Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Scusate se stresso, ma visto che i prezzi stanno scendendo, forse riesco a coronare il sogno di acquistare la D1x, e quindi mi stanno venendo i dubbi dell'ultima ora (spero):
1) il completamento ideale della D1x, � il programma Nikon Capture che veniva dato in dotazione se non erro; in mancanza � possibile operare con Nikon View e Photoshop ovviamente in formato Tiff o Jpeg rinunciando al Raw?
2) conviene rinunciare al Raw?
3) � effettivamente penalizzante se la macchina non ha il buffer maggiorato, o per un uso diciamo "foto a mio figlio" se pu� rimandare la spesa di euro 250 in un secondo tempo?
4) quanto lungo potr� essere questo secondo tempo visto l'evoluzione del mercato? blink.gif
5) su "il fotografo" ho letto che secondo loro le ottiche per esempio Ais o Af non hanno la resa di quelle studiate per le reflex digitali, (le foto sono come opache ohmy.gif ) mentre sul forum ho letto commenti entusiasti addirittura per le ottiche Ais; i commenti si riferivano alla resa sulle D2x o D200 o anche alla D1x?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Salutoni
Sergio
studioraffaello
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jan 31 2006, 05:41 PM)
Scusate se stresso, ma visto che i prezzi stanno scendendo,  forse riesco a coronare il sogno di acquistare la D1x, e quindi mi stanno venendo i dubbi dell'ultima ora (spero):
1) il completamento ideale della D1x, � il programma Nikon Capture che veniva dato in dotazione se non erro; in mancanza � possibile operare con Nikon View e Photoshop ovviamente in formato Tiff o Jpeg rinunciando al Raw?
2) conviene rinunciare al Raw?
3) � effettivamente penalizzante se la macchina non ha il buffer maggiorato, o per un uso diciamo "foto a mio figlio" se pu� rimandare la spesa di euro 250 in un secondo tempo?
4) quanto lungo potr� essere questo secondo tempo visto l'evoluzione del mercato? blink.gif
5) su "il fotografo" ho letto che secondo loro le ottiche per esempio Ais o Af non hanno la resa di quelle studiate per le reflex digitali, (le foto sono come opache  ohmy.gif ) mentre sul forum ho letto commenti entusiasti addirittura per le ottiche Ais; i commenti  si riferivano alla resa sulle D2x o D200 o anche alla D1x?
grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif
Salutoni
Sergio

*


1 capture non veniva dato in dotazione
2 assolutamente no altrimenti non ha senso prendersi una dslr professionale....
3 lascisa stare l'aumento del buffer.....per un uso non a raffica......non serve ne ora ne poi
4 spendi i soldi per comprare capture.....tra l'altro ne risprmi una meta' di quello che serve per il buffer
5 cambia rivista.......secondo me le impressione gliele racconta il ....padrino..... biggrin.gif
Eliantos
Aggiungo...
2)non solo ha poco senso rinunciare al Capture con una D1x, ma anzi, con l'apposita funzione � possibile creare i file RAW della D1x a 10 megapixel anzich� ai 5.3 megapixel nativi del sensore.
Meglio di cos�...
studioraffaello
QUOTE(Eliantos @ Jan 31 2006, 05:52 PM)
Aggiungo...
2)non solo ha poco senso rinunciare al Capture con una D1x, ma anzi, con l'apposita funzione � possibile creare i file RAW della D1x a 10 megapixel anzich� ai 5.3 megapixel nativi del sensore.
Meglio di cos�...
*


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
padrino
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 05:47 PM)

5 cambia rivista.......secondo me le impressione gliele racconta il ....padrino..... biggrin.gif
*



Io non gliele posso raccontare... Non ho ottiche Dx!!! biggrin.gif

Cmq ci sono programmi gratuiti molto ben fatti per aprire i file Raw... Penso aprano anche quelli della D1x, se non Te la senti di spendere per Capture. Credo anche che Camera Raw di Photoshop faccia lo stesso!!! wink.gif
Simone Cesana
ciao...
la d1x � una gran macchina e ora i prezzi si sono abbassati veramente tanto...
se non ti serve la raffica non spendere per aumentare in buffer....
compra capture o un altro programma che apra i file raw e vai alla grande!
ciao
simone cesana
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(padrino @ Jan 31 2006, 05:02 PM)
Io non gliele posso raccontare... Non ho ottiche Dx!!!  biggrin.gif

Cmq ci sono programmi gratuiti molto ben fatti per aprire i file Raw... Penso aprano anche quelli della D1x, se non Te la senti di spendere per Capture. Credo anche che Camera Raw di Photoshop faccia lo stesso!!!  wink.gif
*



