che non � poco) e un corpo Pro e in meno ha i video (ma mi sembra di aver capito che ha il LiveView, che un mi interessa quasi pi� dei video) ...
Come rumore ISO ho letto cose contrastanti ... che ne dite ??? Fino a quanti ISO � usabile ??? Ho letto di rumore anche a 200 ISO in post molto vecchi ... � confermato ???
Per il resto sembra davvero un'altra cosa rispetto anche alla D90 ... Consigliate lo sforzo in definitiva ???
Vincenzo Ianniciello
...ovvio che un corpo pro e' superiore a una pur sempre ottima prosumer...
...corpo a parte, tecnicamente le differenze non sono abissali e la d300 in quelle condizioni vale sicuramente il prezzo anche se io chiuderei a 600 euro...
m2video
QUOTE
...ovvio che un corpo pro e' superiore a una pur sempre ottima prosumer... ...corpo a parte, tecnicamente le differenze non sono abissali e la d300 in quelle condizioni vale sicuramente il prezzo anche se io chiuderei a 600 euro...
Vai tranquillo,non te ne pentirai e' un gran macchina .
m2video
QUOTE
...ovvio che un corpo pro e' superiore a una pur sempre ottima prosumer... ...corpo a parte, tecnicamente le differenze non sono abissali e la d300 in quelle condizioni vale sicuramente il prezzo anche se io chiuderei a 600 euro...
Vai tranquillo,non te ne pentirai e' un gran macchina .
amirandola
Credo che sotto i 650 non vada ... � partito da 800 trattabili ...
La cosa pi� impressionante � la quantit� di controlli e la diversa logica rispetto alla mia D3000 e anche alla D90 ... il punto di Af era tutto spostato a Dx e di primo impatto non riuscivo a cambiarlo ... mi ha suscitato un po' di timore e anche il pensiero che per me sia troppo Pro ...
La D3000 ormai la controllo al volo (dallo snervante men� mad.gif ) e l'impressione sulla D90/D7000 � quella di un adattamento quasi al volo mentre su questa la sensazione � di dover reimparare qualcosa ma che ci sia tutto davvero al volo ...
Vorrei capire meglio la tenuta ISO ... uno dei motivi (secondari) per cui vorrei cambiare la D3000 � la tenuta ISO (a 800 ISO la trovo gi� sporca) ... Quanto tiene la D300 ??? Per il poco che ho letto sembra ci sia rumore gi� a 200 .... � vero ???
Vincenzo Ianniciello
....tra d90 3 d300 la tenuta e' la stessa e si pu� arrivare tranquillamente anche a 1600 accettando un po' di rumore...
....se quello che cerchi e' la tenuta agli alti iso allora ha una sola alternativa: d7000...
...800 euro per una pur ottima d300 sono esagerati...650 potrebbero andar bene....
rogopao
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 31 2012, 08:45 PM) *
....tra d90 3 d300 la tenuta e' la stessa e si pu� arrivare tranquillamente anche a 1600 accettando un po' di rumore...
....se quello che cerchi e' la tenuta agli alti iso allora ha una sola alternativa: d7000...
...800 euro per una pur ottima d300 sono esagerati...650 potrebbero andar bene....


Da felice possessore posso solo dirti che � veramente una signora macchina...il rumore inizia a vedersi a 1600, ma � ben controllato...il prezzo mi sembra in linea con il suo valore di mercato
Cuocopazzo
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 31 2012, 08:26 PM) *
...ovvio che un corpo pro e' superiore a una pur sempre ottima prosumer...
...corpo a parte, tecnicamente le differenze non sono abissali e la d300 in quelle condizioni vale sicuramente il prezzo anche se io chiuderei a 600 euro...

