takaya
Aug 3 2012, 09:02 AM
Stasera vado a vedere il campionato del mondo di fuochi d'artificio e l'idea di fare belle foto mi stuzzica parecchio, ma in passato ci ho gi� provato..... un disastro.
Quali sono le tecniche? apertura tempi.... ma soprattutto... la messa a fuoco.....
Qualcuno ha qualche dritta? Grazie mille a tutti.
dk_8911
Aug 3 2012, 09:06 AM
QUOTE(takaya @ Aug 3 2012, 10:02 AM)

Stasera vado a vedere il campionato del mondo di fuochi d'artificio e l'idea di fare belle foto mi stuzzica parecchio, ma in passato ci ho gi� provato..... un disastro.
Quali sono le tecniche? apertura tempi.... ma soprattutto... la messa a fuoco.....
Qualcuno ha qualche dritta? Grazie mille a tutti.
Mi aggiungo alla richiesta di info!
p.s. Non e' domani il campionato del mondo di fuochi?? Tu dici quello di Arona o in altro loco?
E
brahma84
Aug 3 2012, 09:22 AM
...mi aggiungo anche io alla vostra richiesta di info...anche io sar� ad Arona il 04/08 ^_^
dk_8911
Aug 3 2012, 09:25 AM
QUOTE(brahma84 @ Aug 3 2012, 10:22 AM)

...mi aggiungo anche io alla vostra richiesta di info...anche io sar� ad Arona il 04/08 ^_^

Grande!!! dove ti apposti?? gia' in mente?
takaya
Aug 3 2012, 09:26 AM
QUOTE(dk_8911 @ Aug 3 2012, 10:06 AM)

Mi aggiungo alla richiesta di info!
p.s. Non e' domani il campionato del mondo di fuochi?? Tu dici quello di Arona o in altro loco?
E
Io intendo Caput Lucis a Roma-Valmontone www.caputlucis.it
dk_8911
Aug 3 2012, 09:36 AM
QUOTE(takaya @ Aug 3 2012, 10:26 AM)

Io intendo Caput Lucis a Roma-Valmontone www.caputlucis.it
Ops!
vabe' non penso che la tecnica cambi di molto!
valerio.oddi
Aug 3 2012, 09:48 AM
Treppiede, Messa a fuoco manuale fissa su infinito, esposizione manuale con tempi di scatto lenti in modo da catturare la scia, diciamo attorno a 1/2" - 1", partire con 200 iso e diaframma f11 da aggiustare poi in base alle condizioni di luce al momento. Cercate una zona di cielo dove pi� o meno vedete che si aprono pi� fuochi e tenete puntato l�, il trucco sta nello scattare un istante prima dell'esplosione (cercate di individuare il razzo quando parte e la traiettoria che percorre). Provate anche con le esposizioni multiple per sovrapporre pi� fuochi e "riempire" meglio il fotogramma.
Cerpe
Aug 3 2012, 10:09 AM
e usare la il bulb?
valerio.oddi
Aug 3 2012, 10:22 AM
QUOTE(Cerpe @ Aug 3 2012, 11:09 AM)

e usare la il bulb?
La ghiera dei tempi ti permette di impostare tempi fino a 30", non c'� motivo di usare la posa b, anche perch� tempi troppo lunghi rischiano di sovraesporre i fuochi.
d.mino
Aug 3 2012, 11:23 AM
Treppiede, F11 va bene, iso al minimo.
Io ho usato la posa B ,clicco quando vedo partire il fuoco e chiudo quando comincia a scendere. Puoi
chiudere quando decidi tu vedendo dove arriva la cascata.
Puoi fare un paio di esposizioni multiple ma non oltre perche' diventano un casino.
Mi pare che stia meglio inquadrare il fuoco d'artificio e anche una parte di terreno se vicino ci sono delle case,
anche se io ho sempre beccato fuochi al largo del mare e quindi isolati.
eutelsat
Aug 3 2012, 01:42 PM
Il treppiede la fa da padrone, tempi leggermente lunghi e diaframma chiuso

Gianni
takaya
Aug 3 2012, 05:28 PM
QUOTE(eutelsat @ Aug 3 2012, 02:42 PM)

Il treppiede la fa da padrone, tempi leggermente lunghi e diaframma chiuso

Gianni
Ok tutto chiaro, ma la messa a fuoco ad infinito sfoca.... ovvero ci provavo per fare foto ai cieli stellati, un mio amico pi� esperto mi dice, metti all'infinito..... risultato tutte sfocate.
Le stelle le mette a fuoco forse 1 grado prima della fine corsa della ghiera.
d.mino
Aug 3 2012, 06:48 PM
A che distanza sei dai fuochi, all'incirca ?
eutelsat
Aug 3 2012, 08:14 PM
QUOTE(takaya @ Aug 3 2012, 06:28 PM)

Ok tutto chiaro, ma la messa a fuoco ad infinito sfoca.... ovvero ci provavo per fare foto ai cieli stellati, un mio amico pi� esperto mi dice, metti all'infinito..... risultato tutte sfocate.
Le stelle le mette a fuoco forse 1 grado prima della fine corsa della ghiera.
A F/11 dubito che hai dello sfocato a quella distanza

, per le stelle � un discorso a parte poich� non sono statiche

Gianni
takaya
Aug 4 2012, 10:01 AM
QUOTE(d.mino @ Aug 3 2012, 07:48 PM)

A che distanza sei dai fuochi, all'incirca ?
Sar� "stato" a 300 mt circa....
d.mino
Aug 4 2012, 11:11 AM
QUOTE(takaya @ Aug 4 2012, 11:01 AM)