Ah questo padrino ohmy.gif
Io pensavo all'altro biggrin.gif
grazie.gif
Sergio
padrino
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jan 31 2006, 06:31 PM)
Ah questo padrino  ohmy.gif
Io pensavo all'altro  biggrin.gif
grazie.gif
Sergio
*



Perch�, quale altro padrino c'�??? mad.gif
studioraffaello
e no
il nostro anzi il 33 per cento del nostro( gli altri due 33 per cento smile.gif se li sono presi canon e kodak biggrin.gif )e' certificato e bollato...........
fraf5
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 05:53 PM)
e no
il nostro anzi il 33 per cento del nostro(  gli altri due 33 per cento smile.gif  se li sono presi canon e kodak biggrin.gif )e' certificato e bollato...........
*



ohmy.gif ma scusate.. perch� Padrino sta con 2 piedi in tre scarpe?!?!? blink.gif
studioraffaello
scherzi a parte..ma si fa' per sdrammatizzare le idiozie che si leggono sulla d200..
prenditi la d1x e' una favola poi ne riparliamo quando l'avrai provata.......mi permetto di insistere prendi capture ...come ti hanno detto ti raddoppia la risoluzione dei file.........con risultati sorprendenti
studioraffaello
QUOTE(fraf5 @ Jan 31 2006, 07:06 PM)
ohmy.gif  ma scusate.. perch� Padrino sta con 2 piedi in tre scarpe?!?!? blink.gif
*


bhe la risposta e' scontata.....una scarpa per piede e nella tera scarpa........a voi immaginare cosa ci mette.........( forse il rumore della d2x? ) biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif laugh.gif
Epi80
Quando ho iniziato a fotografare usavo solo jpg.
Seguendo i consigli di questo forum sono passato al raw con capture.
Ti posso assicurare che � tutta un'altra cosa!!!!
Inoltre mi diverto molto anche sulla post produzione (per chi come me � un fotoamatore!!!)

La d1x mi sta dando molte soddisfazioni smile.gif te la consiglio !
Assicurati per� di avere almeno una batteria in buono stato
DiegoParamati
Ho letto la discussione e riguardo Padrino e alle scarpoe credo di aver pensato la stessa cosa di studioraffaello...
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Epi80 @ Jan 31 2006, 06:21 PM)

La d1x mi sta dando molte soddisfazioni smile.gif te la consiglio !
Assicurati per� di avere almeno una batteria in buono stato
*



Ciao
per le pile non � un problema perch� tutti ne vendono almeno 3 rolleyes.gif deve consumare come una Ferrari.
grazie.gif
Sergio
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(padrino @ Jan 31 2006, 05:34 PM)
Perch�, quale altro padrino c'�???  mad.gif
*



Quello tipo del film con Marlon Brando
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
chiedo scusa
Sergio

P.S. cos'� questa compartecipazione Canon in odore di anatema blink.gif ?
studioraffaello
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jan 31 2006, 07:56 PM)
Ciao
per le pile non � un problema perch� tutti ne vendono almeno 3  rolleyes.gif deve consumare come una Ferrari.
grazie.gif
Sergio
*


bhe diciamo siamo sull'ordine di 300 scatti a pila.....se non si easagera con il monitor.......
con tre ci fai un reportage dall'iraq..........
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2006, 07:00 PM)
bhe diciamo siamo sull'ordine di 300 scatti a pila.....se non si easagera con il monitor.......
con tre ci fai un reportage dall'iraq..........
*



Alla faccia biggrin.gif
allora penso che per il mio uso 1 sia pi� che sufficiente biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
E' vero per� che l'appetito viene mangiando
Ciao a tutti
Sergio
dagmenico
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Feb 1 2006, 12:30 PM)
Alla faccia  biggrin.gif
allora penso che per il mio uso 1 sia pi� che sufficiente  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
E' vero per� che l'appetito viene mangiando
Ciao a tutti
Sergio
*



se fai una ricerca in rete scoprirai che molti sono riusciti ad inserire delle pile al litio dentro la scocca delle batterie della D1x, raggiungendo una buona autonomia
plarggntl
QUOTE(cesa89 @ Jan 31 2006, 06:19 PM)
ciao...
la d1x � una gran macchina e ora i prezzi si sono abbassati veramente tanto...
se non ti serve la raffica non spendere per aumentare in buffer....
compra capture o un altro programma che apra i file raw e vai alla grande!
ciao
simone cesana
*



