Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolodoc
ciao a tutti,

potete darmi voi un consiglio piu` approfondito? premetto che sono un innamorato della d90, nonostante sia praticamente un entry level come fotoamatore. ho girato dei negozi ed in uno stavo per prenderla, ma il venditore mi ha detto che e` una macchina vecchia e fuori produzione e che l`alternativa sarebbe stata la D7000 oppure per spendere di meno la D5100. mi chiedo...la d5100 come la D3100 sono anche macchine vecchie come tipo e ingegneria del corpo macchina anche se le producono ancora. ovvero anche se nikon produce ancora il modello...si tratta ancora di modelli pero` che sono uguali, per tecnologia, a quelli di uscita. o no?

quindi mi sono bloccato per mille pensieri che mi sono corsi per la testa...

Ho visto anche l`uscita della D3200 che viene descritta come un entry level, ma in molti forum viene snobbata per via dei Megapixel e non regge qualitativamente il confronto con la D90. Alcuni hanno anche fatto notare che la d3200 costi troppo per essere entry level e con quelle caratteristiche.

avendo un budget sui 700 euro (comprensivo di obiettivo - ho deciso di scegliere un 18-105vr per iniziare) cosa mi consigliate? trovare una D90 a buon prezzo (e quanto??) o buttarmi su altro?

ciao
grazie
nicoiba
Ciao!! smile.gif
Io ho una D5100 e mi ci trovo benissimo.. solo 2 pecche:

1) - la 2^ ghiera che la D90 possiede e la D5100 no.. (in modalit� M per cambiare i diaframmi devo premere il tastino di compensazione e girare l'unica ghiera a disposizione - una sorta di shift del PC - ma dopo un po ti abitui);

2) - il motorino AF che la D5100 non ha e la D90 si permettendoti quest'ultima di montare ottiche AF e mantenere la messa a fuoco invece la D5100 sei obbligato ad acquistare ottiche AF-S (ora producono solo quelle) che hanno il motorino interno.

Come qualit� immagine e quindi come risultato non dovrebbe esserci paragone perch� il sensore della D5100 � lo stesso identico della D7000 e regge gli alti ISO discretamente per quella fascia di prezzo (puoi scattare fino a 1600 - 2000 o anche 3200 ISO e il rumore visivo non � un problema) e la preferisco alla D90..
In pochissime parole se vuoi ergonomia e solidit� di corpo e motorino AF con la possibilit� di montare vecchie ottiche senza problemi e un mirino con pi� copertura, vai con la D90; se vuoi qualit� d'immagine superiore, maneggevolezza e possibilit� di fare video in FullHD vai con la D5100..

Io che la possiedo, farei un'upgrade solo con una futura D7100 o D600 ma al momento in DX non ho necessit�, per quello che c'� ora sul mercato, di sostituirla con altro appunto perch�, se dovessi acquistare la D7000 avrei s� pi� eronomia ma la qualit� resterebbe la stessa e spendere soldi per avere solo questo di pi� non penso che il gioco vali la candela.

In merito alla D3200 non posso dirti niente perch� non la conosco affatto come macchinama posso darti solo un parere: 24 MP sono troppi e ingestibili su PC per grandi quantit�..

Un saluto,

Nicola Mastronicola biggrin.gif
RobMcFrey
QUOTE(nicoiba @ Aug 1 2012, 11:38 AM) *
Ciao!! smile.gif
Io ho una D5100 e mi ci trovo benissimo.. solo 2 pecche:

1) - la 2^ ghiera che la D90 possiede e la D5100 no.. (in modalit� M per cambiare i diaframmi devo premere il tastino di compensazione e girare l'unica ghiera a disposizione - una sorta di shift del PC - ma dopo un po ti abitui);

2) - il motorino AF che la D5100 non ha e la D90 si permettendoti quest'ultima di montare ottiche AF e mantenere la messa a fuoco invece la D5100 sei obbligato ad acquistare ottiche AF-S (ora producono solo quelle) che hanno il motorino interno.