Sar� "stato" a 300 mt circa....
Direi che sei a posto fino all'infinito, a meno che tu non usi un 500 mm.
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
GMASS
Aug 5 2012, 01:49 PM
QUOTE(d.mino @ Aug 4 2012, 12:11 PM)

Direi che sei a posto fino all'infinito, a meno che tu non usi un 500 mm.
http://www.dofmaster.com/dofjs.htmlCome si interpreta lo schema dofmaster?
Grazie e saluti
Massimo
d.mino
Aug 5 2012, 04:51 PM
Devi scegliere la tua fotocamera. La focale, Gli f stop e la distanza del soggetto da fotografare, scegli cm o metri.
Che sono le variabili da cui dipende la profondita' di campo ( depth of field ).
Clicca su calculate ( ma credo non ce ne sia neanche bisogno, e a destra ti dice ( per esempio):
In front of subject 0.38 m (48%) cm a fuoco prima del soggetto
Behind subject 0.41 m (52%) cm a fuoco dopo il soggetto
ed il totale che e' 0.79 cm di profondita' di campo.
in piu' di dice anche la distanza di iperfocale ovvero la distanza a cui puoi mettere a fuoco qualcosa
e avrai a fuoco dalla meta' dell'iperfocale all'infinito.
Le figurette che sono sotto mi sembrano abbastanza esplicative.
Mino
GMASS
Aug 5 2012, 10:09 PM
QUOTE(d.mino @ Aug 5 2012, 05:51 PM)

Devi scegliere la tua fotocamera. La focale, Gli f stop e la distanza del soggetto da fotografare, scegli cm o metri.
Che sono le variabili da cui dipende la profondita' di campo ( depth of field ).
Clicca su calculate ( ma credo non ce ne sia neanche bisogno, e a destra ti dice ( per esempio):
In front of subject 0.38 m (48%) cm a fuoco prima del soggetto
Behind subject 0.41 m (52%) cm a fuoco dopo il soggetto
ed il totale che e' 0.79 cm di profondita' di campo.
in piu' di dice anche la distanza di iperfocale ovvero la distanza a cui puoi mettere a fuoco qualcosa
e avrai a fuoco dalla meta' dell'iperfocale all'infinito.
Le figurette che sono sotto mi sembrano abbastanza esplicative.
Mino
Grazie delle indicazioni
Saluti
Massimo
takaya
Aug 6 2012, 10:51 AM
QUOTE(d.mino @ Aug 4 2012, 12:11 PM)

Direi che sei a posto fino all'infinito, a meno che tu non usi un 500 mm.
http://www.dofmaster.com/dofjs.htmlMa allora perch� quando provo a fotografare le stelle, mettendo all'infinito, vengono fuori fuoco?????
d.mino
Aug 6 2012, 11:07 AM
E' un problema che ho anche io. Ho letto da qualche parte da cosa dipende ma non ricordo dove.
In pratica mettevo a fuoco la luna non girando la ghiera al massimo ma un pelo prima.
Provo a cercarlo o a postare il problema a qualche luminare.
Ho trovato questo
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t281204.html Mino
takaya
Aug 6 2012, 12:18 PM
QUOTE(d.mino @ Aug 6 2012, 12:07 PM)

E' un problema che ho anche io. Ho letto da qualche parte da cosa dipende ma non ricordo dove.
In pratica mettevo a fuoco la luna non girando la ghiera al massimo ma un pelo prima.
Provo a cercarlo o a postare il problema a qualche luminare.
Ho trovato questo
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t281204.html Mino
Ho letto e grazie..... ma siamo sicuri che si tratti di "dilatazioni termiche"?? mi sembra strano.
Io se metto a "fondo corsa" a 20 mt � fuori fuoco a 30�, se metto a "fondo corsa" a 8� in alta montagna le stelle.... identico risultato.
Aggiungo pure che sul mio c...o di obiettivo non c'� nulla che indica l'infinito...... in realt� non c'� l'ombra di alcun segno per la messa a fuoco!!!
d.mino
Aug 6 2012, 12:38 PM
Che sia il famoso problema di front/back focus ?
Sulla mia riesco a regolarlo ma non ho fatto prove dedicate.
d.mino
Aug 6 2012, 12:50 PM
Ormai avevo postato, ma credo che il front/back focus non sia questo.
E' il sistema autofocus della macchina che canna di un po'.
Qui mi pare si parli di fuoco manuale.
Ho beccato anche questo :
http://www.playerdue.com/forum/index.php?t...la-spiega.5614/Dove ad un certo punto dice :
Un conto � fuocheggiare con la ghiera ad oo e nel caso di nikon bisogna girare tutto e poi tornare un p� indietro in assenza di scala.
Sembra una cosa conosciuta.
Hai provato con il live view ?
Pol87
Aug 30 2012, 02:18 PM
Scusate l'ignoranza,ma sul 18-105 vr NIKON, la messa a fuoco ad infinito come la trovo??
Dr Fafnir
Aug 30 2012, 07:30 PM
QUOTE(Pol87 @ Aug 30 2012, 03:18 PM)

Scusate l'ignoranza,ma sul 18-105 vr NIKON, la messa a fuoco ad infinito come la trovo??
Nessuna ignoranza, semplicemente non puoi. Perch� non c'�! Per mettere a fuoco all'infinito devi ruotare tutta la ghiera fino a fondo corsa e poi torni indietro di un paio di millimetri. Prova a fare un test e magari puoi attaccarci un'etichetta adesiva per segnarti il punto preciso...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.