Ciao,
Avevo una d90 e l'ho venduta perch� volevo passare alla d300( poi ho "ripiegato" su una d7000 perch� usata buona non la trovavo) ed ho avuto modo di provarla: come qualit� siamo li, ma come feeling (corpo), come sensazione di robustezza oltre che velocit� e completezza di autofocus e di controlli siamo su un altro pianeta!
Se veramente la macchina � in ottime condizioni e gli scatti sono quelli( controlla con opanda o simili) io non avrei dubbi: a 600-650 prenderei la d300.
...comunque dipende anche da cosa prediligi fotografare( per la foto sportiva su dx la d300 � il massimo).
Saluti


Andrea
amirandola
Mi avete quasi convinto rolleyes.gif ...
Ultima cosa ... come "digerisce" lo ottiche ???
Al momento ho il 18-105, il 35 AFS 1.8 e un cessosissimo 70-300 Tamron (non il VR, quello proprio da 2 soldi che ho preso d'istinto quasi assieme alla macchina ancora in balia di ragionamenti da bridge, ma che suo ora davvero pochissimo) ...
Come ottica di default alterno il 35 e il 18-105 ... Non � che siano (soprattutto lo zoomettino) un po' troppo scarsi ???
amirandola
Aggiungo ...
In negozio aveva montato un 16-85 (venduto a parte) e gli ho fatto montare anche un 85 Af (mi sembrava non D) ed era tutto a posto (per le poche foto che ho fatto) ...
Approposito ... l'85 (ripeto non D, ma l'ho visto poco, so solo che sull'obiettivo se impostato un diaframma diverso da 16, poi in macchina dava un EE, suppongo Errore Esposizione vista la sigla e la posizione al posto dell'esposimetro) a 280 (250 con la macchina) com'� come prezzo ???
Cuocopazzo
QUOTE(amirandola @ Jul 31 2012, 09:06 PM) *
Mi avete quasi convinto rolleyes.gif ...
Ultima cosa ... come "digerisce" lo ottiche ???
Al momento ho il 18-105, il 35 AFS 1.8 e un cessosissimo 70-300 Tamron (non il VR, quello proprio da 2 soldi che ho preso d'istinto quasi assieme alla macchina ancora in balia di ragionamenti da bridge, ma che suo ora davvero pochissimo) ...
Come ottica di default alterno il 35 e il 18-105 ... Non � che siano (soprattutto lo zoomettino) un po' troppo scarsi ???

Riciao,
Il 35 ( che posseggo) scarso non lo � di sicuro! E nemmeno il 18-105 anche se si trova di meglio(16-85) ma io questi li terrei e li sfrutterei per conoscere la d300.
Magari sullo zoom ( che onestamente non conosco) farei un pensiero diverso: o il 55-300 vr o meglio il 70-300 vr( che ho) che � una lama e che potresti tenere una vita in quanto lente fx( usato 350-370 fiorini).
Poi ripeto che dipende molto da cosa ti piace fotografare.
Per contro io col 16-85, 35 fisso , 70-300 ed un domani un macro potrei quasi smettere di guardare i listini e concentrarmi a fotografare!!!!
Buon acquisto.

Andrea
amirandola
QUOTE(Cuocopazzo @ Jul 31 2012, 09:23 PM) *
Riciao,
Il 35 ( che posseggo) scarso non lo � di sicuro! E nemmeno il 18-105 anche se si trova di meglio(16-85) ma io questi li terrei e li sfrutterei per conoscere la d300.
Magari sullo zoom ( che onestamente non conosco) farei un pensiero diverso: o il 55-300 vr o meglio il 70-300 vr( che ho) che � una lama e che potresti tenere una vita in quanto lente fx( usato 350-370 fiorini).
Poi ripeto che dipende molto da cosa ti piace fotografare.
Per contro io col 16-85, 35 fisso , 70-300 ed un domani un macro potrei quasi smettere di guardare i listini e concentrarmi a fotografare!!!!
Buon acquisto.

Andrea


Del 35 non avevo dubbi ... qualcosa sul 18-105 per� ci sta ...
Il 70-300 � davvero una ciofeca, ma al momento non mi interessa ...