Quoto in pieno quanto ha detto Simone Pollice.gif

Le foto sono veramente uno spettacolo gia' a 5 Mpixel standard. smile.gif

Se scatti in NEF, compresso o no, grazie al sensore particolare con il Capture puoi aprirle a 10 Mpixel con una interpolazione su una sola dimensione, e quindi con una qualita' elevatissima!!! tongue.gif
Quindi: Capture praticamente obbligatorio! biggrin.gif

Per le batterie, quelle in dotazione sono al NiMH, che hanno una buona capacita' (2000 mAh) e quando sono nuove consentono hanno una buona durata, anche se e' consigliabile averne almeno 2. dry.gif
Poiche' si tratta, se non ho capito male, dell'acquisto di un usato, e' probabile che le batterie originarie siano un po' "fiacche", quindi te ne necessitano delle altre nuove. mad.gif
Non so se esistano delle "commerciali" agli ioni di litio, comunque ne esistono anche di rinforzate (2400 mAh) sempre al NiMH, come le originali. hmmm.gif

Il buffer maggiorato non ti serve se non in caso di scatti a raffica, come ad esempio nelle foto sportive. Fotocamera.gif

Il prezzo per una D1X usata, completa di tutto quanto era nella confezione originaria, e in buone/ottime condizioni qui a Roma e' poco piu' dei due terzi di quello di listino della D200 nuova, fatti un po' di conti se non ti convenisse quest'ultima... blink.gif

P.S. - ma come stai messo ad ottiche? Perche' secondo me, e non solo secondo me, la differenza in buona parte dipende dalla loro qualita' e luminosita'...

Se hai altri dubbi, il forum e' a tua disposizione... rolleyes.gif

Ciao.
Paolo.
s.pollano@tiscali.it


P.S. - ma come stai messo ad ottiche? Perche' secondo me, e non solo secondo me, la differenza in buona parte dipende dalla loro qualita' e luminosita'...

Se hai altri dubbi, il forum e' a tua disposizione... rolleyes.gif


Ciao Paolo
dunque possiedo un 20 Ais e un 35-105 AF che secondo me potrebbe essere il corredo di base e poi....... rolleyes.gif
Cosa ne pensi, cosa usi tu.
ho anche sempre Ais 28-85, 80-200, 105 e 300 per� non so come sia la messa a fuoco assistita; sulla F4 � una palla wink.gif
Fotograferei principalmente il mio bimbo, per le foto ai workshop punterei ancora sulla 35mm.gif tongue.gif
grazie.gif per la disponibilit�

plarggntl
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Feb 2 2006, 07:49 PM)
dunque possiedo un 20 Ais e un 35-105 AF che secondo me potrebbe essere il corredo di base e poi....... 
Cosa ne pensi, cosa usi tu.
ho anche sempre Ais 28-85, 80-200, 105 e 300 per� non so come sia la messa a fuoco assistita; sulla F4 � una palla 
Fotograferei principalmente il mio bimbo, per le foto ai workshop punterei ancora sulla  pellicola
grazie! per la disponibilit�
*



Ciao, scusa il ritardo con cui ti rispondo ma, pur avendo letto la tua domanda prima di pranzo, solo ora ho il tempo per poterlo fare... dry.gif

Dunque, io utilizzo la D1X con ottiche manuali, in particolare focali medio-lunghe Tamron serie SP con il loro duplicatore dedicato, ed un 20mm./F3,5 russo, perche' faccio del reportage poco prima e poco dopo del lavoro, e talvolta anche all'ora di pranzo... smile.gif .

Non solo ovviamente le lenti della Nikon, ma preferisco utilizzare queste ottiche, ancora valide per le foto che voglio fare, e che avevo acquisito con tanta fatica e soldi spesi ai tempi della macchina a pellicola, perche' meno "evidenti" di quelle Nikkor AF, che ho comunque acquistato a corredo della mia precedente D70, sulla quale, in mancanza di simulatore di diaframma, non mi piaceva dover esporre "a stima" o a volte lo ammetto "a caso"... laugh.gif

Non mi trovo assolutamente male a focheggiare a mano, perche' il mirino e' molto luminoso, e di solito posso utilizzare diaframmi tra 5,6 e 16, e sfruttare al meglio la profondita' di campo, vista la luminosita' di certe ore della giornata. Oltretutto risparmio batterie non utilizzando l'AF... smile.gif

A giudicare da quello che mi hai scritto, sei molto ben fornito di ottiche AI di qualita', credo che siano tutte con F2,8 o F3,5, quindi belle ottiche che potrai sicuramente utilizzare con profitto sulla D1X.