Come qualit� immagine e quindi come risultato non dovrebbe esserci paragone perch� il sensore della D5100 � lo stesso identico della D7000 e regge gli alti ISO discretamente per quella fascia di prezzo (puoi scattare fino a 1600 - 2000 o anche 3200 ISO e il rumore visivo non � un problema) e la preferisco alla D90..
In pochissime parole se vuoi ergonomia e solidit� di corpo e motorino AF con la possibilit� di montare vecchie ottiche senza problemi e un mirino con pi� copertura, vai con la D90; se vuoi qualit� d'immagine superiore, maneggevolezza e possibilit� di fare video in FullHD vai con la D5100..

Io che la possiedo, farei un'upgrade solo con una futura D7100 o D600 ma al momento in DX non ho necessit�, per quello che c'� ora sul mercato, di sostituirla con altro appunto perch�, se dovessi acquistare la D7000 avrei s� pi� eronomia ma la qualit� resterebbe la stessa e spendere soldi per avere solo questo di pi� non penso che il gioco vali la candela.

In merito alla D3200 non posso dirti niente perch� non la conosco affatto come macchinama posso darti solo un parere: 24 MP sono troppi e ingestibili su PC per grandi quantit�..

Un saluto,

Nicola Mastronicola biggrin.gif


Dimentichi una cosa molto importante: il mirino wink.gif
Pentaprisma vs specchio :S

la D90 ce l'ha..
mko61
QUOTE(paolodoc @ Aug 1 2012, 09:57 AM) *
ciao a tutti,

potete darmi voi un consiglio piu` approfondito? ...


Il consiglio pi� "profondo" che posso darti �: lascia perdere di correre dietro alla tecnologia e alla rivoluzione dei corpi altrimenti non finisci pi�, fermati a quanto ritieni ti possa servire.

Personalmente la D90, che ho usato per tre anni, non la cambierei mai con un corpo entry-level, neanche se � rimpinzato di pixel e gadget, perch� faccio fotografie e non videogames e non posso rinunciare all'ergonomia dei comandi diretti (oltre al motore AF per via degli obbiettivi che ho). Poi sar� "vecchia" ma chi se ne frega.
nicoiba
QUOTE(RobMcFrey @ Aug 1 2012, 11:58 AM) *
Dimentichi una cosa molto importante: il mirino wink.gif
Pentaprisma vs specchio :S

la D90 ce l'ha..



Se leggi ho scritto anche il mirino tra le differenze! wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(paolodoc @ Aug 1 2012, 09:57 AM) *
...ma il venditore mi ha detto che e` una macchina vecchia e fuori produzione...


...spero che si tratti di uno di quei ragazzi incompetenti che lavorano presso i grandi centri commerciali e non di un negozio specializzato perch� mi verrebbe da piangere...
...la D90 (dopo una brevissima parentesi con una d3000) e' stata la mia prima vera reflex e il fatto che ce l'abbia ancora nonostante nel mio corredo siano poi subentrato anche una d300s e una d700 ti dovrebbe dare qualche indizio significativo sulla bont� di questa reflex...
...di discorsi su questo e altri forum se ne leggono parecchi ma il fatto e' uno solo: la d90 e' stata e rimarr� ancora per parecchio una delle migliori reflex prodotte dalla Nikon nel suo segmento, comprese tutte le altre marche...
...per me varr� sempre la pena sceglierla in luogo di una qualasiasi entry level...a meno che non si vada a un livello superiore...
mariomarcotullio
QUOTE(paolodoc @ Aug 1 2012, 09:57 AM) *
ciao a tutti,

potete darmi voi un consiglio piu` approfondito? premetto che sono un innamorato della d90, nonostante sia praticamente un entry level come fotoamatore. ho girato dei negozi ed in uno stavo per prenderla, ma il venditore mi ha detto che e` una macchina vecchia e fuori produzione e che l`alternativa sarebbe stata la D7000 oppure per spendere di meno la D5100. mi chiedo...la d5100 come la D3100 sono anche macchine vecchie come tipo e ingegneria del corpo macchina anche se le producono ancora. ovvero anche se nikon produce ancora il modello...si tratta ancora di modelli pero` che sono uguali, per tecnologia, a quelli di uscita. o no?

quindi mi sono bloccato per mille pensieri che mi sono corsi per la testa...