La mia lista della spesa al momento sarebbe ancora lunga purtroppo ...
In ordine di priorit�:
- Obiettivo da ritratto (85 1.8)
- Flash (normalmente non lo uso, ma ogni tanto mi capita di "fare il fotografo" per delle iniziative e l� la mancanza la sento ...)
- Grandangolo
- Ottica Macro
fedebobo
Con la mia D300 sono a circa 32000 scatti dalla primavera 2008. La pagai, nuova, 1700�. Ora se ne vedono anche attorno ai 550� e, francamente, a queste cifre � una macchina sicuramente da considerare con grande attenzione. E' vero che le nuove uscite, soprattutto FF, danno prestazioni superiori in termini di tenuta ISO e gamma dinamica, ma la D300 pu� ancora benissimo dire la sua e non ci penso minimamente a sostituirla.
Sugli alti ISO ci si pu� spingere anche a 3200, ma io cerco di non andare sopra i 1250/1600. Un po' di rumore � presente a video anche a valori pi� bassi, ma in stampa questo si attenua. In ogni caso le prestazioni del sensore sono praticamente le stesse della D90.
Rispetto al tuo attuale corpo macchina dovrai fare un po' di apprendistato per i vari comandi, che sono decisamente pi� immediati e per le varie personalizzazioni possibili. Sinceramente, abituato con la D300, io non riesco proprio ad usarla una macchina entry level senza le due ghiere ed i tasti dedicati. Pure le macchine della classe intermedia, D90 e D7000, sono per me decisamente pi� scomode se non dotate del battery grip. Rispetto a queste, sulla D300 non vi � traccia delle modalit� scene e neppure il flash � automatico: meglio!
Insomma, al posto tuo alla D300 ci penserei decisamente, ma attento che da un corpo del genere non si torna pi� indietro!
Sull'Af 85 che hai visionato invece non so dirti nulla di preciso: posseggo infatti la versione f1,4. rolleyes.gif

Buon acquisto!
Roberto
GiulianoPhoto
Ne vale la pena? � l'ultima professionale DX ancora attualissima

Ho scattato solamente 75.000 foto con la D300, in ogni condizione possibile e immaginabile e ha sempre risposto come volevo.

Il rumore � in linea con la D90, qualcuno dice che � peggio ma il sensore � identico. Fino a 1600/2000 iso vai alla grande, se esponi bene anche 2500/3200.
amirandola
QUOTE(fedebobo @ Jul 31 2012, 10:19 PM) *
Con la mia D300 sono a circa 32000 scatti dalla primavera 2008. La pagai, nuova, 1700�. Ora se ne vedono anche attorno ai 550� e, francamente, a queste cifre � una macchina sicuramente da considerare con grande attenzione. E' vero che le nuove uscite, soprattutto FF, danno prestazioni superiori in termini di tenuta ISO e gamma dinamica, ma la D300 pu� ancora benissimo dire la sua e non ci penso minimamente a sostituirla.
Sugli alti ISO ci si pu� spingere anche a 3200, ma io cerco di non andare sopra i 1250/1600. Un po' di rumore � presente a video anche a valori pi� bassi, ma in stampa questo si attenua. In ogni caso le prestazioni del sensore sono praticamente le stesse della D90.
Rispetto al tuo attuale corpo macchina dovrai fare un po' di apprendistato per i vari comandi, che sono decisamente pi� immediati e per le varie personalizzazioni possibili. Sinceramente, abituato con la D300, io non riesco proprio ad usarla una macchina entry level senza le due ghiere ed i tasti dedicati. Pure le macchine della classe intermedia, D90 e D7000, sono per me decisamente pi� scomode se non dotate del battery grip. Rispetto a queste, sulla D300 non vi � traccia delle modalit� scene e neppure il flash � automatico: meglio!
Insomma, al posto tuo alla D300 ci penserei decisamente, ma attento che da un corpo del genere non si torna pi� indietro!
Sull'Af 85 che hai visionato invece non so dirti nulla di preciso: posseggo infatti la versione f1,4. rolleyes.gif

Buon acquisto!
Roberto


Ok Grazie davvero ... domani mattina ci torno e faccio la follia mi sa (sempre che ci sia ancora) ...

