QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Feb 2 2006, 07:49 PM)
dunque possiedo un 20 Ais e un 35-105 AF che secondo me potrebbe essere il corredo di base e poi.......
Cosa ne pensi, cosa usi tu.
ho anche sempre Ais 28-85, 80-200, 105 e 300 per� non so come sia la messa a fuoco assistita; sulla F4 � una palla
Fotograferei principalmente il mio bimbo, per le foto ai workshop punterei ancora sulla pellicola
grazie! per la disponibilit�
Ciao, scusa il ritardo con cui ti rispondo ma, pur avendo letto la tua domanda prima di pranzo, solo ora ho il tempo per poterlo fare...
Dunque, io utilizzo la D1X con ottiche manuali, in particolare focali medio-lunghe Tamron serie SP con il loro duplicatore dedicato, ed un 20mm./F3,5 russo, perche' faccio del reportage poco prima e poco dopo del lavoro, e talvolta anche all'ora di pranzo...

.
Non solo ovviamente le lenti della Nikon, ma preferisco utilizzare queste ottiche, ancora valide per le foto che voglio fare, e che avevo acquisito con tanta fatica e soldi spesi ai tempi della macchina a pellicola, perche' meno "evidenti" di quelle Nikkor AF, che ho comunque acquistato a corredo della mia precedente D70, sulla quale, in mancanza di simulatore di diaframma, non mi piaceva dover esporre "a stima" o a volte lo ammetto "a caso"...
Non mi trovo assolutamente male a focheggiare a mano, perche' il mirino e' molto luminoso, e di solito posso utilizzare diaframmi tra 5,6 e 16, e sfruttare al meglio la profondita' di campo, vista la luminosita' di certe ore della giornata. Oltretutto risparmio batterie non utilizzando l'AF...
A giudicare da quello che mi hai scritto, sei molto ben fornito di ottiche AI di qualita', credo che siano tutte con F2,8 o F3,5, quindi belle ottiche che potrai sicuramente utilizzare con profitto sulla D1X.
Mi sembra di capire che l'unica ottica AF che hai e' lo zoom 35-105, che ho avuto, e che secondo me e' perfetto su pellicola, va ancora bene su una D70 a parte la moltiplicazione dell'angolo di campo che ne fa un 70-152 circa, ma su una professionale evidenzia qualche limite soprattutto come luminosita' e nitidezza...
Ti consiglierei di prendere un'altra ottica AF al suo posto, quale devi deciderlo tu, in base a cosa fotografi, e in base anche al budget a disposizione, ed al fatto se vuoi utilizzarla solo per il digitale, oppure, come ti consiglierei, anche per la pellicola, visto che gia' possiedi un F4 e vuoi (giustamente...) continuare ad usarla...
Fammi sapere...
Ciao.
Paolo.