Ho visto anche l`uscita della D3200 che viene descritta come un entry level, ma in molti forum viene snobbata per via dei Megapixel e non regge qualitativamente il confronto con la D90. Alcuni hanno anche fatto notare che la d3200 costi troppo per essere entry level e con quelle caratteristiche.

avendo un budget sui 700 euro (comprensivo di obiettivo - ho deciso di scegliere un 18-105vr per iniziare) cosa mi consigliate? trovare una D90 a buon prezzo (e quanto??) o buttarmi su altro?

ciao
grazie


Forse abbiamo il record.....l'ultima discussione sull'argomento l'abbiamo chiusa non pi� di due giorni fa cerotto.gif

Comunque dico la mia: la D90 ha la dopia ghiera e il corpo motorizzato, due caratteristiche fondamentali sia per fare foto che per l'acquisto di ottiche. Con uno sforzo in pi� prenderesti la D7000 che, insieme alla D300s, al momento � il top del DX in casa Nikon. Ovviamente la scelta di quest'ultima dipende da cosa e come fotografi e dalla voglia di imparare. In pratica se ti serve una macchina per il classico fiorellino, compleanno o vacanze ok la D90 o una qualsiasi entry, se invece pernsi di poterti ritrovare a fare foto a concerti dal vivo oppure sport andrei di 7k.
Ciao
RobMcFrey
QUOTE(nicoiba @ Aug 1 2012, 12:18 PM) *
Se leggi ho scritto anche il mirino tra le differenze! wink.gif


Vero ma non si tratta di copertura sono entrambi intorno al 95% se non erro...
Si tratta di qualit� di immagine e luminosit� !
amirandola
Io oggi sono passato da una D3000 ad una D300 perch� il corpo Entry, quando ti impratichisci con i controlli, e non solo di Diaframma/Tempo (ISO, modo AF, modo Esposizione ecc ecc), � davvero una frustrazione ...
Ho scelto la D300 perch� ho trovato quella usata, avevo puntato la D90 ma poi mi sono fatto ingolosire da quel qualcosa in pi� (modulo AF, compatibilit� Ai) ... Vai sulla D90 fidati ...
Uno stop in pi� di ISO � comodo a volte, ma non trascendentale, mentre il corpo SemiPro � utile sempre ...
Ancora rimpiango quando presi la D3000 e il negoziante mi consigliava al suo posto una D80 usata (+ o - stessa cifra) che aveva l� ... Le entry vanno bene, non dico che non sia cos�, ma per come le uso io gli manca davvero qualcosa .... e forse ora starei ancora tranquillo con la D80 invece che con la D300 rolleyes.gif ...
Certo ... se pensi di non cavare mai l'automatico va bene anche la D3100 ...
eutelsat
Prendi una D90 Pollice.gif



Gianni
ifelix
Devi spendere 700 euro.
Non c'� granch� da scegliere.............D90 usata con pochi scatti a 500 + 18-105 usato a 200 !!!
Poi, intanto che impari ad usarla........raccogli i soldi per passare a qualcosa di meglio.........
e via cos� per il resto della tua vita o finch� non ti rompi le scatole di fotografare.
__
Ma a quel punto, se qualcuno ti chiede se hai vizi.....
non rispondere di no, perch� non bevi, non fumi, non giochi carte e non vai a donne...........
rispondi tranquillamente di si.......
perch� fotografare potrebbe costare anche come tutte quelle cose messe insieme !!! tongue.gif
amirandola
QUOTE(IFelix68 @ Aug 1 2012, 01:12 PM) *
Devi spendere 700 euro.
Non c'� granch� da scegliere.............D90 usata con pochi scatti a 500 + 18-105 usato a 200 !!!