Si l'impressione � che il tutto sia un po' da re-imparare ma che il gioco valga la candela ...
Per le modalit� guida ... mai usate ... e ora uso solo A o M (rarissimamente S, che trovo utile soprattutto per foto sportive, che faccio poco ... all'inizio usavo P al posto di A ma ormai controllo ad occhio la PdC che voglio) e il flash automatico lo trovo profondamente detestabile ...

Che non si torni pi� indietro ... ci posso credere ...

d.mino
Se vai qui puoi vedere delle foto a diversi ISO e confrontare foto tra diverse fotocamere

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Mino
amirandola
Presa rolleyes.gif !!!
Per adesso sembra davvero un'altra cosa, anche se alcune cose le devo ancora capire ...
650 con scheda CF da 16 GB (circa 50 euro di valore) � il miglior prezzo che gli sia riuscito a strappare ... con ulteriori 6 mesi di garanzia dal negozio ...
m2video
QUOTE
Presa rolleyes.gif !!! Per adesso sembra davvero un'altra cosa, anche se alcune cose le devo ancora capire ... 650 con scheda CF da 16 GB (circa 50 euro di valore) � il miglior prezzo che gli sia riuscito a strappare ... con ulteriori 6 mesi di garanzia dal negozio ...
Ottimo acquisto, stai pur certo che non te ne pentirai . La presi per accompagnarla alla mia mitica D50 ma ho finito di usare praticamente solo quella . Se poi troverai anche il battery grip ancora meglio se dovvresti usare il 70-200 . Tra l'altro per me bilanciatissima usata per quasi 12 ore senza mai staccata
m2video
QUOTE
QUOTE
Presa rolleyes.gif !!! Per adesso sembra davvero un'altra cosa, anche se alcune cose le devo ancora capire ... 650 con scheda CF da 16 GB (circa 50 euro di valore) � il miglior prezzo che gli sia riuscito a strappare ... con ulteriori 6 mesi di garanzia dal negozio ...
Ottimo acquisto, stai pur certo che non te ne pentirai . La presi per accompagnarla alla mia mitica D50 ma ho finito di usare praticamente solo quella . Se poi troverai anche il battery grip ancora meglio se dovvresti usare il 70-200 . Tra l'altro per me bilanciatissima usata per quasi 12 ore senza mai staccata
....dicevo, senza mai staccarla da dosso , comunque questa e' un altra storia. Per ora goditela fino allo spasimo ..... E come si dice ? : Buona luce
GiulianoPhoto
Pura vendo la D700 continuo ad usarla per macro e caccia fotografica smile.gif
fedebobo
QUOTE(amirandola @ Aug 1 2012, 12:48 PM) *
Presa rolleyes.gif !!!
Per adesso sembra davvero un'altra cosa, anche se alcune cose le devo ancora capire ...
650 con scheda CF da 16 GB (circa 50 euro di valore) � il miglior prezzo che gli sia riuscito a strappare ... con ulteriori 6 mesi di garanzia dal negozio ...


Pollice.gif Ottimo acquisto!

Saluti
Roberto
mariomarcotullio
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 31 2012, 08:45 PM) *
....tra d90 3 d300 la tenuta e' la stessa e si pu� arrivare tranquillamente anche a 1600 accettando un po' di rumore...
....se quello che cerchi e' la tenuta agli alti iso allora ha una sola alternativa: d7000...


Tanto per farti un'idea sugli ISO ti allego uno scatto a 6400 con la D7000

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
amirandola
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 1 2012, 02:55 PM) *
Tanto per farti un'idea sugli ISO ti allego uno scatto a 6400 con la D7000


Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Mhm da quel che so D7000 va meglio ad alti ISO (circa 1 stop) ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.