Mi sembra di capire che l'unica ottica AF che hai e' lo zoom 35-105, che ho avuto, e che secondo me e' perfetto su pellicola, va ancora bene su una D70 a parte la moltiplicazione dell'angolo di campo che ne fa un 70-152 circa, ma su una professionale evidenzia qualche limite soprattutto come luminosita' e nitidezza... hmmm.gif

Ti consiglierei di prendere un'altra ottica AF al suo posto, quale devi deciderlo tu, in base a cosa fotografi, e in base anche al budget a disposizione, ed al fatto se vuoi utilizzarla solo per il digitale, oppure, come ti consiglierei, anche per la pellicola, visto che gia' possiedi un F4 e vuoi (giustamente...) continuare ad usarla... rolleyes.gif

Fammi sapere... texano.gif
Ciao.
Paolo.
plarggntl
Una quaterna di foto con il 20mm. a F11 (gli altri dati li trovi sull'exif...) cool.gif

Ciao.
Paolo.

--
E uno e due...
plarggntl
--
...e tre e...
plarggntl
--
...quattro!

Ciao.
Paolo.
s.pollano@tiscali.it

Ciao Paolo
grazie per la risposta e complimenti per le foto; il problema � proprio il budget che mi permette di acquistare "solo" smile.gif la D1x, che ho scelto proprio perch�, invece delle altre Dslr, mi permetteva di utilizzare anche le Ais; a me piace tanto il ritratto e la mia ottica � il 105 (f.2,5) quindi l'ottica potrebbe essere un 85 f.1,8 (di usati se ne trova); la mazzata me la dai invece con l'unica ottica AF che ho cerotto.gif e a cui pensavo di far fare la parte del leone blink.gif
vorr� dire che focheggier�, specialmente i primi tempi, a mano laugh.gif
Buon fine settimana
Sergio
guru.gif guru.gif guru.gif
plarggntl
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Feb 3 2006, 07:10 PM)
Ciao Paolo
grazie per la risposta e complimenti per le foto;  il problema � proprio il budget che mi permette di acquistare "solo"  smile.gif  la D1x, che ho scelto proprio perch�, invece delle altre Dslr, mi permetteva di utilizzare anche le Ais; a me piace tanto il ritratto e la mia ottica � il 105 (f.2,5) quindi l'ottica potrebbe essere un 85 f.1,8 (di usati se ne trova); la mazzata me la dai invece con l'unica ottica AF che ho  cerotto.gif  e a cui pensavo di far fare la parte del leone  blink.gif
vorr� dire che focheggier�, specialmente i primi tempi, a mano  laugh.gif
Buon fine settimana
Sergio
guru.gif  guru.gif  guru.gif
*



Sergio, mi dispiace che ti abbia "colpito" sul 35-105, e' solo che a me non ha soddisfatto su digitale, comunque e' un'ottima ottica da viaggio, specie su pellicola, e quindi, avendo gia' la disponibilita' di ottiche che hai, in quel caso potrebbe tornarti sicuramente utile; considera poi che a venderlo penso non ci riusciresti a fare molto, quindi potresti tenerlo per la F4 e provarlo sulla D1X.

Considera che, per il ritratto in digitale, come angolo di campo l'85 (ottima lente Pollice.gif ) diventa un 125 circa, il 105 un 152, quindi forse ti converrebbe prendere in considerazione l'acquisto di un 50 (AF o AI, fai tu, mi sembrano molto economici tutti e 2...) che equivale ad un 75...

Le foto le ho pubblicate solo per farti vedere che anche un onesto 20 russo sulla D1X da' buoni risultati, quindi pensa i Nikkor!!!

Buon fine settimana!
Ciao.
Paolo.

s.pollano@tiscali.it
[quote=plarggntl,Feb 3 2006, 06:19 PM]
Sergio, mi dispiace che ti abbia "colpito" sul 35-105, e' solo che a me non ha soddisfatto su digitale, comunque e' un'ottima ottica da viaggio, specie su pellicola, e quindi, avendo gia' la disponibilita' di ottiche che hai, in quel caso potrebbe tornarti sicuramente utile; considera poi che a venderlo penso non ci riusciresti a fare molto, quindi potresti tenerlo per la F4 e provarlo sulla D1X.

Considera che, per il ritratto in digitale, come angolo di campo l'85 (ottima lente Pollice.gif ) diventa un 125 circa, il 105 un 152, quindi forse ti converrebbe prendere in considerazione l'acquisto di un 50 (AF o AI, fai tu, mi sembrano molto economici tutti e 2...) che equivale ad un 75...

Oddio io stavo per vendere il 50 f.1,4 che non ho mai usato; se aspetto per provarlo sulla D1x, mi mancano i soldi per acquistare la Dslr blink.gif; bella storia.
un po' come il cane che si morde la coda tongue.gif
Salutoni
Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.