Mhm insieme si trovano sui 650 ... e sono d'accordissimo !!! Io eviterei il 18-55 standard che ho trovato un po' insulso (difatti dopo pochi mesi l'ho venduto per il 18-105) dato che per me non copre tutte le esigenze di base (es lo trovo corto per ritratti) ...
Poi col tempo vedrai tu dove vuoi arrivare e che genere di foto preferisci ...
Per esperienza personale, evita di farti prendere dalla mania compatta/bridge di avere focali impossibili ... io ho preso quasi subito un 70-300 e ora mi accorgo che lo uso davvero poco ...
Come secondo obiettivo, per un uso generico, in assoluto il 35 Afs 1.8 ... costa poco e va da Dio per quella cifra ... un must ...
Cerpe
gia il fatto che la d90 possiede il motore interno di maf
Clood
QUOTE(paolodoc @ Aug 1 2012, 09:57 AM) *
ciao a tutti,

potete darmi voi un consiglio piu` approfondito? premetto che sono un innamorato della d90, nonostante sia praticamente un entry level come fotoamatore. ho girato dei negozi ed in uno stavo per prenderla, ma il venditore mi ha detto che e` una macchina vecchia e fuori produzione e che l`alternativa sarebbe stata la D7000 oppure per spendere di meno la D5100. mi chiedo...la d5100 come la D3100 sono anche macchine vecchie come tipo e ingegneria del corpo macchina anche se le producono ancora. ovvero anche se nikon produce ancora il modello...si tratta ancora di modelli pero` che sono uguali, per tecnologia, a quelli di uscita. o no?

quindi mi sono bloccato per mille pensieri che mi sono corsi per la testa...

Ho visto anche l`uscita della D3200 che viene descritta come un entry level, ma in molti forum viene snobbata per via dei Megapixel e non regge qualitativamente il confronto con la D90. Alcuni hanno anche fatto notare che la d3200 costi troppo per essere entry level e con quelle caratteristiche.

avendo un budget sui 700 euro (comprensivo di obiettivo - ho deciso di scegliere un 18-105vr per iniziare) cosa mi consigliate? trovare una D90 a buon prezzo (e quanto??) o buttarmi su altro?

ciao
grazie

prenditi una 90..non ti pentirai ..lo dico da ex detentore..con le altre2 non c � paragone
syd952
d90 tutta la vita... usate ne trovi quante ne vuoi (e a settembre se dovesse uscire una d600 ne arriver� una camionata sul mercatino) e ad un prezzo congruo (anche nuova non costa molto!).
motore af, pentaprisma, ghiera frontale, qualit� ottima, nessun bug in 4 anni di storia... ci pensi ancora?
confrontala con d300 e d7000 semmai! sono pi� simili rispetto alle due da te citate!
plusalpha
A me due anni fa � stata regalata una D3000, il suo lavoro lo fa... Scatta foto e nessuno pu� affermare il contrario. Ad oggi, sbavo come un riccio dietro alla D7000. Perch�?
1) Sembrer� un deficiente con questa frase ma... Comandi. ISO e devi andare nei men�, WB e men�, sembra davvero una stupidata ma avere pi� controlli a portata di mano � per me fondamentale.
2) Two displays is megl che one! (Cos� come 2 SD)
3) Quando leggi nei libri di fotografia "puoi fare questo questo e questo" e non puoi applicarlo perch� la tua fotocamera non sa di cosa stai parlando... � frustrante. Un esempio (non ricordo se D90 e D5100 lo hanno) pu� essere il bracketing che sulla D3000 non c'�.
4) Maggiore libert�. In notturna la D7000 ti permette cose che con le altre dubito tu possa fare.

Ovviamente costa di pi�, ma non so, proprio per questo non sono tipo da farsi una fotocamera l'anno, quindi preferirei avere qualcosa di meglio spendendo qualcosa di pi�.

Per quanto riguarda il discorso "dipende da quello che ci devi fare", non so, sinceramente non lo trovo calzante, alla fine una reflex la si compra per passione, per fotografare le vacanze con la famiglia basta una normale compatta, o no?
g_ross1985
QUOTE(paolodoc @ Aug 1 2012, 08:57 AM) *
avendo un budget sui 700 euro (comprensivo di obiettivo - ho deciso di scegliere un 18-105vr per iniziare) cosa mi consigliate? trovare una D90 a buon prezzo (e quanto??) o buttarmi su altro?


ciao, contattami per email (g_ross1985@hotmail.it)

forse ho un modo (che conviene a tutte e due) per ampliare un poco il tuo budget smile.gif dipende in che negozio compri la tua macchina smile.gif

non so se posso dirlo qui, quindi contattami per email smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.